Processori Core 2 con TDP ridotti per sistemi desktop

Intel prepara il debutto, nei prossimi mesi, di varie cpu delle serie Core 2 caratterizzate da livelli di consumo particolarmente contenuto
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Novembre 2008, alle 08:29 nel canale PerifericheIntel
A dispetto del recente debutto delle soluzioni basate su architettura Nehalem, in commercio con il nome commerciale di Core i7 da qualche giorno, Intel sembra non intenzionata a interrompere lo sviluppo delle soluzioni Core 2 Duo per sistemi Socket 775 LGA quantomeno per la prima parte del 2009.
Si attende infatti per il prossimo 18 Gennaio, stando a quanto pubblicato dal sito xbitlabs, il debutto di alcune nuove cpu Intel con architettura quad core caratterizzate da livelli di consumo particolarmente contenuti, con TDP massimo dichiarato in 65 Watt.
I modelli al debutto sono quelli Core 2 Quad Q9550, con frequenza di clock di 2,83 GHz e cache L2 pari a 12 Mbytes, Core 2 Quad Q9400 con clock di 2,66 GHz e 6 Mbytes di cache L2 e Core 2 Quad Q8200 con clock di 2,33 GHz e cache L2 da 4 Mbytes. Per tutte queste cpu troviamo lo stesso valore di TDP e bus quad pumped da 1.333 MHz di clock. I prezzi sono rispettivamente pari a 369, 320 e 245 dollari USA tasse escluse.
Processori di questo tipo, in considerazione del consumo complessivo contenuto abbinato ad una elevata potenza di elaborazione, permettono di ottenere sistemi HTPC di notevole potenza elaborativa che non scendono a particolari compromessi in termini di rumorosità di funzionamento. Approccio simile verrà seguito da Intel anche per una ricca serie di processori della famiglia Core 2, in questo caso dotati di TDP massimo pari a 35 Watt. Di seguito le versioni di processore che verranno presentate da Intel nel corso del mese di Novembre.
- Core 2 Extreme QX9300: Clock 2,53 GHz, cache L2 12 Mbytes, architettura quad core, prezzo ufficiale 1.038 dollari USA;
- Core 2 Quad Q9100: Clock 2,26 GHz, cache L2 12 Mbytes, architettura quad core, prezzo ufficiale 851 dollari USA;
- Core 2 Extreme X9100: Clock 3,06 GHz, cache L2 6 Mbytes, architettura dual core, prezzo ufficiale 851 dollari USA;
- Core 2 Duo T9600: Clock 2,8 GHz, cache L2 6 Mbytes, architettura dual core, prezzo ufficiale 530 dollari USA;
- Core 2 Duo P9500: Clock 2,53 GHz, cache L2 6 Mbytes, architettura dual core, prezzo ufficiale 348 dollari USA;
- Core 2 Duo T9400: Clock 2,53 GHz, cache L2 6 Mbytes, architettura dual core, prezzo ufficiale 316 dollari USA;
- Core 2 Duo P8600: Clock 2,4 GHz, cache L2 3 Mbytes, architettura dual core, prezzo ufficiale 241 dollari USA;
- Core 2 Duo P8600: Clock 2,26 GHz, cache L2 3 Mbytes, architettura dual core, prezzo ufficiale 209 dollari USA;
Il prossimo mese Intel presenterà altre versioni di processore Core 2 Duo sempre con TDP pari a 35 Watt, con lancio ufficiale il giorno 28:
- Core 2 Quad Q9000: Clock 2 GHz, cache L2 6 Mbytes, architettura quad core, prezzo ufficiale 348 dollari USA;
- Core 2 Duo T9800: Clock 2,93 GHz, cache L2 6 Mbytes, architettura dual core, prezzo ufficiale 530 dollari USA;
- Core 2 Duo P9600: Clock 2,66 GHz, cache L2 6 Mbytes, architettura dual core, prezzo ufficiale 348 dollari USA;
- Core 2 Duo T9550: Clock 2,66 GHz, cache L2 6 Mbytes, architettura dual core, prezzo ufficiale 316 dollari USA;
- Core 2 Duo P8700: Clock 2,53 GHz, cache L2 3 Mbytes, architettura dual core, prezzo ufficiale 241 dollari USA;
E' evidente come questi processori derivino direttamente dalle proposte sviluppate da Intel per sistemi notebook; il package rimane quello FCPGA delle cpu Core 2 per sistemi notebook, scelta tecnica che se da un lato non richiede modifiche ai processori dall'altra implicherà l'utilizzo di schede madri desktop appositamente sviluppate per questo tipo di utilizzo.
Aggiornamento del 25 Novembre: notizia modificata specificando come le cpu delle serie Core 2 P e Core 2 T siano basate su Socket FCPGA e non su quello 775 LGA.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquindi per il momento nessun core i7 di fascia medio bassa mi sa..
cmq il q9550 con tdp a 65w fara' scintille!!!
Si prospettano tempi magri per AMD
processore desktop...
... con TDP 35 watt, 45 nanometri, e non devo buttare il resto del pc nel cesso???MIO!!! XD
P.S. Se non mi sbaglio era in questo periodo che dovevano uscire i Quad mobile, devono ancora uscire o mi sono perso qualcosa?
Cambia il tdp e aumenta il prezzo senza aver fatto nulla.
Guardate che un e8400 E0 consuma al max già 35W e un q9550 E0 consuma meno dei 65W.
I c2d non sono derivati dai processori mobile sono la stessa cosa da sempre dei processori mobile solo che i proci mobile sono più selezionati e scaldano un po' di meno ma non molto di meno.
Infatti il processore che si avvicina di più ai mobile è e5200 che ha bus basso e molti alto, circa 3W in idle e 20W in full.
Cambia il tdp e aumenta il prezzo senza aver fatto nulla.
Guardate che un e8400 E0 consuma al max già 35W e un q9550 E0 consuma meno dei 65W.
I c2d non sono derivati dai processori mobile sono la stessa cosa da sempre dei processori mobile solo che i proci mobile sono più selezionati e scaldano un po' di meno ma non molto di meno.
Infatti il processore che si avvicina di più ai mobile è e5200 che ha bus basso e molti alto, circa 3W in idle e 20W in full.
quoto in pieno
TDP != Consumo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".