iOS 9 vs iOS 8: le differenze grafiche in 22 screenshot

Racchiudiamo alcune delle differenze estetiche delle due più recenti versioni di iOS all'interno di 22 screenshot scattati con iPhone 6 Plus
di Nino Grasso pubblicata il 11 Giugno 2015, alle 09:01 nel canale AppleAppleiOSiPhone
iOS 9 è stato annunciato ufficialmente lo scorso lunedì in quel del Moscone Center di San Francisco. La prossima release del sistema operativo mobile di Cupertino introduce una serie di migliorie sotto la scocca, una nuova modalità di ricerca "proattiva", nuove funzioni per Siri e una nuova applicazione nativa per le notizie. Nonostante il design dell'interfaccia utente sia sostanzialmente invariato, Apple ha approntato una serie di modifiche che rendono più gradevole (in base ai gusti ovviamente) l'aspetto estetico complessivo del sistema operativo.
Restano invariate le sontuose traslucenze sfocate dell'interfaccia grafica, che rappresentano il leitmotiv dell'intero sistema operativo. Centro Notifiche e Centro Controllo sono uguali, mentre cambia radicalmente il cosiddetto app switcher, ovvero la schermata per la selezione delle applicazioni aperte in background. È nuova anche l'applicazione Musica (che probabilmente vedremo anche sul prossimo iOS 8.4), mentre viene modificato il font di sistema con il nuovo San Francisco già utilizzato ampiamente su Apple Watch.
Nella galleria di seguito tutte le novità dell'interfaccia del sistema operativo: a sinistra troviamo iOS 9, mentre a destra la precedente release, iOS 8, aggiornato alla versione 8.3.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi tengo iOS 6 e la prossima volta..... bye bye Apple.
anch'io esteticamente preferivo iOS 6 (così come preferivo le versioni di OSX precedenti Yosemite).
tutto questo "appiattimento" della UI non mi piace. che senso ha avere schermi da millemila DPI da sfruttare per avere dettagli/particolari "da leccare lo schermo" se poi andiamo verso il "tutto piatto"/"tutto bianco"?
tutto questo "appiattimento" della UI non mi piace. che senso ha avere schermi da millemila DPI da sfruttare per avere dettagli/particolari "da leccare lo schermo" se poi andiamo verso il "tutto piatto"/"tutto bianco"?
A vedere forme, bordi e font più definiti.
Da designer posso assicurarvi che iOS6 sarebbe inaccettabile ora come ora come design. È indietrissimo.
Che poi le icone nuove siano un pugno nell'occhio è vero, ma lo stile flat è quello adatto. E tutto il resto dell'UI funziona davvero bene, è sempre coerente
Da designer posso assicurarvi che iOS6 sarebbe inaccettabile ora come ora come design. È indietrissimo.
Che poi le icone nuove siano un pugno nell'occhio è vero, ma lo stile flat è quello adatto. E tutto il resto dell'UI funziona davvero bene, è sempre coerente
che il design di iOS 6 andasse "svecchiato" sono d'accordo, ma la differenza di "cura"/"dettagli" rispetto a iOS 7 e successivi è troppo "netta".
in più io detesto le UI con trasparenze varie (o effetto "vetro" stile Vista/Seven), le trovo "confusionarie".
imho c'era una "via di mezzo" secondo me.
discorso a parte per le icone: su iOS 6 c'erano app con delle icone che erano delle "opere d'arte" da guardare! ora sembrano tutte disegnate da bambini di 5 anni.
google ha fatto un po' meglio (sempre imho) col "material design", con ombre/animazioni mai eccessive, e anche le icone hanno un loro perché.
Non ha mai avuto senso parlare dell'aspetto grafico di Android, visto che è l'unico che consente di cambiarlo a piacimento seguendo i gusti dell'utente.
Può essere "skeumorfico" ancora oggi, come poteva essere "minimale" già 4 anni fa'.
ho apprezzato subito ios 2.1 che ancora ho su di un vecchio device, proprio perche' solido, perfetto, senza mai incertezze ne problemi e soprattutto funzionale.
con ios7/8 non puoi toccare lo schermo che escono fuori menu da ogni parte come su android, roba non disattivabile. mi piace sempre meno
macosx nonostante qualche peggioramento estetico, secondo me e' talmente ottimo che ce ne vorra' prima di diventare inusabile.
pero' spero che abbiano invertito la rotta un ios 9 ottimizzato bene e senza aggiunte di funzioni (anzi, magari mi permettessero di eliminare i fronzoli dei menu in piu' che detesto)
concordo su questo le icone sono veramente ridicole
il resto però è veramente ben studiato, quando prendo il mio iPad di test con iOS 6 mi rendo conto della differenza e non tornerei mai indietro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".