Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2005, 14:45   #1
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Strana Mail da Banca Intesa

Mi è arrivata oggi una mail da Banca Intesa (di cui NON sono cliente) per chiedermi conferma del mio indirizzo e-mail (che è riportato nella loro e-mail) invitandomi a cliccare su un link del loro sito (non l'ho fatto).
Stranamente l'indirizzo a cui fanno riferimento è il mio personale, che non uso quasi mai nei siti internet (come fanno ad averlo?)
SPAMFIGHTER me l'ha classificata come spam, e credo che sia così, però se fossi stato loro cliente probabilmente avrei cliccato.....
Magari è innocua, magari no....se dovesse capitarvi fate attenzione.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 15:15   #2
bluepix
Senior Member
 
L'Avatar di bluepix
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Magenta(MI)
Messaggi: 1513
Io farei una segnalazione a Banca Intesa citando la mail.
E poi, perchè no, una segnalazione alla polizia postale.
Dobbiamo dire basta a queste mail di spam. Ecchecavolo!!!!!
bluepix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 15:37   #3
zak610
Member
 
L'Avatar di zak610
 
Iscritto dal: May 2004
Città: 3VSO
Messaggi: 96
L'ho ricevuta anche io stamane. Sono cliente banca intesa ma francamente penso di non aver mai dato l'indirizzo e-mail, sicuramente non quello in indirizzo che è lavorativo.
Ho corso il rischio di cliccare sul link, mi porta ad una pagina che non trova
Ho comunque provveduto a scrivere alla banca, azz
zak610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 15:51   #4
canturio
Member
 
L'Avatar di canturio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: CO
Messaggi: 273
Io sono iscritto alla newsletter "SalvaPC" fatta dalla redazione di Punto Informatico, e proprio oggi mi è arrivata la segnalazione di stare attenti all'email che è arrivata a voi. Riporto il messaggio:


SalvaPC News - sicurezza per tutti N. 106 di lunedi' 23 maggio 2005

Supplemento a Punto Informatico
----------------------------------------------------------------------

UNO SPAM TRUFFALDINO
--------------------

Nelle ultime ore ignoti stanno spammando la rete italiana con una singolare email in inglese che solo in apparenza sembra provenire da Banca Intesa: in realta' l'istituto di credito non ha nulla a che vedere con questo messaggio. Chi lo ha confezionato cerca di indurre gli utenti della Banca a cedere i propri dati riservati: un raggiro telematico che puo' essere classificato come phishing, termine specifico per questo genere di truffe.

IL MESSAGGIO
------------

Riconoscere il messaggio e' facile: il mittente e' in apparenza Banca Intesa, il subject comprende l'indirizzo email del destinatario e il testo accenna alla necessita' per i clienti dell'Istituto di re-inserire i propri dati in un modulo online:

Dear Banca Intesa Customer,

We find that some of our members no longer have access to their email addresses. As result Banca Intesa server
sent this letter to verify e-mail addresses of our clients. You must complete this process by clicking on the link
below and entering in the small window your Banca Intesa bank online access details:
http://www.bancaintesa.it/73Li4y3hZHChIWBWqpvJ******* (il link l'ho modificato io)

L'INDIRIZZO-TRUFFA
------------------

Il link al sito di Banca Intesa e' in realta' una URL mascherata: e' sufficiente passare il mouse sulla URL inserita nel messaggio per scoprire che in realta' punta ad un sito che non ha nulla a che vedere con l'istituto di credito, messo in piedi dagli autori della truffa.

RISCHIO DA EVITARE
------------------

Per evitare abusi ai danni di utenti e clienti, Banca Intesa, proprio come tutte le grandi istituzioni di questo genere sulla rete, non inviera' mai una richiesta simile via email: un messaggio di questo tipo, dunque, deve sempre essere visto con il massimo sospetto perche', come in questo caso, si tratta senz'altro di un messaggio-truffa.

