Windows 11, tutte le novità del nuovo sistema operativo Microsoft

Windows 11, tutte le novità del nuovo sistema operativo Microsoft

Il sistema operativo di Microsoft è arrivato: il 5 ottobre rappresenta la data di debutto ufficiale, anche se sappiamo che non verrà installato al day-one su tutti i computer. Anzi, la distribuzione avverrà in maniera decisamente lenta e progressiva, anche se i più coraggiosi potranno installarlo sul proprio sistema manualmente. A patto - è chiaro - che il sistema sia compatibile.

di , pubblicato il nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jackjackson05 Ottobre 2021, 18:55 #11
Ho la licenza di win 10 pro, qualcuno sa dirmi con certezza se effettuando direttamente un'installazione pulita di win 11 pro la licenza viene mantenuta? Mi pare proprio inutile sprecare tempo e scritture su SSD per fare aggiornamento e poi clean install ma non vorrei perdere la licenza.....
unnilennium05 Ottobre 2021, 19:41 #12
qualche anno fa, sarei stato già su una insider preview... primo a litigare con i nuovi bug e le nuove interfacce... ma ora il notebook mi serve per lavoro... poco tempo libero, e poca voglia di smanettare appresso ai bug... inoltre ho periferiche vecchie che ho paura funzioneranno magari male, e quindi aspetterò. il secure boot lo disabilito per poter usare all'occorrenza qualche distro, senza troppi problemi... e non intendo rinunciare al momento per sto 11. al netto dell'interfaccia, per me cambia poco, e posso resistere sino al 2025 se necessario.
psychok905 Ottobre 2021, 20:16 #13
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/s...soft_index.html

Il sistema operativo di Microsoft è arrivato: il 5 ottobre rappresenta la data di debutto ufficiale, anche se sappiamo che non verrà installato al day-one su tutti i computer. Anzi, la distribuzione avverrà in maniera decisamente lenta e progressiva, anche se i più coraggiosi potranno installarlo sul proprio sistema manualmente. A patto - è chiaro - che il sistema sia compatibile.

Click sul link per visualizzare l'articolo.


La follia...
Intel(R) Core(TM) i7-7700HQ CPU @ 2.80GHz... non è compatibile!
Opteranium05 Ottobre 2021, 21:05 #14
Originariamente inviato da: LL1
muaaahh , per me il tuo è uno dei post dell'anno!!, grandissimo!

grazie, mi è venuto spontaneo
TigerTank05 Ottobre 2021, 21:40 #15
Originariamente inviato da: jackjackson
Ho la licenza di win 10 pro, qualcuno sa dirmi con certezza se effettuando direttamente un'installazione pulita di win 11 pro la licenza viene mantenuta? Mi pare proprio inutile sprecare tempo e scritture su SSD per fare aggiornamento e poi clean install ma non vorrei perdere la licenza.....


Credo non ci siano problemi se poi ti logghi con il tuo account Microsoft. O altrimenti per non rischiare fai un'installazione pulita di windows 10 con quel seriale e con il tuo account Microsoft e poi aggiorni all'11.

Comunque più che una nuova versione di SO a me sembra un windows 10 più rifinito e reattivo.
daitarn_305 Ottobre 2021, 22:02 #16
magari passare a linux ?
sbaffo05 Ottobre 2021, 22:22 #17
Windows 11 Home richiede la connettività Internet e un account Microsoft...

anche qui l'account obbligatorio?!!!?? (tra l'altro solo con mail dei domini MS non una qualunque fuffa-mail).
ma è un 'ossessione di MS? perchè? ci dev'essere un secondo fine, visto che la pro non lo richiede, ma non capisco quale sia.
quartz05 Ottobre 2021, 22:22 #18
Scusate, non ho avuto tempo di approfondire, ma alla fine che vantaggi concreti dovrebbe portare rispetto a Windows 10?

A parte segare probabilmente più del 50% delle macchine in circolazione, intendo... quella sì che una killer feature
TigerTank05 Ottobre 2021, 22:35 #19
Originariamente inviato da: quartz
Scusate, non ho avuto tempo di approfondire, ma alla fine che vantaggi concreti dovrebbe portare rispetto a Windows 10?

A parte segare probabilmente più del 50% delle macchine in circolazione, intendo... quella sì che una killer feature


Io al momento ho visto poco ma a parte non avermi dato alcuna rogna di drivers e simili, lo sto trovando più snello e reattivo, più piacevole e pulito graficamente, hanno sostituito le piastrelle con un menu ad icone meno invasivo, più organizzato a livello di impostazioni e hanno introdotto un sistema di suddivisione e posizionamento delle finestre e schermate nel desktop a favore del multitasking.
totalblackuot7505 Ottobre 2021, 23:00 #20
aspettiamo una buona anima che faccia qualche bel hack...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^