Driver NVIDIA Forceware 185.85: anche per Windows 7

Driver NVIDIA Forceware 185.85: anche per Windows 7

NVIDIA rilascia driver Forceware 185.85 dotati di certificazione WHQL, i primi disponibili anche per sistemi operativi Windows 7

di pubblicata il , alle 09:44 nel canale Sistemi Operativi
NVIDIAWindowsMicrosoft
 

NVIDIA ha reso disponibile una versione aggiornata dei propri driver Forceware, dotati di certificazione WHQL che copre anche la versione sviluppata per sistemi operativi Windows 7. Con questa release, infatti, NVIDIA mette a disposizione driver WHQL per sistemi Windows XP, Vista e 7 contemporaneamente.

I nuovi driver, release 185.85, implementano supporto ufficiale alla scheda GeForce GTX 275, ultima arrivata tra le proposte NVIDIA per il segmento di fascia alta del mercato. Rispetto ai driver ufficiali Forceware Release 182 sono state implementate varie ottimizzazioni prestazionali, già evidenziate del resto nelle versioni beta Release 185 che NVIDIA ha reso disponibili nel corso delle passate settimane.

Il download dei driver è accessibile ai seguenti link:

Di seguito sono pubblicate le note a corredo con la versione di driver per sistemi operativi Windows Vista:

Si tratta di un driver WHQL per le GPU desktop GeForce serie 6, 7, 8, 9, e 200 e ION.

Novità della release 185:

  • Aggiunge il supporto della nuova GPU GeForce GTX 275.
  • Aggiunge il supporto per Occlusione ambiente – la più nuova tra le funzioni del pannello di controllo NVIDIA che offre un realismo di gioco in 3D ancora superiore esclusivamente alle GPU GeForce.
  • Aggiunge il supporto di CUDA 2.2 per un netto miglioramento delle performance delle applicazioni di elaborazione su GPU. Consultare www.nvidia.it/cuda per ulteriori dettagli.
  • Accelera le performance di diverse applicazioni 3D. Seguono alcuni esempi di miglioramenti misurati con i driver Release 185 rispetto ai driver Release 182 (i risultati effettivi possono variare in base alla vostra GPU, alla configurazione del vostro sistema e alle impostazioni di gioco):
    • Sino al 25% di aumento delle prestazioni con The Chronicles of Riddick: Assault on Dark Athena
    • Sino al 22% di aumento delle prestazioni con Crysis: Warhead e antialiasing attivo.
    • Sino al 11% di aumento delle prestazioni con Fallout 3 e antialiasing attivo.
    • Sino al 14% di aumento delle prestazioni con Far Cry 2
    • Sino al 30% di aumento delle prestazioni con i giochi basati sul motore di Half-Life 2 e 3-way o 4-way SLI
    • Sino al 45% di aumento delle prestazioni con Mirror’s Edge e antialiasing attivo.
  • Installa automaticamente il nuovo PhysX System Software versione 9.09.0408.
  • Supporta GeForce più Power Pack n. 3. Scaricate subito queste applicazioni PhysX e CUDA gratuite!
  • Numerose soluzioni di bug. Fare riferimento alle note alla documentazione di rilascio.

Supporto esistente:

  • Supporta GPU singole e la tecnologia NVIDIA SLI su DirectX 9 e OpenGL, incluse le configurazioni 3-way SLI, Quad SLI e il supporto di SLI su schede madri basate su Intel X58 e certificate per SLI.
  • Include il pieno supporto di OpenGL 3.0.
  • Abilita il supporto multi-monitor della tecnologia NVIDIA SLI, offrendovi la possibilità di usare due monitor con le vostre schede grafiche GeForce in modalità SLI. Altre informazioni qui.
  • Supporta l'accelerazione NVIDIA PhysX su una scheda grafica GeForce dedicata. Usate una scheda per la grafica e dedicate una scheda differente all'elaborazione PhysX per trasformare radicalmente gli effetti fisici di gioco. Altre informazioni qui. Nota: GPU PhysX aggiunge il supporto per l’accelerazione a tutte le GPU GeForce Serie 8, 9 e 200 con una memoria grafica dedicata di 256 MB (minima).
  • Supporta overclocking e monitoraggio della temperatura della GPU mediante l’installazione del software NVIDIA System Tools.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
atomo3708 Maggio 2009, 09:44 #1
installati ieri vanno molto bene
atomo3708 Maggio 2009, 09:46 #2
mi riferivo alla versione per win 7 64 bit, notevole l'incremento di fps su di un gioco datato come test drive unlimited, con la gtx295 a 1920x1200 full details sono passato da una media di 60 ad una media di 80 fps, davvero notevole.
dadadasdasdad08 Maggio 2009, 09:55 #3
Al momento sono con i 185.81. Qualcuno mi sa dire se anche con questi 185.85 permane il problema del refresh individiato come 59 Hz anzichè 60 Hz?
T3mp08 Maggio 2009, 09:56 #4
RE!
atomo3708 Maggio 2009, 10:30 #5
x andrea
è un problema? io francamente non me ne sono mai curato, c'è tanta differenza?
banaz08 Maggio 2009, 10:42 #6
io li sto scaricando, ieri avevo messo i beta...

pero non capisco come mai su counter strike source i beta mi fanno per la risoluzione 4:3 1024x768 due bande nere laterali, quando con windows vista e xp non ho mai avuto problemi ...
ho una bfg 9600gt e un monitor samsung 2032bw ... dopo provo i nuovi driver ma uff
banaz08 Maggio 2009, 11:12 #7
anche con i nuovi ho le due bande laterali...ma sgrunt...any suggestion??
MaerliN08 Maggio 2009, 11:14 #8
Originariamente inviato da: atomo37
x andrea
è un problema? io francamente non me ne sono mai curato, c'è tanta differenza?


Si, in alcuni giochi (PES 2009 ad esempio) il V-Sync non viene applicato se il refresh sta a 59Hz anzichè 60Hz. Il risultato è una fastidiosa segmentazione dello schermo durante l'azione (parlo di PES).
atomo3708 Maggio 2009, 11:20 #9
scusa l'ignoranza, allora l'opzione a 59hz a cosa serve?
fquintan08 Maggio 2009, 11:46 #10
ma state usando windows 7 per giocare? come si comporta ..quasi quasi lo testo anche io

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^