Berlino, IFA 2008: ecco le tendenze del mercato

Berlino, IFA 2008: ecco le tendenze del mercato

Con il processo di convergenza ormai giunto a compimento, l'elettronica di consumo e il mondo IT imboccano una strada che li porterà insieme a influenzare ancor di più la vita quotidiana. Vediamo, a seguito della nostra partecipazione all'IFA di Berlino, verso quale direzione si sta orientando il mercato e che cosa esso potrà offrirci nel prossimo futuro

di pubblicato il nel canale Multimedia
 

Introduzione

IFA di Berlino ed Hardware Upgrade, per i lettori più affezionati, potrà sembrare un binomio forzato, essendo questa fiera incentrata principalmente sull'elettronica di consumo, non proprio il target principale della nostra testata. Da qualche anno però la redazione ha deciso di partecipare a questi eventi non prettamente informatici per un fatto lampante, sotto gli occhi di tutti.

Siamo arrivati ad un punto in cui la tecnologia fatica ad essere ingabbiata in qualcosa di definito, grazie a quel processo di convergenza fra differenti tipologie di prodotti tanto sbandierata nelle passate edizioni di CES, CeBIT, IFA stessa e via dicendo. Certo, per ora una lavatrice è e rimarrà ancora per un po' un apparecchio di pura elettronica di consumo (per quanto?), ma se prendiamo ad esempio il mondo della telefonia mobile si capisce bene cosa si intenda per convergenza.

Un telefono moderno, sempre che così lo si possa ancora chiamare, non serve solo per telefonare e mandare messaggi di testo e immagini. Con i telefoni moderni si naviga grazie all'integrazione di moduli wireless e browser realizzati ad-hoc, hanno funzioni di navigazione satellitare, ci si può giocare, sentire musica e vedere film, tenere memoria di appuntamenti, sincronizzare il tutto con il PC, scattare foto e girare video. Sebbene in versione ancora rudimentale rispetto agli apparecchi singoli più evoluti, un telefono è di fatto anche un PC, una fotocamera ed una videocamera digitale.

Quanto osservato nel corso dell'IFA ha permesso di trarre alcune linee guida del mercato IT/CE, soffermandoci principalmente sugli apparecchi mobile di uso personale e casalingo. In questo mini-articolo riassumeremo le tendenze di quanto osservato, che troverà ripercussioni nel mercato a venire.

 
^