Ryzen 9 7900, Ryzen 7 7700 e Ryzen 5 7600: CPU Zen 4 con TDP 65W alla prova

Ryzen 9 7900, Ryzen 7 7700 e Ryzen 5 7600: CPU Zen 4 con TDP 65W alla prova

AMD è pronta a portare sul mercato le nuove CPU Ryzen 9 7900, Ryzen 7 7700 e Ryzen 7 7600 rispettivamente con 6, 8 e 12 core. Caratterizzate da un TDP di 65 Watt, i tre processori basati su architettura Zen 4 provano a conquistare il cuore dei più attenti al budget. Come si comportano? Li abbiamo testati: ecco il nostro parere.

di , pubblicato il nel canale Processori
RyzenZenAMDgaming hardware
 
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Viridian09 Gennaio 2023, 18:53 #11
sono più veloci di quanto mi aspettassi, ma come è possibile che in idle i ryzen 5 e 7 lisci consumino un botto di più dei X ??

mi pare una grandissima fregatura per dei processori spacciati per basso consumo, specie considerando che per buona parte del tempo le cpu stanno in idle...
appleroof09 Gennaio 2023, 19:11 #12
osservato speciale per me il 7900, visto che devo cambiare piattaforma, ma se lo street price paradossalmente rimane uguale o anche più alto delle versioni X, allora queste cpu lisce perdono ovviamente senso a favore delle X ...stiamo a vedere

per l'autore dell'articolo: sarebbe molto interessante sapere che tipo di dissipatore avete usato per la prova, se quello fornito in bundle con le nuove cpu o altro
Silverstar09 Gennaio 2023, 19:58 #13
Originariamente inviato da: argez
Ma le temperature sono io che non le vedo?


Siamo in 2
OrazioOC09 Gennaio 2023, 20:15 #14

Scusate ma...

Ragazzuoli, quand'è che o sistemiamo questo forum? Non è possibile che ad ogni recensione semi-importante su cpu-gpu il server sbarra l'accesso verso i contenuti del forum a volte anche per delle ore.
Non è cattiveria, ma siamo nel 2023, e un blog/forum deve poter essere accessibile, non vi si chiede layout da urlo o latenze incredibili, grazie.
Opteranium09 Gennaio 2023, 20:43 #15
questi sono i ryzen da prendere!

Fossi in AMD avrei fatto solo la serie "liscia" per tutti e quella con cache 3D per amatori, lasciando perdere le versioni X che per pochi spiccioli di performance consumano il doppio.. senza senso
Ubro9209 Gennaio 2023, 21:19 #16
Originariamente inviato da: Opteranium
questi sono i ryzen da prendere!

Fossi in AMD avrei fatto solo la serie "liscia" per tutti e quella con cache 3D per amatori, lasciando perdere le versioni X che per pochi spiccioli di performance consumano il doppio.. senza senso


Dipende, puoi sempre undervoltare ed eventualmente undercloccare gli X, in un certo senso è come se te li avesse overcloccati e certificati AMD

Sicuramente come silicio saranno qualitativamente meno selezionati degli X quindi un eventuale oc potrebbe portare a risultati peggiori come consumi/temperature, ma è sempre una lotteria.

Originariamente inviato da: The_max_80
In passati test ricordo 7600x sopra nei giochi a 7700x e si rispose qui che era merito delle frequenze, mi pare che ora nei giochi 7700x sia migliorato e raggiunto anche il 13600....merito di aggiornamenti di qualche tipo o che?


Probabilmente anche per le ram, i ryzen hanno memorie a 6000mhz, alderlake 5200mhz e Raptor 5600mhz.

Capisco che si sono attenuti alle specifiche ufficiali, ma onestamente era più coerente se avessero usato le stesse memorie per tutti ed eventualmente infilato anche qualche test con DDR4 3200/3600mhz giusto per capire come si piazza intel con soluzioni più budget, vedremo al prossimo giro di review con gli i5 lisci.
bagnino8909 Gennaio 2023, 21:22 #17
Comunque nei test c'è qualcosa di strano.

Non è possibile che i lisci, in idle, consumino più degli X.

Anche alcune prestazioni con i giochi sono strane. Non ho guardato con altri software.
Punitore09 Gennaio 2023, 21:39 #18
Ma perché mancano i 5700x e 5900x ? Sarebbe stato un confronto interessante
Ubro9209 Gennaio 2023, 21:48 #19
Originariamente inviato da: bagnino89
Comunque nei test c'è qualcosa di strano.

Non è possibile che i lisci, in idle, consumino più degli X.

Anche alcune prestazioni con i giochi sono strane. Non ho guardato con altri software.


La cosa migliore è guardare anche altre review e tirare una media.
Soprattutto quando si testa un campione di cpu cosi ampio potrebbe esserci qualche errore non voluto in fase di testing.

In idle i consumi sono anomali anche per intel tra la serie 12 e 13.

Nei giochi hanno usato memorie diverse, ma bene o male considerando anche i boost clock non noto stranezze tra i lisci e gli X, alderlake però con le 5200mhz è quello che ne esce peggio.

Originariamente inviato da: Punitore
Ma perché mancano i 5700x e 5900x ? Sarebbe stato un confronto interessante


Non ci vedo gran senso alla fine c'è il 5800x3d e 5800x, che già sono due ottimi campioni e in render c'è il 5950x che già rappresenta il top su piattaforma AM4 come comparativa.

Il motivo più banale della non inclusione è che semplicemente non le avessero disponibili.
demon7709 Gennaio 2023, 22:49 #20
Originariamente inviato da: Ubro92
Probabilmente anche per le ram, i ryzen hanno memorie a 6000mhz, alderlake 5200mhz e Raptor 5600mhz.


Mah.. non so.
Normalmente la velocità maggiore della RAM fa guardagnare davvero briciole in termini di prestazioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^