Surface Pro 2: la seconda generazione di tablet Microsoft

Al debutto assieme al nuovo sistema operativo Windows 8.1, Surface Pro 2 propone un aspetto esteriore che è quello della prima generazione di tablet Microsoft lasciando le novità sotto la scocca. La nuova piattaforma con architettura Haswell migliora sensibilmente l'autonomia mentre il kickstand è ora a due posizioni. Basta tutto questo a decretarlo il miglior ibrido tra tablet e portatile in commercio?
di Fabio Boneschi, Paolo Corsini pubblicato il 25 Novembre 2013 nel canale TabletMicrosoftWindowsSurface
Autonomia con batteria
Come nella versione precedente anche Surface Pro 2 integra una batteria non rimuovibile da 42Wh, una soluzione in linea con prodotti concorrenti e adeguata alle caratteristiche hardware del tablet. Come di consueto abbiamo condotto i test di autonomia impostando il livello di luminosità a circa 60nits verificando il livello con un colorimetro. La prima sessione di test per le analisi di batteria eseguite da Hardware Upgrade prevede la navigazione web con uno script preimpostato, con alcune pagine contenenti operazioni di scroll, altre con video riprodotti in automatico e tempi di pausa variabili da pochi secondi sino a 2 minuti. Un test di questo tipo simula l'autonomia media del tablet quando viene utilizzato per la navigazione web, non solo di pagine statiche ma anche di contenuti video distribuiti da YouTube.
Microsoft Surface Pro 2 ha fatto registrare un'autonomia di 450 minuti in questo specifico ambito di test, risultato estremamente positivo che conferma le ottime performance in termini di risparmio energetico offerte dalla nuova piattaforma Intel. Il confronto con il modello di precedente generazione evidenzia i benefici introdotti da Microsoft nella scelta di una CPU basata su architettura Haswell: passiamo, a parità di capacità della batteria, dai precedenti 285 minuti sino agli attuali 450 minuti, incremento di poco meno del 58%.
Riparametriamo il dato ottenuto sulla capacità dichiarata della batteria in Wh: Surface Pro 2 non è distante dal MacBook Air edizione 2013 di Apple facendo registrare un dato che non solo è ben più elevato di quello del tablet Surface Pro di precedente generazione ma si rivela essere il migliore tra i notebook basati su architettura Intel Core messi a confronto.
Poco cambia passando ai test di autonomia con riproduzione video: Surface Pro 2 si ferma dopo 482 minuti, nuovamente capace del miglior risultato in termini assoluti tra i PC portatili con architettura Intel Core. Il confronto con la prima generazione di tablet Surface vede aumentare il vantaggio sino a poco meno del 76%. La sintesi alla quale arriviamo è che con Surface Pro 2, grazie all'utilizzo della piattaforma Intel Core basata su architettura Haswell e a varie ottimizzazioni miranti a contenere il consumo complessivo, Microsoft è stata capace di risolvere uno degli aspetti, l'autonomia di funzionamento con batteria, che erano stati criticati nella prima generazione di tablet Surface Pro.