Il primo All-in-One con Remix OS è prodotto da AOC
Il nuovo All-in-One di AOC potrebbe passare inosservato se non fosse per la sua anima software basata sul sistema operativo Remix OS che continua a generare interesse tra gli utenti interessati ad esplorare la declinazione desktop del sistema operativo Android.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 13 Maggio 2016, alle 09:01 nel canale SistemiAndroid
Jide Technologies, il team di sviluppo di Remix OS, ha da poco annunciato la nuova partnership con AOC che ha permesso di realizzare il primo All-in-One basato sulla piattaforma software che prova a declinare in chiave desktop il sistema operativo Android. L'AiO è stato presentato nel corso del CES Asia 2016 e verrà commercializzato nel corso dell'estate in Cina ad un prezzo ancora da confermare. Non sono noti al momento eventuali progetti volti ad espandere la distribuzione del device in altri mercati.

Un All-in-One basato su processore con architettura ARM con una valenza che va al di là del prodotto in sé: si traduce, infatti, nel tentativo di Jide Technolgy di dimostrare la capacità di Remix OS di adattarsi a qualsiasi form-factor, trasformandosi nell'anima software di dispositivi che possono entrare in competizione con i PC tradizionali, in determinati scenari di utilizzo. Naturalmente Jide Technologies e AOC perseguono anche delle finalità più "pragmatiche" con un prodotto che intendono proporre all'utenza enterprise nel mercato cinese.
A scanso di equivoci, si tratta di un personal computer con una potenza di calcolo limitata e non è nemmeno il primo device basato su Android ad adottare il form factor tipico degli All-in-One Windows e OS X. E' però la prima declinazione AiO di Remix OS che esprime, al momento, la migliore opera di adattamento del sistema operativo Android ad un ambiente di lavoro di tipo desktop.
Le principali caratteristiche tecniche dell'All-in-One comprendono:
- SoC basato su processore Amlogic a 64-bit ARM Cortex A53, quad-core, 2GHz
- Display da 24" con risoluzione FullHD (1920 x 1080 pixel)
- 2 GB di RAM e configurazioni con 16 o 64 GB di storage
- Due porte HDMI, porta ethernet e quattro porte USB
La tipologia di SoC di derivazione mobile ha permesso di contenere lo spessore che raggiunge i 9,9 mm (base esclusa), non manca la possibilità di collegare tastiera e mouse per utilizzare il dispositivo come un vero e proprio PC. Remix OS, come detto, è sostanzialmente basato su Android, ma l'All-in-One di AOC non sarà equipaggiato nativamente con i servizi di Google per dinamiche proprie del mercato cinese. Jide suggerisce l'installazione di store alternativi, come quello di Amazon, anche se la duttile natura di Android non dovrebbe impedire il sideloading dello store di Google.
Il nuovo All-in-One arricchisce il nascente catalogo di prodotti Remix OS che annovera anche il mini-PC Remix Mini e il tablet Remix Ultratablet. Per provare Remix OS, in ogni caso, non è necessario acquistare uno dei dispositivi che lo utilizzano nativamente, visto che gli sviluppatori offrono la possibilità di effettuare il download gratuito del sistema operativo per dispositivi desktop e (un ristretto gruppo di) tablet. Ulteriori informazioni QUI).
Si ricorda, per chi non conosce Remix OS, che, partendo da una base costituita del sistema operativo Android, gli sviluppatori di Jide Technologies hanno aggiunto funzionalità che semplificano l'interazione con l'interfaccia utente mutuandole dai sistemi operativi desktop: è presente infatti una taskbar, un file manager, uno spazio di lavoro che ricorda il desktop di Windows e OS X, un sistema di puntamento basato sul tradizionale mouse; le app eseguibili sono esclusivamente quelle Android, ma la loro gestione viene semplificata dall'esecuzione finestre ridimensionabili.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE









6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotecnologia per produrre Fuffa!
è la prossima cosa che comprerò, da mettere reclinato su scrivania davanti al mio dell 30".
così posso risparmiare sulle lampade lol.
scherzi a parte un 28" 4k multitouch con android precaricato come opzione aumenta enormemente le possibilità di lavoro su desktop. il touch non è fondamentale ma è una gran comodità
Mi spiego: benché l'idea di avere un Android ottimizzato per il desktop mi stuzzica, questo modello di AOC praticamente per qualsiasi tipo d'uso professionale non vale una cippa per mancanza di software degno (correggetemi se sbaglio, ma sia MS Office sia i concorrenti sono piuttosto limitati su Android), mentre per un uso home mi sembra sprecato, perché mai lo dovrei preferire ad un normale tablet per il cazzeggio o come diceva qualcuno ad una stick da attaccare al tv? (su cui poi potrei mettere anche remix os volendo...
Non riesco a inquadrarlo, chi è il destinatario di un oggetto simile?
@pingalep Visto che ti sei mostrato interessato, cosa te ne faresti tu?
ad esempio raspbian funzioante su architettura arm
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".