Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2009, 15:02   #1
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Certificazioni inglese (PET, FCE,TOEFL) per lavoro/curriculum

riprovo qui.

buon pomeriggio,
avrei intenzione di affinare il mio inglese (indispensabile per il mio lavoro), conseguendo una certificazione per la lingua inglese.
tra le varie certificazioni possibili (PET, FCE, TOEFL, ecc....), qual'è quella che le aziende valutano maggiormente?

potrebbe avere senso prendere due certificazioni (magari FCE e TOEFL) per fare capire a chi legge il curriculum, o in sede di colloquio, che il tuo inglese è particolarmente buono?

grazie per le risposte.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:12   #2
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
il TOEFL è molto importante e molto riconosciuto, però ha valenza di 2 anni (nel senso che volendo fare i pignoli dopo 2 anni è come se non sapessi nulla e non avessi mai preso quella certificazione)

ti consiglio altro per cui (io per l'università ho fatto il TOEFL ed ormai è scaduto)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:21   #3
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
il TOEFL è molto importante e molto riconosciuto, però ha valenza di 2 anni (nel senso che volendo fare i pignoli dopo 2 anni è come se non sapessi nulla e non avessi mai preso quella certificazione)

ti consiglio altro per cui (io per l'università ho fatto il TOEFL ed ormai è scaduto)
non sapevo che il TOEFL scadesse.
gli esami ESOL dell'universita di Cambridge (quindi PET, FCE, CAE, ecc...) mi pare valgano per tutta la vita, quindi non devo risostenerlo in un secondo momento.

a te è mai capitato che durante un colloquio, il selezionatore abbia fatto apprezzamenti positivi riguardo i certificati di inglese che possedevi?
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:28   #4
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
secondo me le certificazioni valgono solo se sono richieste per fare qualche scuola/lavoro, del resto se sai l'inglese decentemente e sei a un colloquio lo puoi dimostrare sul posto!
Io ho fatto lo IELTS (sempre di Cambridge, corrispettivo del Toefl per Europa/Australia) ma solo perche` era richiesto dalla scuola in cui mi sono iscritto il prossimo anno!
In ogni caso se vuoi fare una certificazione che duri a vita vai sul CPE o almeno CAE, non che farne una peggiore valga la pena

ciao!
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 20:04   #5
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
guarda, nel mio caso non ho la necessità specifica di avere una certificazione piuttosto che un'altra.
ho una conoscenza generale della grammatica, ma sono uno zero per quel che riguarda la produzione di un testo scritto e sopratt la conversazione.

pensavo di seguire un corso di preparazione a uno dei certificati ESOL per migliorare sotto questi due punti di vista (conversazione e scrittura) e superare poi un esame come l'FCE, in modo da poter inserire qualche riga in piu sul curriculum.

ma per sostenere l'esame, si paga una tassa d'iscrizione?
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 20:58   #6
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
Ma se hai fatto le superiori dovresti essere almeno a livello del PET...io quello lo ho fatto a 15 anni ed è facilissimo...il FCE da noi lo si fa in quinta superiore, chi vuole...ed è già più tostino, nel senso che ti devi preparare un po', ma niente di impossibile...Te lo dico che ho fatto il classico e al triennio avevo 3 ore di inglese, di cui 2 di letteratura...
Per sostenere l'FCE se non ricordo male si paga 50 euro...
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 21:25   #7
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
ho fatto il fce (speriamo d'averlo superato) ieri, si pagano 170 euro per fare l'esame e se nn lo superi devi ripagarle.

cmnque nn è nulla d'impossibile, solo io ho avuto pochissimo tempo per prepararlo.

