Cebit 2005: day 1

Cebit 2005: day 1

La prima giornata del Cebit 2005 non ha portato molte novità, ma tante interessanti informazioni su quelle che sarannoi prodotti attesi dal mercato per i prossimi mesi. Su tutte, nuovi chipset per schede madri Pentium 4 e l'annuncio dei processori AMD Turion 64

di pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
AMD
 

Alcune nuove schede video ATI

ATI non ha ufficialmente annunciato nessun nuovo prodotto al Cebit di Hannover, anche se dietro le quinte si preparano grosse novità per i prossimi mesi, soprattutto dal versante di fascia più alta del settore video.

ati_1.jpg (36943 bytes)

Powercolor, partner taiwanese di ATI, ha esposto una delle prime schede basate su chip Radeon X300SE con tecnologia Hypermemory; questa è stata introdotta da ATI la scorsa settimana, ma al momento attuale non è ancora stato possibile analizzare le prestazioni di questo prodotto a confronto con le concorrenti NVIDIA Turbo Cache.

ati_2.jpg (35049 bytes)

Presto disponibile sugli scaffali anche la versione AGP della scheda Radeon X800XL, resa possibile grazie al bridge proprietario noto con il nome di Rialto.

ati_3.jpg (41474 bytes)

Debutto sempre con Slot AGP 8x anche per la scheda All In Wonder Radeon X800XT, dotata di funzionalità Video In Video Out e di connessione S/PDIF diretta con la scheda audio.

ati_4.jpg (50194 bytes)

Anche per il segmento di fascia media ATI propone una soluzione AGP 8x: si tratta della scheda Radeon X700PRO, alla quale seguirà una scheda Radeon X700 di fascia ancor più entry level sempre dotata di connessione AGP.

E siamo solo all'inizio

E' tutto con il primo report dal Cebit di Hannover; ci sono molte altre cose da riportare direttamente dallo Show.

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Zac 8910 Marzo 2005, 19:39 #1
c'è un piccolo errore a pagina 5:
c'è scritto "nForce per processori NVIDIA"
penso che invece sia x intel

Cmq ottimo articolo...
si sa nulla x quanto riguarda la differenza di prestazioni tra le 6800@256mb e quelle a 512?
zerothehero10 Marzo 2005, 19:47 #2
lo sli contrariamente a quanto pensavo sta riscuotendo grande successo...praticamente si vedono più mobo sli che con singolo pc-express..
G-DannY10 Marzo 2005, 20:03 #3
Interessanti le mobo con doppio bus (agp+pci-e)... Se davvero ne uscisse una per amd64 e con i bus effettivamente divisi e 2 controller distinti (non quindi con la soluzione di mappatura agp su pci) probabilmente la comprerei subitissimo insieme ad un athlon64....
F1R3BL4D310 Marzo 2005, 20:07 #4
Bhe sempre con la bavetta alla bocca......
La scheda Asus con 2 6800 U secondo me farà la fine dalla scheda Sapphire con 2 9800 pro vista qualche tempo fa.
L'Athlon64 dual core integrando la funzione C&Q mi fa ben sperare sui consumi (almeno in IDLE).
Aspetto con "ansia" il secondo giorno.
P.S:Paolo com'era la birra ???
adynak10 Marzo 2005, 20:53 #5
AMD64 dual core: penso che quando sarà disponibile il software giusto l'incremento prestazionale sarà notevole. Mi convince meno lo SLI: è vero che si può upgradare il sistema video in seguito, ma è altrettanto vero che con questa velocità di cambio generazionale delle schede video i prezzi non fanno in tempo ad abbassarsi che già le schede vanno fuori commercio !?
Non voglio essere polemico, ma dal 2005 mi aspetterei qualche innovazione pesante nel campo degli HD oltre alle mobo che supportano raid5.
Lo so ... sono un sognatore
dothan10 Marzo 2005, 20:55 #6
non oso nemmeno immaginare il costo di una 6800 ultra con 512 mb di DDR3.Ma serviranno poi tutti sti Mb sulle schede video , secondo me dovrebbero andare nella direzione intrapresa da ATI
zuLunis10 Marzo 2005, 21:03 #7
"dicono" che 512MB porterà ad un aumento prestazionale maggiore rispetto ai 256MB.
Cmq c'è da dire che solo due o tre giochi utilizzano piu di 256MB di memoria on board delle skede video, ossia qualche livello di Far Cry e di Doom3.. nemmeno Unreal2 usa + di 256mb
STICK10 Marzo 2005, 21:23 #8
non vedo l'ora di vedere qualche test con il Turion.
dvd10010 Marzo 2005, 21:24 #9
io nn vedo l'ora di vedere un turion MT su una dfi nf3
V4n{}u|sH10 Marzo 2005, 21:32 #10
Gran belle cose... Vedremo quando saranno disponibili sul mercato

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^