Galaxy Note 5, la batteria più piccola non è un problema: i primi test d'autonomia
Sono apparsi sul web i primi test sull'autonomia operativa di Galaxy Note 5 che riportano risultati superiori rispetto ai predecessori, nonostante le specifiche inferiori dell'hardware integrato
di Nino Grasso pubblicata il 17 Agosto 2015, alle 16:31 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Una delle preoccupazioni più grandi nate dall'annuncio del nuovo Samsung Galaxy Note 5 è stata quella relativa all'autonomia operativa. Il nuovo phablet coreano integra una batteria leggermente più piccola rispetto al suo predecessore: se Note 4 adottava un'unità da 3.220mAh, infatti, il nuovo modello si ferma "solamente" a 3.000mAh. Ma le paure circa un consistente peggioramento dell'autonomia di Note 5 vengono sedate da un nuovo approfondimento di PhoneArena.

Autonomia operativa - Fonte: PhoneArena
La fonte riporta che all'interno dei propri test d'autonomia Galaxy Note 5 fa registrare un risultato addirittura superiore rispetto al suo predecessore, portando la batteria a 0 dal 100% in 9 ore e 11 minuti. Note 4 si fermava, invece, ad 8 ore e 43 minuti, nonostante integrasse una batteria dalle specifiche superiori. Il test, scrive il sito web, è stato eseguito lanciando un web-script personalizzato e impostando la luminanza del display al valore di 200nit.
Un ottimo risultato ottenuto in termini d'ottimizzazione, soprattutto se si considerano le specifiche tecniche del nuovo modello. Il display mantiene diagonale e risoluzione, pari rispettivamente a 5,7" e 2560x1440 pixel, mentre il SoC integrato sul nuovo modello è decisamente più potente. Ha certamente aiutato l'adozione del processo produttivo a 14-nm, ma è probabile che Samsung abbia ottimizzato ulteriormente hardware e software per ottenere un'autonomia paragonabile a quella dei predecessori.
PhoneArena ha anche misurato il tempo di ricarica della batteria, che risulta essere molto rapida. Samsung utilizza le tecnologie di Quick Charge ormai da tempo, tecnologie che permettono di portare la carica della batteria dallo 0 al 100% in soli 81 minuti su Note 5. Solo ZenFone 2 fa meglio nel test di PhoneArena, ed integra anch'esso una batteria da 3.000mAh. Insomma, la batteria del nuovo Note 5 non rappresenterà un problema in termini d'autonomia nell'uso quotidiano, se non per il fatto che non sarà sostituibile.

Tempi di ricarica
Galaxy Note 5 sarà lanciato ufficialmente a partire dal 21 agosto ma solo per alcuni mercati. La sua disponibilità non è ancora prevista per i paesi europei, ed è probabile che ufficialmente non arriverà prima del 2016.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE









12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh sì, ma quando succede basta che la sostituisci.
...
Ah, già.
Gli appisti lo fanno ogni anno.
Il peggior Note mai visto. Senza se e senza ma.
Vabbè, buttato è un parolone, dai. Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma dubito non sia sostituibile dell'assistenza... Magari con 100 euro, è vero, ma da lì a buttarlo ce ne passa
Nettamente un downgrade il 5 rispetto al 4!
Farò un pensierino ai prossimi huauai...o come si chiamano...heheheheh!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".