Due cpu Intel con moltiplicatore sbloccato
Prossime al debutto due cpu Core i7 e Core i5 dotate di moltiplicatore sbloccato, caratterizzate dal suffisso K
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Marzo 2010, alle 14:00 nel canale ProcessoriIntel
Intel starebbe preparando il debutto di due nuovi processori, rispettivamente delle serie Core i7 e Core i5, caratterizzati da moltiplicatore di frequenza sbloccato e quindi direttamente indirizzati agli utenti più appassionati.
Il processore Core i7 875K condivide con il modello Core i7 870 la frequenza di clock base, pari a 2,93 GHz, oltre che il quantitativo di cache L3 unificata da 8 Mbytes e l'architettura base. Il moltiplicatore sbloccato, tuttavia, rappresenta un punto di forza per gli utenti appassionati di overclock, benché il costo atteso sarà leggermente superiore agli oltre 500 dollari richiesti per il modello Core i7 870.
A seguire troveremo la cpu Core i5 655K, evoluzione del modello Core i5 650 con il quale condivide l'architettura dual core, la frequenza di clock di 3,2 GHz e la cache L3 unificata da 4 Mbytes. Anche in questo caso la lettera K inserita nel nome identificherà come sbloccato il moltiplicatore di frequenza.
Quale conferma ufficiale del prossimo debutto di queste cpu segnaliamo alcune pagine del sito Gigabyte, nelle quali sono indicate le cpu supportate da propri modelli Socket 1156 LGA basati su chipset Intel P55, H55 e H57. Le nuove cpu con moltiplicatore sbloccato sono segnalate accanto agli altri modelli già da tempo a listino.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE









23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh... sarebbe già una mezza rivoluzione in casa intel, dove ad oggi per il moltiplicatore sbloccato bisogna sborsare 1000€, qualsiasi sia la cpu!
Con o senza il Turbo Boost?
Sta Intel comunque mi fa scompisciare: si sbatte e si strasbatte per far uscire proprio ciò che a nessuno interessa (cpu che ti fanno consumare 5€ di corrente in meno in un anno ma vanno di meno di quelle "originarie", processori per utonti con vga integrata che manco regge Pac man.....), mentre nemmeno per l'anticamera del cervello le viene di fare un 860 con moltiplicatore sbloccato o di piantarla una volta per tutte con quelle frequenze IDIOTE (tipo 2,66 - 2,93 - 3,06) e proporre fin da subito processori con frequenze ben definite e che non vengano sostituiti dopo 6 mesi. Era tanto difficile fare fin dall' inizio il 750 (e il 920......) a 2,80Ghz o l'870 a 3Ghz?
Sta Intel comunque mi fa scompisciare: si sbatte e si strasbatte per far uscire proprio ciò che a nessuno interessa (cpu che ti fanno consumare 5€ di corrente in meno in un anno ma vanno di meno di quelle "originarie", processori per utonti con vga integrata che manco regge Pac man.....), mentre nemmeno per l'anticamera del cervello le viene di fare un 860 con moltiplicatore sbloccato o di piantarla una volta per tutte con quelle frequenze IDIOTE (tipo 2,66 - 2,93 - 3,06) e proporre fin da subito processori con frequenze ben definite e che non vengano sostituiti dopo 6 mesi. Era tanto difficile fare fin dall' inizio il 750 a 2,80Ghz o l'870 a 3Ghz?
Vogliamo i conti tondi!
Sta Intel comunque mi fa scompisciare: si sbatte e si strasbatte per far uscire proprio ciò che a nessuno interessa (cpu che ti fanno consumare 5€ di corrente in meno in un anno ma vanno di meno di quelle "originarie", processori per utonti con vga integrata che manco regge Pac man.....), mentre nemmeno per l'anticamera del cervello le viene di fare un 860 con moltiplicatore sbloccato o di piantarla una volta per tutte con quelle frequenze IDIOTE (tipo 2,66 - 2,93 - 3,06) e proporre fin da subito processori con frequenze ben definite e che non vengano sostituiti dopo 6 mesi. Era tanto difficile fare fin dall' inizio il 750 (e il 920......) a 2,80Ghz o l'870 a 3Ghz?
per non parlare della confusione sulle cpu con lo stesso nome E6600
Imho la gpu embedded è per il blue rayo in videobox e l'encryption..
frequenze idiote....
@ wispowispo: ...di piantarla una volta per tutte con quelle frequenze IDIOTE (tipo 2,66 - 2,93 - 3,06) e proporre fin da subito processori con frequenze ben definite...
Eh si... probabilmente gli ingegneri della Intel hanno studiato al CEPU.
Mi sa che se gli mandi il tuo curriculum ti assumono subito...
g.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".