View Full Version : [Ma siamo davvero così poveri?] - Vestiario
dave4mame
08-04-2008, 08:56
faccio un (senz'altro vano) tentativo di uscire dalla solito giro dei berlusca-thread.
mi è venuta l'idea dalla discussione sui supermercati, che - casualmente - è saltata fuori anche qui in ufficio (giornate molto operose, queste... :D).
mentre scrivo è una ridda di lamentale di quanto costa quello, quanto costa quello, di come si arriva "corti" a fine mese.
io, lo dico senza banfare, grossi problemi non ne ho. a fine mese ci arrivo tranquillo e anzi metto da parte anche un bel po' di soldini (il miraggio della casa è l'ultimo a morire...)
è però anche vero che ho un tenore di vita morigerato.
e a questo punto mi viene il dubbio; non è che la gente scialacqua alla grande.
a sto punto mi incuriosiva farmi un pochino i cavoli vostri (sempre se vi và...) e cercare di capire quale è effettivamente il regime di spesa del giovane italiano medio.
tralascio - solo per un attimo - il discorso "cibo" e comincio con un altro capitolo di spesa importante: il vestiario.
domanda secca: quanti quattrini state "indossando" ORA, giornata lavorativa e quanti quattrini indossavate lo scorso weekend (che se ben ricordo era una discreta giornata primaverile)?
Jamal Crawford
08-04-2008, 09:03
Io ti posso dire che lavorando a contatto con la gente (ho un'agenzia immobiliare) vedo situazioni limite quasi tutti i giorni.
Gente che vuole comprare la seconda casa quando la prima non ce l'ha...
gente che e' in affitto a milano a 700€ al mese, prende 1.200€ al mese di stipendio, pretende di ottenere un mutuo dalla banca, sul conto corrente hanno meno di 10.000€ (giuro me lo dicono quelli della banca che si occupano delle visure) soldi investiti da disinvestire neanche l'ombra. Pero', e c'e' un pero' il cellulare e' l'ultimo modello, il plasma in casa non manca ecc
La morale: la gente se ha 10 da spendere, spende 10
una volta se avevi 10 da spendere si spendeva 5 e 5 si metteva da parte.
Quando finiranno i soldi dei nostri genitori o nonni, ci sara' da ridere....:rolleyes:
Quando finiranno i soldi dei nostri genitori o nonni, ci sara' da ridere....:rolleyes:
Quando finiranno i soldi dei nostri genitori/nonni, si riprenderà a fare come loro o si morirà di fare. Si finirà di comprare telefoni cellulari da 200 e passa euro ai bimbi, compresi di ricarica telefonica mensile di 50 euro. Si finirà di dare in mano ai bimbi soldi e a permettergli di uscire tutte le serie. Si finirà di comprarsi l'ultimo modello di televisore LCD, ma ci si compreranno i CRT che funzionano lo stesso e costano 1/10. In poche parole: si riprenderanno a fare i sacrifici e a spendere con buon senso. Si potrebbe evitare di arrivare a questo se solo si avesse più giudizio e saggezza nelle proprie spese, ma si sà che l'efficienza non è mai andata d'accordo con il benessere e l'abbondanza. Purtroppo dobbiamo arrivare a situazioni critiche per vedere la gente rinsavire.
beach_man
08-04-2008, 09:08
Io ti posso dire che lavorando a contatto con la gente (ho un'agenzia immobiliare) vedo situazioni limite quasi tutti i giorni.
Gente che vuole comprare la seconda casa quando la prima non ce l'ha...
gente che e' in affitto a milano a 700€ al mese, prende 1.200€ al mese di stipendio, pretende di ottenere un mutuo dalla banca, sul conto corrente hanno meno di 10.000€ (giuro me lo dicono quelli della banca che si occupano delle visure) soldi investiti da disinvestire neanche l'ombra. Pero', e c'e' un pero' il cellulare e' l'ultimo modello, il plasma in casa non manca ecc
Certo e magari "pretendono" anche di piu.....
La morale: la gente se ha 10 da spendere, spende 10
una volta se avevi 10 da spendere si spendeva 5 e 5 si metteva da parte.
Nooo la gente ha 10 da spendere e ne spende 15 (grazie ai prestiti) e pretende di spenderne 20.......:muro:
Purtroppo siamo una generazione che e' stata abituata "troppo" bene in quanto lo si poteva fare,perdendo cosi la realta' delle cose.
Al momento addosso ho:
jeans-->25€ (CK comprati in usa un paio di anni fa :D )
polo a manica lunga--> 30€
scarpe--> 70€
intimo--> 4/5€ credo (stile mutanda a 1 euro :D )
giubbotto--> 70€
nel week-end:
camicia--> 50€
pantaloni--> 60€
scarpe--> 90€
giubotto--> 90€
Ovviamente le cifre sono indicative, ma l'ordine di grandezza e' quello :O
Jamal Crawford
08-04-2008, 09:10
Sinceramente non e' il mio problema e me ne vanto. Ritengo stupida una persona che guadagna 10 e spende 10
Si finirà di comprarsi l'ultimo modello di televisore LCD, ma ci si compreranno i CRT che funzionano lo stesso e costano 1/10.
a trovarli però :(
fatti un giro in qualunque catena. CRT di dimensioni medio/grandi (dai 29'' in su) non se ne trovano quasi più.
Gente che vuole comprare la seconda casa quando la prima non ce l'ha...
gente che e' in affitto a milano a 700€ al mese, prende 1.200€ al mese di stipendio
e come fa a campare con le altre spese? :confused:
io mi lamento di pagare 350€ per un appartamento condiviso...
io dividerei adolescenti dagli adulit
gli adolescenti o bambini di ora non sanno cosìè il denaro. spesso i genitori foraggiano ogni minchiata e quindi non sanno dar peso ai soldi.
Adulti, siamo nell'era del consumismo. aimhè
Concordo con il senso generale del thread, ovvero che siamo schiavi del consumismo sfrenato e che ormai si buttano via i soldi in minchiate superflue che servono solo come status symbol, dai telefonini alle macchine, dagli LCD al plasma ai vestiti griffati, Dagli ipod ai pc superpompati (mi ci mettio di mezzo anch'io, anche se ultimamente sono diventato più conservatore :p ).
Io mi sento male quando vedo che devo spendere più di 100 euro per un giubbetto primaverile almeno decente... poi la commessa viene li e mi fa "è ma questo è di marca, è un *inserire marca mai sentita prima qui*, si vede che hai occhio". E grazie al cazzo, risponderei io... per 100 euro deve avere le rifiniture in oro...
Jamal Crawford
08-04-2008, 09:23
e come fa a campare con le altre spese? :confused:
io mi lamento di pagare 350€ per un appartamento condiviso...
AH non lo so come fanno, sta di fatto che se tu parli con una qualsiasi banca ti ribadiranno che ci sono un'infinita' di situazioni limite
Ripeto c'e' una marea di gente che spende tutto quello che ha per cose che non sono di vitale importanza. Poi magari vanno a piangere in tv :rolleyes:
a trovarli però :(
fatti un giro in qualunque catena. CRT di dimensioni medio/grandi (dai 29'' in su) non se ne trovano quasi più.
questo è normale progresso tecnologico: i televisori sono sempre costati molto:
nel 2004 un CRT 32" 16/9 di marca costava 1000€
adesso un LCD da 32 costa la meta'.
ma tu hai un mutuo ? vivi con i tuoi ?
io quando vivevo con i miei, a parte un aiuto a casa un tot al mese, lo stipendio era integro: a voglia a spendere... i soldi bastavano alla grande
adesso invece tra rata del mutuo e spese condominiali, bollette, spese di mangiare, la situazione è decisamente più tirata: se poi ci aggiungi anche la rata dell'auto...
Jamal Crawford
08-04-2008, 09:25
Concordo con il senso generale del thread, ovvero che siamo schiavi del consumismo sfrenato e che ormai si buttano via i soldi in minchiate superflue che servono solo come status symbol, dai telefonini alle macchine, dagli LCD al plasma ai vestiti griffati, Dagli ipod ai pc superpompati (mi ci mettio di mezzo anch'io, anche se ultimamente sono diventato più conservatore :p ).
Io mi sento male quando vedo che devo spendere più di 100 euro per un giubbetto primaverile almeno decente... poi la commessa viene li e mi fa "è ma questo è di marca, è un *inserire marca mai sentita prima qui*, si vede che hai occhio". E grazie al cazzo, risponderei io... per 100 euro deve avere le rifiniture in oro...
a me prudono le mani quando per una paio di jeans mi chiedono 160€
:rolleyes:
oramai faccio fatica a comprare nei negozi.. ogni volta sparano cifre assurde :/
trallallero
08-04-2008, 09:29
scarpe 29 €
calze < 1€
pantaloni 8€
mutande < 1€
t-shirt ? (sarà del 1980 :asd:)
maglioncino 8€
Ma quello che non capisco è il vestiario sportivo
Ieri volevo andare allo squash ma alla fine sono andato con un collega in palestra.
Io avevo un paio di scarpe da ginnastica (non so la marca) da 12€
calze bianche anonime (tipo 10 paia 3 €)
pantaloncini anonimi (mi pare 1€)
maglietta bianca stropicciata di almeno 20 anni
mi guardavano strano poi ho capito, quasi tutti avevano:
scarpe Nike o Reebok
maglietta Puma
calze Fila
pantaloncini Adidas
asciugamano Diadora
boh ? io finchè non ricevo soldi da queste società per fargli pubblicità non porto in giro nessuna scritta, manco se regalata
Nella mia famiglia il consumismo non esiste...
si copra qualcosa solo quando serve...
i vestiti fino alla tenerà età si scamabiano tra maici / parenti come tutti gli accessori che servono ai bambini
poi , una volta cresciuti , se mi piace una cosa la compro con i miei risparmi
la mia famiglia è benestante , mio padre è un direttore di filiale bancaria e mia madre impiegata...
si fanno un mazzo entrambi ma nn sono mai caduti in spese inutili...
ora , 54 anni mio padre e 51 mia madre inizieranno un mutuo per la seconda casa che dovremmo continuare io e mio fratello per poco...
l'auto l'abbiamo tenuta tanto , ne abbiamo cambiate poche...non guardiamo al risparmio...i miei genitori hanno già risparmiato all'inizio e ora se serve una cosa ( nel limite della spesa ) si prende senza troppi problemi...
quel che vedo è che ci sono famiglie che potrebbero vivere tranquillamente ma si concedono sifizi che nemmeno una famgilia molto benestante si concederebbe...
un esempio...amici
bilocale in affitto, in attesa di un figlio...copertura finaziaria per mutuo inesistente e girano con un'audi A3 Sportsback nuova, prada e vestiti di marca ( lacosa , ralph ecc )...
cmq...se guardiamo solo il vestiario in questo momento...
-Jeans Carrera 24€
-Mutande e canottiera calzini 10€
-Tshirt 15€
imho come vestiario da donna si compra benissimo al mercato:
jeans a 15 euro, magliette a 10, se si vuol risparmiare si riesce.
che poi , un volta si guadagnava 10 e si spendeva 5 , ma nn si parlava di risparmio...
era una cultura diversa , spendo quello che posso....
ora si spende più di quello che si può...e si pretende ancora...
secondo me si passa da un eccesso all' altro.
per esempio al momento porto:
Scarpe Paciotti prese in offerta a 70 euro
calzini bo... 1 euro?
jeans: 70 euro
mutande 15 euro
t-shirt 15 euro
felpa 50 euro
stiamo parlando di abbigliamento medio preso tra saldi e offerte.
In negozio è facile spendere il doppio per le stesse identiche cose.
Ieri passeggiando entriamo in un negozio e c'era una tipa che stava per pagare, la cassiera gli fà: Non hai speso neanche molto!! 2 magliette e 2 jeans 450 euro!!
scarpe 29 €
calze < 1€
pantaloni 8€
mutande < 1€
t-shirt ? (sarà del 1980 :asd:)
maglioncino 8€
Ma quello che non capisco è il vestiario sportivo
Ieri volevo andare allo squash ma alla fine sono andato con un collega in palestra.
Io avevo un paio di scarpe da ginnastica (non so la marca) da 12€
calze bianche anonime (tipo 10 paia 3 €)
pantaloncini anonimi (mi pare 1€)
maglietta bianca stropicciata di almeno 20 anni
mi guardavano strano poi ho capito, quasi tutti avevano:
scarpe Nike o Reebok
maglietta Puma
calze Fila
pantaloncini Adidas
asciugamano Diadora
boh ? io finchè non ricevo soldi da queste società per fargli pubblicità non porto in giro nessuna scritta, manco se regalata
:asd:
certo però anche tu, mettere una maglietta da pizzaiolo :O
esistono posti come bernardi o altre catene, dove cmq trovi pacchi di magliette a cifre ridicole.
cmq, tornando it,
ora ho un paio di scarpe da 40 euro, prese un anno fa per un matrimonio;
un paio di pantaloni da 12 euro, bernardi;
magliettina e mutandine intimissimi, una decina di euro;
maglioncino di 3-4 anni fa, bernardi, pagato una 15-20 euro.
calze economiche, ma nn spugna;
inoltre avevo su un barbour, che ovviamente ho preso usato sulla baya.pagato 50 euro spedito. ingrassato lo scorso anno.
nel fine settimana le cifre nn cambiano granchè.
giusto la camicia, una 40 di euro, ed un paio di jeans
, media 20-30 euro, senza marca.
dave4mame
08-04-2008, 09:52
bah, io a questo punto non capisco...
in giornata tipo (da giacca e cravatta), escludendo qualche abito comprato "in lire" quando ero giovane e folle con 200 euro sono vestito di tutto punto.
nei weekend sto tranquillamente sotto i 100 euro, scarpe comprese.
mi pare che sia bene o male il trend di tutti.
ma allora le boutique con le scarpe da 400 euro e i jeans da 200 chi le frequenta?:confused:
trallallero
08-04-2008, 09:54
:asd:
certo però anche tu, mettere una maglietta da pizzaiolo :O
esistono posti come bernardi o altre catene, dove cmq trovi pacchi di magliette a cifre ridicole.
si, lo so, ma a volte mi comporto come un bradipo :asd:
però scusa, devo andare in posto dove sudo e puzzo, che faccio ? mi metto una maglietta pulita ? lavata e magari pure stirata ?
trallallero
08-04-2008, 09:56
bah, io a questo punto non capisco...
in giornata tipo (da giacca e cravatta), escludendo qualche abito comprato "in lire" quando ero giovane e folle con 200 euro sono vestito di tutto punto.
nei weekend sto tranquillamente sotto i 100 euro, scarpe comprese.
mi pare che sia bene o male il trend di tutti.
ma allora le boutique con le scarpe da 400 euro e i jeans da 200 chi le frequenta?:confused:
chi ha già i soldi e non ha bisogno di far finta di lavorare stando davanti al PC
tutto il giorno scrivendo sul forum :asd:
ma tu hai un mutuo ? vivi con i tuoi ?
io quando vivevo con i miei, a parte un aiuto a casa un tot al mese, lo stipendio era integro: a voglia a spendere... i soldi bastavano alla grande
adesso invece tra rata del mutuo e spese condominiali, bollette, spese di mangiare, la situazione è decisamente più tirata: se poi ci aggiungi anche la rata dell'auto...
non vivo con i miei e sto in affitto.
riesco a risparmiare qualcosa, ma e' principalmente a livello simbolico :\
che poi ci stavo pensando giusto venerdi guardandomi l'estratto conto.
Nel giro di 2 anni (a parità di tenore di vita) le spese mensili mi sono aumentate di circa 100€ :muro:
ziozetti
08-04-2008, 10:07
Giusto l'altro giorno ho comprato un paio di scarpe pagandole 82 €... non mi sono ancora ripreso dallo shock!!! :D
Mirabilis
08-04-2008, 10:08
Io sinceramente spendo molto per i vestiti ma pochi..cioe..non compro 5 magliette da 30-40 euro, piuttosto me ne compra 2 da 70-80...e lo stesso discorso vale per i jeans o altro,
io sinceramente risparmio quando esco, io odio la discoteca e gia qui sono 20-30 euro guadagnati, se togli anche una consumazione in piu puoi arrivare a 50 euro come niente x una serata in disco...piuttosto esco con amici e spendo 10 euro per un paio di birre.
Risparmio dove posso, ma ho anche devi vizi dispendiosi, adoro la tecnologia e le consolle non mi mancano,ho un buon stipendio ma comunque se ho da spendere 10 ogni mese metto via almeno 5, tanto se non compro l' iphone subito lo prendo qualche mese dopo(proprio come ho fatto.).ho la palestra che mi costa 50 euro al mese e a quella non posso proprio rinunciare.
per il resto ora
scarpe vans: 50euro
pantaloni diesel :100 euro
Maglia Emporio Armani:60euro ai saldi
intimo vario sui 15 non so esattamente.
Alla fine se si vuol star tranquilli finanziariamente...basta fare scelte oculate.
Ritengo stupida una persona che guadagna 10 e spende 10
complimenti per l'apertura mentale.
io prendo sui 1200 al mese, in banca ho sui 7000 euro, ho 24 anni e finchè posso mi diverto. Non mi lamento quasi mai dei prezzi perché prima di lamentarmi comincerei a non spendere nel superfluo,se poi i soldi non mi bastassero lo stesso allora mi lamenterei.
e se un mese prendo 10 e spendo 10 non mi ritengo stupido, finchè posso lo faccio,vivo una volta sola e chissenefrega.
cmq ora
ho scarpe adidas prese in america 60 euro.
jeans presi take two allo spaccio(fallati,un microforo invisibile) 30 euro
maglioncino manica lunga 100 €
intimo 40 €( ma è un caso,ho dei boxer di marca che mi son stati regalati)
weekend
scarpe 160€(prese in sconto)
jeans 100€
camicia 70€
intimo 15€
dave4mame
08-04-2008, 10:11
chi ha già i soldi e non ha bisogno di far finta di lavorare stando davanti al PC
tutto il giorno scrivendo sul forum :asd:
potenza delle ristrutturazioni aziendali...
quando poi ci si mettono i caprioni dell'IT che fanno saltare le connessioni ai server la pacchia è completa :D
Non spendo soldi per vestiti (che non sia intimo ovviamente, l'igiene è un conto i vestiti un altro) da anni :p
Sono un barbone e demodé? Mi va benissimo: tanto la moda gira :D
Avete mai notato le interviste alla gente che non arriva a fine mese?
