Windows 11, tutte le novità del nuovo sistema operativo Microsoft

Il sistema operativo di Microsoft è arrivato: il 5 ottobre rappresenta la data di debutto ufficiale, anche se sappiamo che non verrà installato al day-one su tutti i computer. Anzi, la distribuzione avverrà in maniera decisamente lenta e progressiva, anche se i più coraggiosi potranno installarlo sul proprio sistema manualmente. A patto - è chiaro - che il sistema sia compatibile.
di Manolo De Agostini , Nino Grasso pubblicato il 05 Ottobre 2021 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl sistema operativo di Microsoft è arrivato: il 5 ottobre rappresenta la data di debutto ufficiale, anche se sappiamo che non verrà installato al day-one su tutti i computer. Anzi, la distribuzione avverrà in maniera decisamente lenta e progressiva, anche se i più coraggiosi potranno installarlo sul proprio sistema manualmente. A patto - è chiaro - che il sistema sia compatibile.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
La follia...
Intel(R) Core(TM) i7-7700HQ CPU @ 2.80GHz... non è compatibile!
grazie, mi è venuto spontaneo
Credo non ci siano problemi se poi ti logghi con il tuo account Microsoft. O altrimenti per non rischiare fai un'installazione pulita di windows 10 con quel seriale e con il tuo account Microsoft e poi aggiorni all'11.
Comunque più che una nuova versione di SO a me sembra un windows 10 più rifinito e reattivo.
anche qui l'account obbligatorio?!!!??
ma è un 'ossessione di MS? perchè? ci dev'essere un secondo fine, visto che la pro non lo richiede, ma non capisco quale sia.
A parte segare probabilmente più del 50% delle macchine in circolazione, intendo... quella sì che una killer feature
A parte segare probabilmente più del 50% delle macchine in circolazione, intendo... quella sì che una killer feature
Io al momento ho visto poco ma a parte non avermi dato alcuna rogna di drivers e simili, lo sto trovando più snello e reattivo, più piacevole e pulito graficamente, hanno sostituito le piastrelle con un menu ad icone meno invasivo, più organizzato a livello di impostazioni e hanno introdotto un sistema di suddivisione e posizionamento delle finestre e schermate nel desktop a favore del multitasking.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".