Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2005, 12:28   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
consiglio per sviluppare un software.

premessa: non so quasi nulla di linguaggi di programmazione tipo c, c++,java e compagnia bella.

fin'ora ho fatto solo siti, quindi più che html,php e istruzioni mysql non so.

ora ho sviluppato un sistema gestionale in php che si appoggia a un db mysql, ed è stato sviluppato in questo modo perchè l'idea è quella di portarlo su un server web e renderlo accessibile da client sparsi per l'italia.

ora c'è un problema: farlo girare su un palmare.
dato che non ci sono server web per palmari,non c'è php per palmari, e non c'è mysql per palmari* bisognerebbe riscriverlo, e compilarlo in modo da farlo girare come applicazione lato client sul palmare.

NON RIFERENDOMI ESPRESSAMENTE al mondo pocketpc, quale linguaggio di programmazione rende più semplice la creazione di un'interfaccia grafica e al contempo non è complicato da imparare?
faccio questa domanda perchè fin'ora nello sviluppo di un gestionale che gira lato server con php la realizzazione degli algoritmi penso abbia lo stesso grado di difficoltà rispetto a programmarla in un software, ma fin'ora non mi sono mai scontrato con la necessità di scrivere un'interfaccia grafica e del modo in cui quest'interfaccia grafica si relazione al codice che gira sotto, in quanto fin'ora l'interfaccia grafica se l'è smazzata tutta il browser web e io pensavo solo a programmare.....


insomma sono un tantino spaesato e qualsiasi consiglio è ben accetto
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:18   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
...
ma veramente non ti serve un server web x palmari...
là ti deve girare solo il browser..
al max dovresti formattare la pagina web in un certo modo x visualizzarla correttamente sul palmare...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:23   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da riaw
dato che non ci sono server web per palmari,non c'è php per palmari, e non c'è mysql per palmari
...davvero?

A parte questo, ^TiGeRShArK^ ha ragione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:10   #4
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
...davvero?

A parte questo, ^TiGeRShArK^ ha ragione.
Vorrei aggiungere una considerazione in generale, ma poi ho paura che si possa offendere l'autore del thread perché sembra nascere come risposta alla sua domanda....
Facciamo così: quoto quanto hai detto
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 19:02   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
...
ma veramente non ti serve un server web x palmari...
là ti deve girare solo il browser..
al max dovresti formattare la pagina web in un certo modo x visualizzarla correttamente sul palmare...
ehm, visto che le pagine sono in php, mi spieghi come fa il palmare a generare l'html se dietro non c'è un server web ?

sono tutt'orecchi
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 19:03   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
...davvero?

A parte questo, ^TiGeRShArK^ ha ragione.

sarei ben felice se tigershark avesse ragione, ma purtroppo così nn è
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 19:34   #7
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da riaw
sarei ben felice se tigershark avesse ragione, ma purtroppo così nn è
Allora confermo in parte i miei dubbi....
Se fai un'applicazione in PHP, è fatta per essere messa su un server dove gira grazie a un server web (apache) appoggiandosi eventualmente a un DB.
Chi usa l'applicazione, invoca delle url ricevendo pagine originariamente PHP, ma che a tutti gli effetti sono HTML per il client.
Se vuoi usare un'applicazione PHP sul palmare, vuol dire che al massimo devi ottimizzare il codice HTML prodotto da PHP affinché stia bene con le dimensioni del palmare, sul quale ti basta solo il browser.

Se intendi spostare l'intera applicazione sul palmare, scusami ma hai cannato tutto. Devi seguire un'altra strada, non ha senso sviluppare un sistema web based, se poi l'unico client è il server di sè stesso.
Sviluppa un'applicazione unica, eventualmente in Java con J2ME o altro linguaggio supportato dal palmare, ma non cerca di trovare il modo per mettere su un accrocchio per riciclare il php.
Al limite sul palmare potrebbe finirci un DB, ma non credo proprio MySQL. Al limite qualche DB ottimizzato per i palmari.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 19:36   #8
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da riaw
ehm, visto che le pagine sono in php, mi spieghi come fa il palmare a generare l'html se dietro non c'è un server web ?

sono tutt'orecchi
Come dicevo: il punto è che non puoi usare PHP e comunque non avrebbe senso.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 19:43   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da pinok

1) Allora confermo in parte i miei dubbi....
Se fai un'applicazione in PHP, è fatta per essere messa su un server dove gira grazie a un server web (apache) appoggiandosi eventualmente a un DB.
Chi usa l'applicazione, invoca delle url ricevendo pagine originariamente PHP, ma che a tutti gli effetti sono HTML per il client.
Se vuoi usare un'applicazione PHP sul palmare, vuol dire che al massimo devi ottimizzare il codice HTML prodotto da PHP affinché stia bene con le dimensioni del palmare, sul quale ti basta solo il browser.