Alcune volte delle signore imbellettate di gioielli, pellicce, occhialoni da 100 € dichiarano "Eh sì, è aumentato tutto, non arrivo a fine mese, vado al mercato a comprare le arancie al prezzo migliore".
Ora, io non voglio certamente sminuire il problema, che sicuramente c'è, voglio solo dire che è meno diffuso di quanto si vuole far credere.
Anche perchè il tasso di povertà è rimasto pressochè stabile.
Personalmente ritengo che se venissero abbassate le bollette (luce, gas, acqua) e i costi del cibo si starebbe più che bene.
Il resto lo regola il mercato.....se si vuol stare nel mercato (di cui la moda fa indubbiamente parte).
Mirabilis
08-04-2008, 10:20
Avete mai notato le interviste alla gente che non arriva a fine mese?
Alcune volte delle signore imbellettate di gioielli, pellicce, occhialoni da 100 € dichiarano "Eh sì, è aumentato tutto, non arrivo a fine mese, vado al mercato a comprare le arancie al prezzo migliore".
Ora, io non voglio certamente sminuire il problema, che sicuramente c'è, voglio solo dire che è meno diffuso di quanto si vuole far credere.
Anche perchè il tasso di povertà è rimasto pressochè stabile.
E' anche di moda e normale x la razza umana lamentarsi di tutto, ci sono molti che fanno fatica ad arrivare a fine mese per vari problemi, ma ci sono anche quelli che si lamentano e hanno i vestiti firmati e vanno alle Maldive a fare le vacanze..ovviamente extra vacanze di agosto.
Personalmente ritengo che se venissero abbassate le bollette (luce, gas, acqua) e i costi del cibo si starebbe più che bene.
Il resto lo regola il mercato.....se si vuol stare nel mercato (di cui la moda fa indubbiamente parte) si stia alle regole di mercato, senza lamentarsi :)
Master.Jimmy
08-04-2008, 10:25
gente che e' in affitto a milano a 700€
non vorrei gettare benzina sul fuoco, ma con quella cifra a roma (e milano pure), ti affittano un monolocale arredato con bagno e angolo cottura
Gente che vuole comprare la seconda casa quando la prima non ce l'ha...
diciamo che non la dichiara per motivi fiscali :p
Io penso che gli italiani siano il popolo "più piagnone" della storia. Piangono miseria in continuazione, come fosse un luogo comune o faccia tendenza farlo. Spesso lo fa pure chi dovrebbe stare zitto
Personalmente ritengo che se venissero abbassate le bollette (luce, gas, acqua) e i costi del cibo si starebbe più che bene.
Il resto lo regola il mercato.....se si vuol stare nel mercato (di cui la moda fa indubbiamente parte) si stia alle regole di mercato, senza lamentarsi :)
quelli possono puer abbassarsi, il cibo no. C'è stata troppa speculazione nel cambio euro. Anche se abbassassero le tasse, i prezzi del cibo non scenderebbero di un centesimo, semplice egoismo bottegaio. Però oh, bravi loro.... del resto la percentuale dei milionari è aumentata :sofico:
Master.Jimmy
08-04-2008, 10:27
doppio post sry
Avete mai notato le interviste alla gente che non arriva a fine mese?
Alcune volte delle signore imbellettate di gioielli, pellicce, occhialoni da 100 € dichiarano "Eh sì, è aumentato tutto, non arrivo a fine mese, vado al mercato a comprare le arancie al prezzo migliore".
Ora, io non voglio certamente sminuire il problema, che sicuramente c'è, voglio solo dire che è meno diffuso di quanto si vuole far credere.
Anche perchè il tasso di povertà è rimasto pressochè stabile.
ma anche no, io ho visto molto chiaramente il mio potere d'acquisto ridursi notevolmente di anno in anno dal 2002...
mi immagino che vive con 1000 o 800€ al mese che sacrifici deve fare: guardi le 10€ che spendi ogni volta... :muro:
le interviste lasciano il tempo che trovano... se vogliono farti vedere una cosa te le girano come vogliono
certer cose che una volta erano quasi "gratis" adesso sono costosissime: dal "bianchino al bar" al kilo di pomodori (se ti vanno a male tiri giu' le madonne ! )
scorpionkkk
08-04-2008, 10:49
faccio un (senz'altro vano) tentativo di uscire dalla solito giro dei berlusca-thread.
mi è venuta l'idea dalla discussione sui supermercati, che - casualmente - è saltata fuori anche qui in ufficio (giornate molto operose, queste... :D).
mentre scrivo è una ridda di lamentale di quanto costa quello, quanto costa quello, di come si arriva "corti" a fine mese.
io, lo dico senza banfare, grossi problemi non ne ho. a fine mese ci arrivo tranquillo e anzi metto da parte anche un bel po' di soldini (il miraggio della casa è l'ultimo a morire...)
è però anche vero che ho un tenore di vita morigerato.
e a questo punto mi viene il dubbio; non è che la gente scialacqua alla grande.
a sto punto mi incuriosiva farmi un pochino i cavoli vostri (sempre se vi và...) e cercare di capire quale è effettivamente il regime di spesa del giovane italiano medio.
tralascio - solo per un attimo - il discorso "cibo" e comincio con un altro capitolo di spesa importante: il vestiario.
domanda secca: quanti quattrini state "indossando" ORA, giornata lavorativa e quanti quattrini indossavate lo scorso weekend (che se ben ricordo era una discreta giornata primaverile)?
sono d'accordo...anche io ho uno stile di vita poco pretenzioso e forse anche eccessivo sotto certi punti di vista e non ho grandi difficoltà.
Quando lo faccio presente ad altre persone però mi dicono anche che "non è giusto"..altrimenti "che vita è?".
E, devo dire, non hanno tutti i torti...penso alle vacanze e stive ad esempio o a qualche divertimento "istituzionale" (chessò sport ad esempio). La cosa ovviamente diventa ridicola mettendo insieme belle automobili, cellulare ultima moda, vacanza d'inverno, vacanza d'estate, vacanza di primavera etc etc
scorpionkkk
08-04-2008, 10:52
oramai faccio fatica a comprare nei negozi.. ogni volta sparano cifre assurde :/
*
ricordo che mi incazzavo per i jeans a 90.000 lire..figurati ora..
willywilly77
08-04-2008, 10:52
Vediamo....
Scarpe nuove 100€ in media le tengo per 2,5/3 anni, ho solo 3 paia decenti in casa coprese le tennis + le scarpe del matrimonio
Pantaloni 70/75€
Intimo 10€
Maglietta a maniche lunghe regalata
Giubbotto di pelle pagato intorno ai 150€ 4 anni fa In casa ho solo due giacchetti/giubbotti sono caloroso di natura.
Spendo molto poco in vestiario (e molto raramente) quello che mi frega tutti i soldi è la mia smania per i viaggi (e non è che vada chissà dove), in quello spendo più di quello che ho :cry:
dave4mame
08-04-2008, 11:00
oddio... tolti i jeans da 5 euro (che oggettivamente fanno un pochino schifo), già a 15 euro si prendono pantaloni di buon tessuto.
certo, non c'è sopra la patacca del produttore :)
ziozetti
08-04-2008, 11:08
oddio... tolti i jeans da 5 euro (che oggettivamente fanno un pochino schifo), già a 15 euro si prendono pantaloni di buon tessuto.
certo, non c'è sopra la patacca del produttore :)
E allora sei un pezzente... :O
Master.Jimmy
08-04-2008, 11:08
metticene una tua Dave4mame e dici che va per le maggiori in groellandia. Tranquillo che fai tendenza
mt_iceman
08-04-2008, 11:16
il problema è che oggigiorno anche se paghi tanto hai della roba che fa cmq cagare. e questo vale per i vestiti, le macchine, la tecnologia e via dicendo.
almeno una volta eri sicuro che pagando un certo prezzo avevi prodotti di qualità elevata.
Alcuni miei amici hanno le mutande firmate.
Che piacere ci possa essere nello scoreggiare in un paio di mutante da 35 euro non l'ho mai capito :boh:
trallallero
08-04-2008, 11:18
Giusto l'altro giorno ho comprato un paio di scarpe pagandole 82 €... non mi sono ancora ripreso dallo shock!!! :D
nessuno ti ha costretto ;)
E allora sei un pezzente... :O
per 15 € al massimo ci puoi trovare "Valentjno" o "Armadi" :asd:
trallallero
08-04-2008, 11:19
Alcuni miei amici hanno le mutande firmate.
Che piacere ci possa essere nello scoreggiare in un paio di mutante da 35 euro non l'ho mai capito :boh:
:sbonk:
Adoro la moda, lavoro e studio per cui posso permettermi quello che mi piace, anche se ormai manca poco la gente chieda un mutuo per poter vestire firmata quando non può permetterselo, ed è questo il guaio.
Avrò addosso un 2500-2800€ cifra che non cambia nei festivi o altro.
loreluca
08-04-2008, 11:25
Io ho un po' la fissa dei vestiti, difatti è l'unica cosa per cui spendo...
Comunque ora indosso:
- Abito su misura 250 €
- Camicia su misura 80 €
- Cravatta tarocca 5 € :D
- Calze in filo di scozia Prisco 7 €
- Cintura comprata alla storica bancarella in san Babila a Milano 20 €
- Scarpe D&G 160 € in saldo
- Spolverino ereditato da mio padre che ha una decina di anni
Nel week-end togli la cravatta e metti un paio di jeans (80-90 €) al posto dei pantaloni del vestito... Magari scarpe sportive che costano meno...
ziozetti
08-04-2008, 11:27
nessuno ti ha costretto ;)
Certo che no, è stata una mia scelta... almeno ho UN paio di scarpe non sportive... :D
per 15 € al massimo ci puoi trovare "Valentjno" o "Armadi" :asd:
I miei Dolge&Cabbana li ho pagati € 14,99! :O
E allora sei un pezzente... :O
Io sono figlio di una sarta (artigianale, figlia a sua volta di sarti) e il tessuto so riconoscerlo meglio dei titolari delle patacche :asd:
Per questo so che è inutile orientarsi sulle patacche famose se vuoi del tessuto pregiato: per il tessuto pregiato ci sono SICURAMENTE delle patacche che possono orientare ma non sono famose come le patacche famose :D
trallallero
08-04-2008, 11:33
Io sono figlio di una sarta e il tessuto so riconoscerlo meglio dei titolari delle patacche :asd:
io invece sono un figlio di puttana ... :D
- Abito 300 €
- Camicia 60 €
- Cravatta 30 €
- Calze intimissimi 3 €
- Cintura massimo dutti 14,90 €
- Scarpe Gucci 130 € (outlet vicino firenze)
Fine settimana tolgo abito e metto jeans (80-110 euro), scarpe (80-120 euro)
dave4mame
08-04-2008, 11:38
nessuno ti ha costretto ;)
per 15 € al massimo ci puoi trovare "Valentjno" o "Armadi" :asd:
a 15 trovi gli "unbranded". a 20-25 i carrera :)
- Abito su misura 250 €
- Camicia su misura 80 €
mii! ma chi è che ti fa un vestito su misura per 250 euro?
io invece sono un figlio di puttana ... :D
Allora mi raccomando, comprare scarpe resistenti :D
trallallero
08-04-2008, 11:41
a 15 trovi gli "unbranded". a 20-25 i carrera :)
boh ? so solo che quì in Germania i Lewis stanno sui 90€ (MAI pagherò più di 20€ un paio di jeans) e gli altri son tutti larghi. Son tutti magri ma hanno solo taglie larghe :rolleyes:
Personalmente per vestire spendo poco anche perchè di apparire non mi frega una fava, quindi mi vesto alla upim o alla oviesse.
Comunque adesso indosso:
Maglione 30 €
Camicia 20 €
Canottiera - mutande e calzini 15 € ( a dir tanto prese sulle bancarelle )
jeans 12 €
scarpe 50 €
Quoto chi dice che c'è gente che si leva il pane dalla bocca pur di spendere, personalmente ho sempre speso poco, una sola uscita settimanale per la pizza con la ragazza, niente fumo o altri vizi costosi.
Per mettere da parte un pò di soldi per l'anticipo di casa ho tolto anni addietro l'auto e adesso la moto, tanto mi muovo con i mezzi pubblici e con 30 euro passa la paura:D :D
dave4mame
08-04-2008, 11:46
boh ? so solo che quì in Germania i Lewis stanno sui 90€ (MAI pagherò più di 20€ un paio di jeans) e gli altri son tutti larghi. Son tutti magri ma hanno solo taglie larghe :rolleyes:
ah, ecco... almeno ho la consolazione che non è solo questo il paese in cui ci si fa inqlare un centone per un paio di pantaloni di tela :D
trallallero
08-04-2008, 11:46
Ecco... per i jeans io sono quasi "obbligato" a prendere i Lee... sono gli unici con cui mi trovo davvero bene in quanto sono "elasticizzati"... :stordita:
cos'è ? ti piacciono i jeans modello calzamaglia con borchie e catene annesse ? :asd:
trallallero
08-04-2008, 11:50
ah, ecco... almeno ho la consolazione che non è solo questo il paese in cui ci si fa inqlare un centone per un paio di pantaloni di tela :D
già, magra conoslazione.
Però generalmente i vestiti costano veramente poco quì, non di marca (perfetto per me), semplici ma comunque ottimi.
Per esempio l'anno scorso, appena arrivato (avevo dimenticato praticamente tutti i vestiti in Italia :asd:), ho preso 10 mutande a 9€.
Al negozio, mica al mercato.
Però, da quello che dice la mia convivente, in Italia i vestiti son molto più belli
(a me'nme fotte 'na ceppa :O)
siamo davvero così poveri?
ci stiamo avviando verso la povertà.. si..
non ho mai fatto il conto di quanto spendo in vestiti... li compro solo quando ne ho bisogno..... solo provate voi con uno stipendio da operaio a vestire voi stessi, la moglie e due figli...... oltre a vestirsi c'è anche bisogno di mangiare... le spese mediche, il dentista, la rata della macchina (ovvio che in contanti non la posso comprare)..... e come me sono in tanti......
eppure 7/8 anni fà mi potevo pure permettere di andare 15 giorni in ferie.... mi potevo permettere di comprare una moto..... andavo a vedere le partite di basket ogni domenica....
si.. confermo... ci stiamo avviando verso la povertà...
edoardovendrami
08-04-2008, 14:20
Adesso indosso:
jeans replay 65€ (uso solo replay o levi's)
camiccia 70€
maglia in cashmere 120€ (uso solo cashmere 100%)
scarpe timberland 185€ (uso sempre e solo timberland)
intimo qualsiasi 5€
calze filo di scozia 5€
dave4mame
08-04-2008, 14:22
Adesso indosso:
jeans replay 65€ (uso solo replay o levi's)
camiccia 70€
maglia in cashmere 120€ (uso solo cashmere 100%)
scarpe timberland 185€ (uso sempre e solo timberland)
intimo qualsiasi 5€
calze filo di scozia 5€
a 120 euro è lana di capra cachemire, non cachemire "in senso stretto" ;)
edoardovendrami
08-04-2008, 14:27
a 120 euro è lana di capra cachemire, non cachemire "in senso stretto" ;)
ho comprato a gennaio in saldo, comunque compro quasi sempre quando ci sono i saldi.
dave4mame
08-04-2008, 14:29
ho comprato a gennaio in saldo, comunque compro quasi sempre quando ci sono i saldi.
tiè, fatti una cultura: :)
http://irlanda.it/EMPS/ipage/26
winnertaco
08-04-2008, 14:30
premetto che in linea generale non mi piace fare shopping...ammeno che non devo comprare qualcosa di cui ho veramente bisogno!
Noto però che per il sesso femminile fare shopping è spesso una malattia... sbaglio?
c'è una ragazza che conosco che se non spende i suoi 100 euro a settimana sta male...stessa cosa se non compra niente...torna a casa dispiaciuta... :rolleyes:
non credo si possa usare il vestiario come paragone..magari qualcuno spende 10 per il vestito e 90 per il cellulare..insomma dipende dai gusti.
bisognerebbe fare un discorso così:
1 reddito
2 spesa alimentare+(mutuo e/o affitto)+bollette+medicine
3 extra
da qui calcolare la % degli extra rispetto al reddito meno le spese di cui al secondo punto
cut
Allora esisti ancora :D
E' da 3 anni che non ti si vede in sezione musica :eek: :P
Quando finiranno i soldi dei nostri genitori/nonni, si riprenderà a fare come loro o si morirà di fare. Si finirà di comprare telefoni cellulari da 200 e passa euro ai bimbi, compresi di ricarica telefonica mensile di 50 euro. Si finirà di dare in mano ai bimbi soldi e a permettergli di uscire tutte le serie. Si finirà di comprarsi l'ultimo modello di televisore LCD, ma ci si compreranno i CRT che funzionano lo stesso e costano 1/10. In poche parole: si riprenderanno a fare i sacrifici e a spendere con buon senso. Si potrebbe evitare di arrivare a questo se solo si avesse più giudizio e saggezza nelle proprie spese, ma si sà che l'efficienza non è mai andata d'accordo con il benessere e l'abbondanza. Purtroppo dobbiamo arrivare a situazioni critiche per vedere la gente rinsavire.
Bravo, mi piace leggere di tanto in tanto dei contributi cosi' !
Sottoscrivo a pieno !
winnertaco
08-04-2008, 14:48
Allora esisti ancora :D
E' da 3 anni che non ti si vede in sezione musica :eek: :P
Ehehehe, cmq sono sempre dei vostri! ;) OT CLOSED
non credo si possa usare il vestiario come paragone..magari qualcuno spende 10 per il vestito e 90 per il cellulare..insomma dipende dai gusti.
Beh, a voler proprio vedere neanche questo paragone è corretto.
Dei vestiti ne hai comunque bisogno, per cui un minimo devi spendere. Del cellulare se ne può fare a meno.
---edited---
08-04-2008, 14:51
andate a cag...:stordita:
io non compro marche e tengo i vestiti tantissimo ma non giro nemmeno con jeans da 3€ o con le magliette di italia 90 slavate:rolleyes:
mi sembra di essere alla fiera del pezzente su chi si veste peggio :asd:
poi qualcuno cerca lavoro ad esempio e si veste così, ma smettiamola
vi accorgete che oggi l'immagine è tutto?
il mondo è estetica, aspetto fisico al 90%
e poi mica vuol dir essere ricchi vestirsi bene... anzi
può piacere o essere uno sfizio per gli squattrinati visto che non si può aver di più:muro: (ma in genere si vestono da tamarri quelli abbinando solo marche e cose oscene)
La soluzione sarebbe questa : smettere di correre dietro ai ricchi, smettere di desiderare le cose e la vita vista in tv e smettere di credere che con un macchina di lusso o un vestito firmato ci si possa dare la parvenza da ricchi.
