PDA

View Full Version : Windows 98 su pendrive (chiavetta USB) da 1gb


frizzo28
01-10-2005, 08:39
Ciao a tutti ho una verbatim store'n'go hi-speed usb 2.0 da 1gb e vorrei installarci sopra windows 98SE ma non ho idea di come fare. C'è qualche utility? Come devo fare? Ah dimenticavo come scheda madre ho una gygabyte ga-7n400 pro 2 e credo supporti il boot da USB. Grazie a tutti in anticipo :)

ripper71
01-10-2005, 09:00
provo a sparare una soluzione... su un pc con windows preinstallato (almeno win 2000) fai riconoscere la chiavetta usb come disco esterno (ovviamente..) quindi il sistema gli assegnerà una lettera. poi inserisci, con il sistema operativo avviato, il cd di win98 e gli dici di installare il win98 sul drive che corrisponde alla chiavetta usb....
prova, è solo un'idea "al volo" è un pezzo che non uso più win98... :mc:

ripper71
01-10-2005, 09:05
p.s. poi ovviamente per farlo avviare dovrai usare un'utility tipo quella presente nel partition magic, ovvero BOOT MAGIC, o qualcosa di simile. oppure puoi provare a "smanettare" sul boot.ini del tuo sistema operativo principale per far riconoscere il win98 come sistema operativo avviabile

frizzo28
01-10-2005, 13:29
Grazie per la risposta tempestiva ma ho un problema :) non mi fa avviare l'installazione win 98 xke quando apro setup.exe mi dice che non è possibile installare windows 98 su una sistema nt e premo ok e si chiude tutto. Poi ho provato pure a fare il boot da floppy e avviare setup.exe da li ma quando fa lo scandisk dell'unità d: (così vede la mia chiavetta) mi da un errore e non mi fa continuare.Per caso hai qlk altra soluzione? ciao :)

ripper71
01-10-2005, 14:22
mmm avevo il dubbio che ci fossero dei problemi... :cry:
un dubbio: se tu avvii da floppy, sei sicuro che il sistema (che a quel punto mi pare sia un vecchio dos) ti riconosca il drive? già mi sembra strano che ti riporti il D: come lettera di unità validà...

ripper71
01-10-2005, 14:26
cmq, forse una soluzione potrebbe essere quella di avere un pc con installato un win ME (lo so fa schifo) che ti permetterebbe di avere il pieno supporto usb (credo) ma allo stesso tempo non dovrebbe essere visto dal win98 come un s.o. NT...

lord freezer
01-10-2005, 14:32
Grazie per la risposta tempestiva ma ho un problema :) non mi fa avviare l'installazione win 98 xke quando apro setup.exe mi dice che non è possibile installare windows 98 su una sistema nt e premo ok e si chiude tutto. Poi ho provato pure a fare il boot da floppy e avviare setup.exe da li ma quando fa lo scandisk dell'unità d: (così vede la mia chiavetta) mi da un errore e non mi fa continuare.Per caso hai qlk altra soluzione? ciao :)

setup /?
trovi il parametro per far saltare lo scan disk e magari poi va avanti prova!

ciao

Fede

alfaseti
01-10-2005, 20:58
In primis:
il setup di Win98 si appoggia sul Dos e quindi niente driver USB, anche se ti riconosce la periferica e installi Win98 l'unico modo per farlo partire è:
Andare nel bios e sceglire come prima unità d'avvio la periferica USB,ovviamente
devi renderla avviabile. :)

frizzo28
22-12-2005, 10:42
UP! Ho provato in tutti i modi ma ancora non ci sono riuscito. Altre soluzioni?????????????????????

ziozetti
23-12-2005, 09:04
In primis:
il setup di Win98 si appoggia sul Dos e quindi niente driver USB, anche se ti riconosce la periferica e installi Win98 l'unico modo per farlo partire è:
Andare nel bios e sceglire come prima unità d'avvio la periferica USB,ovviamente
devi renderla avviabile. :)
Qualche driver invece c'è:
http://freedos.sourceforge.net/freedos/news/newsitem/149.html
http://www.bootdisk.com/usb.htm

frizzo28
10-01-2006, 14:27
Io non ci sono ancora riuscito. Nessuno c'è riuscito????

juninho85
10-01-2006, 22:43
Ciao a tutti ho una verbatim store'n'go hi-speed usb 2.0 da 1gb e vorrei installarci sopra windows 98SE ma non ho idea di come fare. C'è qualche utility? Come devo fare? Ah dimenticavo come scheda madre ho una gygabyte ga-7n400 pro 2 e credo supporti il boot da USB. Grazie a tutti in anticipo :)
ha comprato lo stesso modello mio zio qualche giorno fa...cerca nel sito della verbatim,ci sono driver(file da 1 mega) da scaricare ;)

frizzo28
11-01-2006, 21:18
L'ho trovati ma ci sono solo i drivers per windows 98 invecie a me servirebbero i drivers per DOS per poi installare sulla pendrive windows 98 e non su un hard disk. Mentre sul sito verbatim ci sono i drivers regolari... tks cmq :D

thehole
12-01-2006, 15:37
cerca su google..
windows embedded...


su chiavetta per ora sono riuscito a installarci diverse distro di linux,per windows esistono cmq dei tool :) prova ;)

caviccun
12-01-2006, 19:05
cerca su google..
windows embedded...


su chiavetta per ora sono riuscito a installarci diverse distro di linux,per windows esistono cmq dei tool :) prova ;)

non dico di avere la soluzione geniale , dico solo che io farei queste prove , poi ognuno applichi le proprie in base all'esperienza.

1° da windows (magari da un pc di un amico se non puoi dal tuo) copierei la cartella w98 nella pen.

2° acquisterei un cassetto estraibile per l'HD (15€) , con il pulsantino accendi/spegni , ed ovviamente vi installerei l'HD.

3° dato che la pen , come tu dici , viene vista dal bios , premi il bottoncino del cassetto dell'HD per spegnerlo (così non viene visto dal bios) ed avii il pc.

4° finito il post , la pen viene vista come prima device (l'hai detto tu) , e lanci il setup di w98.

è chiaro che almeno due comandi dos devi averli , e sono , CD ed al limite DIR , questi li puoi avere dalla creazione di un floppy di boot (tutti i windows lo prevedono) , per cui lanci il command.com che si trova in a, e se ben ricordo il comando "Cd" dovrebbe averlo , digiti la lettera della pen per entrarci , tipo E: "invio" , e subito dopo CD w98 (o come si chiama) e da quì il setup del 98 parte. adesso lo provo , poi se ho detto c..... chiederò venia , è solo la prima cosa a cui ho pensato , per cui forse non funziona.

lo so , è più lungo a dirlo che a farlo

ziozetti
13-01-2006, 08:09
non dico di avere la soluzione geniale , dico solo che io farei queste prove , poi ognuno applichi le proprie in base all'esperienza.
La mia esperienza dice che servono i drivers USB per DOS e proprio con questo problema ci si sta scontrando... :)