2) Se intendi spostare l'intera applicazione sul palmare, scusami ma hai cannato tutto. Devi seguire un'altra strada, non ha senso sviluppare un sistema web based, se poi l'unico client è il server di sè stesso.
Sviluppa un'applicazione unica, eventualmente in Java con J2ME o altro linguaggio supportato dal palmare, ma non cerca di trovare il modo per mettere su un accrocchio per riciclare il php.
Al limite sul palmare potrebbe finirci un DB, ma non credo proprio MySQL. Al limite qualche DB ottimizzato per i palmari.
1) e fin qua ci arrivo

2) esatto, è esattamente questo il senso. e non ho cannato tutto. c'è un motivo per cui l'ho sviluppato in php, ed è il seguente:
a) il giorno che voglio portare l'applicazione su un server e renderlo accessibile da tutto il mondo impiego 0 secondi.
b) non mi smazzo a costruire un'interfaccia grafica, perchè ci pensa il browser (e non credo che costruire l'interfaccia grafica per un'app sia cosa da poco, poi magari ci si impiega 5 minuti, non lo so perchè non l'ho mai fatto...).
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 19:44   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Come dicevo: il punto è che non puoi usare PHP e comunque non avrebbe senso.
e invece ha senso per i motivi che ti ho esposto sopra
il problema si presenta OGGI perchè mi è venuta la mezza idea di farlo girare su un palmare, fino a ieri, era un'appl. che girava tranquillamente su qualsiasi computer, indipendentemente che ci fosse winxp, win98, macosx, linux, o qualunque altro s.o., e questo senza toccare manco mezza riga di codice, ho detto poco ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 19:55   #11
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Non mi ci sto a sbattere molto, abbi pazienza.
Capisco quello che vuoi fare, ma hai cannato.
Se vuoi fare un'applicazione client server, progettala client-server.
Se la vuoi fare per palmare, progettala per palmare.

Ammesso che riesci a infilarci tutto dentro, che prestazioni pensi che possa avere sul palmare? Dovrebbe girarci in background un server web, un database, l'interprete PHP per generare l'HTML a partire dal codice e il browser.....
E comunque, sicuro quasi al 99,99999%, MySQL per palmare non esiste, il che basta per rendere inutili i tuoi sforzi.

E poi, l'interfaccia che hai creato ora, non sarà certo una 320x240, no?
Sul palmare come la vedi?

Un consiglio spassionato: ripensaci...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 20:03   #12
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da pinok
1) Non mi ci sto a sbattere molto, abbi pazienza.
Capisco quello che vuoi fare, ma hai cannato.
Se vuoi fare un'applicazione client server, progettala client-server.

2) Se la vuoi fare per palmare, progettala per palmare.

3) Ammesso che riesci a infilarci tutto dentro, che prestazioni pensi che possa avere sul palmare? Dovrebbe girarci in background un server web, un database, l'interprete PHP per generare l'HTML a partire dal codice e il browser.....

4) E comunque, sicuro quasi al 99,99999%, MySQL per palmare non esiste, il che basta per rendere inutili i tuoi sforzi.

5) E poi, l'interfaccia che hai creato ora, non sarà certo una 320x240, no?
Sul palmare come la vedi?

6) Un consiglio spassionato: ripensaci...
1) beh, ora come ora è un'applicazione client che diventa client-server in 5 minuti, e non mi sembra poco

2) e infatti ho aperto questa discussione proprio per chiedere consiglio su quale sia il linguaggio migliore per sviluppare un'applicazione che ha questo scopo

3) beh, scandalosamente basse rispetto al fisso, ovviamente, ma non è necessario che sia veloce, o, perlomeno, se è lenta, fa lo stesso

4) mah, purtroppo direi anche 100%

5) infatti è una 640x480.

