2° Hardware Upgrade Technical Workshop

Per il secondo Technical Workshop di Hardware Upgrade l'appuntamento è a Milano, Sabato 24 Gennaio 2004. Dopo i processori a 64bit analizzati nel primo evento, è questa l'occasione di parlare di DirectX 9, PCI Express e in generale del futuro del dinamico mercato delle schede video
di Paolo Corsini pubblicato il 31 Gennaio 2004 nel canale Schede VideoIntroduzione
Quale seguito del primo Technical Worshop tenuto da Hardware Upgrade nella cornice dello SMAU, il 24 Gennaio 2004 si è tenuto un nuovo Technical Workshop incentrato sui chip video e le API DirectX 9. E' stata questa l'occasione ideale sia per discutere di tecnologia, per incontrarsi tra utenti appassionati.
L'evento è stato organizzato in collaborazione con ATI Technologies, azienda che ci ha permesso di utilizzare il contesto dell'Hotel Michelangelo di Milano quale location per il workshop. Assieme ad ATI sono intervenuti altri 4 sponsor: Sapphire, Creative, Hercules e Asus, che hanno messo a disposizione i prodotti regalati ad alcuni fortunati partecipanti, oltre ad aver esposto in sala parte dei propri prodotti video.
Nel corso della giornata sono state tenute 3 sessioni tecniche: nella prima sono stati analizzati tutti i chip video commercializzati a partire dal 1999, evidenziando la storia dei principali produttori di soluzioni video partendo dalla nascita di 3dfx sino all'attuale situazione di contrapposizione tra ATI e nVidia. Nella seconda sessione è stato introdotto il nuovo standard PCI Express, che verrà massicciamente diffuso a partire dal mese di Aprile 2004; in particolare, ne è stata analizzata l'implementazione PCI Express x16 per schede video, con focus sulle differenti tecniche a disposizione dei produttori di chip video per produrre soluzioni compatibili PCI Express x16.
La terza ed ultima sessione è stata incentrata sulle API DirectX 9: assieme ad una spiegazione tecnica delle fasi che concorrono alla generazione di una scena 3D, è stata introdotta la tecnica delle stencil shadows per la generazione delle ombre dinamiche degli oggetti 3D, utilizzando anche un demo appositamente scritto per l'occasione. Da ultimo, ATI ha mostrato una soluzione Mini-PC Barebone basata su chipset Radeon 9100IGP, in abbinamento al nuovo sistema operativo Windows XP Media Center Edition.
In queste pagine sono riportate varie immagini dell'evento, un video delle sessioni tecniche in formato Divx e le slide delle presentazioni.