Ricchi o lo si diventa per davvero oppure non li si raggiunge mai.
Ma l'italiano medio ha una mentalità bacata : lavora e fa sacrifici assurdi solo per darsi un'apparenza da ricco.
Un'esempio : lavora tutto l'anno come un mulo notte e giorno, poi si fa una settimana ai Caraibi e brucia 5 mila euro. Al ritorno dice a tutti : "sono stato ai Caraibi" e si sente Briatore. Ma ditemi voi se uno cosi' e' da invidiare oppure e' un disgraziato.
Altro appunto : il sistema si adopera per creare persone cosi' (attraverso la pubblicita', gli show televisivi ecc =)perche' e' proprio sulla massa che ha i maggiori guadagni. Con i soldi di questa gente alla fine vengono comprati yacht di lusso, ville, e vengono pagati alberghi a 5 stelle con tutti i lussi. Quindi hanno tutto l'interesse a creare questa mentalita' ( tu lavori come un mulo => ti compri il plasma e ti senti ricco => io (che sono un vero ricco) con i soldi del plasma divento ancora piu' ricco e te lo metto nel culo)
---edited---
08-04-2008, 14:54
siamo davvero così poveri?
ci stiamo avviando verso la povertà.. si..
non ho mai fatto il conto di quanto spendo in vestiti... li compro solo quando ne ho bisogno..... solo provate voi con uno stipendio da operaio a vestire voi stessi, la moglie e due figli...... oltre a vestirsi c'è anche bisogno di mangiare... le spese mediche, il dentista, la rata della macchina (ovvio che in contanti non la posso comprare)..... e come me sono in tanti......
eppure 7/8 anni fà mi potevo pure permettere di andare 15 giorni in ferie.... mi potevo permettere di comprare una moto..... andavo a vedere le partite di basket ogni domenica....
si.. confermo... ci stiamo avviando verso la povertà...
scusami la schiettezza ma chi te l'ha fatto fare di avere 2 figli con uno stipendio
e tua moglie non può lavorare? (non coosco la situazione scusa)
dave4mame
08-04-2008, 14:54
mi sembra di essere alla fiera del pezzente su chi si veste peggio :asd:
no, per quello abbiamo già visto che trallallero vince con un "no contest"....:Prrr:
---edited---
08-04-2008, 14:55
La soluzione sarebbe questa : smettere di correre dietro ai ricchi, smettere di desiderare le cose e la vita vista in tv e smettere di credere che con un macchina di lusso o un vestito firmato ci si possa dare la parvenza da ricchi.
Ricchi o lo si diventa per davvero oppure non li si raggiunge mai.
Ma l'italiano medio ha una mentalità bacata : lavora e fa sacrifici assurdi solo per darsi un'apparenza da ricco.
Un'esempio : lavora tutto l'anno come un mulo notte e giorno, poi si fa una settimana ai Caraibi e brucia 5 mila euro. Al ritorno dice a tutti : "sono stato ai Caraibi" e si sente Briatore. Ma ditemi voi se uno cosi' e' da invidiare oppure e' un disgraziato.
è un pezzente uno che descrivi tu
però il buongusto quello si ci dev'essere
a uno può anche piacere avere una certa immagine distinta ed elegante, miga girare con jeans dell'oviesse e tutina dei cinesi...
trallallero
08-04-2008, 14:57
vi accorgete che oggi l'immagine è tutto?
il mondo è estetica, aspetto fisico al 90%
mica in tutto il mondo
ma tu li capisci quelli che vanno a lavorare davanti al PC, 8 o più ore al giorno
e si vestono in giacca e cravatta ? :wtf:
trallallero
08-04-2008, 14:59
no, per quello abbiamo già visto che trallallero vince con un "no contest"....:Prrr:
:yeah:
Spese mediche e dentista.....vero, ma almeno:
*numerosi problemi di salute si possono evitare (quelli legati all'alimentazione, al fumo, all'alcool, ecc e ANCHE ad eventuali incidenti sportivi)
*puoi evitare i problemi ai denti stando attento all'alimentazione e a come li tratti (a meno di avere problemi di piorrea/calcificazione e simili)
*puoi scaricare sia spese mediche che dentistiche
Cibo e bollette non le posso scaricare e non le posso evitare, al massimo minimizzare, quindi il problema centrale restano queste.
Per chi usa necessariamente l'auto restano poi la benzina e/o il gasolio.
Mirabilis
08-04-2008, 15:01
mica in tutto il mondo
ma tu li capisci quelli che vanno a lavorare davanti al PC, 8 o più ore al giorno
e si vestono in giacca e cravatta ? :wtf:
Piacere personale??oppure perche nel ufficio c'e' quella regola.
Nel mio ufficio non ci sono regole, io d'estate vado a lavorare con gli infradito e pantaloni corti, ma e' una cosa rara nelle aziende.
Ora cambio lavoro..quindi.niente piu infradito tra qualche mese.:cry:
vi accorgete che oggi l'immagine è tutto?
il mondo è estetica, aspetto fisico al 90%nello zapping pomeridiano di domenica pomeriggio, c'era un tizio su canale5 (poi scoperto essere tronista) che diceva la stessa cosa... :stordita:
ziozetti
08-04-2008, 15:02
Piacere personale??oppure perche nel ufficio c'e' quella regola.
Nel mio ufficio non ci sono regole, io d'estate vado a lavorare con gli infradito e pantaloni corti, ma e' una cosa rara nelle aziende.
Ora cambio lavoro..quindi.niente piu infradito tra qualche mese.:cry:
Anche perché un po' di decoro non fa mai male... fra le infradito e il completo ci sono milioni di vie di mezzo...
ma tu li capisci quelli che vanno a lavorare davanti al PC, 8 o più ore al giorno
e si vestono in giacca e cravatta ? :wtf:spesso viene "suggerito" soprattutto nelle aziende più grandi...
Mirabilis
08-04-2008, 15:04
Anche perché un po' di decoro non fa mai male... fra le infradito e il completo ci sono milioni di vie di mezzo...
Nel mio ufficio siamo in 5..e a nessuno frega nulla di come ci si veste...infradito e pantaloni corti sono decorosi, certo non ho le infradito di gomma da 5 euro che ti lasciano i l nero sui piedi, sono comunque vestito bene...
...Alla fine e' una scelta, io compro pochi vestiti a belli, la fiera del trasandato e del sintetico a rischio di incendio a me non piace.
trallallero
08-04-2008, 15:06
Piacere personale??oppure perche nel ufficio c'e' quella regola.
Nel mio ufficio non ci sono regole, io d'estate vado a lavorare con gli infradito e pantaloni corti, ma e' una cosa rara nelle aziende.
Ora cambio lavoro..quindi.niente piu infradito tra qualche mese.:cry:
piacere personale nello stare imbavagliato e strozzato da una cravatta e bloccato da una giacca scomodissima quando devi stare fermo per 8 ore ?
"nel ufficio c'e' quella regola" ???
se c'é quella regola l'ufficio mi paga la divisa ufficiale, se permetti ;)
mi ricordo il primo lavoro che ho trovato all'EUR ... dopo 2 giorni mi fu chiesto di mettere giacca e cravatta, il giorno dopo me ne sono andato :asd:
ziozetti
08-04-2008, 15:09
Nel mio ufficio siamo in 5..e a nessuno frega nulla di come ci si veste...infradito e pantaloni corti sono decorosi, certo non ho le infradito di gomma da 5 euro che ti lasciano i l nero sui piedi, sono comunque vestito bene...
...Alla fine e' una scelta, io compro pochi vestiti a belli, la fiera del trasandato e del sintetico a rischio di incendio a me non piace.
Dopo l'estate 2005 in cui TUTTI i coatti italiani giravano l'Europa esattamente con quelle infradito, sono rimasto scioccato e la sola parola infradito mi fa pensare a quelle... :fagiano:
trallallero
08-04-2008, 15:09
Anche perché un po' di decoro non fa mai male... fra le infradito e il completo ci sono milioni di vie di mezzo...
il decoro ... cominciamo a lavarci e a non puzzare, già sarebbe un bel passo avanti :D
avevo aperto un 3d perchè esausto per colpa del mio vicino di scrivania, quando ero in Italia ... sempre in giacca e cravatta ma con un acido addosso :Puke:
Mirabilis
08-04-2008, 15:10
piacere personale nello stare imbavagliato e strozzato da una cravatta e bloccato da una giacca scomodissima quando devi stare fermo per 8 ore ?
"nel ufficio c'e' quella regola" ???
se c'é quella regola l'ufficio mi paga la divisa ufficiale, se permetti ;)
mi ricordo il primo lavoro che ho trovato all'EUR ... dopo 2 giorni mi fu chiesto di mettere giacca e cravatta, il giorno dopo me ne sono andato :asd:
Io ho un amico che mette sempre giacca e cravatta e' abituato e per lui e' normale per me e' da spararsi.
Se e' consigliato..o ti adegui oppure te ne vai...punto.
---edited---
08-04-2008, 15:10
ma sono l'unico al quale le infradito fanno schifo e non le metterebbe neanche per andare a fare la spesa?:confused:
---edited---
08-04-2008, 15:11
il decoro ... cominciamo a lavarci e a non puzzare, già sarebbe un bel passo avanti :D
avevo aperto un 3d perchè esausto per colpa del mio vicino di scrivania, quando ero in Italia ... sempre in giacca e cravatta ma con un acido addosso :Puke:
trallallero ma mi puoi spiegare visto che ora sei tedesco perchè i tedeschi si veston tutti da cani e li vedi da un km di distanza?
non hanno bei negozi anche pagando?
o non gli interessa?
tnx
Mirabilis
08-04-2008, 15:12
Dopo l'estate 2005 in cui TUTTI i coatti italiani giravano l'Europa esattamente con quelle infradito, sono rimasto scioccato e la sola parola infradito mi fa pensare a quelle... :fagiano:
ahahah, io ho iniziato a portarle nel 2003...poi dopo sono diventate molto di moda....si e' vero quelle infradito sono da suicidio anche perche in gomma fanno sudare molto.Io porto quelle in tessuto e decorose...non con fiorellini e azzi vari.:D
Mirabilis
08-04-2008, 15:13
ma sono l'unico al quale le infradito fanno schifo e non le metterebbe neanche per andare a fare la spesa?:confused:
Dopo il normale rifiuto iniziale...non li toglieresti piu...fidati..anche io li odiavo a morte.:cool:
trallallero
08-04-2008, 15:22
Dopo il normale rifiuto iniziale...non li toglieresti piu...fidati..anche io li odiavo a morte.:cool:
io non li sopporto ma è per un mio problema al piede (incidente con la moto)
però i sandali son fantastici, il piede deve respirare
trallallero ma mi puoi spiegare visto che ora sei tedesco perchè i tedeschi si veston tutti da cani e li vedi da un km di distanza?
non hanno bei negozi anche pagando?
o non gli interessa?
tnx
Da cani non è mica vero, forse tu li vedi quando vanno in vacanza e se ne fregano ancora di più.
Al lavoro non esiste la giacca e la cravatta (almeno quì all'est) se non in rari casi.
Ad esempio anche il capo della società, unico proprietario (quindi piuttosto in alto ;)) quando viene quì mica viene in cravatta.
È scomoda, stupida, inutile.
Diciamo comunque che il motivo principale è che sono molto pratici e pensano come prima cosa al risultato quindi, per poter lavorare bene devi essere comodo.
È scomoda, stupida, inutile.
Diciamo comunque che il motivo principale è che sono molto pratici e pensano come prima cosa al risultato quindi, per poter lavorare bene devi essere comodo.
Giusto ! Non come i manager/politici italiani che vestono firmato in giacca e cravatta e poi mandano in rovina il paese perche' sono incompetenti.
dave4mame
08-04-2008, 15:36
Spese mediche e dentista.....vero, ma almeno:
*numerosi problemi di salute si possono evitare (quelli legati all'alimentazione, al fumo, all'alcool, ecc e ANCHE ad eventuali incidenti sportivi)
*puoi evitare i problemi ai denti stando attento all'alimentazione e a come li tratti (a meno di avere problemi di piorrea/calcificazione e simili)
*puoi scaricare sia spese mediche che dentistiche
Cibo e bollette non le posso scaricare e non le posso evitare, al massimo minimizzare, quindi il problema centrale restano queste.
Per chi usa necessariamente l'auto restano poi la benzina e/o il gasolio.
ti voglio del male, lo sai?
mi hai mandato in ciccia tutta la serie di thread che volevo aprire dopo questo...:(
ti voglio del male, lo sai?
Mettiti in coda, è luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuunga lunga :asd:
Però almeno è tutta fatta di donne, ergo potrebbe piacerti :O
dave4mame
08-04-2008, 15:39
Dopo il normale rifiuto iniziale...non li toglieresti piu...fidati..anche io li odiavo a morte.:cool:
guarda... ogni volta che penso che "forse" posso metterle... penso al "clap" che fanno ogni volta che fai un passo e mi passa la fantasia....
per poter lavorare bene devi essere comodo.
:ave:
loreluca
08-04-2008, 15:41
Nel mio ufficio non ci sono regole, io d'estate vado a lavorare con gli infradito e pantaloni corti, ma e' una cosa rara nelle aziende.
Le infradito su un uomo fanno schifo ed i pantaloni corti sono indecorosi. Anche se fa caldo un paio di mocassini, pantaloni in lino e camicia in lino (o polo) sono il minimo per rispettare chi hai di fronte...
quando viene quì mica viene in cravatta.
È scomoda, stupida, inutile.
Diciamo comunque che il motivo principale è che sono molto pratici e pensano come prima cosa al risultato quindi, per poter lavorare bene devi essere comodo.
Tuo parere personale; non è inutile perché dà colore all'abbigliamento maschile ed è l'unico indumento fantasioso del nostro guardaroba... Per me è sicuramente l'accessorio più bello da uomo... :rolleyes:
come si possa dire che sia scomoda una cravatta poi... a meno che non ci siano 30 gradi la si porta tranquillamente... Semmai è la giacca a tenere caldo...
mii! ma chi è che ti fa un vestito su misura per 250 euro?
Diciamo che è su ordinazione, fatto sulla base di una vestito in taglia standard (modifichi lunghezze e larghezze...); però scegli il tessuto che vuoi; nel mio caso solo lane fini Barberis Canonico... ;)
Il tessuto lo taglia la macchina non è fatto a mano da un sarto; è per quello che costa 10 volte meno ed il risultato è buono ugualmente...
---edited---
08-04-2008, 15:43
Le infradito su un uomo fanno schifo ed i pantaloni corti sono indecorosi. Anche se fa caldo un paio di mocassini, pantaloni in lino e camicia in lino (o polo) sono il minimo per rispettare chi hai di fronte...
Tuo parere personale; non è inutile perché dà colore all'abbigliamento maschile ed è l'unico indumento fantasioso del nostro guardaroba... Per me è sicuramente l'accessorio più bello da uomo... :rolleyes:
come si possa dire che sia scomoda una cravatta poi... a meno che non ci siano 30 gradi la si porta tranquillamente... Semmai è la giacca a tenere caldo...
Diciamo che è su ordinazione, fatto sulla base di una vestito in taglia standard (modifichi lunghezze e larghezze...); però scegli il tessuto che vuoi; nel mio caso solo lane fini Barberis Canonico... ;)
Il tessuto lo taglia la macchina non è fatto a mano da un sarto; è per quello che costa 10 volte meno ed il risultato è buono ugualmente...
ma ti fanno un prezzo di favore?...
se no andrei domani a farmi fare un vestito anche perchè se dici che il tessuto è buono :cool:
ma come fai d'estare con la lana?
ed è l'unico indumento fantasioso del nostro guardaroba...
http://www.funtasticshop.com/public/imgupl/clownbowtiepolkadot.jpg
:O :asd:
trallallero
08-04-2008, 15:43
Giusto ! Non come i manager/politici italiani che vestono firmato in giacca e cravatta e poi mandano in rovina il paese perche' sono incompetenti.
hai colpito nel segno ;)
Ma non solo i politici/manager, diciamo un pò tutti.
In Italia c'è la cultura dell'apparire che è molto forte e la si sente/vede un pò ovunque.
Infatti l'italian design è famoso nel mondo, evidentemente siamo geneticamente
portati a fare le cose belle, ma se cominciassimo a farle anche un pò funzionali magari
si potrebbe risolvere qualche problema.
Questo è almeno quello che ho notato io ... e noto anche che è terribilmente OT :stordita:
ti voglio del male, lo sai?
mi hai mandato in ciccia tutta la serie di thread che volevo aprire dopo questo...:(
iniziare a lavorare no, eh ? :asd:
dave4mame
08-04-2008, 15:49
ma ti fanno un prezzo di favore?...
se no andrei domani a farmi fare un vestito anche perchè se dici che il tessuto è buono :cool:
ma come fai d'estare con la lana?
il "fresco di lana" è leggerissimo :)
trallallero
08-04-2008, 15:49
Tuo parere personale; non è inutile perché dà colore all'abbigliamento maschile ed è l'unico indumento fantasioso del nostro guardaroba... Per me è sicuramente l'accessorio più bello da uomo... :rolleyes:
come si possa dire che sia scomoda una cravatta poi... a meno che non ci siano 30 gradi la si porta tranquillamente... Semmai è la giacca a tenere caldo...
Ovvio che sia un mio parere personale.
Ma con tutti i tipi di vestiti che si possono indossare per rendere la vita più serena,
allegra e variopinta, mi devo andare a mettere un completo esattamente come tutti gli altri ? macchepalle :rolleyes:
Sul fatto dello scomoda è una cosa personalissima:
mi sento soffocare anche soltanto con una t-shirt che non ha il colletto a V
Infatti io taglio tutti i colletti delle magliette se sono un pelo strette :D
trallallero
08-04-2008, 15:50
http://www.funtasticshop.com/public/imgupl/clownbowtiepolkadot.jpg
:O :asd:
già meglio :D
dave4mame
08-04-2008, 15:51
hai colpito nel segno ;)
Ma non solo i politici/manager, diciamo un pò tutti.
In Italia c'è la cultura dell'apparire che è molto forte e la si sente/vede un pò ovunque.
