Fixstars SSD-6000M, in arrivo un solid state drive 2,5 pollici da 6TB

Capienza impressionante per una singola unità SSD 2,5 pollici: ben 6TB, messi a disposizione dalla nuova unità Fixstars SSD-6000M. Sono prodotti per utilizzi specifici e non certo per l'utente casalingo, ma alcuni settori professionali potranno beneficiarne con grande soddisfazione
di Alessandro Bordin pubblicata il 07 Maggio 2015, alle 11:01 nel canale StorageSe le unità da 1TB per il mondo consumer possono sembrare molto capienti e vanno a costituire un sogno per alcuni utenti, impallidiscono rispetto al alcune soluzioni per il mondo professionale. Un esempio viene dall'azienda Fixstars, che ha da poco annunciato la disponibilità a breve dell'unità SSD-6000M, form factor da 2,5 pollici e accreditata di ben 6TB di capienza.
L'unità va ad affiancare altri due modelli della gamma, con capienze di 1TB e 3TB. Dando uno sguardo alla pagina ufficiale dell'azienda, si scopre che la clientela tipo è quella dei professionisti attivi nel settore video e broadcasting, visual imaging per il mondo medicale e server big data. Soffermandosi al mondo video professionale, una unità SSD con 6TB di capienza può garantire spazio di archiviazione utile ad ospitare 2 ore di filmati 4K 60fps non compressi, 380 ore in 4K H.265/HEVC (Broadcast Quality) 60fps o 888 ore in Full HD H.264 (Broadcast Quality) 29.97fps.
Le prestazioni sono quelle tipiche delle unità SATA 6Gbps, con prestazioni in lettura e scrittura nell'ordine dei 550/500MB/s. Unità di questo tipo permettono di creare un backup al volo anche dei video più pesanti tramite solo un PC portatile, ma ripetiamo che sono esigenze di tipo professionale. Non viene fatta menzione del controller utilizzato, mentre la garanzia è di 3 anni.
Il prezzo? Non è dichiarato ma simulando un acquisto del modello da 1TB notiamo che la cifra riportata è di 999,00 Dollari USA, a cui vanno aggiunte le tasse. Il prezzo dell'unità da 3TB che è già in commercio richiede una telefonata (probabilmente devono comunicare che è necessario sedersi prima di sentirla...), ma sarà sicuramente superiore al triplo della cifra del modello da 1TB. Per il 6TB possiamo solo immaginarlo...
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHermes
Mentre il 6TB, molto probabilmente sarà più alto.
La maggior parte degli ssd > 1TB, modelli server, sono da 15 mm d'altezza, anche se gli Intel S3510 da 1.6TB appena presentati, sono dei 2.5" di 7 mm d'altezza (e circa 1300 euro ivati).
Per gli hdd, c'è un Seagate 2TB da 9.5 mm e 3 modelli da 1 TB da 7mm.
P.S.: case esterno con 2 drive da 2.5" con interfaccia usb 3.0/ThunderB e passa la paura per l'uso mobile
Hermes
Penso anch'io che prenoterebbe prima questo, ma a 6 di ruote
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ci fai assai con 4 o 5 tb ormai
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Uno senz'altro...
Diciamo che qui nei paraggi, se uno ha qualche milione di euro da spendere in auto, le scelte non mancano !
Se vinco al superenalotto me ne vado da sto paese e mi apro un bar alle Hawaii...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Meglio questa: https://www.google.it/search?site=&...186.2Py3eaOzvuA
https://www.youtube.com/watch?v=Uf5m2cKu0IU
Va su qualsiasi terreno, sull'acqua, sulla neve e sul ghiaccio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".