Web 2.0 secondo Steve Ballmer, CEO di Microsoft

Microsoft ha presentato alcuni progetti dedicati al Web 2.0: Live Mesh e Passion in Action sono i progetti più attuali. Steve Ballmer, CEO di Microsoft, ha descritto la propria idea in merito al futuro della tecnologia, in cui video on demand, pubblicità e comunicazione saranno tra loro integrati. Yahoo? Nulla di nuovo: Microsoft attende ma non troppo
di Fabio Boneschi pubblicato il 24 Aprile 2008 nel canale WebMicrosoftYahoo
MSN e Mediaset per alcuni programmi online - Live Mesh
Nello scenario descritto da Steve Ballmer in cui l'accesso ai contenuti video sarà sempre più legato a alle infrastrutture IP, segnaliamo una recente iniziativa annunciata da Microsoft Italia: un recente accordo siglato con Mediaset metterà a disposizione sul portale alcuni contenuti distribuiti da Canale 5, Italia 1 e Rete4. A questo indirizzo è disponibile un breve approfondimento.
La collaborazione con Mediaset è da valutare in riferimento all'integrazione di tali contenuti con gli altri servizi offerti da Microsoft Live, MySpace in prim'ordine.
“E’ un accordo che ci gratifica molto” commenta Paolo Tacconi, Executive Producer di MSN,“ Grazie ad esso la piattaforma MSN Video consolida il proprio status di protagonista di questo segmento sul web, uno di quelli a più rapida crescita in Italia come in tutto il Mondo. Aggiungendo una selezione dei migliori video Mediaset al già ricchissimo database, MSN Video si conferma una delle destinazioni privilegiate per chi vuole guardare un video in streaming a una qualità eccellente.”
Mediaset.it fornirà a MSN una selezione delle clip video presenti sul proprio portale, che offre online la programmazione delle tre reti Mediaset poche ore dopo la messa in onda tv. I filmati sono visibili accedendo a MSN Video http://video.msn.com.
Live Mesh
Una delle più recenti novità presentate a livello di Technical Preview da parte di Microsoft è il nuovo strumento Live Mesh che appartiene alla nuova strategia Software+Services. Live Mesh è un prodotto che promette di aiutare chiunque abbia la necessità di gestire e condividere dati, informazioni o rubriche tra vari pc e dispositivi mobile.
Questo strumento promette in definitiva di risolvere uno dei maggiori problemi degli utenti: mantenere sincronizzate le informazioni su differenti sistemi, come ad esempio il notebook, lo smartphone o il media center.
Ecco una breve sintesi delle funzionalità:
- Sincronizzare file e cartelle tra dispositivi differenti: al momento il client per la sincronizzazione supporta Windows XP e Windows Vista, ma sarà reso disponibile un client anche per dispositivi Windows Mobile e computer con Mac OS;
- Memorizzare file e cartelli in uno store online (al momento da 5 GB) e sincronizzarli con dispositivi differenti;
- Accedere da remoto ai programmi installati su pc differenti (... non abbiamo al momento dettagli ulteriori...);
- Condividere con altri utenti alcuni dei file e dei documenti;
- Rimanere informati su cosa succede all'interno del nostro "Mesh", vedere la presenza di amici, essere notificati su modifiche a documenti e cartelle.
E' disponibile un video realizzato allo scopo di presentare le possibilità offerte dal nuovo Live Mesh. Al momento la preview tecnica non è accessibile dal nostro Paese. Un approfondimento è disponibile a questo indirizzo.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBah...
Secondo me, prima di tutto, dovrebbero cominciare a rivedere il loro browser e renderlo conforme alle normative mondiali, invece di fare gli gnorri solo perchè è il più diffuso al mondo.
Bell'esempio che danno....
Steve Ballmer... chi era costui?
Ballmer...Ballmer...Ah!, ora ricordo!
http://it.youtube.com/watch?v=tGvHNNOLnCk
AH AH AH!
Ballmer ha anche parlato di Mac e Google!
Ballmer nel suo discorso ha anche parlato di Google e della Apple...http://utvv.blogspot.com/2008/04/st...xt-web-now.html
http://it.youtube.com/watch?v=c3XdOl5YtLg
con la frangetta lol
steve.b@microsoft.com
Spam! Spam! Spam!Ma tutto cambia...
In queste cose invidio paesi come la Cina o l'India dove a fronte di un progresso tecnologico ormai superiore anche a quello statunitense, ci si può permettere di ignorare quasi del tutto Microsoft, a favore di sistemi operativi e software Opensource, con risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
da imbonitore televisivo a top manager di una delle piu grosse corporation del pianeta...
alla faccia del raccomandato
Un simpatico imbecille che ha avuto la fortuna di dividere la stanza al Uni con Gates...da li in poi se l'è semplicemente spassata seta fare nulla, ora è pure CEO
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".