Dual Core Athlon 64 Preview

Dual Core Athlon 64 Preview

Il Cebit di Hannover riserva a volte alcune piacevoli sorprese, quali questi test effettuati su un prototipo di processore Athlon 64 basato su architettura Dual Core, operante alla frequenza di clock di 2,4 GHz.

di pubblicato il nel canale Processori
 
  • Articoli Correlati
  • CeBIT 2005, il futuro delle periferiche ottiche CeBIT 2005, il futuro delle periferiche ottiche Il CeBIT di Hannover ci offre la possiblità di fare il punto della situazione delle periferiche ottiche, in un delicato momento di transizione. All'orizzonte si scorgono due contendenti, HD-DVD e Blu-ray: sarà di nuovo guerra fredda fra standard? Abbiamo scoperto cose interessanti
  • Cebit 2005: day 2 Cebit 2005: day 2 Continua il nostro viaggio attraverso i padiglioni del Cebit di Hannover: Intel e Microsoft propongono la casa quale centro di intrattenimento domestico, mentre Asus introduce un kit di upgrade a sistemi Pentium M per schede Socket 478. Forte attenzione anche verso sistemi di raffreddamento sempre più silenziosi
  • Cebit 2005: day 1 Cebit 2005: day 1 La prima giornata del Cebit 2005 non ha portato molte novità, ma tante interessanti informazioni su quelle che sarannoi prodotti attesi dal mercato per i prossimi mesi. Su tutte, nuovi chipset per schede madri Pentium 4 e l'annuncio dei processori AMD Turion 64
147 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
prova12 Marzo 2005, 14:22 #11
mi sono salite le lacrime agli occhi

IO - LO - VOGLIO ! ! !
Daytona12 Marzo 2005, 14:23 #12
Originariamente inviato da MCA
Mi sono promesso di cambiare l' XP2000+ solo con una cpu di doppia potenza e credo che quel momento si sta avvicinando! Adesso devo solo scegliere una buona mobo 939...


Direi che quel momento è già arrivato da un bel pezzo!!!!!!

1100000110100000
izivs12 Marzo 2005, 14:37 #13
ma se un i 2.4 tengono degnamente testa ai 3.6 della intel cosa succederebbe con i 2.6?
In verità occorre aspettare i risultati del doppio core intel che, credo, non si siscosteranno di molto da quelli della AMD, a parte, naturalmente i costi (come al solito) :-)
danicivic12 Marzo 2005, 14:38 #14
Direi che quel momento è già arrivato da un bel pezzo!


Concordo... cmq sembra veramente un mostro questa/e cpu.. .. le previsioni non mi parevano così rosee.. meglio così!!
andreamarra12 Marzo 2005, 14:39 #15
ottimo, davvero ottimo... adesso non vedo l'ora di vedere prove su strada di diversi applicativi... vediamo un pò!


Solo una domanda: trattandosi di doppio core, come si comporterà questa cpu in overclock?
hardskin112 Marzo 2005, 14:40 #16
Chissà quanto fa glxgears

Seriamente, molto interessante.
joe4th12 Marzo 2005, 14:43 #17
Bella inc**ata! Io che ho appena preso
il dual Opteron 250 sulla Tyan 2885... (gira
con MandrakeLinux 10.1 X86_64).
Quella CPU va uguale (anzi lo 0.2% di piu'),
ma sulle mobo da 100E.
zerothehero12 Marzo 2005, 14:46 #18
un signor scoop...
siete i primi a testare un dual core amd o sbaglio? complimenti
Barix12 Marzo 2005, 14:47 #19
sbav sbav ... compressione mpeg2/divx/xvid ..... seti .... non oso immaginare
joe4th12 Marzo 2005, 14:49 #20
Originariamente inviato da izivs
ma se un i 2.4 tengono degnamente testa ai 3.6 della intel cosa succederebbe con i 2.6?
In verità occorre aspettare i risultati del doppio core intel che, credo, non si siscosteranno di molto da quelli della AMD, a parte, naturalmente i costi (come al solito) :-)


Senza entrare nel merito di altre questioni meramente speculative
dei benchmark (al solito fatti su Windows), occorre pero' citare anche i consumi
degli Xeon e la necessita' di questi delle RAM DDR2.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^