Infatti l'italian design è famoso nel mondo, evidentemente siamo geneticamente
portati a fare le cose belle, ma se cominciassimo a farle anche un pò funzionali magari
si potrebbe risolvere qualche problema.
ehm.... in giappone quando il premier ha chiesto di eliminare la cravatta (volendo tagliare l'aria condizionata) i travet volevano fare harakiri di massa...
iniziare a lavorare no, eh ? :asd:
oh... io il lavoro lo cerco una, due, tre volte.
poi si fanculizzi l'universo.
mica l'ho chiesto io di scansarlo...
Hakuna Matata
08-04-2008, 15:54
Non so dove comprate, ma su quel famoso sito ho trovato delle ottime* scarpe a 20€ ,anche maglie, poi mi sono fatto spedire tutto qua. Non so nemmeno se sono di marca, ma funzionano :D
* Ottime rispetto al rapporto qualità/prezzo brasileiro.
trallallero
08-04-2008, 15:54
ehm.... in giappone quando il premier ha chiesto di eliminare la cravatta (volendo tagliare l'aria condizionata) i travet volevano fare harakiri di massa...
vabbè dai, stiamo parlando di esseri umani, mica giapponesi.
E poi il masochismo è per forza nato in Giappone :O
oh... io il lavoro lo cerco una, due, tre volte.
poi si fanculizzi l'universo.
mica l'ho chiesto io di scansarlo...
io invece il contrario ... devo fare una cosa piuttosto difficile e non so da dove iniziare.
È da giorni che procrastino :fiufiu:
Io i jeans li prendo sempre di marca, ma durante i saldi e una volta ogni morte di papa.
Jeans: Energie, Levis, Lee. Mai marche infime, anche perchè quando ho tentato di risparmire sui jeans mi sono ritrovato a doverli ricomprare prima del previsto.
scarpe: solo nike o adidas, ma sempre coi saldi o a fine stagione, quando i prezzi crollano perchè devono uscire i nuovi modelli strafighi...
Magliette: Alcune di marca altre meno. Ora Sergio tacchini (presa coi saldi ovviamente, a -40%)
Intimo: Sempre marche delle balle. di far vedere la marca D&G della mutanda non mi interessa nulla.
kaysersoze
08-04-2008, 16:04
Allora premetto che io per vestirmi non spendo molto, anzi non spendo un caz, ma quando compero voglio qualcosa che mi duri il più possibile ed infatti a volte paghi qualcosa in più per avere un qualcosa che dura nel tempo...
Infatti adesso sono mesi che non ho speso un soloeuro per vestirmi, di solito aspetto i saldi invernalied estivi ci spendo 150 max 200 euro e mi compro un paio di pantaloni e poi 2 maglioni + qualche maglietta, stesso discorso per i saldi estivi, qui però spendo decisamente di meno, visto che una maglietta a maniche corte la trovo in genere sui 25 -30 euro 40 al massimo massimo
Adesso ho ndosso:
- Scarpe antinfortunistiche Timberland (mi sembra costino sui 150 euro, le ha pagate la ditta per la quale lavoro :asd: )
- Jeans Diesel comprati a saldo 70 euro
- Felpa della Puma (40-50 Euro)
- Intimo una maglietta di Versace pagata nel lontano 2000 le vecchie 40 mila lire (questa è la riprova che le cose buone durano tanto, anche se ora è praticamente alla frutta) + box aderente da pochi euro
Per il w.e. non cambia molto a parte le scarpe che sono cmq sempre sotto i 100 euro, jeans idem, maglia o felpa dai 40 ai 60 euro dipende....
Inoltre con mia moglie per le feste compleanni ecc.ecc... ci regaliamo sempre qualcosa di abbigliamento, così poi non dobbiamo comprarlo e visto che i soldi dei regali spesso vanno in puttanate, lo trovo un ottimo espediente!!!
:read:
Hakuna Matata
08-04-2008, 16:06
A proposito di vestiti.
Esiste ancora il mercato di Via Sannio a Roma?
Diciamo che è su ordinazione, fatto sulla base di una vestito in taglia standard (modifichi lunghezze e larghezze...); però scegli il tessuto che vuoi; nel mio caso solo lane fini Barberis Canonico... ;)
Il tessuto lo taglia la macchina non è fatto a mano da un sarto; è per quello che costa 10 volte meno ed il risultato è buono ugualmente...
Azz sta cosa è veramente interessante, dove si trova il posto?
scusami la schiettezza ma chi te l'ha fatto fare di avere 2 figli con uno stipendio
e tua moglie non può lavorare? (non coosco la situazione scusa)
La seconda figlia non è stata "cercata" ma quando è arrivata ne siamo stati ben felici.
All'epoca (8 anni fà circa) le prospettive non erano così buie e con il mio stipendio ce la facevamo benissimo e avanzava pure qualcosina....
Adesso non è più così....
Mi moglie non lavora per un semplice motivo: non avendo nessuno a cui affidare i figli (vedasi nonni), abbiamo fatto due calcoli (asili nido.. + minori assegni familiari etc....) e ce la facevamo dignitosamente... anzi avanzava pure qualcosina..... (tieni conto che poi trovare lavoro dopo i 30 anni non è semplice ).
La tragedia stà avvenendo in questi ultimi 4/5 anni..... potere di acquisto sempre minore, bollette sempre maggiori.... e si fà presto a non far tornare i conti.
E per tutti coloro che fanno i conti da single.... e che magari vivono sempre con i genitori.... provate a ripensare il tutto; vedrete che molti si ripenserebbero poveri....
edoardovendrami
08-04-2008, 16:39
La seconda figlia non è stata "cercata" ma quando è arrivata ne siamo stati ben felici.
All'epoca (8 anni fà circa) le prospettive non erano così buie e con il mio stipendio ce la facevamo benissimo e avanzava pure qualcosina....
Adesso non è più così....
Mi moglie non lavora per un semplice motivo: non avendo nessuno a cui affidare i figli (vedasi nonni), abbiamo fatto due calcoli (asili nido.. + minori assegni familiari etc....) e ce la facevamo dignitosamente... anzi avanzava pure qualcosina..... (tieni conto che poi trovare lavoro dopo i 30 anni non è semplice ).
La tragedia stà avvenendo in questi ultimi 4/5 anni..... potere di acquisto sempre minore, bollette sempre maggiori.... e si fà presto a non far tornare i conti.
E per tutti coloro che fanno i conti da single.... e che magari vivono sempre con i genitori.... provate a ripensare il tutto; vedrete che molti si ripenserebbero poveri....
Si fa presto si a non arrivare a fine del mese quando si ha un pc così:
Asus P5B deluxe / E6400@3ghz / 2x1024mb Teamgroup / HD3850 256mb+vf700cu@770/1000 / Hercules digifire 7.1 / Enermax noisetaker 485W e se si ha una moglie che ha 30 anni non vuole andare a lavorare. Da me tutti hanno figli e riescono a lavorare.
faccio un (senz'altro vano) tentativo di uscire dalla solito giro dei berlusca-thread.
mi è venuta l'idea dalla discussione sui supermercati, che - casualmente - è saltata fuori anche qui in ufficio (giornate molto operose, queste... :D).
mentre scrivo è una ridda di lamentale di quanto costa quello, quanto costa quello, di come si arriva "corti" a fine mese.
io, lo dico senza banfare, grossi problemi non ne ho. a fine mese ci arrivo tranquillo e anzi metto da parte anche un bel po' di soldini (il miraggio della casa è l'ultimo a morire...)
è però anche vero che ho un tenore di vita morigerato.
e a questo punto mi viene il dubbio; non è che la gente scialacqua alla grande.
a sto punto mi incuriosiva farmi un pochino i cavoli vostri (sempre se vi và...) e cercare di capire quale è effettivamente il regime di spesa del giovane italiano medio.
tralascio - solo per un attimo - il discorso "cibo" e comincio con un altro capitolo di spesa importante: il vestiario.
domanda secca: quanti quattrini state "indossando" ORA, giornata lavorativa e quanti quattrini indossavate lo scorso weekend (che se ben ricordo era una discreta giornata primaverile)?
Ti dirò che siammo davvero poveri, soprattutto rispetto agli altri paesi d' Europa, ma in più siamo anche stupidi, perchè i soldi li spendiamo in telefonini, vestiti alla moda, automobili da paura e altre cazzate simili.
L' Italia ha perso di vista i veri valori...
L' Italia ha perso di vista i veri valori...
l'italia è stata presa per il culo da tutta la classe manageriale. I vari Moggi, Mastella (ma sono tutti uguali) hanno ben pensato di arricchirsi sempre di piu'.
I loro figli e i loro pronipoti saranno tutti miliardari per generazioni, idem Piersilvio.
Ma la gente povera anziche' fare una rivoluzione continua a mandare loro soldi (stadio, SKY, suonerie).
In questo modo non puo' che finire cosi', i soldi ed il potere si concentrano nelle mani di pochi.
Guardiamo il Grande fratello,e mentre siamo sul divano e non ce ne accorgiamo Piersilvio ci fotte allegramente.
E continuamo pure a votare suo padre, non meritiamo di meglio evidentemente.
circa un migliaio di euro addosso...più o meno sempre...
giannola
08-04-2008, 17:30
faccio un (senz'altro vano) tentativo di uscire dalla solito giro dei berlusca-thread.
mi è venuta l'idea dalla discussione sui supermercati, che - casualmente - è saltata fuori anche qui in ufficio (giornate molto operose, queste... :D).
mentre scrivo è una ridda di lamentale di quanto costa quello, quanto costa quello, di come si arriva "corti" a fine mese.
io, lo dico senza banfare, grossi problemi non ne ho. a fine mese ci arrivo tranquillo e anzi metto da parte anche un bel po' di soldini (il miraggio della casa è l'ultimo a morire...)
è però anche vero che ho un tenore di vita morigerato.
e a questo punto mi viene il dubbio; non è che la gente scialacqua alla grande.
a sto punto mi incuriosiva farmi un pochino i cavoli vostri (sempre se vi và...) e cercare di capire quale è effettivamente il regime di spesa del giovane italiano medio.
tralascio - solo per un attimo - il discorso "cibo" e comincio con un altro capitolo di spesa importante: il vestiario.
domanda secca: quanti quattrini state "indossando" ORA, giornata lavorativa e quanti quattrini indossavate lo scorso weekend (che se ben ricordo era una discreta giornata primaverile)?
grosso modo:
io circa 150 € (per eccesso)
mia moglie circa 30 €
userpercaso
08-04-2008, 18:05
.....contando che le marche griffate che tanto girano al momento sono made in china, NON lamentatevi poi che i cinesi ci invadono:D :D
O peggio ve la prendiate con loro....TUTTE LE MULTINAZIONALI AMERICANE di cui in molti sembrano vantarsi producono in cina a costi irrisori.
I jeans firmati che arrivano, spesso e volentieri sono fatti in china o in laboratori abbussivi in ITALIA e poi marchiati per gli invasati.
Ho due paia di jeans presi 5 anni fa almeno, al mercato...che sono perfetti!
Comunqune al mercato si trova roba di buona qualità per tutti i giorni, per le occasioni (il vestito nel caso dell'uomo insomma) si compra con i saldi.
Quelle poche cose griffate le ho prese appunto con saldi...o qualche volta anche al classico mercato (rubate di certo visto il prezzo...ma chi se ne frega:D );)
Si fa presto si a non arrivare a fine del mese quando si ha un pc così:
Asus P5B deluxe / E6400@3ghz / 2x1024mb Teamgroup / HD3850 256mb+vf700cu@770/1000 / Hercules digifire 7.1 / Enermax noisetaker 485W e se si ha una moglie che ha 30 anni non vuole andare a lavorare. Da me tutti hanno figli e riescono a lavorare.
Del PC che ho in firma non mi devo giustificare.
Me lo possono aver regalato, lo posso aver rubato oppure decine di altre cose.
Se ti fidi posso dirti che di tasca mi avrò tirato fuori si e no 200/250 € in 2 anni (250/730=34 centesimo al giorno.. fino a li ci arrivo).
Ho detto che mia moglie non vuole andare a lavoro?
Leggi meglio.
Mia moglie non lavora per un semplice motivo: non avendo nessuno a cui affidare i figli (vedasi nonni), abbiamo fatto due calcoli (asili nido.. + minori assegni familiari etc....) e ce la facevamo dignitosamente... anzi avanzava pure qualcosina..... (tieni conto che poi trovare lavoro dopo i 30 anni non è semplice ).
Ripeto: visto che ce la facevamo abbiamo deciso di comune accordo che lei avrebbe continuato a fare la casalinga.
Ripeto 2: fino a 4/5 anni fà con il mio stipendio ci andavamo pure in ferie, ci toglievamo qualche vizio e avanzava pure qualcosa. Mi ritenevo non un benestante ma molto sopra al livello di povertà.
Adesso no. Non mi avanza più niente. Non facciamo la fame e andiamo in giro vestiti però il potere di acquisto è calato mostruosamente e questo non lo puoi negare.
Domanda:
Perchè per fare le solite cose che facevo 7/8 anni fà adesso dobbiamo lavorare in 2 metre prima bastavo solo io?
( ho una mi teoria ma qui sarei veramente troppo off topic).
dave4mame
08-04-2008, 18:12
i levi's fino a non molto tempo fa li facevano a napoli e a como.
l'unica cosa originale era la "dima"; per il resto anche il denim veniva fatto in italia.
e va tutto sommato ancora bene; perchè ha ragione alla stragrande utentepercaso
.....contando che le marche griffate che tanto girano al momento sono made in china
che poi... beh... io di pagare un jeans o una maglietta 5 volte il suo valore perchè qualcuno ci ha messo su il suo nome... col piffero.
Domanda:
Perchè per fare le solite cose che facevo 7/8 anni fà adesso dobbiamo lavorare in 2 metre prima bastavo solo io?
Perche' la classe dirigente ha voluto cosi' e perche' tendono a sfruttare le persone per diventare loro in pochi sempre piu' ricchi. Non c'e' bisogno di essere degli esperti per capirlo....
scarpe 29 €
calze < 1€
pantaloni 8€
mutande < 1€
t-shirt ? (sarà del 1980 :asd:)
maglioncino 8€
Ma quello che non capisco è il vestiario sportivo
Ieri volevo andare allo squash ma alla fine sono andato con un collega in palestra.
Io avevo un paio di scarpe da ginnastica (non so la marca) da 12€
calze bianche anonime (tipo 10 paia 3 €)
pantaloncini anonimi (mi pare 1€)
maglietta bianca stropicciata di almeno 20 anni
mi guardavano strano poi ho capito, quasi tutti avevano:
scarpe Nike o Reebok
maglietta Puma
calze Fila
pantaloncini Adidas
asciugamano Diadora
boh ? io finchè non ricevo soldi da queste società per fargli pubblicità non porto in giro nessuna scritta, manco se regalata
ma fate a gara a chi è + STRAPPONE ???? :asd:
ma come fate ad andare in giro conciati cosi' :doh:
ma uno schifo di donna che viene con voi l' avete mai trovata ??? :asd:
che gente i nerd :asd:
Hakuna Matata
08-04-2008, 18:44
ma fate a gara a chi è + STRAPPONE ???? :asd:
ma come fate ad andare in giro conciati cosi' :doh:
ma uno schifo di donna che viene con voi l' avete mai trovata ??? :asd:
che gente i nerd :asd:
Certo che sperare di trovare una donna grazie ai jeans firmati è veramente triste :p
E questo si allaccia al post sul perché l'Italia è ridotta così :muro:
Asus P5B deluxe / E6400@3ghz / 2x1024mb Teamgroup / HD3850 256mb+vf700cu@770/1000 / Hercules digifire 7.1 / Enermax noisetaker 485W
A parte il Noisetaker il resto ormai costa pochino :p
diciamo che mi vesto + o meno sia nei we che durante la settimana, + che altro cambio se sono i città o in campagna
indicativamente i 500€ di abbiglimento ( escluso accessori :D ) addosso li ho sempre, un po' meno in campagna
ultimamente sono entrata in un 'giro' per cui mi procuro roba di campionario ( i vantaggi della linea :D ) al 50% del cartellino, anche per mia figlia ( e le robe da bimbo costano in proporzione molto di + di quelle da adulto)
Certo che sperare di trovare una donna grazie ai jeans firmati è veramente triste :p
E questo si allaccia al post sul perché l'Italia è ridotta così :muro:
cosa centra ??? l' immagine cmq conta :read:
non penso che uno verrà considerato molto (e parlo anche in ambito lavorativo ecc.) se va in giro come uno straccione :rolleyes:
Window Vista
08-04-2008, 19:11
scarpe Nike 150€
giubbotto Museum scontato 350€
jeans D&G 200€
Maglia emporio armani 160€
Discoteca tipo Prince, Coccoricò e Baia imperiale 30 minimo 60 max
A capodanno dai 50 ai 100€ solo l'entrata e una consumazione!!!
intimo 5€
Cell. 200€
orologio, tra poco D&G 200€
Tutto comprato con miei soldi che lavoro.
E tra poco la macchina, speriamo bn per la patente
dave4mame
08-04-2008, 19:33
e vabbeh... a questo punto ormai è assodato che è GIUSTO ET INEVITABILE che questo paese abbia le pezze (rigorosamente firmate) al culo....
Tutto comprato con miei soldi che lavoro.
Soldi ben spesi! :)
... :fagiano:
scarpe Nike 150€
giubbotto Museum scontato 350€
jeans D&G 200€
Maglia emporio armani 160€
Discoteca tipo Prince, Coccoricò e Baia imperiale 30 minimo 60 max
A capodanno dai 50 ai 100€ solo l'entrata e una consumazione!!!
intimo 5€
Cell. 200€
orologio, tra poco D&G 200€
Tutto comprato con miei soldi che lavoro.
E tra poco la macchina, speriamo bn per la patente
MA è uno scherzo?
loreluca
08-04-2008, 19:40
Azz sta cosa è veramente interessante, dove si trova il posto?
A Suello a metà circa tra Lecco e Como. Se vuoi ti do più info... ;)
ma ti fanno un prezzo di favore?...
se no andrei domani a farmi fare un vestito anche perchè se dici che il tessuto è buono :cool:
ma come fai d'estare con la lana?
I tessuti sono tra i migliori sul mercato! D'estate si usa la lana fresca! è leggerissima! Oppure il lino...
http://www.funtasticshop.com/public/imgupl/clownbowtiepolkadot.jpg
:O :asd:
Sempre di cravattino trattasi...
MA è uno scherzo?
Difficile crederci eh :D
Hakuna Matata
08-04-2008, 19:51
cosa centra ??? l' immagine cmq conta :read:
non penso che uno verrà considerato molto (e parlo anche in ambito lavorativo ecc.) se va in giro come uno straccione :rolleyes:
Il punto è considerare uno straccione chi non ha 500€ addosso.
