Eee PC 4G: un notebook Asus a 299 Euro

Asus ha presentato il modello Eee PC 4G caratterizzato da dimensioni e peso ridotti, un display da 7 pollici, unità SSD integrata e un prezzo molto interessante. Alla base del sistema operativo vi è una versione di Linux Xandros modificata da Asus stessa; la dotazione software prevede browser web, mail client Skype e Openoffice per la produttività personale
di Fabio Boneschi pubblicato il 17 Gennaio 2008 nel canale PortatiliASUSSkype
Impressioni d'uso
Nel caso di un modello come l'Eee PC non abbiamo ritenuto opportuno effettuare test prestazionali: le potenzialità di un prodotto simile sono da ricercare nella semplicità d'uso, nell'autonomia e, soprattutto, nel prezzo. Per un prodotto così orientato all'utilizzo mobile l'autonomia di funzionamento è fondamentale e proprio a tale aspetto abbiamo dedicato alcune prove.
Asus ci ha fornito l' Eee PC per questa recensione da circa quattro settimane: in questo periodo abbiamo utilizzato il prodotto nel tempo libero provando le varie applicazioni preinstallate. Abbiamo poi fatto usare il prodotto a alcuni utenti compiacenti al fine di condividere le varie impressioni d'uso; da tali prove è emerso anche un dato relativo all'autonomia di funzionamento che, con display impostato alla luminosità massima, Wi-Fi abilitato è stata pari a 193 minuti. Durante la prova erano in esecuzione il browser web, Skype e il visualizzatore di immagini.
Il valore rilevato è considerevole considerando la particolare piattaforma hardware e, soprattutto, valutando che nella sessione di test il display del notebook non è mai stato spento. Un altro valore misurato è lo start up del dispositivo: in soli 27 secondi dalla pressione del tasto Power On si ha a propria disposizione il desktop principale.
La tastiera è stato l'elemento maggiormente contestato: le dimensioni sono ridotte e chi già è abituato ad utilizzare una tastiera standard ha problemi nel digitare testi in modo veloce. Su questo elemento Asus può far poco poiché la scelta di adottare un display da soli 7" di diagonale non consente grandi margini di miglioramento.
Dell'Eee PC si apprezza anche l'assoluta silenziosità: l'assenza di un hard disk e di ventole interne per il raffreddamento dei componenti hanno permesso di raggiungere questo importante obiettivo. Purtroppo nel corso delle nostre prove abbiamo rilevato un elevato riscaldamento dell'unità e ciò, probabilmente, è anche imputabile all'utilizzo di materiali plastici per la realizzazione dello chassis.