Utility per la sicurezza dei notebook Acer

Utility per la sicurezza dei notebook Acer

Le prestazioni medie dei sistemi notebook hanno raggiunto ormai livello decisamente elevati e parallelamente la competizione tra i vari costruttori si sta spostando verso altre importanti caratteristiche legate alla sicurezza dei dati. Anche le utility di gestione e configurazione sono sempre più considerate.

di pubblicato il nel canale Portatili
Acer
 

Introduzione

Il segmento dei computer portatili in questi anni è quello che riesce a catalizzare le maggiori attenzioni da parte dell'utenza che mai come in questo periodo è alla ricerca di soluzioni mobili affidabili, robuste e sicure. I primi due presupposti sono strettamente legati alle caratteristiche costruttive e alle specifiche configurazioni hardware, mentre il parametro della sicurezza è strettamente legato alle soluzioni software presenti sul sistema.

Le più comuni esigenze prestazionali vengono oggi giorno ben supportate dalla quasi totalità dei sistemi portatili in circolazione e il vero dati significativo risulta essere l'autonomia di funzionamento; questa affermazione risulta valida non considerando usi o esigenze particolari e facendo riferimento a quello che può essere definito con l'accezione "utilizzo comune" del sistema.

Quanto appena scritto porta ad una considerazione più volte fatta nelle nostre recensioni di notebook, ovvero che tra i parametri di scelta di una macchina rispetto all'altra è ormai imprescindibile dall'analisi del software e delle utility di gestione fornite con i pc stessi. In questo articolo abbiamo deciso di dare spazio proprio a questo genere di caratteristiche utilizzando come macchina di test un Acer Travelmate 6460. La scelta di questo prodotto non è casuale infatti Acer è spesso identificata come un'azienda dalla strategia commerciale molto agguerrita: prezzi particolarmente accessibili, promozione e quant'altro hanno creato questa nomea intorno al brand taiwanese.

Questo legame diretto con il prezzo sta però un po' stretto alla società che intende promuovere con più vigore alcuni particolari legati ai propri prodotti. Il riferimento alle Empowering Tecnologies è scontato anche se può essere lìunico elemento di differenziazione.

Ormai da qualche tempo i prodotti Acer si contraddistinguono per la presenza di un tasto caratterizzato da una "e"; nelle ultime versioni tale lettera è di colore verde e la pressione di tale pulsante permette di accedere ad una serie di tool che nel tempo vengono migliorati. Il controllo delle differenti utility può anche essere effettuato in una modalità definita "widget" in cui i vari elementi delle Empowering Tecnologies vengono riprodotti come dei pulsanti mentre il desktop del pc viene oscurato.

 
^