Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2007, 23:08   #1
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Guida: Creare un Access point con laptop(pcmcia) e navigare con il WII

Questa è una guida per poter trasformare il proprio laptop in un Access Point a tutti gli effetti ed usarlo con il nintendo WII. ( da testare con altri dispositivi ma credo che funzioni visto che il WII è più rognoso di un pc).

NB: potrebbe funzionare anche con altre schede purchè abbiano il chipset RALINK o RT61 oppure RT2500
Con i driver dlink non ho avuto molto successo visto che supportano solo INFRASTUCTURE e AD HOC mode ma non AP MODE

x chi ha il chipset RT2500
Controllate qua se la vostra scheda wifi ha il chip ralink.

Componenti necessari:

- PCMCIA DLINK DWL-G630 ( la mia è una revisione E2 con chipset Ralink RT61)

- Un laptop con Winxppro

- Il driver Ralink con questo nome: RT61_Mini_PCI_CardBus.exe reperibile a questo indirizzo
si trova in giro anche con questo nome: IS_AP_STA_6x_D-1.1.2.0_2500_D-3.2.0.0_RU-1.2.5.0_AU_1.1.3.0_081606_0.0.5.0.exe


- Un Router Adsl

- Un Nintendo WII


Passo 1:

Collegare il laptop al router tramite cavo di rete, lasciare pure che il laptop prenda in automatico
l'indirizzo di rete. Verificare che la connessione funzioni prima di proseguire.


Passo 2:

Installare il driver RT61_Mini_PCI_CardBus.exe. Il driver installerà l'utility per creare l'access point ma non
rileverà la scheda pcmcia. Spegnete, inserite la pcmcia e accendete il laptop. Verrà rilevata la pcmcia ma non verrà
trovato il driver. Dovete forzare l'installazione del driver ( Non effettuare la ricerca per intenderci cosa spuntare),
selezionare scheda di rete tra le opzioni, disco driver e andare a cercare la cartella RALINK in programmi.

Navigate fino alla sottocartella C:\Programmi\RALINK\RT6x Wireless LAN Card\Installer\WINXP

qui dentro vedrete un file che si chiama RT61 selezionatelo, ora scegliete come driver da installare il seguente:

Wireless miniPCI Adapter Versione: 1.1.2.0

fate avanti e concludete.

Se tutto è ok dovrebbe uscire la solita finestra di successo di windows xp.

Configurazione indirizzi IP e DNS per LAN e WIFI:

Ammettendo che l'indirizzo del vostro router sia quello standard 192.168.1.1 con dhcp attivo

- LAN Ottiene automaticamente tutto
- WIFI invece va configurata così esempio:

IP:192.168.12.12
SUB: 255.255.255.0
GW: 192.168.1.1 ( è l indirizzo del vostro router)
DNS 1: 192.168.1.1
DNS 2: 208.67.222.222 ( dns di open dns , uno a caso che va)


Passo 3:

Perfetto ora che la scheda funziona passiamo alla configurazione dell'access point.
In basso a destra dovreste avere l'icona ralink rossa e verde ( nera se è spenta).



Cliccate di destro e selezionate SWITCH TO ACCESS POINT.
Si aprirà una finestra simile a questa( non fate caso se c'è scritto gigabyte):




Usate questi parametri:

-Wireless Mode: 802.11 B Only
-SSID: scegliete un nome per la rete esempio
-Preamble: Long Preamble
-Beacon: 100
-TX Power: 100%
Mettete la spunta alla voce Tx Burst

Fate APPLY

X proteggere la rete fate così ( inizialmente provate anche senza, io per il WII ho impostato in questo modo):

cliccate sul pulsante Auth vs. Security
Authentication Type: OPEN ( da testare bene le altre)
Encryption: WEP
Impostate la vostra chiave ASCII da 13 caratteri
Fate ok




Facendo cosi l'access point è pronto ora si deve solo creare il bridge tra la connessione wifi e la lan connessa al vostro router per condividere internet. Selezionatele entrambe e create il bridge di rete. Se tutto è andato per il verso giusto dovreste potervi collegare al vostro laptop-access point anche da altri pc.