----------------------------------------------------------------------
SalvaPC News
supplemento di Punto Informatico (http://punto-informatico.it)

__________________
When I'm good I'm very good but when I'm bad I'm even better
canturio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:30   #5
bluepix
Senior Member
 
L'Avatar di bluepix
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Magenta(MI)
Messaggi: 1513
E' lo stesso tipo di e-mail ricevuto da barclays bank. o no?
bluepix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:39   #6
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
a me è arrivata

mi sono accorto IMMEDIATAMENTE che fosse qualcosa di losco perchè:
1) era scritto in inglese e la banca è italiana
2) non sono reg con quell'indirizzo mail alla banca
3) il link visibile all'occhio era diverso da quello reale passandoci su il mouse


pero' quello reale era .....GOOGLE.........MSN..........ecc e non ho resistito alla tentazione di cliccare
al max non avrei inserito i dati personali se me li avesse chiesti
mi ha semplicemente portanto al sito www . bancaintesa . it
dopo aver visto sta roba ho chiuso


la domanda è: cliccando sul link è successo qualcosa?
__________________
.
Hulk2099 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:50   #7
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da Hulk2099
...la domanda è: cliccando sul link è successo qualcosa?
Praticamente gli hai detto: ok, potete mandarmi altro spam

Comunque anche a me è arrivata. Di solito controllate il link reale prima di cliccarci su, in questo modo vi accorgete subito della magagna.
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 17:05   #8
zak610
Member
 
L'Avatar di zak610
 
Iscritto dal: May 2004
Città: 3VSO
Messaggi: 96
Io ci ho cliccato e non mi è comparsa nessuna pagina... O meglio non trovava la pagina.
Sono incorso in qlc di brutto?
zak610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 18:21   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da bluepix
Io farei una segnalazione a Banca Intesa citando la mail.
E poi, perchè no, una segnalazione alla polizia postale.
Dobbiamo dire basta a queste mail di spam. Ecchecavolo!!!!!
Sono perfettamente d'accordo.
Bisognerebbe fargliela pagare.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 18:27   #10
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Come è stata segnalata è una frode chiamata Pishing ed è subdola perchè in molti casi è più credibile di questa usando nel corpo della mail il logo e lo stile del servizio bancario

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 20:48   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Un mio collega l'ha ricevuta. Ha stampato la mail e me l'ha fatta vedere. Io l'ho esortato ad avvisare le autorità competenti.

Fortunatamente non è andato sul link proposto però era dubbioso in quanto qualche giorno fa aveva chiesto alla sua banca (Intesa) l'attivazione di alcuni servizi sull'home banking. Gli è andata bene.

Forse sono riuscito a convincerlo ad andare dalla sua filiale con il foglio in mano.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 21:25   #12
trevi63
Senior Member
 
L'Avatar di trevi63
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da leagle
Mi è arrivata oggi una mail da Banca Intesa (di cui NON sono cliente) per chiedermi conferma del mio indirizzo e-mail (che è riportato nella loro e-mail) invitandomi a cliccare su un link del loro sito (non l'ho fatto).
Stranamente l'indirizzo a cui fanno riferimento è il mio personale, che non uso quasi mai nei siti internet (come fanno ad averlo?)
SPAMFIGHTER me l'ha classificata come spam, e credo che sia così, però se fossi stato loro cliente probabilmente avrei cliccato.....
Magari è innocua, magari no....se dovesse capitarvi fate attenzione.

identica situazione..... precisa alla tua.... naturalmente non ho cliccato un bel niente e l'ho cestinata
trevi63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 23:36   #13
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Io l'ho ricevuta su una mail che uso poco perchè piena di spam. Ho cliccato e apre il sito di banca intesa + un popup nel quale si chiede di inserire tutti i dati e le password.

