AMD Phenom X4 e X3 B3: architettura e prestazioni

AMD Phenom X4 e X3 B3: architettura e prestazioni

Dopo il disastroso debutto di fine 2007, rimasto alla memoria per le implicazioni del bug delle TLB delle cache L3, ritorniamo ad analizzare le cpu Phenom X4 nella nuova revision B3, con bug risolto e frequenze di clock sino a 2,5 GHz. Accanto a queste cpu AMD presenta anche le soluzioni Phenom X3, cpu triple core che vogliono assicurare valide prestazioni a prezzi più ridotti

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Consumi

Per valutare i consumi dei processori Phenom X3 e Phenom X4 abbiamo utilizzato due differenti piattaforme chipset: accanto a quella NVIDIA nForce 780a, con la scheda madre Asus Formula Chrosshair II, abbiamo abbinato una scheda madre dotata di chipset AMD 790FX, il modello Sapphire Pure CrossfireX 790FX. Sono stati utilizzati nelle rilevazioni solo i processori dei quali abbiamo a disposizione un sample finale, non volendo ricavare attraverso interventi sul moltiplicatore di frequenza i livelli di consumo degli altri processori Intel e AMD inseriti nell'analisi.

La rilevazione dei watt è stata effettuata a monte dell'alimentatore, e indica pertanto quale sia il valore di watt richiesti dall'alimentatore per alimentare il sistema in un particolare istante. Per stressare al massimo il processore è stato utilizzato il tool Orthos, con 2 o 4 istanze in parallelo a seconda del numero di core integrati in ogni processore; non è stata eseguita nessuna applicazione 3D durante la rilevazione dei consumi.

Questa la restante componentistica utilizzata:

  • scheda madre per processori Intel: Gigabyte GA-X48T-DQ6 (chipset Intel X48 Express)
  • memoria: 2x1 Gbyte, DDR2 per piattaforme AMD e DDR3 per quelle Intel
  • hard disk: Western Digital Caviar SE 1200JS (7.200 rpm, 120 Gbytes)
  • scheda video: NVIDIA GeForce 8800 GTX (768 Mbytes di memoria video)

consumo.png (44254 bytes)

Le soluzioni Core 2 Duo di Intel continuano ad evidenziare un netto margine di vantaggio in termini di consumo complessivo del sistema rispetto a quanto reso possibile dalle cpu AMD, in particolare dalla soluzione Phenom X4 9850. Del resto AMD indica per quest'ultimo processore un valore di TDP pari a 125 Watt, contro quello di 95 Watt delle cpu Phenom X3 8750 e Phenom X4 9500 inserite nel confronto.

consumo_2.png (41964 bytes)

Confrontiamo ora il rendimento delle differenti piattaforme chipset inserite nel confronto: evidenziamo come la soluzione NVIDIA nForce 780a abbia un consumo sempre più elevato, sia in idle che a pieno carico, rispetto a quella AMD 790FX, utilizzando le 3 versioni di processore Phenom in prova.

 
^