ci sono un sacco di testi (pure online) per prepararti, come quelli della longman.
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 10:49   #8
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da retorik Guarda i messaggi
Ma se hai fatto le superiori dovresti essere almeno a livello del PET...io quello lo ho fatto a 15 anni ed è facilissimo...il FCE da noi lo si fa in quinta superiore, chi vuole...ed è già più tostino, nel senso che ti devi preparare un po', ma niente di impossibile...Te lo dico che ho fatto il classico e al triennio avevo 3 ore di inglese, di cui 2 di letteratura...
Per sostenere l'FCE se non ricordo male si paga 50 euro...
il mio problema è che sia alle medie sia alle superiori ho fatto francese (a metà anni '90 la conoscenza della lingua inglese non era considerata d'obbligo come adesso). tutto ciò che so di inglese è grazie alla mia buona volontà di autodidatta, al corso di inglese in 24 volumi, ai tanti esercizi fatti (anche online) e agli schemi che mi sn preparato.

Quote:
Originariamente inviato da antoniod82 Guarda i messaggi
ho fatto il fce (speriamo d'averlo superato) ieri, si pagano 170 euro per fare l'esame e se nn lo superi devi ripagarle.
cmnque nn è nulla d'impossibile, solo io ho avuto pochissimo tempo per prepararlo.
ci sono un sacco di testi (pure online) per prepararti, come quelli della longman.
quindi 170€, che nel caso in cui non lo superi diventano 170+170? azzo! (e stavolta un thanks for the info ci sta tutto )
io al momento non lavoro, quindi credo di poterci dedicare tutto il tempo necessario. spero di non avere grossi problemi
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 11:32   #9
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
quindi 170€, che nel caso in cui non lo superi diventano 170+170? azzo! (e stavolta un thanks for the info ci sta tutto )
io al momento non lavoro, quindi credo di poterci dedicare tutto il tempo necessario. spero di non avere grossi problemi
Boh, o ricordo male io o buona parte della tassa la pagava la scuola. Quando li sento chiedo ai miei amici (che hanno fatto l'FCE quest'anno e sono passati tutti tranne uno). Hanno fatto tipo un corso una o due volte alla settimana di un paio d'ore per prepararsi. Comunque se ti serve come certificazione fallo, se ti serve per imparare inglese mmm...l'insegnante che ci preparava ci disse che se sua sorella (madrelingua canadese, parla solo inglese) provasse a fare l'FCE probabilmente non lo passerebbe. Questo perché ci sono formule fisse nella grammatica da imparare, gli esercizi sono impostati in un certo modo...quindi valuta un po' tu.
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 13:52   #10
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da retorik Guarda i messaggi
Boh, o ricordo male io o buona parte della tassa la pagava la scuola. Quando li sento chiedo ai miei amici (che hanno fatto l'FCE quest'anno e sono passati tutti tranne uno). Hanno fatto tipo un corso una o due volte alla settimana di un paio d'ore per prepararsi. Comunque se ti serve come certificazione fallo, se ti serve per imparare inglese mmm...l'insegnante che ci preparava ci disse che se sua sorella (madrelingua canadese, parla solo inglese) provasse a fare l'FCE probabilmente non lo passerebbe. Questo perché ci sono formule fisse nella grammatica da imparare, gli esercizi sono impostati in un certo modo...quindi valuta un po' tu.
nn posso nn quotare l'amico: si tratta di un esame, ovvero con un pò di mestiere ci si fa una preoparazione ad hoc e lo si passa (nn è nulla di trascendente, ti ripto io ci ho potuto dedicare pochissimo tempo...),ovvero può anche nn comprovare una reale conoscenza della lingua...

MA

il fatto di stare sui libri d'inglese per preparasi senz'altro contribuisce in ogni caso al miglioramento della tua conoscenza.


