Il primo Paese ad offrire un servizio nazionale di consegna via droni? Il Ruanda

Chi lo avrebbe mai detto? Eppure le cose stanno così: uno degli stati più poveri del mondo è anche il primo ad offrire un servizio nazionale di consegna attraverso una flotta di 15 droni, al fine di salvare vite umane mettendo in contatto 21 centri di trasfusione sangue con la base operativa
di Alessandro Bordin pubblicato il 14 Ottobre 2016 nel canale Scienza e tecnologia
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOltre a quanto suggerito da chichino84 e se per qualche motivo il sangue non basta? Lo sposti? Con le loro strade? Con un aereo (e le piste per atterrare e prelevare il sangue da spostare)? Giusto, si può fare con un elicottero...ma i tempi si allungano... o devi avere tanti elicotteri...
Ma forse intendevi un centro da cui spostare solo l'eccedenza...ma allora alla fine costa meno così come costi complessivi ed è più facile conservare e controllare la qualità della catena.
Ma perché c'è gente che vuole sempre vedere l'inutilità nelle cose?
tutto il delirio contro la testata hwupgrde fa intuire l'assetto mentale dell'utente in effetti.
questa è una grande applicazione, in africa i droni cambieranno veramente un sacco di cose, faranno la differenza in tanti ambiti.
tutto il delirio contro la testata hwupgrde fa intuire l'assetto mentale dell'utente in effetti.
questa è una grande applicazione, in africa i droni cambieranno veramente un sacco di cose, faranno la differenza in tanti ambiti.
Ma se ci sono persone che neanche sanno cosa è realmente un drone e cosa è realmente una sacca di sangue e cosa comporta, la maggior parte delle persone, non solo gli utenti di un forum sono ignoranti nel nostro paese, è un dato di fatto. Non sanno ragionare e sputano fuori la prima cosa che gli passa per la testa, io continuo a stupirmi ogni giorno.
Utile ripetizione.
Ti sei perso il "quasi"
Ckmsknsknskndknd
Utile ripetizione.
L'importante è che si capisca la notizia, e questa si capisce benissimo.
Finalmente una notizia positiva, molto meglio che trasportare inutilia con massima urgenza dove urgenza non ce n'è, a scopo di figata propagandistica.
Unica osservazione: possibile che 22 KG di vettore abbiano un carico utile di solo 1,5 Kg circa? Forse la confezione preservativa del prezioso sangue, paracadute compreso, inciderà molto, ma da un drone simile mi sarei aspettato maggiore capacità di trasporto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".