Fine


Passo 4 WII config:

Accendete il WII, andate nel menu dove si sceglie internet e il collegamento, scegliete WI-FI, cerca ACCESS POINT.
Troverà il SSID che avete scelto prima, cliccate con la manina e inserite la chiave WEP da 13 caratteri che avete scelto.
Testate la connessione....dovrebbe funzionare come nel mio caso.
Ora siete collegati

ENJOY YOUR WII

N.B: non ho ancora avuto modo di testare la connessione con altri pc o nintendo ds, psp, ma dovrebbe funzionare per tutti i dispositivi
visto che ora è un access point a tutti gli effetti.

Continuo il testing.

Spero che questa guida possa essere utile a qualcuno. Non trovando in giro una guida già pronta per quello che volevo fare ci ho sbattuto la testa un po' ma alla fine il WII naviga e si aggiorna.


BYE

Ultima modifica di ryan78 : 09-07-2007 alle 23:20.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 23:22   #2
botolo
Senior Member
 
L'Avatar di botolo
 
Iscritto dal: May 2004
Città: milano
Messaggi: 983
ryan

sei un grande sei un genio ho sbattuto la testra tante volte ma nn avevo mai trovato una guida così complimenti!!!!!
servirà davvero a tanti questa guida grazie ancora
botolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 22:19   #3
dregondi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 139
Ciao a tutti,
volevo esporvi il mio problema:

Sistema operativo XP
Ho un router ethernt Starbridge della aethra (sia Ethernet, che USB, (collegato pero con cavo di rete Ethernet)).

Mi hanno prestato una penna USB D-Link DWL-G122 H/W Ver: C1
con
Driver modificati:
http://www.ralinktech.com.tw/data/dr...7_0.1.0.24.exe
Con patch:
http://www.esnips.com/web/DriverBelk...50v3D-LinkG122

Volevo chiederti un paio di cose...
per modificare le impostazioni del mio router devo usare l'indirizzo:
10.0.0.2
Nella tua guida tu dici:
"Ammettendo che l'indirizzo del vostro router sia quello standard 192.168.1.1 con dhcp attivo"

Il mio dovrebbe essere 10.0.0.2, giusto? Io infatti ho configurato così la wi-fi
IP:192.168.12.12
SUB: 255.255.255.0
GW: 10.0.0.2 ( è l indirizzo del vostro router)
DNS 1: 10.0.0.2
DNS 2: 208.67.222.222 ( dns di open dns , uno a caso che va) (questo tra parentesi non l'ho capita e non ho cambiato nulla)

Altro dubbio, in:
Ralink Wireless Utility
-SSID esempio CHANNEL: 1 (ok?)
Poi ho:
-COUNTRY REGION CODE:
11 B/G: 0: CH 1/11
ed infine non ho la voce:
-Preamble

Sai dirmi dove ho sbagliato? visto che non va?
La Wii mi trova l'AP ma non riesco a navigare:
Errore 52030
Impossibile connettersi ad internet

Edit: Allora ryan78 mi ha corretto per quanto riguarda la configurazione del wifi

così ho fatto:

IP: 10.0.0.7 uno a caso
SUB: 255.255.255.0
GW:10.0.0.2 Indirizzo del router
DNS1: 10.0.0.2
DNS2: 208.67.222.222

Ma anche così non funziona, quando faccio il Bridging tra il router e il wifi, non riesco più a navigare in internet neppure con PC e non riesco ad entrare nella configurazione del router usando l'indirizzo 10.0.0.2.

Sono andato in connesione di rete:
se faccio doppio click sempre su Connessione alla rete locale ( il mio router), poi vado in supporto c'è:
Tipo di indirizzo: vuoto
Indirizzo IP: vuoto
Sub Mask: vuoto
Gate: vuoto

se faccio ripristina mi dice:
"Impossibile completare il ripristino.
Impossibile completare la seguente azione:
TCP/Ip non attivato per questa connesione. Impossibile continuare."

Se faccio ripristina sul Brige di rete mi da errore:
"Impossibile completare il ripristino.
Impossibile completare la seguente azione:
Rinnovo dell'indirizzo IP"
Se faccio doppio click sempre su Brige di rete, poi vado in supporto c'è:
Tipo di indirizzo: Indirizzo privato automatico
Indirizzo IP: 169.254.18.20
Sub Mask: 255.255.0.0
Gate: vuoto

Qualche consiglio?

