AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3

Frequenza di clock incrementata sino a 3,2 GHz per la nuova cpu AMD top di gamma, compatibile sia con le nuove schede madri Socket AM3 che con quelle Socket AM2 da tempo disponibili in commercio.
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Aprile 2009 nel canale ProcessoriAMD
Considerazioni
Non c'è nulla di particolarmente rivoluzionario nella nuova cpu AMD Phenom II X4 955 Black Edition: si tratta di quello che viene definito uno speed bump, cioè un incremento della frequenza di clock di default ad un livello più elevato. Il passaggio dai 3 GHz della cpu Phenom II X4 940 ai 3,2 GHz della versione 955 ha permesso di ottenere un aumento nelle prestazioni velocistiche di qualche punto percentuale, dinamica che si ripete del resto ad ogni rilascio di una nuova versione di cpu caratterizzata da un incremento della frequenza di clock rispetto alla versione precedente ferme restando le altre caratteristiche tecniche.
Questo non deve tuttavia sminuire l'importanza dell'annuncio odierno: AMD infatti con il processore Phenom II X4 955 Black Edition propone per la prima volta una cpu Socket AM3 quale soluzione top di gamma, dopo che al lancio delle prime soluzioni per questo tipo di interfaccia le frequenze di clock massime erano state limitate ai 2,8 GHz della versione Phenom II X4 925. Continua inoltre la politica del proporre processori top di gamma all'interno della serie Black Edition: tali soluzioni sono dotate di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto, così da facilitare sensibilmente l'overclock senza dover portare la frequenza di bus a valori molto fuori specifica.
Non abbiamo rilevato che marginali differenze prestazionali tra i processori Phenom II X4 passando da piattaforma Socket AM2+ con memoria DDR2-1066 a quella Socket AM3 con moduli DDR3-1333: al momento attuale il divario tra queste due tipologie di piattaforme è di fatto nullo e la scelta tra una e l'altra è dettata sia da considerazioni legate ai componenti già a disposizione dell'utente, sia di quello che può essere acquistato sul mercato. Per un sistema nuovo è consigliabile indirizzarsi verso la piattaforma Socket AM3 ma la piena compatibilità delle cpu Socket AM3 con le schede madri Socket AM2 garantisce ampi margini di aggiornamento ai possessori di sistemi con questo tipo di interfaccia.
Alcune considerazioni sull'overclock con il processore AMD Phenom II X4 955 Black Edition: il sample a nostra disposizione non è andato oltre la frequenza di 3,8 GHz utilizzando un livello di overvolt non eccessivamente elevato, valore interessante rispetto ai 3,2 GHz di default ma che francamente non ci ha soddisfatto appieno. Premettendo che l'overclock non è, per sua natura, scienza esatta e che la tolleranza di sample di processore con le stesse specifiche di default può essere molto diversa, la cpu in nostro possesso non si è rivelata essere delle più fortunate in termini di margine di overcloccabilità. In generale è apprezzabile la scelta di AMD di rendere sbloccate verso l'alto le cpu della serie Black Edition, così da facilitare l'overclock senza dover necessariamente incrementare la frequenza di bus a valori fortemente fuori specifica.
Alla luce del riposizionamento di prezzi messo in atto da AMD, diventa ancor più interessante la cpu Phenom II X4 940. Compatibile solo con schede madri Socket AM2, questo processore opera alla frequenza di clock di 3 GHz ed è dotato di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto per facilitare l'overclock. Le prestazioni velocistiche sono leggermente inferiori rispetto a quelle del modello Phenom II X4 955 per via della frequenza di default inferiore di 200 MHz, ma questo è ottenuto ad un prezzo ufficiale inferiore di 50 dollari, il 20% in meno: difficile trovare di meglio a quel livello in termini di bilanciamento tra prezzo e prestazioni.
248 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOttima cpu per il prezzo, peccato per l'overclock non tanto spinto, ma speriamo essere solo un caso.
Core i7 pur con 300 mhz abbondanti in meno gli sta davanti di un bel pezzo!
Core i7 pur con 300 mhz abbondanti in meno gli sta davanti di un bel pezzo!
Anche nel prezzo, però
Ed è sul prezzo che punta AMD, sa anche lei di non avere speranze sulla velocità.
I gamer non considerano più i core 2 Quad, così il fatto che prendano le mazzate (almeno come convenienza) dai Phenom II è un po' sminuito.
Comunque per un pc multimediale low cost sono il massimo
io infatti ho preso quello... poi farò l'ugrade... poi...
infatti qst weekend sarà dedicato alla prova di oc... secondo me i 3,8 li terrò...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".