NVIDIA Blackwell: tutto quello che devi sapere sulle GeForce RTX 5000

DLSS4, Transformer, Neural Shader e molto altro. Sono queste le parole chiave per comprendere le novità delle nuove GeForce RTX 5000 di NVIDIA, basate su architettura Blackwell. Al CES 2025 si è tenuto un Editor's Day a cui abbiamo partecipato: ecco tutto quello che NVIDIA ha condiviso con noi e che dovete sapere per prepararvi al debutto delle nuove GPU.
di Manolo De Agostini pubblicato il 15 Gennaio 2025 nel canale Schede VideoBlackwellGeForceNVIDIA
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNvidia domina anche in quella bassa, intel in nessuna come pure amd
Per me, resto in attesa di 4050 a 70Watt, grazie.
Guarda io e' dalla 3000 che dico che i conti prestazioni/prezzi/consumi (prezzi e calore alto) non sono proporzionati alla resa, ad ogni generazione questo rapporto mi sembra peggiori, ma non sono un Tech GPU ne' altro, quindi nulla.
Ritengo che il miglior rapporto qualita' prezzo si abbia con la 3050 70watt in attesa della 4050 70 watt (come gia' detto)(per giocare ai triple AAA accontentandosi ma nemmeno senza esagerare e solo per aluni)
Per le prestazioni dei tensor cores, non so', ma leggevo delle info, da cercare su Github in cui descrivevano un precedente drivers Nvidia in cui i tesor cores, senza cambiare nulla, solo quel drivers avevano una resa molto piu' alta, dicevano ~5x, poi dopo quelli sono scesi ai livelli attuali, che non sono bassi, ma diversi da quel driver. Riassumendo, a volte l'ottimizzazione rende bene senza cambiare GPU.
prezzi e consumi sono da fuori di testa!
IA disponibile per cosa?
Queste schede usano l'intelligenza artificiale per generare frames aggiuntivi.Ma l'IA è disponibile anche per altre applicazioni?
Intendo dire, nel mio caso dispongo di Vegas Pro 22, che dispone di alcune funzioni che traggono vantaggio dall'intelligenza artificiale.
Riuscirebbe questo software a trarre vantaggio dalla presenza di una IA in una scheda serie 5000?
Grazie.
prezzi e consumi sono da fuori di testa!
Come se per giocare servisse una 5090...
Pre Covid era follia per chiunque 1200€ per una Top gamma, oggi tale follia cosa è diventata?
Al di là dell'IA e del frame generator, che mi sembrano un pochino una mezza bufala a fronte della potenza di calcolo aumentata di poco rispetto alla precedente gen, come altri utenti hanno già sottolineato, una cosa mi ha sorpreso in negativo:
i consumi sono fuori di testa!
Che senso ha in un mondo "green" dove sono obbligato ad acquistare lampadine a led al posto di quelle ad incandescenza per risparmiare qualche Watt al mese, a trovarmi gli adesivi con la classe energetica sugli elettrodomestici per far finta di partecipare alla gara "a chi consuma meno", ad ascoltare al tg le campagne di sensibilizzazione per spegnere le luci in casa al fine del risparmio energetico globale... che senso ha avere una scheda grafica nel pc che consuma come mezzo ferro da stiro?
Nonostante non abbia particolarmente a cuore l'ambiente (e non sono uno tra quelli che scende in strada a manifestate per il cambio climatico), mi sembra assurdo che nessuno gridi allo scandalo per un desktop in camera di mio figlio che supererà il KW/h di consumi se farà una partita online con gli amici... mah
Secondo me fra qualche generazione i produttori tech punteranno al "minor consumo possibile" per rivaleggiare con la concorrenza, anche solo per star dietro all'altra enorme bufala quotidiana del "salviamo il pianeta"...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".