Stanotte vado a lavoro con una tuta da 15 € , calzetti ducati :asd: da 2 € al paio , magliettina della salute boh penso 2€ anche quella , mutande idem , scarpette che nel 1999 pagai 50.000 lire .
giubettino finta pelle 10€
però oggi mi son dovuto comprare un cell nuovo perchè il 6680 che ho ( e che avrei usato ancora per anni avessi potuto ) 15 gg fa è caduto e da allora va a cazzo ( ed è fuori garanzia ovviamente ).
mi serviva un umts ( perchè ho scheda 3 ) ed ho preso uno dei più economici che ho trovato...
Clmalm,zl,ma
dave4mame
08-04-2008, 20:01
A Suello a metà circa tra Lecco e Como. Se vuoi ti do più info... ;)
interessa a me.. si sa mai che mi capita di tornare a case E sono in grana... :)
Difficile crederci eh :D
Tenendo conto che non ha la patente e che non sa scrivere in italiano... come cavolo fa ad avere trovato un lavoro che gli permetta di guadagnare abbastanza da spendere tutti quei soldi? Ha ben più di 1000€ addosso.
l'italia è stata presa per il culo da tutta la classe manageriale. I vari Moggi, Mastella (ma sono tutti uguali) hanno ben pensato di arricchirsi sempre di piu'.
I loro figli e i loro pronipoti saranno tutti miliardari per generazioni, idem Piersilvio.
Ma la gente povera anziche' fare una rivoluzione continua a mandare loro soldi (stadio, SKY, suonerie).
In questo modo non puo' che finire cosi', i soldi ed il potere si concentrano nelle mani di pochi.
Guardiamo il Grande fratello,e mentre siamo sul divano e non ce ne accorgiamo Piersilvio ci fotte allegramente.
E continuamo pure a votare suo padre, non meritiamo di meglio evidentemente.
Questa definizione mi piace mooolto, anzi moltissimo.
Io sono taccag**, anzi parsimonioso che è meglio, cioè compro solo se ne ho bisogno, e quello che avanzo lo metto in banca, non ho mutui, ho casa di proprietà ( i miei abitano sotto io al piano superiore), quella in montagna e ho un reddito medio , per esempio ho usato fino all'anno scorso un telefono motorola 8700 che ho cambiato solo perchè aveva i taasti ormai che non funzionavano più, per auto ho una punto del 1999 che adesso la cambio solo per la storia degli euro 2 che se no non posso circolare, cioè per adesso la uso finchè non si rompe, quando si romperà non la aggiustero piu ma la rottamerò (ha 260000 Km ) e nel frattempo usero l'auto aziendale, un dipendente di mia conoscenza che fa l'operaio è in casa di affitto ha un Nokia 7390 comprato da poco, ne cambia uno ogni anno a seconda della moda, veste griffato ( vestiti si di marca ma neanche con fibre naturali ) , gira con una bmw X3 , abbonamento sky e poi si lamenta che non ha soldi per arrivare a fine mese ! . . . . ieri sono andato a comprare delle marche da bollo dal tabaccaio vicono a casa, e ho visto gente che giocava al superenalotto, gratta e vinci (io lo chiamo gratta e perdi ) ... e giocavano anche 50 €...
forse è ora che gli italiani cambino stile di vita se no si foraggiano solo le stesse cerchie si persone.
Tenendo conto che non ha la patente e che non sa scrivere in italiano... come cavolo fa ad avere trovato un lavoro che gli permetta di guadagnare abbastanza da spendere tutti quei soldi? Ha ben più di 1000€ addosso.
:rotfl: vorrei proprio sapere che lavoro fa :read:
Innanzitutto ognuno ha i proprio gusti e spende di più per quelle cose che preferisce e meno per cose che piacciono meno.
L' importante è comprare qualcosa perchè piace, per se stessi e non perchè è di moda o per piacere agli altri.
Detto questo si cita sempre il solito cellulare o l' Lcd del cavolo.... ma queste sono spese una tantum, uno può anche fare una pazzia non è la fine del mondo, mentre non si citano mai le spese settimanali del sabato o domenica: ristoranti, bar, aperitivi, week-end etc...
Cioè uno se non ha molte possibilità deve ridurre un pò le spese quotidiane(cibo, detersivi, consumi energia etc) e quelle settimanali, ma citare il bel vestito o il gadget di turno è sbagliato.
Certo se poi uno per avere una bella auto non vive e sta chiuso in casa è sbagliato cmq ovviamente, ma precisavo perchè spesso viene condannato sempre l' oggetto in sè, del cui acquisto ripeto è dettato dalla passione: se mi piacciono i pc me lo compro come dio comanda anche se non son ricco, ma per vestire volo basso.
Se mi piace vestire bene allora me ne sbatto del cellulare costoso e prendo quello base, etc etc...
Mi riallaccio al discorso "pezze al culo (rigorosamente firmate)" postato poco più su e dico: occhio! A D&G potrebbe venire in mente di dare una lurkatina al 3D e allora ci penserebbero loro ad invadere il mercato :D e non solo, pensate agli spot che ne tirerebbero fuori!
Comunque la povertà c'è sul serio ma molti non se ne sono ancora resi conto. Non pensano che se per disgrazia perdessero il lavoro il loro "castello di carte" crollerebbe :(
Spero proprio che le cose non vadano peggiorando ma se tanto mi da tanto...
Comunque per il vestiario in genere mi vesto casual ed ho capi che hanno anche 10 anni :D tipo i Levi's presi in lire eoni fa e sono di un comodo... però ho qualche cosa diciamo tattica, messa bene, e all'occorenza posso mettermi elegante.
In tutto comunque non metto mai più di 150, 200 € di vestiario. E poi sono mesi che non compero qualcosa. Purtroppo del mio stipendio rimane ben poco e devo stare attento. Tanto più che le poste maledette non mi recapitano le bollette ed ultimamente sono col fiato sospeso. Per farcela ce la faccio, certo, però mi chiedo sempre quanto sarà. E sto attento a non sprecare troppo.
Vabbè. Stringiamo i denti ma poco: vuria mai dover andare dal dentista :D
Xspazz
Tenendo conto che non ha la patente e che non sa scrivere in italiano... come cavolo fa ad avere trovato un lavoro che gli permetta di guadagnare abbastanza da spendere tutti quei soldi? Ha ben più di 1000€ addosso.
Ma cosa c'entra? mica significa che spende 1000 euro al mese?
l' orologio di 200€? e allora? non mi sembra nulla di che, tanto può durare anni...
giubbotto 350€ e nike da 150€? stesso sopra, non son prezzi che esigono chissà quale stipendio...ripeto se compri roba di qualità, ti dura.
cosa centra ??? l' immagine cmq conta :read:
non penso che uno verrà considerato molto (e parlo anche in ambito lavorativo ecc.) se va in giro come uno straccione :rolleyes:
l'immagine conta per chi la fa contare. per me, non conta un cazzo :D
Al massimo, quando mi cambio, avrò 100.00 euro di vestiti addosso.
Le scarpe le compro di marca ma in offerta, non spendo mai più di 40.00 euro, per i resto compro da Oviesse o similari.
Il cellulare l'ho pagato 60.00 €, la macchina ha 10 anni....
Spendo di più in libri e musica, ma questo perchè vivo ancora con i miei e posso concedermi qualche piccolo lusso.
Addirittura lusso? libri e musica non sono lusso, fai bene a comprarli... e restaci dai tuoi, meglio spendere in libri e musica piuttosto che dare soldi per il mutuo o l' affitto!
:stordita:
Ma cosa c'entra? mica significa che spende 1000 euro al mese?
l' orologio di 200€? e allora? non mi sembra nulla di che, tanto può durare anni...
giubbotto 350€ e nike da 150€? stesso sopra, non son prezzi che esigono chissà quale stipendio...ripeto se compri roba di qualità, ti dura.
Quando ti si chiede cosa indossi e snoccioli cifre come queste o sei un buffone o sei uno che ama la bella vita. Il fatto che si vanti di andare in un locale ad ingresso 100€ a capodanno (cosa non richiesta dall'autore del thread) mi fa pensare male....
Io non avevo mille euro addosso il giorno della mia laurea.
Curiosamente il cellulare non è al livello del resto.
Senza Fili
08-04-2008, 21:21
piacere personale nello stare imbavagliato e strozzato da una cravatta e bloccato da una giacca scomodissima quando devi stare fermo per 8 ore ?
"nel ufficio c'e' quella regola" ???
se c'é quella regola l'ufficio mi paga la divisa ufficiale, se permetti ;)
mi ricordo il primo lavoro che ho trovato all'EUR ... dopo 2 giorni mi fu chiesto di mettere giacca e cravatta, il giorno dopo me ne sono andato :asd:
Anche da me uomini sempre obbligatorio giacca e cravatta, donne sempre in tailleur...ovviamente vestiti propri e non forniti dalla ditta.
Se re ne sei andato per una cazzata del genere significa che non avevi bisogno di lavorare o che avevi un altro lavoro pronto.
siamo alle solite, il potere di acquisto in italia scema e i poveri fan la guerra ai poveri rinfacciandosi l'un l'altro di spendere.
eh ma te hai il plasma, eh ma te vesti D&G, eh ma quell'altro ha preso l'audi a rate. scusate, ma si dovrebbe campare solo per pagare tasse e bollette? qualche sfizio è lecito levarselo o dobbiamo impostare una vita tipo economia pianificata con la macchina del popolo?
a me derpimono un poco sti discorsi, perchè vuol dire che al posto di un fronte comune contro l'impoverimento c'è solo una frammentazione e un tutti contro tutti.
mi limiterei a fare osservare che siamo nel 2008 e in un paese che si vanta di essere tra le prime potenze industriali mondiali. certe pretese di benessere secondo me sono lecite. il plasma e il vestito di marca che fan tanto scandalo da noi sono cose che una società non dico ricca ma mediamente benestante non mette al bando.
il problema è diverso, non è la gente che spende e vorrebbe fare una vita adeguata a quanto dovrebe essere sulla carta, ma semmai che le entrate sono da paese povero. è l'unica cosa stonata in tutto questo
io me la prenderei, piuttosto che con chi prende l'lcd a rate, con chi le rate te le fa fare perchè ti paga con quattro sputi e una pacca sulla spalla. e scusate tanto se mediamente la gente ha un blocco psicologico nel dovere lavorare per campare e non per vivere. io temo che quando la gente si troverà alle strette e non potrà giocare più la carta dei finanziamenti, scoppierà qualcosa di grosso ma non per un problema economico, quanto sociale. forse non si è ancora realizzate bene l'involuzione degli ultimi anni, grazie o a causa del volano finanziario messo da parte in tempi migliori. siamo abituati a considerarci benestanti e agiamo di conseguenza, ma non lo siamo più. prenderne atto però è atroce, e farsene una ragione credo non sarà possibile. meglio, se fossimo diventati più poveri per cause contingenti capirei (che so, una guerra....) ma diventare poveri per la speculazione alrui farebbe incazzare come vipere anche un convento di monaci buddhisti
sinceramente però mi sono anche seccato di ripetere le stesse cose, quindi che continui sta demonizzazione del benessere e via così. quando finiranno le rate, vorrò vedere che succederà
my 2 cents
Senza Fili
08-04-2008, 21:22
ma sono l'unico al quale le infradito fanno schifo e non le metterebbe neanche per andare a fare la spesa?:confused:
A me.
Fanno schifissimo, manco d'estate le metterei per uscire, vanno bene al max per la spiaggia. :sofico:
A me.
Fanno schifissimo, manco d'estate le metterei per uscire, vanno bene al max per la spiaggia. :sofico:
anche a me fanno schifo :Puke: un uomo con le infradito è proprio ROZZO:Puke: abbiniamoci una bella canottiera e ascella non depilata :Puke:
interessante ciò che dice fabio, condivido
mica in tutto il mondo
ma tu li capisci quelli che vanno a lavorare davanti al PC, 8 o più ore al giorno
e si vestono in giacca e cravatta ? :wtf:
io sono uno di quelli.
a parte il fatto che si puo' trovare piacevole vestire in maniera formale, non tutti lavorano in un laboratorio di sviluppo.
Nel campo della consulenza non puoi andare da un cliente in infradito, allo stesso modo se sei il cliente e devi rapportarti con un team di esterni trovo più adatto un abito che jeans e maglia degli Iron.
Non sto dicendo che sia meglio un imbecille ben vestito che uno in gamba con le nike, ma in tanti ambiti l'abito da lavoro è giacca e cravatta anche se si sta tutto il giorno davanti al pc.
Hakuna Matata
08-04-2008, 21:58
siamo alle solite, il potere di acquisto in italia scema e i poveri fan la guerra ai poveri rinfacciandosi l'un l'altro di spendere.
eh ma te hai il plasma, eh ma te vesti D&G, eh ma quell'altro ha preso l'audi a rate. scusate, ma si dovrebbe campare solo per pagare tasse e bollette? qualche sfizio è lecito levarselo o dobbiamo impostare una vita tipo economia pianificata con la macchina del popolo?
a me derpimono un poco sti discorsi, perchè vuol dire che al posto di un fronte comune contro l'impoverimento c'è solo una frammentazione e un tutti contro tutti.
mi limiterei a fare osservare che siamo nel 2008 e in un paese che si vanta di essere tra le prime potenze industriali mondiali. certe pretese di benessere secondo me sono lecite. il plasma e il vestito di marca che fan tanto scandalo da noi sono cose che una società non dico ricca ma mediamente benestante non mette al bando.
il problema è diverso, non è la gente che spende e vorrebbe fare una vita adeguata a quanto dovrebe essere sulla carta, ma semmai che le entrate sono da paese povero. è l'unica cosa stonata in tutto questo
io me la prenderei, piuttosto che con chi prende l'lcd a rate, con chi le rate te le fa fare perchè ti paga con quattro sputi e una pacca sulla spalla. e scusate tanto se mediamente la gente ha un blocco psicologico nel dovere lavorare per campare e non per vivere. io temo che quando la gente si troverà alle strette e non potrà giocare più la carta dei finanziamenti, scoppierà qualcosa di grosso ma non per un problema economico, quanto sociale. forse non si è ancora realizzate bene l'involuzione degli ultimi anni, grazie o a causa del volano finanziario messo da parte in tempi migliori. siamo abituati a considerarci benestanti e agiamo di conseguenza, ma non lo siamo più. prenderne atto però è atroce, e farsene una ragione credo non sarà possibile. meglio, se fossimo diventati più poveri per cause contingenti capirei (che so, una guerra....) ma diventare poveri per la speculazione alrui farebbe incazzare come vipere anche un convento di monaci buddhisti
sinceramente però mi sono anche seccato di ripetere le stesse cose, quindi che continui sta demonizzazione del benessere e via così. quando finiranno le rate, vorrò vedere che succederà
my 2 cents
Secondo me hai centrato il punto. Tutto è basato sul fatto che bisogna per forza avere certe cose anche se le si paga in 36 rate, l'importante è che gli altri vedano quello che abbiamo come se non sapessero o immaginassero quanto realmente guadagniamo e come se quanto guadagniamo o abbiamo sia direttamente proporzionale a quanto valiamo come persone.
scorpionkkk
08-04-2008, 22:01
il problema è diverso, non è la gente che spende e vorrebbe fare una vita adeguata a quanto dovrebe essere sulla carta, ma semmai che le entrate sono da paese povero. è l'unica cosa stonata in tutto questo
Credo che le entrate siano del tutto adeguate alle capacità produttive del paese che vengono sopravvalutate..e di molto anche.
scorpionkkk
08-04-2008, 22:03
...ripeto se compri roba di qualità, ti dura.
forse quando ero piccolo io era cosi...adesso anche la giacca da 300 euro si scuce il giorno dopo...eh no signori miei, cosi non va
dave4mame
08-04-2008, 22:15
siamo alle solite, il potere di acquisto in italia scema e i poveri fan la guerra ai poveri rinfacciandosi l'un l'altro di spendere.
eh ma te hai il plasma, eh ma te vesti D&G, eh ma quell'altro ha preso l'audi a rate. scusate, ma si dovrebbe campare solo per pagare tasse e bollette? qualche sfizio è lecito levarselo o dobbiamo impostare una vita tipo economia pianificata con la macchina del popolo?
ma per carità; liberissimo; magari un po' ingenuo a pagare 200 euro un capo che ne vale 8.
però dopo non scassare (tu generico) la minchia che non arrivi a fine mese... e non guardarmi con quella faccia da "ehi tu schifoso porco capitalista" se ti dico che ho puntato una casa da 350.000 euro....
forse quando ero piccolo io era cosi...adesso anche la giacca da 300 euro si scuce il giorno dopo...eh no signori miei, cosi non va
beh... i miei primi vestiti da 80 euro hanno 4 anni e sono tutto fuorchè conciati da buttar via.
e non perchè siano di poliestere; è pura lana di marzotto :)
ma per carità; liberissimo; magari un po' ingenuo a pagare 200 euro un capo che ne vale 8.
però dopo non scassare (tu generico) la minchia che non arrivi a fine mese... e non guardarmi con quella faccia da "ehi tu schifoso porco capitalista" se ti dico che ho puntato una casa da 350.000 euro....
sai quale è il punto? che se basta una giacca da trecento euro per non arrivare a fine mese, vuol dire che stai tirando a campare. perchè un domani potrebbe essere il dentista a costarti trecento euro, o magari tremila
ora dobbiamo decidere se mettere alla berlina i fessi che comprano per trecento euro un capo che ne vale otto o i pezzi di ... che ti mettono nelle condizioni per cui, il giorno che ti dovrai fare due otturazioni, o dovrai cambiare il treno gomme, o comprare un frigor nuovo, non tirerai fine mese.
io la mia scelta l'ho già fatta, e non sono un modaiolo che spende. tuttavia non accetto nemmeno di dovere rinunciare a tutto e vedermi grassato da tasse e spese. al limite, faccio a meno di quelle, non del levarmi qualche soddifazione. non si lavora per pagare le spese, eh. poi se a te aggrada farlo, libero di farlo. e non mi chiedere nemmeno di farmi una ragione del fatto che siamo in italia e dobbiamo rassegnarci, perchè quando serve siamo molto europei (almeno, quando c'è da pagare)
dave4mame
08-04-2008, 22:42
è diverso.
io faccio quello che sta attento a come spende perchè se voglio togliermi lo sfizio della giacca da 300 euro (o se devo spenderne 3000 dal dentista) voglio poterlo fare senza che manco mi debba sfiorare il pensiero "cavolo... ma arrivererò a fine mese?"
più in generale è che voglio quella casa da 350k euri :Prrr:
a me prudono le mani quando per una paio di jeans mi chiedono 160€
:rolleyes:
Solo? Qui ne ho visto un paio anche a 240 €
Ah di 'marca' eh :asd:
trallallero
09-04-2008, 08:30
ma fate a gara a chi è + STRAPPONE ???? :asd:
ma come fate ad andare in giro conciati cosi' :doh:
ma uno schifo di donna che viene con voi l' avete mai trovata ??? :asd:
che gente i nerd :asd:
E tu che hai la palla di vetro per sapere come sono vestito ?