Che buontemponi!
__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 23:50   #14
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3710
Arrivata poco fa volevano fregare la CIA

Dear Banca Intesa Member,

This email was sent by the Banca Intesa server to verify your e-mail address. You must complete this process by
clicking on the link below and entering in the small window your Banca Intesa online access details. This is done for
your protection - because some of our members no longer have access to their email addresses and we must verify it.
To verify your e-mail address and access your account, click on the link below:
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 00:36   #15
bluepix
Senior Member
 
L'Avatar di bluepix
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Magenta(MI)
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da ercolino
Arrivata poco fa volevano fregare la CIA

Dear Banca Intesa Member,

This email was sent by the Banca Intesa server to verify your e-mail address. You must complete this process by
clicking on the link below and entering in the small window your Banca Intesa online access details. This is done for
your protection - because some of our members no longer have access to their email addresses and we must verify it.
To verify your e-mail address and access your account, click on the link below:
questa era l'altra:

Dear Barclays Bank Member,

This email was sent by the Barclays Bank server to verify your e-mail address. You must complete this process by clicking
on the link below and entering in the small window your Barclays Membership number, passcode and memorable word.
This is done for your protection - because some of our members no longer have access to their email addresses and
we must verify it. To verify your e-mail address and access your bank account, click on the link below:


uguale.....
bluepix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 01:45   #16
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Solo oggi me ne sono arrivate 5 su vari miei indirizzi mail...ma il fido Antispam Antiphishing me l'ha subito cestinata
Stateci attenti a queste cavolate...ogni tanto qualcuno inconsciamente ci casca davvero...

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:58   #17
zak610
Member
 
L'Avatar di zak610
 
Iscritto dal: May 2004
Città: 3VSO
Messaggi: 96
Riporto la risposta di Banca Intesa alla mia segnalazione:


Gentile Cliente,
la ringrazio per la sua segnalazione.

Il messaggio e-mail da Lei ricevuto rientra nell'ambito del fenomeno conosciuto anche con il termine di "phishing", fenomeno che, senza violare i sistemi di sicurezza della banca, punta a ottenere a scopo fraudolento i dati personali di chi risponde a un'e-mail appositamente inviata o si collega al sito indicato nel messaggio stesso.

Con tali finalità sono stati utilizzati illegalmente anche il nome e il logo di Banca Intesa. La invitiamo pertanto a non rispondere e a cancellare il messaggio e-mail ricevuto.

Per Sua completa informazione La informiamo che Banca Intesa non richiede, direttamente o tramite terzi, informazioni relative ai codici di accesso ai servizi Intesa online dei propri clienti. La invitiamo inoltre a non rispondere e a segnalare tempestivamente alla Sua filiale o al numero verde 800.02.02.02 eventuali ulteriori messaggi di questa natura anche se apparentemente provenienti da Banca Intesa.

Banca Intesa garantisce gli adeguati standard di sicurezza per i suoi servizi. Operare via Internet, telefono o cellulare e' semplice e sicuro, basta rispettare alcune facili regole:

1. I codici sono la chiave di accesso ai servizi Intesa online. Vanno conservati con la massima cura
2. Non dare a terzi i propri codici di accesso a Intesa online
3. Non inserire i propri codici personali in siti raggiunti cliccando un link contenuto in comunicazioni ricevute via mail o in qualsiasi sito diverso da Banca Intesa
4. Non rispondere a comunicazioni e-mail se si hanno dubbi sull'autenticità del messaggio
5. Per collegarsi e operare in piena sicurezza con la banca digitare direttamente sul browser l'indirizzo www.bancaintesa.it

Cordiali saluti

Massimo De Simone
Responsabile Direzione Canali Diretti
Banca Intesa
zak610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 08:08   #18
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

non è difficile capire che qualcosa non va: avvicinando il cursore del mouse al link in fondo alla e-mail della presunta "Banca Intesa" si vede chiaramente che l'indirizzo non fa capo a "bancaintesa.it" ma ad un link di "libero.it"
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 14:05   #19
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
mail appena arrivata e direttamente cestinata
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 09:18   #20
ValterManetta
Senior Member
 
L'Avatar di ValterManetta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vittorio Veneto TV
Messaggi: 444
L'ho ricevuta anch'io, sono cliente di Intesa, ma l'ho cestinata subito
__________________
valter
-------------------
ValterManetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v