Ultima modifica di dregondi : 24-10-2007 alle 22:24.
dregondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 23:42   #4
dregondi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da ryan78

Domanda:
Quando colleghi il router al tuo pc tramite cavo di rete , il pc lo prende l'indirizzo in automatico dal router? Ovviamente scollega la chiavetta wifi. Voglio capire se il dhcp assegna l'indirizzo al pc oppure no e quale indirizzo assegna.
Ciao
Questa la configurazione del mio router:

LAN Setting (Router Configuration)

Enter the LAN IP address: 10.0.0.2
Enter the subnet mask: 255.255.255.0

DHCP Server Setting

Enable DHCP Server? Yes
DHCP address pool selection: System Allocated

Enable NAT? Yes

Number of ethernet devices connected to the DHCP server: 1
IP Address
1 10.0.0.11
dregondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 00:22   #5
dregondi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 139
Allora sembra strano ma ho risolto...
Ho cambiato l'indirizzo IP del mio router così:

IP Address 192.168.0.2

e ho configurato la penna WI-FI così

IP 192.168.0.1
Sub 255.255.255.0
GW 192.168.0.2
DNS 1: 192.168.0.2
DNS 2: 208.67.222.22

Ho fatto il bindging tra le 2 periferiche... e miracolo dei miracoli, funziona tutto...

L'illuminazione mi è venuta quando, invece di fare il bindging ho provato a fare la condivisione della rete, mi è apparso un messaggio che mi diceva che l'adattatore di rete LAN avrebbe preso questo IP 192.168.0.1

Ho fatto un pò di prove e alla fine... eccomi qui...

Un grazie infinito ad ryan78 per l'ottima consulenza che mi ha dato...
dregondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 00:41   #6
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quindi quando colleghi il pc al router l'indirizzo che ti assegna è 10.0.0.11
lo puoi verificare scrivendo ipconfig nella console di windows ( cmd da esegui).
Almeno capiamo che il router assegna correttamente IP.

prova a mettere un indirizzo diverso nella wifi: 10.0.1.12 esempio prova se così va.

prova a fare così:
1- attacca pc al router e controlla se ti assegna indirizzo ip
2- se assegna allora vai avanti e imposta la wifi così:

IP: 10.0.1.12
SUB: la tua ( vedi sotto * )
GW:10.0.0.2 Indirizzo del router
DNS1: 10.0.0.2
DNS2: 208.67.222.222

conferma e controlla ancora che il pc naviga con la lan.
3- se naviga allora seleziona lan e wifi e crea un bridge di rete
4- appena ti dice connesso ricontrolla se il pc naviga ancora e /o ti da connettività limitata o assente.
5- se ok accendi il WII e fai cercare AP e fai prova connessione wii

Ovviamente se hai un firewall disattivalo temporaneamente.

*non ho capito se la tua subnet è 255.255.0.0 oppure 255.255.255.0 ( in pvt mi avevi scritto la prima. Prova ad usare cmq sia la 255.0.0.0 che 255.255.255.0 ovviamente anche nella wifi.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 00:43   #7
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da dregondi Guarda i messaggi
Allora sembra strano ma ho risolto...
Ho cambiato l'indirizzo IP del mio router così:

IP Address 192.168.0.2

e ho configurato la penna WI-FI così

IP 192.168.0.1
Sub 255.255.255.0
GW 192.168.0.2
DNS 1: 192.168.0.2
DNS 2: 208.67.222.22

Ho fatto il bindging tra le 2 periferiche... e miracolo dei miracoli, funziona tutto...

L'illuminazione mi è venuta quando, invece di fare il bindging ho provato a fare la condivisione della rete, mi è apparso un messaggio che mi diceva che l'adattatore di rete LAN avrebbe preso questo IP 192.168.0.1

Ho fatto un pò di prove e alla fine... eccomi qui...

Un grazie infinito ad ryan78 per l'ottima consulenza che mi ha dato...
ma LOL stavo cercando di capire il perchè non andava
beh meglio così , meglio usare una classe di ip di terza classe 192.168.0.1 ...che è molto più semplice
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 00:52   #8
dregondi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
ma LOL stavo cercando di capire il perchè non andava
beh meglio così , meglio usare una classe di ip di terza classe 192.168.0.1 ...che è molto più semplice
Sei stato troppo gentile, ti voglio ancora ringraziare perchè senza il tuo aiuto non sarei mai riuscito a far nulla.