Io non ho mai avuto un capo firmato e non sono mai stato senza una ragazza.
Anzi, proprio durante il periodo che giravo veramente come uno straccione,
frequentavo 3 ragazze
Immagino invece che tipo di "donne" che frequenti tu ...
quelle che scelgono il "maschio" in base a quanti € indossa :asd:
poi magari vai in giro a dire che le donne son tutte puttane, vè ?
che tristezza i nerd ...
---edited---
09-04-2008, 09:22
E tu che hai la palla di vetro per sapere come sono vestito ?
Io non ho mai avuto un capo firmato e non sono mai stato senza una ragazza.
Anzi, proprio durante il periodo che giravo veramente come uno straccione,
frequentavo 3 ragazze
Immagino invece che tipo di "donne" che frequenti tu ...
quelle che scelgono il "maschio" in base a quanti € indossa :asd:
poi magari vai in giro a dire che le donne son tutte puttane, vè ?
che tristezza i nerd ...
cmq lascia stare è vero sai che peggio sei vestito più ragazze trovi...sarà il gusto del particolare :asd: che si distingue dalla massa
siamo alle solite, il potere di acquisto in italia scema e i poveri fan la guerra ai poveri rinfacciandosi l'un l'altro di spendere.
eh ma te hai il plasma, eh ma te vesti D&G, eh ma quell'altro ha preso l'audi a rate. scusate, ma si dovrebbe campare solo per pagare tasse e bollette? qualche sfizio è lecito levarselo o dobbiamo impostare una vita tipo economia pianificata con la macchina del popolo?
a me derpimono un poco sti discorsi, perchè vuol dire che al posto di un fronte comune contro l'impoverimento c'è solo una frammentazione e un tutti contro tutti.
mi limiterei a fare osservare che siamo nel 2008 e in un paese che si vanta di essere tra le prime potenze industriali mondiali. certe pretese di benessere secondo me sono lecite. il plasma e il vestito di marca che fan tanto scandalo da noi sono cose che una società non dico ricca ma mediamente benestante non mette al bando.
il problema è diverso, non è la gente che spende e vorrebbe fare una vita adeguata a quanto dovrebe essere sulla carta, ma semmai che le entrate sono da paese povero. è l'unica cosa stonata in tutto questo
io me la prenderei, piuttosto che con chi prende l'lcd a rate, con chi le rate te le fa fare perchè ti paga con quattro sputi e una pacca sulla spalla. e scusate tanto se mediamente la gente ha un blocco psicologico nel dovere lavorare per campare e non per vivere. io temo che quando la gente si troverà alle strette e non potrà giocare più la carta dei finanziamenti, scoppierà qualcosa di grosso ma non per un problema economico, quanto sociale. forse non si è ancora realizzate bene l'involuzione degli ultimi anni, grazie o a causa del volano finanziario messo da parte in tempi migliori. siamo abituati a considerarci benestanti e agiamo di conseguenza, ma non lo siamo più. prenderne atto però è atroce, e farsene una ragione credo non sarà possibile. meglio, se fossimo diventati più poveri per cause contingenti capirei (che so, una guerra....) ma diventare poveri per la speculazione alrui farebbe incazzare come vipere anche un convento di monaci buddhisti
sinceramente però mi sono anche seccato di ripetere le stesse cose, quindi che continui sta demonizzazione del benessere e via così. quando finiranno le rate, vorrò vedere che succederà
my 2 cents
il problema è perchè uno deve vestirsi griffato ?che necessità ha, è solo per la durata del prodotto, per piacere personale o per esibizionismo ?perchè siamo daccordo che uno puo vestirsi come vuole o comprare cio che vuole, ma se uno arriva a contrarre dei finanziamenti per permettersi di comprare certi beni allora il problema cambia, perchè oltre al costo dei prodotti deve aggiungere gli interessi cioè se paga il tv 1000€ alla fine gli costera 1000+interessi, e gli interessi le faranno calare la quantità disponibile del proprio reddito,cioè il reddito disponibile per gli acquisti sarà sempre minore, e o non compra piu fino a quando non ha estinto il finanziamento, oppure contrae un altro finanziamento e da luogo ad un circolo vizioso che fornisce reddito solo alle finanziarie e operatori del settore se poi uno ha 2 o 3 finanziamenti, mutui, io non riesco a capire come farà ad andrare avanti. di questi tempi, forse è meglio avere delle basi finanziarie piu solide, e non indebitarsi con 3 persone.
ricordiamoci che le banche\ finanziarie danno l'ombrello quando c'è il sole te lo tolgono quando piove, percui è meglio non rischiare di bagnarsi . . . . .
trallallero
09-04-2008, 09:41
cmq lascia stare è vero sai che peggio sei vestito più ragazze trovi...sarà il gusto del particolare :asd: che si distingue dalla massa
Beh, "peggio" non è proprio la parola giusta.
Secondo me se ti vesti "a modo tuo" sarà più facile che troverai gente che apprezza il tuo modo d'essere.
Se ti vesti come tutti gli altri sarai solo un nerd in un gregge di nerds :asd:
loreluca
09-04-2008, 12:09
Il punto è considerare uno straccione chi non ha 500€ addosso.
Io considero uno straccione chi si veste da cani! Per me se te ne vai in giro per lavoro in pinocchietti e infradito (che siano di D&G o della Nike) sei quantomeno irrispettoso; Poi devi sempre rapportati al contesto in cui sei...
Non è questione di quanto costa una cosa... A mio avviso andare in giro con canottiere, scarpe aperte o pantaloni corti (se non al mare) è da bifolchi! Posso ancora ancora capirlo di giorno; ma chi, per esempio, vuole chiamare i carabinieri poiché respinto da una discoteca perché così abbigliato, è un pirla... ;)
Come la dilagante mania di andare al ristorante o al casinò senza giacca!
Considera che alla mela blu con 50 € ne compri di presentabili...
io sono uno di quelli.
a parte il fatto che si puo' trovare piacevole vestire in maniera formale, non tutti lavorano in un laboratorio di sviluppo.
Nel campo della consulenza non puoi andare da un cliente in infradito, allo stesso modo se sei il cliente e devi rapportarti con un team di esterni trovo più adatto un abito che jeans e maglia degli Iron.
Non sto dicendo che sia meglio un imbecille ben vestito che uno in gamba con le nike, ma in tanti ambiti l'abito da lavoro è giacca e cravatta anche se si sta tutto il giorno davanti al pc.
Ben detto! E sì che lo'Italia è sempre stato (per fortuna) il paese della moda e del rigore nell'abbigliamento!
trallallero
09-04-2008, 12:20
E sì che lo'Italia è sempre stato (per fortuna) il paese della moda e del rigore nell'abbigliamento!
e dei problemi irrisolti :asd:
Window Vista
09-04-2008, 20:12
Tenendo conto che non ha la patente e che non sa scrivere in italiano... come cavolo fa ad avere trovato un lavoro che gli permetta di guadagnare abbastanza da spendere tutti quei soldi? Ha ben più di 1000€ addosso.
Ci ho 4 mesi a farmeli tenendo da parte il 70% dello stipendio ecc. .
Ah, per adesso aiuto cucina
nei 3 mesi dell'estate fa 850€ l'ultimomese 1100€ e adesso da gennaio lavoro in fabbrica, tornitore, i soldi adesso li stò metrtendo da parte per la macchina intendi!
Per me è una michiata chi compra pezzi del pc per 300€ 400, uno nn ti fai vedere da nessuno, fighe men che meno, 2 avere un capo firmato il wee-kend ossia il sabato sera e domenica fa bello nn straccioni, idem la macchina come l'Audi A3 sportback :)
...perfortuna capita che girando in soffitta uno trova un libro come questo...
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1719934
:sofico:
Window Vista
09-04-2008, 20:17
Soldi ben spesi! :)
... :fagiano:
E' bello ciò che piace, nn è bello ciò che nn piace!
Uno coi suoi soldi fa quel che vuole, nn devo render conto a nessuno, men che meno a te, e poi cosa volevi dire con quell'ultima faccina??
il problema è perchè uno deve vestirsi griffato ?che necessità ha, è solo per la durata del prodotto, per piacere personale o per esibizionismo ?perchè siamo daccordo che uno puo vestirsi come vuole o comprare cio che vuole, ma se uno arriva a contrarre dei finanziamenti per permettersi di comprare certi beni allora il problema cambia, perchè oltre al costo dei prodotti deve aggiungere gli interessi cioè se paga il tv 1000€ alla fine gli costera 1000+interessi, e gli interessi le faranno calare la quantità disponibile del proprio reddito,cioè il reddito disponibile per gli acquisti sarà sempre minore, e o non compra piu fino a quando non ha estinto il finanziamento, oppure contrae un altro finanziamento e da luogo ad un circolo vizioso che fornisce reddito solo alle finanziarie e operatori del settore se poi uno ha 2 o 3 finanziamenti, mutui, io non riesco a capire come farà ad andrare avanti. di questi tempi, forse è meglio avere delle basi finanziarie piu solide, e non indebitarsi con 3 persone.
ricordiamoci che le banche\ finanziarie danno l'ombrello quando c'è il sole te lo tolgono quando piove, percui è meglio non rischiare di bagnarsi . . . . .
i perchè possono essere molteplici e io non discuto
quanto al resto, il mio discorso era differente. non contesto in sè il fatto che la gente si indebiti, lo ritengo irresponsabile ma non frutto di un delirio collettivo come molti credono, ma quando di un involuzione economica che molti semplicemente non digeriscono.
signori, l'istat conta un sacco di cazzate, l'nflazione dall'ingresso in zona euro ha fatto un balzo del 100%, altro che 2/3% annui.
fallo capire te a 60 milioni di persone che improvvisamente devono rinunciare a molte cose di botto perchè è così e basta. io, che pure non mi indebito, non lo accetto, una persona meno accorta non lo accetta e si indebita pure. di contorno mettici le tasse che aumentano in cambio di niente, le spese, il petrolio.... ma è già tanto se non è scoppiata la rivolta, altro che crisi dei finanziamenti
il problema imho non è la follia spendereccia della gente, quella probabilmente è una costante da quando, fortunatamente, siamo usciti dalla depressione del post dopoguerra
il problema è che il giro di soldi che entrano nelle buste paga non si è adeguato all'euro. è lì che nasce la corsa al finanziamento. ci dovrebbe essere un raddoppio delle buste paghe nette, e non lo dico scherzando.
e chi li mette sti soldi? beh quelli che col cambio euro ci han guadagnato di più. e che muoiano. non esiste che un paese debba vedersi schiacciato in pochi anni quel che ha guadagnato in decenni di fatiche
scorpionkkk
09-04-2008, 20:26
Ci ho 4 mesi a farmeli tenendo da parte il 70% dello stipendio ecc. .
Ah, per adesso aiuto cucina
nei 3 mesi dell'estate fa 850€ l'ultimomese 1100€ e adesso da gennaio lavoro in fabbrica, tornitore, i soldi adesso li stò metrtendo da parte per la macchina intendi!
Per me è una michiata chi compra pezzi del pc per 300€ 400, uno nn ti fai vedere da nessuno, fighe men che meno, 2 avere un capo firmato il wee-kend ossia il sabato sera e domenica fa bello nn straccioni, idem la macchina come l'Audi A3 sportback :)
quello che non mi torna è che cosa dicono poi le strafighe quando hanno visto la A3 sportback, i capi firmati e magari uno guadagna 1000 euro.
(Lo chiedo perchè non lo eh...sia chiaro, sono curioso)
Window Vista
09-04-2008, 20:35
quello che non mi torna è che cosa dicono poi le strafighe quando hanno visto la A3 sportback, i capi firmati e magari uno guadagna 1000 euro.
(Lo chiedo perchè non lo eh...sia chiaro, sono curioso)
A me piace vestirmi bene, e che avere una buona macchina come l'audi o l'Alfa è meglio che avere una merdosa punto della fiat e nn guadagno 1000€ magari.
Ti fai vedere meglio poi se nn va bn:"dopo una figa se ne fà un'altra" :)
Insomma a me piace la bella vita!, ma chi è che nn piace?
Entro natale 2008 un viaggio di 1 settimana a Las Vegas nn me lo toglie nessuno! :cool:
sommojames
09-04-2008, 20:36
boh ? io finchè non ricevo soldi da queste società per fargli pubblicità non porto in giro nessuna scritta, manco se regalata
Finalmente uno che la pensa come! Non mi va di fare il cartellone pubblicitario ambulante! Passi se c'è un simbolo piccolo e poco visibile, ci può anche stare se la qualità dell'indumento è buona, ma se non c'è nessun simbolo è pure meglio.
Mi ricordo qualche anno fà mia madre mi ha regalato una felpa con scritto NIKE a caratteri cubitali, mai messa e dopo un pò regalata a mio padre.
PS Poi io ritengo che devo essere figo io e non i vestiti che indosso.
Window Vista
09-04-2008, 20:44
Finalmente uno che la pensa come! Non mi va di fare il cartellone pubblicitario ambulante! Passi se c'è un simbolo piccolo e poco visibile, ci può anche stare se la qualità dell'indumento è buona, ma se non c'è nessun simbolo è pure meglio.
Mi ricordo qualche anno fà mia madre mi ha regalato una felpa con scritto NIKE a caratteri cubitali, mai messa e dopo un pò regalata a mio padre.
PS Poi io ritengo che devo essere figo io e non i vestiti che indosso.
Tutti e due, ma se te nn ti curi del tuo corp ai voglia farti vedere cn tutto quello che ho detto!
cesso rimani cesso rimarrai, al max vengono, ti spolpano i soldi e poi ciao, ciao
dave4mame
09-04-2008, 21:28
perchè ho come idea che quelle che "ti spolpano i soldi" si attaccano a quelli come te? :fagiano:
Hakuna Matata
09-04-2008, 22:04
Io considero uno straccione chi si veste da cani! Per me se te ne vai in giro per lavoro in pinocchietti e infradito (che siano di D&G o della Nike) sei quantomeno irrispettoso; Poi devi sempre rapportati al contesto in cui sei...
Non è questione di quanto costa una cosa... A mio avviso andare in giro con canottiere, scarpe aperte o pantaloni corti (se non al mare) è da bifolchi! Posso ancora ancora capirlo di giorno; ma chi, per esempio, vuole chiamare i carabinieri poiché respinto da una discoteca perché così abbigliato, è un pirla... ;)
Come la dilagante mania di andare al ristorante o al casinò senza giacca!
Considera che alla mela blu con 50 € ne compri di presentabili...
Ma anche chi si mette vestiti cari anche adatti al contesto è uno straccione se si sente chissà chi solo perché si è comprato i capi fescion :O
Essere pezzenti è uno stato mentale e non dipende da cosa si indossa, imho
Tutti e due, ma se te nn ti curi del tuo corp ai voglia farti vedere cn tutto quello che ho detto!
cesso rimani cesso rimarrai, al max vengono, ti spolpano i soldi e poi ciao, ciao
Perchè prima di postare non rileggi quello che hai scritto? I punti, le virgole, le h... Faccio sempre un sacco di fatica a leggere i tuoi interventi...
Sarebbe bello poter essere sempre vestiti bene, ma i soldi sono quelli che sono... Non ti ricorda nulla la storia della cicala e della formica?
Non vorrei che alla fine tu diventassi come quei tanti stronzi in Italia che prima fanno la bella vita scialacquando a destra e a manca, poi quando la pacchia finisce, vanno a piangere ed a bussare alle porte dello Stato.
Come fai a permetterti una Audi a3 Sportback con uno stipendio da tornitore?
Tra parentesi... Non esistono auto merdose di per se. neanche un fiat punto. Se esistessero, allora i loro acquirenti dovrebbero essere definiti "coglioni". E dubito he ci siano così tanti coglioni in Italia (e non solo).
Stormblast
09-04-2008, 23:20
sempre i soliti discorsi....
è giusto che ognuno spenda secondo le proprie possibilità, ne più ne meno.
se tutti dall'oggi al domani eliminassimo qualunque spesa superflua oltre al cibo andrebbe tutto a puttane in tempo zero.
Ci ho 4 mesi a farmeli tenendo da parte il 70% dello stipendio ecc. .
Ah, per adesso aiuto cucina
nei 3 mesi dell'estate fa 850€ l'ultimomese 1100€ e adesso da gennaio lavoro in fabbrica, tornitore, i soldi adesso li stò metrtendo da parte per la macchina intendi!
Per me è una michiata chi compra pezzi del pc per 300€ 400, uno nn ti fai vedere da nessuno, fighe men che meno, 2 avere un capo firmato il wee-kend ossia il sabato sera e domenica fa bello nn straccioni, idem la macchina come l'Audi A3 sportback :)
mi sento male..vado a dormire và che è meglio.
A me piace vestirmi bene, e che avere una buona macchina come l'audi o l'Alfa è meglio che avere una merdosa punto della fiat e nn guadagno 1000€ magari.
Ti fai vedere meglio poi se nn va bn:"dopo una figa se ne fà un'altra" :)
Insomma a me piace la bella vita!, ma chi è che nn piace?
Entro natale 2008 un viaggio di 1 settimana a Las Vegas nn me lo toglie nessuno! :cool:
ok, sono andato avanti a leggere..ho una merdosa punto della fiat..spiegami una cosa: COME CAVOLO FAI A PERMETTERTI UNA A3 SPORTBACK MAGARI BENZINA CON UNO STIPENDIO DA TORNITORE (con tutto il rispetto per i tornitori) E LA NOTIZIA DI POCHE ORE FA CHE CI SONO STATI ULTERIORI RINCARI DEI CARBURANTI? COME PENSI CHE FUNZIONINO LE MACCHINE, AD ARIA? E I RICAMBI AUDI CHI LI PAGA, SE SI GUASTA QUALCOSA?
mi sento male..vado a dormire và che è meglio.
ok, sono andato avanti a leggere..ho una merdosa punto della fiat..spiegami una cosa: COME CAVOLO FAI A PERMETTERTI UNA A3 SPORTBACK MAGARI BENZINA CON UNO STIPENDIO DA TORNITORE (con tutto il rispetto per i tornitori) E LA NOTIZIA DI POCHE ORE FA CHE CI SONO STATI ULTERIORI RINCARI DEI CARBURANTI? COME PENSI CHE FUNZIONINO LE MACCHINE, AD ARIA? E I RICAMBI AUDI CHI LI PAGA, SE SI GUASTA QUALCOSA?
guarda che lui è window vista, fatti un giro in sezione console... :D
Ciao ;)
Dolce_Ingrid
10-04-2008, 01:25
domanda secca: quanti quattrini state "indossando" ORA?