--------------------------------------------------------------------------

sul discorso del pagamento è vero quanto detto sopra , spesso fanno delle convenzioni, per esempio io ho pagato 150 perchè ho fatto un corso propedeutico all'univ.

informati.
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 18:00   #11
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da antoniod82 Guarda i messaggi
sul discorso del pagamento è vero quanto detto sopra , spesso fanno delle convenzioni, per esempio io ho pagato 150 perchè ho fatto un corso propedeutico all'univ.

informati.
io dovrei seguire un corso di preparazione presso il centro linguistico multimediale d'ateneo (università quindi) che mi costerà 750€ per 90h di lezione. probabilmente il costo dell'esame è gia compreso nei 750, ma mi informerò al momento in cui lo dovrò seguire.

come prezzo cosa te ne sembra? sarebbero circa 8€/h. da un prof per lezioni private nn te la cavi con meno di 10-15€/h
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 19:17   #12
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
io dovrei seguire un corso di preparazione presso il centro linguistico multimediale d'ateneo (università quindi) che mi costerà 750€ per 90h di lezione. probabilmente il costo dell'esame è gia compreso nei 750, ma mi informerò al momento in cui lo dovrò seguire.

come prezzo cosa te ne sembra? sarebbero circa 8€/h. da un prof per lezioni private nn te la cavi con meno di 10-15€/h
Non so come si svolgano da te le lezioni, ma da noi c'era una sola insegnante per tipo 10 persone, cioè non erano lezioni individuali come da un prof. privato. Un po' a noi sono servite...ti fanno fare gli esercizi tipo quelli d'esame, si facevano listening, si faceva speaking...poi non saprei, l'unico mio amico che non è mai venuto al corso non l'ha passato
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 20:56   #13
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
per il corso di preparazione che feci io all'univ. eravamo un 20/25 ma ho pagato molto di meno, sui 150 euro per un corso di 3 mesi con 6 ore a settimana...
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 21:17   #14
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da antoniod82 Guarda i messaggi
ho fatto il fce (speriamo d'averlo superato) ieri, si pagano 170 euro per fare l'esame e se nn lo superi devi ripagarle.

cmnque nn è nulla d'impossibile, solo io ho avuto pochissimo tempo per prepararlo.

ci sono un sacco di testi (pure online) per prepararti, come quelli della longman.
fatto anche io quest'anno, in attesa di risultati (in arrivo il 31 luglio )
non è così difficile, studiando un po' hai la sicurezza di passarlo
l'esame viene 170E + io ho frequentato un corso presso la mia scuola per altri 280E
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 18:34   #15
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
MegaUP per questa discussione dimenticata.

Il corso di preparazione all'esame FCE è iniziato il 14 settembre (sembra ieri...e invece....), e sta per finire tra pochissimo. L'11 e il 12 dicembre abbiamo gli esami.
Costo: 750€ splittati in 3 rate + 175€ (mi pare) per sostenere l'esame. Come diceva antonio82, se non lo superi, devi ripagare la tassa di 175€.

Che dire...mi è stato molto utile, sia per l'inglese scritto che parlato. Ho imparato cose che probabilmente non avrei imparato in anni e anni di studio da autodidatta o da un prof di lezioni private. Avere l'insegnante madrelingua non ha prezzo
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 09:29   #16
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Sapete se ci sono, per quanto riguarda il TOEFL, delle tabelle(o qualsiasi altra cosa) per capire come classificare un certo esito?

Ho fatto l'esame (iBT) il 21 Novembre, senza seguire corsi, diciamo da autodidatta, ma vorrei capire come inquadrare il risultato che ho ottenuto: se mediocre, discreto, buono o cos'altro.


Grazie
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 22:13   #17
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
Se hai fatto l'Ibt (Internet based test) 59/120 equivalgono alla soglia B2 stabilita dall'Unione Europea.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 09:34   #18
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Io farei il FCE fossi in te!
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:17   #19
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da lebia Guarda i messaggi
Se hai fatto l'Ibt (Internet based test) 59/120 equivalgono alla soglia B2 stabilita dall'Unione Europea.
Grazie. Ad ogni modo quando arriva a casa il foglio con i risultati c'è anche (sul retro) una tabella riassuntiva.
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 19:17   #20
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1905
ma questi PET, FCE, TOEFL sono riconosciuti nei concorsi pubblici ?????
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v