AMD Radeon R9 Nano: la piccola scheda in test

Dopo la presentazione ufficiale delle scorse settimane la scheda AMD Radeon R9 Nano arriva sul mercato, una soluzione di fatto unica tra quelle proposte in commercio grazie al connubio tra potenza di calcolo e dimensioni estremamente contenute. A confronto con le proposte AMD della famiglia Fiji, oltre che con le schede NVIDIA GeForce GTX 900 top di gamma
di Paolo Corsini pubblicato il 10 Settembre 2015 nel canale Schede VideoAMDRadeonFuryNVIDIAGeForce
Middle-Earth Shadow of Mordor
Frames al secondo medi più elevati di quelli di GeForce GTX 980 per la scheda Radeon R9 Nano; in generale i valori riscontrati alla risoluzione di 2560x1440 sono validi per tutte le schede, anche se è evidente il divario confrontando le schede dalla potenza di calcolo più ridotta con le proposte top di gamma.
Variabilità accentuata nella distribuzione dei frames sequenziali per le schede AMD Radeon R9, mentre per le soluzioni NVIDIA GeForce non riscontriamo questo comportamento quantomeno in misura così evidente.
La variabilità dei frames sequenziali delle schede AMD Radeon R9 è evidenziata anche in questi due ultimi grafici, in modo particolare da quello dell'andamento al 99-esimo percentile.
Passando alla risoluzione di 4K i frames al secondo medi calano, così come del resto è lecito attendersi: i valori sono ben scalati tra le schede con il picco raggiunto dalla soluzione Radeon R9 Fury X ma in generale i dati ottenuti non sono tali da assicurare adeguata fluidità nella riproduzione anche con le schede più potenti.
Permane la notevole variabilità dei frames sequenziali con le schede AMD Radeon R9, mentre questo comportamento non è evidente con le soluzioni NVIDIA GeForce che anzi si mantengono molto più stabili rispetto alla risoluzione inferiore.
La risoluzione di 4K è una impostazione troppo esigente, con questo titolo, per tutte le schede: notiamo come la soglia di 60 frames non venga pressoché mai raggiunta da questi modelli e per alcune vi siano problemi anche con quella di 30 frames. Il dato di frames minimo al 99-esimo percentile conferma quella variabilità nella distribuzione dei frames delle schede AMD Radeon R9 che avevamo segnalato poco sopra.