Ciao e grazie mille
dregondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 16:26   #9
botolo
Senior Member
 
L'Avatar di botolo
 
Iscritto dal: May 2004
Città: milano
Messaggi: 983
rjan

sei un grande vedi l'ammettono tutti nn e la prima discussione dove risolvi le cose grazie e grazie ancora!!!!
botolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 21:00   #10
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da botolo Guarda i messaggi
sei un grande vedi l'ammettono tutti nn e la prima discussione dove risolvi le cose grazie e grazie ancora!!!!
smettila botolo ...tu sai a cosa mi riferisco ....il gioco è bello quando dura poco.
Proviamo il tasto segnala?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 01:30   #11
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 23:17   #12
aitano86
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8
salve ho seguito le indicazioni della guida e mi sono arenato al bridge tra la lan e wi fi, appena lo creo perdo la connessione lan e ovviamente nemmeno la wii naviga.
Ho un laptop collegato ad un router adsl trust,
la scheda di rete è una ralink rt2500
il programma non è quello indicato dalla guida, ma gigabyte wireless lan card settato secondo i parametri da voi sopra indicati.
La situazione è questa, se qualcuno potesse aiutarmi gli/le sarei molto grato

p.s. se ho sbagliato dove postare perdonatemi, non sono un esperto di forum
aitano86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 13:13   #13
aitano86
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8
nessuno che mi possa aiutare? questa wii mi sta mandando al manicomio!
aitano86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:04   #14
aitano86
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8
non vorrei essere insistente, ma il post è gia finito tristemente in seconda pagina e nemmeno l'ombra di un consiglio , scusate l'insistenza
aitano86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 15:27   #15
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Ciao è passato un po' di tempo dall'ultima volta che ho scritto la guida. L'utilizzo del software della gigabyte potrebbe essere la causa. Non riesci ad utilizzare lo stesso software della guida, almeno escludiamo a priori possibili problemi causati dalla differenza di programma?

il tuo router si connette in automatico? in pratica è sempre connesso a internet e non utilizzi utente e password per l'autenticazione?

Dopo il bridge anche il pc non naviga più? hai provato a vedere che indirizzi vengono assegnati dopo il bridge alla lan?

che indirizzo ha il tuo router?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 10:01   #16
aitano86
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Ciao è passato un po' di tempo dall'ultima volta che ho scritto la guida. L'utilizzo del software della gigabyte potrebbe essere la causa. Non riesci ad utilizzare lo stesso software della guida, almeno escludiamo a priori possibili problemi causati dalla differenza di programma?

il tuo router si connette in automatico? in pratica è sempre connesso a internet e non utilizzi utente e password per l'autenticazione?

Dopo il bridge anche il pc non naviga più? hai provato a vedere che indirizzi vengono assegnati dopo il bridge alla lan?

che indirizzo ha il tuo router?
innanzitutto grazie per l'aiuto, cominciamo:

ho provato con il software della guida, ma non c'era la voce "switch to ap mode"
il router è sempre connesso, no autenticazione
dopo il bridge non naviga piu, e la lan prende l'indirizzo 0.0.0.0 !!!!!!
(ho fatto ipconfig per vederlo, e ho cercato l'indirizzo della scheda ethernet, ho sbagliato? sono andato un po a naso, non è che ci capisca tantissimo)

scusa la risposta tarda, ma in questi giorni non ho avuto nemmeno il tempo di accendere il pc
aitano86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 10:09   #17
aitano86
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8
ho dimenticato altre tre informazioni che potrebbero essere utili:
l'indirizzo del router è 10.0.0.2
il bridge prende un indirizzo tipo 169.254.178.2
infine la wii vede l'ap, e dal pannello del software gigabyte nella scheda "event log" vedo la wii che si collega e dopo un minuto lascia l'ap
aitano86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 11:50   #18
dregondi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 139
Ciao anch'io avevo un problema simile al tuo, l'ho risolto cambiando l'indirizzo del router, infatti anche il mio era 10.0.0.2, poi quando l'ho cambiato in 192.168.0.2 ho risolto quasi tutti i problemi... vedi qui:

http://www.wiitalia.it/forum/usare-u...wii-t3948.html

Ciao
dregondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 14:26   #19
aitano86
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8
grazie della segnalazione, se non capisco il perchè del malfunzionamento entro qualche giorno, cambio anch'io!!!
aitano86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 12:01   #20
aitano86
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8
altra puntata: sono entrato nella pagina di configurazione del router per cambiare l'indirizzo come suggeritomi, e qui ho trovato due indirizzi: lan 10.0.0.2 e wan 151.56.86.6
ho provato quindi a impostare come ip della wireless 151.56.86.7, ma appena faccio il bridge cade la lan che si fa?
aitano86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v