Scheda madre Mini-ITX per processori AMD Phenom

Albatron presenta una nuova scheda madre dalle dimensioni realmente ridotte, ma che non rinuncia alla flessibilità d'uso
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Ottobre 2008, alle 10:41 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
Albatron ha sviluppato una particolare scheda madre in formato costruttivo Mini-ITX, caratterizzata dall'utilizzo di Socket AM2+ per processori AMD e dal chipset AMD 780G, dotato di sottosistema video integrato.
La scheda, modello KI780G, non può utilizzare tutte le tipologie di processori Athlon X2 e Phenom in commercio: Albatron, infatti, certifica questo prodotto solo con versioni di processore dotati di TDP massimo pari a 65 Watt, presumibilmente per via delle limitazioni nella circuiteria di alimentazione che si incontrano con schede madri di così ridotte dimensioni.
L'integrazione di chipset AMD 780G permette di avere a disposizione un sottosistema video di valide capacità complessive. Albatron ha integrato onboard connettori VGA, DVI e HDMI, abbinando queste uscite video ai segnali audio 7.1 sia analogici che digitali.
Le ridotte dimensioni del PCB non hanno impedito il montaggio di uno Slot PCI Express 16x, adatto all'utilizzo con una scheda video dedicata nel momento in cui non si volesse utilizzare la GPU integrata nel chipset. Trovano posto sull'affollato PCB anche 4 porte SATA, il chip audio Realtek ALC 885 HD e una scheda di rete Gigabit di Marvell.
La principale limitazione di questa scheda madre è data dalla necessità di utilizzare moduli memoria So-Dimm al posto dei tradizionali moduli Dimm DDR2; alla base sempre la ridotta superficie della scheda che impedisce l'utilizzo di slot memoria tradizionali. E' possibile utilizzare quale massimo memoria DDR2 1066, limitazione data dal memory controller integrato nelle cpu AMD Phenom X4 e Phenom X3 e non dal tipo di chipset.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon certo il massimo per il risparmio energetico ma di sicuro con buone prestazioni!
A farsi un nas come quello dell'altra news spendendo la metà
A cosa serve? Piccolo desktop, muletto che fa qualcosa di più, HTPC, ecc.
Prezzo? Basso: la scheda andrà sulle 50 euro, come il processore, le DDR2 non costano nulla, ecc. L'unica cosa è che non si trovano case ITX (con alim.) economici.
un phenom ?
max 65W tdp ?
...basso consumo ?
tanto vale puntare ad un Athlon 64 2000+ (solo 8 watt)
...ormai nn sanno + come convincere la gente che quel CADAVERE del phenom ha un posto nel mercato; manco per i server vogliono il barcelona (amd "rassicura" con http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15590 )
e per la cronaca quella capocchia di spillo chiamata Atom è + che sufficiente per muli, nas et similia (specie il dual), infatti obiettivamente VENDE, poi chi vuol vedere coi paraocchi si accomodi
Esattamente quello che ho fatto io ma con una Intel.
Ciao
un bell x3 da 65w ci starebbe tutto sopra, cosi si ha sia un certo risparmio energetico, sia una buona dose di potenza di riserva.
certo oggettivamente l'idea degli x2 da 45w come la serie 4450-4650 e 4850 ci starebbe a pennello per un ottimo mulo compatto o un htpc performante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".