OCZ, GEiL, G.Skill: 3 kit memoria DDR2 da 4GB

Grazie ai prezzi in calo, le memorie DDR2 continuano a suscitare interesse da parte degli utenti appassionati. A prezzi contenuti è ora possibile acquistare kit DDR2-800 o superiori da 4 Gbytes di capienza e buona tolleranza all'overclock. Provate le soluzioni OCZ PC2 6400 Reaper X Edition EB, GEiL Evo One 2GB PC2 6400 e G.Skill DDR2-1000.
di Paolo Corsini pubblicato il 21 Gennaio 2008 nel canale MemorieOCZGeILG.Skill
Considerazioni
L'analisi prestazionale ha confermato come le differenze tra moduli memoria DDR2-800 e DDR2-1000, con timings differenti ma non particolarmente distanti, siano molto ridotte: solo nei test sintetici si evidenziano differenze sostanziali tra le differenti impostazioni, ma non al punto da decretare una scelta chiara verso uno o l'altro modulo.
Nell'analisi delle memorie G.Skill DDR2-1000 abbiamo evidenziato margini di overcloccabilità molto interessanti, con un valore attorno ai 1.110 MHz mantenuto stabilmente; lo stesso tipo di analisi condotto sui moduli OCZ PC2 6400 Reaper X Edition EB e GEiL Evo One 2GB PC2 6400 ha evidenziato un andamento pressoché identico, con frequenze attorno ai 1.120 MHz utilizzando timings 5-5-5-15 e voltaggio di 2.2V.
OCZ PC2 6400 Reaper X Edition EB
GEiL Evo One 2GB PC2 6400
La scelta di quale sia la coppia di memorie, tra le 3 analizzate in queste pagine, è funzione di alcune preferenze personali legate all'azienda produttrice e alle scelte per design e sistema di raffreddamento. I moduli G.Skill sono indubbiamente i più tradizionali da questo punto di vista, essendo dotati di un sistema di raffreddamento con una coppia di placche a diretto contatto con i chip memoria, mentre sia OCZ che GEiL hanno adottato design originali che prevedono heatpipes e radiatori specifici.
I costi delle memorie sono scesi a livelli realmente molto accessibili, soprattutto per soluzioni DDR2 certificate per la frequenza di 800 MHz; kit composti da 2 moduli DDR2 da 2 Gbytes ciascuno vengono proposti, nel mercato retail italiano, a cifre attorno ai 150,00 IVA compresa, valori decisamente abbordabili per gli utenti appassionati e decisamente non confrontabili con le cifre più elevate richieste per le soluzioni DDR3. Coloro che si dedicano all'overclock potranno trovare in tutte e 3 queste coppie di memorie delle soluzioni interessanti: considerato i risultati ottenuti è evidente come i produttori abbiano scelto la stessa tipologia di memorie, ottenendo per questo margini di overcloccabilità pressoché identici e in assoluto molto validi.
Produttori
GEiL - http://www.geil.com.tw/
OCZ - http://www.ocztechnology.com/
G.Skill - http://www.gskill.com/
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq è vero perche non provare su 64 bit???
CMQ quoto chi vuole un test con sistema a 64 bit !!!
Sarebbe stato interessante vedere un test con 4x2Gb, giusto per curiosità (ma il SO a 64bit era obbligatorio).
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1862/gskill-ddr2-1000-4gb-di-memoria-in-un-kit_index.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".