Un pigiamino rosa da 4€ comprato in un negozio di cinesi :O
greasedman
10-04-2008, 01:33
Io guadagno in media sui 2500netti/mese e spendo pochissimo, di beni materiali pochissima roba, di vestiti meno di 50 euro di media al mese, scarpe incluse. La mia auto ha 120mila km.
In definitiva spendo un pò solo in viaggi...
Nonostante ciò mi sembra stupido e pure stucchevole attaccare quelli "perchè il cellulare..."; Aprite gli occhi!: oggi quel che fa la differenza sono gli immobili. Mio padre, lavorando da professionista, dopo 10 anni dalla laurea aveva già 2 appartamenti suoi e cambiava BMW ogni 2 anni.
Gente della generazione precedente con uno stipendio da insegnante ci manteneva un'intera famiglia con 3 figli e magari anche i suoceri.
Ve li immaginate degli scenari simili oggi? :D
Quanto deve lavorare OGGI un impiegato per comprarsi un appartamento medio, anche senza comprarsi il cellulare e mangiare pane e acqua? E quanto invece 40 anni fa?
Questa è la differenza vera... Certo, quando i soldi sono pochi devi tirare la cinghia, ma non sono quei 100euro in più di dfferenza tra il cellulare brutto e quello bello a determinare queste situazioni.
Il plasma? In termini relativi costa una fischiata oggi rispetto a quel che costava un tv negli anni 70 quando già ce l'avevano tutti.
Comunque in Italia non siamo affatto poveri (mediamente), è che la società tende al tenore di vita diffuso sempre più prepotentemente dai media, che non è necessariamente quello che si può permettere, nè tantomeno quello che gli serve.
Succede così sopratutto nelle società ad alto tenore di ignoranza, tendenza al condizionamento, teledipendenza, mediocrità.
Ma credetemi, andate a vedere a 360° la vita che fa un vostro collega in giro per l'europa... confrontatelo dal vivo, senza paraocchi e pregiudizi; io l'ho fatto, e vi garantisco che a parte una o due eccezioni sfido chiunque a dimostrarmi che il livello di vita (inteso come lusso) da noi sia più basso della media europea.
Leggevo che nel norditalia i redditi reali medi sono più alti di quelli scandinavi e in termini assoluti di 400e più alti che in spagna... siamo pure la nazione in assoluto col più alto tasso di possesso della casa, anche ora che gli affitti stanno capicollando...
Semmai il problema è che da noi la ricchezza è mal distribuita e c'è un'eccessiva tendenza a premiare la rendita in luogo del lavoro.
Ma gli italiani (quasi tutti) da quell'orecchio non ci sentono. Loro hanno i loro cazzo di bot che gli fruttano un cono-gelato all'anno e non ne vogliono sapere di rinunciare alla panna sopra...
Mediocrità, appunto.
[...]
Comunque in Italia non siamo affatto poveri (mediamente), è che la società tende al tenore di vita diffuso sempre più prepotentemente dai media, che non è necessariamente quello che si può permettere, nè tantomeno quello che gli serve.
Succede così sopratutto nelle società ad alto tenore di ignoranza, tendenza al condizionamento, teledipendenza, mediocrità.
[...]
Quoto tutto il tuo messaggio ma soprattutto questo :read:
---edited---
10-04-2008, 06:49
Io guadagno in media sui 2500netti/mese e spendo pochissimo, di beni materiali pochissima roba, di vestiti meno di 50 euro di media al mese, scarpe incluse. La mia auto ha 120mila km.
In definitiva spendo un pò solo in viaggi...
Nonostante ciò mi sembra stupido e pure stucchevole attaccare quelli "perchè il cellulare..."; Aprite gli occhi!: oggi quel che fa la differenza sono gli immobili. Mio padre, lavorando da professionista, dopo 10 anni dalla laurea aveva già 2 appartamenti suoi e cambiava BMW ogni 2 anni.
Gente della generazione precedente con uno stipendio da insegnante ci manteneva un'intera famiglia con 3 figli e magari anche i suoceri.
Ve li immaginate degli scenari simili oggi? :D
Quanto deve lavorare OGGI un impiegato per comprarsi un appartamento medio, anche senza comprarsi il cellulare e mangiare pane e acqua? E quanto invece 40 anni fa?
Questa è la differenza vera... Certo, quando i soldi sono pochi devi tirare la cinghia, ma non sono quei 100euro in più di dfferenza tra il cellulare brutto e quello bello a determinare queste situazioni.
Il plasma? In termini relativi costa una fischiata oggi rispetto a quel che costava un tv negli anni 70 quando già ce l'avevano tutti.
Comunque in Italia non siamo affatto poveri (mediamente), è che la società tende al tenore di vita diffuso sempre più prepotentemente dai media, che non è necessariamente quello che si può permettere, nè tantomeno quello che gli serve.
Succede così sopratutto nelle società ad alto tenore di ignoranza, tendenza al condizionamento, teledipendenza, mediocrità.
Ma credetemi, andate a vedere a 360° la vita che fa un vostro collega in giro per l'europa... confrontatelo dal vivo, senza paraocchi e pregiudizi; io l'ho fatto, e vi garantisco che a parte una o due eccezioni sfido chiunque a dimostrarmi che il livello di vita (inteso come lusso) da noi sia più basso della media europea.
Leggevo che nel norditalia i redditi reali medi sono più alti di quelli scandinavi e in termini assoluti di 400e più alti che in spagna... siamo pure la nazione in assoluto col più alto tasso di possesso della casa, anche ora che gli affitti stanno capicollando...
Semmai il problema è che da noi la ricchezza è mal distribuita e c'è un'eccessiva tendenza a premiare la rendita in luogo del lavoro.
Ma gli italiani (quasi tutti) da quell'orecchio non ci sentono. Loro hanno i loro cazzo di bot che gli fruttano un cono-gelato all'anno e non ne vogliono sapere di rinunciare alla panna sopra...
Mediocrità, appunto.
ah però hai visto il crollo immobiliare che sta cominciando ora?
e le tasse sugli immobili sempre più presenti...
conviene davvero investire in bot e non in immobii almeno al momento;)
almeno si riesce a recuerare l'inflazione in parte niente di più:muro:
Chevelle
10-04-2008, 07:41
faccio un (senz'altro vano) tentativo di uscire dalla solito giro dei berlusca-thread.
mi è venuta l'idea dalla discussione sui supermercati, che - casualmente - è saltata fuori anche qui in ufficio (giornate molto operose, queste... :D).
mentre scrivo è una ridda di lamentale di quanto costa quello, quanto costa quello, di come si arriva "corti" a fine mese.
io, lo dico senza banfare, grossi problemi non ne ho. a fine mese ci arrivo tranquillo e anzi metto da parte anche un bel po' di soldini (il miraggio della casa è l'ultimo a morire...)
è però anche vero che ho un tenore di vita morigerato.
e a questo punto mi viene il dubbio; non è che la gente scialacqua alla grande.
a sto punto mi incuriosiva farmi un pochino i cavoli vostri (sempre se vi và...) e cercare di capire quale è effettivamente il regime di spesa del giovane italiano medio.
tralascio - solo per un attimo - il discorso "cibo" e comincio con un altro capitolo di spesa importante: il vestiario.
domanda secca: quanti quattrini state "indossando" ORA, giornata lavorativa e quanti quattrini indossavate lo scorso weekend (che se ben ricordo era una discreta giornata primaverile)?
Tralasciando il cibo che per me è una spesa non indifferente, in questo momento sono vestito con:
- un paio di scarpe Nike da 130 euro
- jeans da 50 euro
- cintura leopardata (:D) da non ricordo quanto
- camicia da 50 euro
Per l' intimo mutande prese grazie ad un' offerta (ne ho prese 6 paia per pochissimo) e calzini comprati in stock (speso niente).
Come giubbotto, uno verde oliva (quasi militare) acquistato in un negozio di merce americana. Costo 250 euro.
Se potessi, mi vestirei sempre in tuta e maglietta da 5 euro ma essendo sul lavoro non posso andare mal vestito.
---edited---
10-04-2008, 07:45
Tralasciando il cibo che per me è una spesa non indifferente, in questo momento sono vestito con:
- un paio di scarpe Nike da 130 euro
- jeans da 50 euro
- cintura leopardata (:D) da non ricordo quanto
- camicia da 50 euro
Per l' intimo mutande prese grazie ad un' offerta (ne ho prese 6 paia per pochissimo) e calzini comprati in stock (speso niente).
Come giubbotto, uno verde oliva (quasi militare) acquistato in un negozio di merce americana. Costo 250 euro.
carnevale è passato:sofico: :sofico:
si scherza
cmq ti credo che spendi tanto per mangiare con tutta quella carne che ingurgiti e quello che costa:cry:
Chevelle
10-04-2008, 07:50
Io guadagno in media sui 2500netti/mese e spendo pochissimo
Sei libero professionista?
Chevelle
10-04-2008, 07:53
carnevale è passato:sofico: :sofico:
si scherza
cmq ti credo che spendi tanto per mangiare con tutta quella carne che ingurgiti e quello che costa:cry:
Ora spendo (forse) di meno perchè ho sostituito parte della carne con proteine vegetali (tofu, seitan, fagioli, ecc).
trallallero
10-04-2008, 07:58
Tutti e due, ma se te nn ti curi del tuo corp ai voglia farti vedere cn tutto quello che ho detto!
cesso rimani cesso rimarrai, al max vengono, ti spolpano i soldi e poi ciao, ciao
prova magari ad imparare l'italiano, perchè una volta sceso dalla macchina e tolto i vestiti qualcosa dovrai pur dire alla tua pollastra :asd:
Tra parentesi... Non esistono auto merdose di per se. neanche un fiat punto. Se esistessero, allora i loro acquirenti dovrebbero essere definiti "coglioni". E dubito he ci siano così tanti coglioni in Italia (e non solo).
Già, che poi 'sta storia della macchina figa per rimorchiare serve solo a chi non È niente.
Mi fa ricordare quando giravo come come uno straccione (capelli lunghi, ero musicista, erano d'obbligo :D) ed un giorno, con un mio amico che aveva comprato da pochi giorni una Golf, andiamo in un posto per organizzare una serata col gruppo.
C'erano 2 ragazze, una orrenda e grassa, l'altra figa.
Decidiamo alla fine di andare in un pub, andiamo fuori al parcheggio e affianco alla Golf c'era il mio amato catorcio, un Dyane ... verniciato da me.
La ragazza figa appena la vede urla: "che figa 'sta macchina, io vado con quella !!!".
Avreste dovuto vedere la faccia del mio amico :asd:
dave4mame
10-04-2008, 08:10
Quanto deve lavorare OGGI un impiegato per comprarsi un appartamento medio, anche senza comprarsi il cellulare e mangiare pane e acqua? E quanto invece 40 anni fa?
possiamo cambiare discorso? :(
ad ogni modo le due cose sono secondo me collegate.
tanti "ggiovini", considerato i prezzi, manco ci provano a comprare casa.
e a quel punto, non dovendo fare sacrifici, sputtanando stipendiucci (senza offesa per nessuno, beninsteso) in puttanate assortite (offesa per qualcuno, beninteso)
trallallero
10-04-2008, 08:19
possiamo cambiare discorso? :(
ad ogni modo le due cose sono secondo me collegate.
tanti "ggiovini", considerato i prezzi, manco ci provano a comprare casa.
e a quel punto, non dovendo fare sacrifici, sputtanando stipendiucci (senza offesa per nessuno, beninsteso) in puttanate assortite (offesa per qualcuno, beninteso)
Vabbè ma se uno è giovane, non va a scuola (e questo mi sembra abbastanza chiaro :D), già lavora con uno stipendio fisso e magari ha la famiglia alle spalle che gli può garantire una casa di proprietà, perchè non dovrebbe sputtanare lo stipendiuccio ?
Non che sia d'accordo, io non lo farei, ma forse lo avrei fatto.
Perchè questo dipende dalla famiglia: la mia famiglia è decisamente benestante, ma io non ho mai avuto aiuti, roba che neanche la macchina di mio padre o mia madre potevo usare, andavo a piedi ;)
dave4mame
10-04-2008, 08:25
mah, non saprei dirti.
io parto da una situazione meno fortunata della tua: sono figli di impiegati, non mi è mai mancato nulla, ma di certo non mi avrebbero mai potuto comprare la casa a cui aspiro (e non credo che avrei voluto che lo facessero).
ho avuto la fortuna (oltre che di nascere in brianza :D) di non avere mai avuto mancette o similari; beccavo i dindi a natale e compleanno e me li amministravo.
un certo rigore mi è rimasto anche quando ho cominciato a guadagnare i primi soldini e gli stipendi "veri" poi.
poi è vero: se avessi avuto la certezza di avere il culo coperto dal punto di vista immobiliare forse
avrei fatto scelte diverse...
Chevelle
10-04-2008, 08:28
Io considero uno straccione chi si veste da cani! Per me se te ne vai in giro per lavoro in pinocchietti e infradito (che siano di D&G o della Nike) sei quantomeno irrispettoso; Poi devi sempre rapportati al contesto in cui sei...
Non è questione di quanto costa una cosa... A mio avviso andare in giro con canottiere, scarpe aperte o pantaloni corti (se non al mare) è da bifolchi! Posso ancora ancora capirlo di giorno; ma chi, per esempio, vuole chiamare i carabinieri poiché respinto da una discoteca perché così abbigliato, è un pirla... ;)
Come la dilagante mania di andare al ristorante o al casinò senza giacca!
Considera che alla mela blu con 50 € ne compri di presentabili...
Ben detto! E sì che lo'Italia è sempre stato (per fortuna) il paese della moda e del rigore nell'abbigliamento!
E' giusto vestirsi in base al contesto o alla situazione.
trallallero
10-04-2008, 08:36
mah, non saprei dirti.
io parto da una situazione meno fortunata della tua: sono figli di impiegati, non mi è mai mancato nulla, ma di certo non mi avrebbero mai potuto comprare la casa a cui aspiro (e non credo che avrei voluto che lo facessero).
ho avuto la fortuna (oltre che di nascere in brianza :D) di non avere mai avuto mancette o similari; beccavo i dindi a natale e compleanno e me li amministravo.
un certo rigore mi è rimasto anche quando ho cominciato a guadagnare i primi soldini e gli stipendi "veri" poi.
poi è vero: se avessi avuto la certezza di avere il culo coperto dal punto di vista immobiliare forse
avrei fatto scelte diverse...
e perchè la mia situazione dovrebbe essere più fortunata ?
mica la casa me l'hanno comprata i miei, eh ? ;)
ripeto, non ho mai avuto niente per niente.
Per dirne una: abitavamo in campagna (colli romani) e, quando ancora non avevo il mio Dyane, andavo a Roma far le prove. La fermata dell'autobus era a 2.5 km.
io me li facevo a piedi con la chitarra in una mano e l'amplificatore nell'altra.
Una mazzata ... ma è così che ti formi.
Se non hai un cacchio a cui pensare, responsabilità e via dicendo, normale che i soldi poi li butti in "marche"
Chevelle
10-04-2008, 08:36
ma fate a gara a chi è + STRAPPONE ???? :asd:
ma come fate ad andare in giro conciati cosi' :doh:
ma uno schifo di donna che viene con voi l' avete mai trovata ??? :asd:
che gente i nerd :asd:
Se per rimorchiare una donna bisogna conciarsi come dei pinguini, preferisco andare in stazione e pagare 50 euro. Si dà troppa importanza all' immagine e all' apparenza.
Una donna che esce fuori con il sottoscritto solo per il completo comprato o per la macchina è una prostituta.
trallallero
10-04-2008, 08:37
Se per rimorchiare una donna bisogna conciarsi come dei pinguini, preferisco andare in stazione e pagare 50 euro.
e non la devi neanche riaccompagnare a casa :asd:
dave4mame
10-04-2008, 08:43
e perchè la mia situazione dovrebbe essere più fortunata ?
mica la casa me l'hanno comprata i miei, eh ? ;)
è vero... ho sparato una cazzata :D
Chevelle
10-04-2008, 08:45
e non la devi neanche riaccompagnare a casa :asd:
Vero :fagiano:
trallallero
10-04-2008, 08:50
è vero... ho sparato una cazzata :D
beh, a pensarci bene ... magari sarò più fortunato nel momento in cui eredito,
ma conoscendo mio padre avrà sperperato tutto piuttosto che lasciarmi 1 € :D
Secondo me siamo fortunati entrambi ad aver avuto una educazione del genere,
conquistare i propri desideri è una bella soddisfazione.
Vivere pensando alla macchina fica e alla pollastra che ci sale se hai la maglietta
firmata è da perdenti, per me.
Poi ognuno la pensa come vuole, ma visto che i programmi che vanno per la
maggiore sono il GF e merdate del genere, mi sa che sono ormai in pochi a
pensarla come me ...
beach_man
10-04-2008, 08:58
Poi ognuno la pensa come vuole, ma visto che i programmi che vanno per la
maggiore sono il GF e merdate del genere, mi sa che sono ormai in pochi a
pensarla come me ...
Idem :D
trallallero
10-04-2008, 09:12
Idem :D
bene, mi sento meno solo :D
scorpionkkk
10-04-2008, 09:20
Poi ognuno la pensa come vuole, ma visto che i programmi che vanno per la
maggiore sono il GF e merdate del genere, mi sa che sono ormai in pochi a
pensarla come me ...
non credere..
non credere..
Infatti. E' solo che la tv ti fa credere di essere uno dei pochi. guarda Studio Aperto. Se un alieno guardasse questo TG(?) che idea si farebbe dell'Italia e degli italiani?
Comuqnue... alla domanda iniziale dell'autore del thread bisognerebbe aggiungere qualcosa.
Tipo quante volte compri i nuovi vestiti/accessori. Quanti ne hai.
