|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Adobe Premiere su GNU/Linux
Ragazzi, nessuno ha provato a far girare Adobe Premiere (io ho la versione 7) con Wine? Mi servirebbe per un lavoro e sarebbe figo averlo sul pinguino....
Io ho provato, l'installer parte ma a un certo punto si blocca e mi compare una finestra che dice il sistema operativo in uso non è supportato da questa installazione. ( L'errore comunque è dato dall'installer, non è un errore di Wine, quindi se in qualche modo si riuscisse a scavalcare tale eccezione magari si riece a installare.... Sul database di Wine qualcuno dice che non va, qualcuno invece con Mandriva 2006 è riuscito... Avete qualche consiglio? (a parte installare Mandriva Grazie!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
beh la suse 9.2 aveva un kernel vecchio e sopratutto una vecchia versione di wine immagino.
Te che distro hai? versione di wine? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Purtroppo ho appena imballato il computer, lo devo spedire per una riparazione...
Comunque ho su una knoppix 5.0.1 con kernel 2.6.17, la versione di wine dovrebbe essere 0.9.12~winehq1-1 almeno stando ai mirror da cui scaricare knoppix... ho visto adesso che con wine sono arrivati alla versione 0.9.22, il fatto è che secondo me la mia versione è già abbastanza aggiornata, infatti come dicevo prima, l'errore non è generato da wine, ma da un controllo eseguito dal software di Adobe.... cosa dici, in qualche modo si riesce a imbrogliarlo? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Non vorrei dire un'eresia
( e premetto che non li ho ancora provati ) ma ho l'impressione che quei programmi siano più paragonabili a un Pinnacle Studio che a Premiere... Non fraintendetemi, Pinnacle è un disastro, crasha di continuo ed è piuttosto limitato, però mi viene difficile paragonare i programmi che hai citato a Premiere... Cmq se sbaglio correggetemi... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
http://heroinewarrior.com/cinelerra.php3 Se vuoi ce ne sono di ottimi commerciali, ma non credo sia il caso
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Va bene mi avete quasi convinto....
Appena mi torna il portatile faccio qualche test.... Cmq vogliamo lasciare irrisolto il dubbio di Premiere su linux? [OT] Bella la firma, io l'avevo letta così: "In a world without walls and fences, who needs Windows and Gates?" [/OT ] |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
[OT]I programmi di editing non lineare professionali (non quell'obbrobrio di nome Premiere) girano solo su Unix e Linux io ti ho citato solo quelli free se vuoi ti passo i nomi di quelli a pagamento[/OT]
Cinerella è un software di tutto rispetto. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
|
Adobe Premier vers. 7 è installabile e avviabile con WINE, ma ha un pessimo rating, ovvero gira di m***a.
Qui trovi notizie : http://appdb.winehq.org/appview.php?iVersionId=3644 Confermo che Cinelerra è un ottimo software, ma a mio parere ancora non a livello di Adobe P. . |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Secondo me non ha niente da invidiare a Premiere...anzi...
http://heroinewarrior.com/cinelerra.php3 andatevi a leggere quello che riesce a fare... http://heroinewarrior.com/cinelerra_shots.php3 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
|
Notevole, non pensavo...
Parlavi anche di software commerciali, mi diresti quali ? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
|
ho visto cinerella in azione, non sul mio computer, e confermo che è ottimo!
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Editing non lineare e compositing (messi in ordine d'importanza): - Discreet Inferno => IRIX e Linux - Discreet Flame => IRIX e Linux - Discreet Flint => IRIX e Linux - Discreet Toxic => Linux e Windows Editing e finishing: - Discreet Smoke => IRIX e Linux - Discreet Fire => IRIX - IFX Piranha Cinema => Linux (software minore.) Color Correction: - Discreet Lustre => Linux e Windows Compositing: - Digital Domain Nuke => IRIX, Linux e Windows - Apple Shake => Mac OSX, Linux Ho citato solo i più famosi per la produzione, IRIX e linux sono usatissimi per le produzioni video di un certo livello, infatti ci sono anche programmi come Alias Maya, Softimage XSI, Houdini, Luxology Modo (in uscita), ifx Amazon, etc etc etc [OT Storico] Photoshop è nato su IRIX ed è stato programmato dalla Lucasart come programma per utilizzo cinematografico, e poi successivamente venduto all'Adobe che lo ha convertito a Mac e poi Windows...se cercate bene sul mulo troverete Photoshop 3.0 IRIX H2K P.s. Cinerella è stato usato anche in produzioni di un certo livello, visto che è opensource e personalizzabile e visto che può lavorare in renderfarm. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.











( e premetto che non li ho ancora provati ) ma ho l'impressione che quei programmi siano più paragonabili a un Pinnacle Studio che a Premiere... Non fraintendetemi, Pinnacle è un disastro, crasha di continuo ed è piuttosto limitato, però mi viene difficile paragonare i programmi che hai citato a Premiere... Cmq se sbaglio correggetemi...