Un conto è spendere 350€ per UN giubbotto coi controcazzi che ti dura una vita, un conto è spendere queste cifre una volta l'anno. Un conto è averne uno ed altri più normali, un conto è avere uno stock di abiti da milemila euro.
Per windows vista. Ma se sei un neo patentato, non c'è la legge sul limite di potenza per le auto? Non credo che l'a3 strafiga ci stia dentro.
trallallero
10-04-2008, 11:29
Per windows vista. Ma se sei un neo patentato, non c'è la legge sul limite di potenza per le auto? Non credo che l'a3 strafiga ci stia dentro.
l'importante per lui è che ci sia dentro la figa :asd:
dave4mame
10-04-2008, 11:36
la danno come optional?
se si è previsto anche in "blocco portiere" ?
faccio un (senz'altro vano) tentativo di uscire dalla solito giro dei berlusca-thread.
mi è venuta l'idea dalla discussione sui supermercati, che - casualmente - è saltata fuori anche qui in ufficio (giornate molto operose, queste... :D).
mentre scrivo è una ridda di lamentale di quanto costa quello, quanto costa quello, di come si arriva "corti" a fine mese.
io, lo dico senza banfare, grossi problemi non ne ho. a fine mese ci arrivo tranquillo e anzi metto da parte anche un bel po' di soldini (il miraggio della casa è l'ultimo a morire...)
è però anche vero che ho un tenore di vita morigerato.
e a questo punto mi viene il dubbio; non è che la gente scialacqua alla grande.
a sto punto mi incuriosiva farmi un pochino i cavoli vostri (sempre se vi và...) e cercare di capire quale è effettivamente il regime di spesa del giovane italiano medio.
tralascio - solo per un attimo - il discorso "cibo" e comincio con un altro capitolo di spesa importante: il vestiario.
domanda secca: quanti quattrini state "indossando" ORA, giornata lavorativa e quanti quattrini indossavate lo scorso weekend (che se ben ricordo era una discreta giornata primaverile)?
Uhm, 15€ di jeans presi in saldo(50%) da benetton almeno un paio di anni fa, calzetti da mercato, maglia da 10€ vecchia anche questa di almeno un paio di anni, maglioncino del quale non ricordo il prezzo in quanto probabilmente comprato in lire (si, porto ancora roba comprata alle medie, son rimasta tale e quale :fagiano: ).
Io faccio siopping solo sotto saldi coi soldi delle feste comandate includendo il compleanno ed escludendo il natale (preferisco il pacchettino da scartare).
Le uniche eccezioni le faccio sulle scarpe (avendo dei problemi di salute non posso puntare al risparmio) anche se raramente salgo sopra i 100€, e la tecnologia (qui proprio non ci riesco).
Però si, vedo mia madre che fa sempre più fatica, spende sempre meno per il cibo (spesa una volta ogni settimana e mezzo/due settimane quasi sempre ai discount) e sempre di più per le bollette.
dave4mame
10-04-2008, 11:56
e la tecnologia (qui proprio non ci riesco).
spende sempre meno per il cibo (spesa una volta ogni settimana e mezzo/due settimane quasi sempre ai discount)
e sempre di più per le bollette.
hai deciso anche tu di svaccarmi i prossimi thread? :(
:D
hai deciso anche tu di svaccarmi i prossimi thread? :(
:D
Ma io non mi sono comprata il televosore LCD da 250651126^2n pollici, mi son comprata un SONY VAIO VGC-LA2 (quando merita merita)
trallallero
10-04-2008, 12:06
Uhm, 15€ di jeans presi in saldo(50%) da benetton almeno un paio di anni fa, calzetti da mercato, maglia da 10€ vecchia anche questa di almeno un paio di anni, maglioncino del quale non ricordo il prezzo in quanto probabilmente comprato in lire (si, porto ancora roba comprata alle medie, son rimasta tale e quale :fagiano: ).
non vale! uffa, stavo vincendo io! :mad:
e, dicci, riesci a trovare "uno schifo di ragazzo" [cit] conciata così ? :O
dave4mame
10-04-2008, 12:07
NON FARE ANTICIPAZIONI SUGLI ALTRI CAPITOLI DI SPESA! :D
dave4mame
10-04-2008, 12:09
non vale! uffa, stavo vincendo io! :mad:
ti si avvicina... mica ti batte...
e, dicci, riesci a trovare "uno schifo di ragazzo" [cit] conciata così ? :O
foto! foto! poi ti dico :D
non vale! uffa, stavo vincendo io! :mad:
e, dicci, riesci a trovare "uno schifo di ragazzo" [cit] conciata così ? :O
Si :O
Quello che mi rovina sono i 4 esami ogni tre mesi. Ingegneria uccide qualsivoglia vita sociale (e anche il portafoglio, ecco l'altro capitolo di spesa, i libri dell'università -tralasciando le tasse- :O )
---edited---
10-04-2008, 12:16
Si :O
Quello che mi rovina sono i 4 esami ogni tre mesi. Ingegneria uccide qualsivoglia vita sociale (e anche il portafoglio, ecco l'altro capitolo di spesa, i libri dell'università -tralasciando le tasse- :O )
se sei una figa potresti vivere alle sue spalle e prosciugarlo :O
trallallero
10-04-2008, 12:16
ti si avvicina... mica ti batte...
wow, temevo :yeah:
Si :O
Quello che mi rovina sono i 4 esami ogni tre mesi. Ingegneria uccide qualsivoglia vita sociale (e anche il portafoglio, ecco l'altro capitolo di spesa, i libri dell'università -tralasciando le tasse- :O )
ah ma sei ingegnere, allora tutto si spiega :D
comunque fai bene ... per me, le donne, più hanno vestiti brutti e più è un piacere toglierglieli :asd:
se sei una figa potresti vivere alle sue spalle e prosciugarlo :O
Eggià, fossi così figa :stordita:
Epperò ci sto lavorando (non alla figaggine, quella è natura, ma al milionario :O ).
Oppure ci divento io, milionaria :O
wow, temevo :yeah:
ah ma sei ingegnere, allora tutto si spiega :D
comunque fai bene ... per me, le donne, più hanno vestiti brutti e più è un piacere toglierglieli :asd:
La prossima spesa sarà sempre tecnologica, prima o poi il portatile me lo dovrò fare. :O . Per ora sono a metà strada coi soldi risparmiati :bimbo:
---edited---
10-04-2008, 12:22
Eggià, fossi così figa :stordita:
Epperò ci sto lavorando (non alla figaggine, quella è natura, ma al milionario :O ).
Oppure ci divento io, milionaria :O
dopo che diventi milionaria posso sposarti?:O
dave4mame
10-04-2008, 12:24
vaccaboia...
donna, autoironica, ingegneressa.
potevi farti vedere prima? :D
trallallero
10-04-2008, 12:24
La prossima spesa sarà sempre tecnologica, prima o poi il portatile me lo dovrò fare. :O . Per ora sono a metà strada coi soldi risparmiati :bimbo:
beh auguri, allora ;)
di certo non posso consigliarti di risparmiare sul vestiario, spendi quasi meno di me :D
beh auguri, allora ;)
di certo non posso consigliarti di risparmiare sul vestiario, spendi quasi meno di me :D
:D
Devo dire che abitando in una 'grade città' ho la fortuna di trovare quelle catene di negozi che vendono roba accettabile a prezzi decenti, che trovo la taglia e che, fortunatamente, più o meno non ho problemi coi gusti.
Mi basterebbe solo avere un qualche problema con la taglia e non riuscirei assolutamente a cavarmela a buon mercato.
I veri problemi a vestirsi a prezzi decenti ce li hanno le persone che non portano una 46 stretta, non quelle che portano la 42 (per le donne si intende, non conosco le taglie maschili :fagiano: ), e chi non ha la fortuna di abitare in un grande centro o nelle vicinanze.
Il resto son solo fisime.
trallallero
10-04-2008, 12:32
... più o meno non ho problemi coi gusti.
già l'autoironia qualche sospetto l'ha fatto nascere, ma questo è troppo.
Tu non sei una donna :nonsifa:
già l'autoironia qualche sospetto l'ha fatto nascere, ma questo è troppo.
Tu non sei una donna :nonsifa:
:D
Eggià, forse è per questo che nessun uomo mi tiene :cry:
devo cominciare a comportarmi come tutte le altre e non pretendere di pagare metà del conto :stordita:
(altra voce di spesa, i ristoranti :cry: )
dave4mame
10-04-2008, 12:41
:D
Eggià, forse è per questo che nessun uomo mi tiene :cry:
devo cominciare a comportarmi come tutte le altre e non pretendere di pagare metà del conto :stordita:
(altra voce di spesa, i ristoranti :cry: )
io inizio a preparare le carte per il divorzio....
Ok, meglio che smetta di snocciolare le voci di spesa. :O
greasedman
10-04-2008, 12:44
Sei libero professionista?no
trallallero
10-04-2008, 12:46
:D
Eggià, forse è per questo che nessun uomo mi tiene :cry:
devo cominciare a comportarmi come tutte le altre e non pretendere di pagare metà del conto :stordita:
(altra voce di spesa, i ristoranti :cry: )
pure ??? :eek:
ci possiamo amare a distanza (son solo 918 km ) ? :flower:
vabbè, forse è meglio smetterla quì sennò dave4mame s'encazza per l'OT :fiufiu:
trallallero
10-04-2008, 12:46
io inizio a preparare le carte per il divorzio....
io non sono sposato :ciapet:
dave4mame
10-04-2008, 12:47
più che altro mi incazzo perchè mi stai soffiando la prelazione di tacchinaggio virtuale :D
trallallero
10-04-2008, 12:49
più che altro mi incazzo perchè mi stai soffiando la prelazione di tacchinaggio virtuale :D
beh dai, per una volta che interviene una donna, fammi divertire un pò anche a me :D
Io sono malato:D
Compro solo i vestiti che mi piacciono,e se non li trovo a prezzi convenienti,li compro anche di marca,pero' devono piacermi......pero' preferisco sempre roba firmata perche' mi fa sentire meglio dentro,non solo per apparire,ma soprattutto perche' sazio il mio ego...........
Mentre per la tecnologia spendo pochissimo(ho un cell nokia da 39 euri),pero' sul vestiario sono molto esigente,anche se il piu' delle volte mi devo accontentare di roba non firmata!:D
trallallero
10-04-2008, 13:18
Io sono malato:D
Compro solo i vestiti che mi piacciono,e se non li trovo a prezzi convenienti,li compro anche di marca,pero' devono piacermi......pero' preferisco sempre roba firmata perche' mi fa sentire meglio dentro,non solo per apparire,ma soprattutto perche' sazio il mio ego...........
Mentre per la tecnologia spendo pochissimo(ho un cell nokia da 39 euri),pero' sul vestiario sono molto esigente,anche se il piu' delle volte mi devo accontentare di roba non firmata!:D
no, scusa un attimo: tu sazi il tuo ego vestendo firmato ? non solo per apparire ?
e per cosa allora ? non dirmi che hai anche il pigiama firmato :D
Per il resto è normale che su altre cose spendi meno, i soldi non sono infiniti.
Per fare un esempio, la chitarra elettrica mi è costata 3.600.000 lire, da qualche parte li devo togliere per averli.
Però, anche se fossi milionario, non comprerei abiti firmati senza un contratto con lo sponsor ;)
beach_man
10-04-2008, 13:30
Va bhe' dai mi avete fatto venir voglia di partecipare....:D
Al momento in ufficio,...obbligo del "ben vestito" tranne il venerdi (casual day)
Maglioncino di cotone (Christian Berg) 20 euro
Pantaloni eleganti (Brax) 25 euro
Intimo (maglietta,boxer e calzini) 7 euro circa
Scarpe (Geox) 100 euro (mi durano almeno 2/3 anni)
Giubetto impermeabile (Cottonfield) 30 euro
Premettendo che se fosse per me me ne andrei in giro in Jeans e maglietta,sono "costretto" a vestirmi "decentemente" in ufficio.
Raramente mi compro roba da vestire di marca (puoi capitare su dei giubetti ma solo per la qualita'). :)
clasprea
10-04-2008, 13:42
Uhm allora:
scarpe nike 80€ (però è da un anno che le uso tutti i gg o quasi, e pulendole di tanto in tanto sono ancora perfette come nuove)
jeans wrangler 50 euro
maglioncino in saldo da zara 29 euro
intimo circa 20 euro (il reggiseno costa, il resto tutto da mercato)
io sono di quelli/e che preferiscono spendere un po' (vedi le scarpe) ma solo per cose che davvero mi piacciono e quindi durano
per l'hi-tech faccio fatica a trattenermi invece :cry:
Si :O
Quello che mi rovina sono i 4 esami ogni tre mesi. Ingegneria uccide qualsivoglia vita sociale (e anche il portafoglio, ecco l'altro capitolo di spesa, i libri dell'università -tralasciando le tasse- :O )
maledetta ingegneria, speriamo almeno che in futuro serva a qualcosa =(
Ho leggiucchiato il 3d.
ma così per curiosità, voi quanto spendete mensilmente, in totale, guardando l'estratto conto a fine mese al netto di tutto?
A me viene male ogni fine mese rendendomi conto che arrivo facilmente a 2'000 euro e che comunque non sto mai sotto i 1500
beach_man
10-04-2008, 13:57
Ho leggiucchiato il 3d.
ma così per curiosità, voi quanto spendete mensilmente, in totale, guardando l'estratto conto a fine mese al netto di tutto?
A me viene male ogni fine mese rendendomi conto che arrivo facilmente a 2'000 euro e che comunque non sto mai sotto i 1500
Bhe' non ne ho di quei problemi (in quantita' tua) in quanto non li guadagno nemmeno quei soldi li al mese. :asd: :asd: :asd:
Bhe' non ne ho di quei problemi (in quantita' tua) in quanto non li guadagno nemmeno quei soldi li al mese. :asd: :asd: :asd:
vabbeh ma in polonia il costo della vita non è certo paragonabile.
Per me 1000 euro partono via ogni mese solo per le spese fisse
beach_man
10-04-2008, 14:07
vabbeh ma in polonia il costo della vita non è certo paragonabile.
Per me 1000 euro partono via ogni mese solo per le spese fisse
In certe cose siamo quasi li....basti pensare che a Varsavia un appartamento ti costa da 2500 euro il metro quadrato in su ( e non si parla di centro citta')......
dave4mame
10-04-2008, 14:08
Ho leggiucchiato il 3d.
ma così per curiosità, voi quanto spendete mensilmente, in totale, guardando l'estratto conto a fine mese al netto di tutto?
A me viene male ogni fine mese rendendomi conto che arrivo facilmente a 2'000 euro e che comunque non sto mai sotto i 1500
continuate a volermi sminchiare i thread futuri... vabbè
fammi pensare...
spese ordinarie:
affitto: 120 euro
abbonamento treno: 56 euro
spese di ordinaria amministrazione: 250 euro (bollette, vitto, pro-quota condominio, benzina, un paio di pizze al mese)
oltre a questo direi che faccio fuori 50-100 euro al mese in spese "varie ed eventuali"
straordinarie direi...
un paio di vestiti completi all'anno (rigorosamente in saldo... ma capitolo di spesa ormai chiuso: ormai sono a regime)
un paio di pantaloni di lana o frescolana (a seconda di quello che giubilo)
due paia di scarpe
l'assicurazione dello scooter
ferie (2 settimane non me le leva manco il padreterno... se va bene ci scappa la terza in bassa stagione)
boh, direi basta.
estratto conto alla mano direi che in media campo con 500-700 euro al mese...
trallallero
10-04-2008, 14:09
io sono di quelli/e che preferiscono spendere un po' (vedi le scarpe) ma solo per cose che davvero mi piacciono e quindi durano
ma dai ? che strano! una donna che ama le scarpe ... chi lo avrebbe mai detto! :D
In certe cose siamo quasi li....basti pensare che a Varsavia un appartamento ti costa da 2500 euro il metro quadrato in su ( e non si parla di centro citta')......
guarda che a parigi, anzi nell'intera ile de france, non trovi nulla a 2500
a Cergy pontoise, il peggio del peggio delle banlieues sgualfe i prezzi sono di 3'000
Parigi intramuros (ovvero il comune, che sta dentro il phéripherique) puoi forse trovare intorno ai 5000 solo brutti batiments e appartamenti da ristrutturare nel 18esimo
La zona est, dove sto io, che è media, è sui 7000 - 8000
in centro si va dai 10 ai 14 000
trallallero
10-04-2008, 14:12
@Fritz!: ma quanto guadagni ?
affitto: 120 euro
:eek:
dove abiti?
quanti mq? (cosi per farmi i cazzi tuoi:D )
io di affitto 800€:cry: :cry:
beach_man
10-04-2008, 14:14
@Fritz!: ma quanto guadagni ?
Mi ha anticipato.......:D
@Fritz!: ma quanto guadagni ?
troppo poco per quello che valgo:O :O :O
:stordita: :stordita: :stordita:
clasprea
10-04-2008, 14:16
ma dai ? che strano! una donna che ama le scarpe ... chi lo avrebbe mai detto! :D
solo nike :O
beach_man
10-04-2008, 14:17
troppo poco per quello che valgo:O :O :O
:stordita: :stordita: :stordita:
Ma abbastanza per pagare 800 euro di affitto e i 1200 euro di spese varie. :D
Ma abbastanza per pagare 800 euro di affitto e i 1200 euro di spese varie. :D
si
trallallero
10-04-2008, 14:19
solo nike :O
le nike gorgonzolizzano i piedi :O
io di affitto 800€:cry: :cry:
a Parigi 800€ ??? stai in un monolocale condiviso ? o in un loculo ? :D
dave4mame
10-04-2008, 14:20
:eek:
dove abiti?
quanti mq? (cosi per farmi i cazzi tuoi:D )
io di affitto 800€:cry: :cry:
85mq a verona; ma 120 euro sono la parte di mia competenza... non il canone :)
cazzi per cazzi, senza voler sapere il tuo stipendio, mi puoi dare qualche parametro di riferimento dei salari francesi (o meglio parigini, visto che mi pare di capire che ci siano notevole differenze)?
non per altro... viste le cifre che citi, volevo capire chi riesce a comprarsi casa...
a Parigi 800€ ??? stai in un monolocale condiviso ? o in un loculo ? :D
Mi è andato relativamente di culo perchè affitto dalla moglie del mio migliore amico, e quindi ho un prezzo inferiore rispetto al mercato (di 100 150 euro... )
comunque è un piccolo appartamento di 36 mq
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.