6) ho aperto questo thread apposta, ma di risposte utili fin'ora non ne ho viste troppe
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:03   #13
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da riaw
1) beh, ora come ora è un'applicazione client che diventa client-server in 5 minuti, e non mi sembra poco
Molte volte anche a me piacerebbe dire a un'applicazione: "io ti ho fatto, tu adattati", ma il massimo che ottengo è:

Codice:
class Answer
{
  public static void main(String args[]))
  {
     System.out.println("Non si può avere ");
     System.out.println("botte piena ");
     System.out.println("e moglie ubriaca");
  }
}
Temo tu non abbia molte speranze. Ovvio, sarebbe comodo.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:17   #14
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Molte volte anche a me piacerebbe dire a un'applicazione: "io ti ho fatto, tu adattati", ma il massimo che ottengo è:

Codice:
class Answer
{
  public static void main(String args[]))
  {
     System.out.println("Non si può avere ");
     System.out.println("botte piena ");
     System.out.println("e moglie ubriaca");
  }
}
Temo tu non abbia molte speranze. Ovvio, sarebbe comodo.

allora, se devo essere qua per essere preso per il culo mi può anche star bene ma almeno mettiamolo in chiaro

un gestionale php che gira su una ws non connessa a internet diventa client-server in realmente 5 minuti:
- tempo di upload su un server web: 1 minuto.
- modifica del config.inc.php per inserire i parametri di connessione a mysql: 20 secondi.

tempo 2 minuti e quindi la tua applicazione è accessibile da qualunque palmare/computer in giro per il pianeta.

fallo con un'applicazione in c++ e ne riparliamo.

e, comunque, non sono qua a parlare dei vantaggi/svantaggi di php rispetto a qualsiasi altro linguaggio di programmazione, quindi, per cortesia, potresti smetterla di andare ot e considerare la richiesta del primo messaggio?

grazie e buona serata.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:34   #15
PFed
Member
 
L'Avatar di PFed
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
A mio avviso le soluzioni sono due:

1) Riutilizzare l'infrastruttura esistente attraverso il browser che gira sul palmare e server web su internet.

PRO: Intervento di reingegnerizzazione minimo (in pratica si tratta di riadattare l'output per il dispositivo pocket, mentre la businnes logic non dovrebbe essere coinvolta)

CONTRO: Va affrontato il costo di connessione su palmare, che potrebbe non essere indifferente.

2) Creare un'applicazione ex-novo su piattaforma pocket. A questo punto per quanto riguarda la businnes logic la devi riscrivere per la nuova piattaforma, ma puoi sfruttare il know-how maturato nello sviluppo della versione web; per quanto riguarda invece l'interfaccia grafica sarà specifica del palmare.

PRO: Applicazione stand-alone a tutti gli effetti sul palmare.

CONTRO: Va ricreato tutto, e devi prendere padronanza con strumenti di sviluppo che non conosci.

A te la scelta.

Nel caso scegliessi la 2, e comunque per rispondere alla tua domanda

Quote:
NON RIFERENDOMI ESPRESSAMENTE al mondo pocketpc, quale linguaggio di programmazione rende più semplice la creazione di un'interfaccia grafica e al contempo non è complicato da imparare?
Qui ti posso rispondere purtroppo solo per quanto riguarda PocketPC, visto che ignoro gli strumenti di sviluppo di Palm e Symbian

eMbedd Visual Tools 3.0 - Ambiente di sviluppo basato su VB o VC++
SQL Server CE - Base Dati Pocket basata su motore SQL Server

Strumenti reperibili gratuitamente da Microsoft e estremamente semplici da padroneggiare (in particolare eVB)


Alternativamente a eVB:

.NET Compact Framework

Ma la curva di apprendimento diventa molto meno ripida...

Spero di esserti stato utile!
Ciao
PFed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:42   #16
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da PFed
A mio avviso le soluzioni sono due:

1) Riutilizzare l'infrastruttura esistente attraverso il browser che gira sul palmare e server web su internet.

PRO: Intervento di reingegnerizzazione minimo (in pratica si tratta di riadattare l'output per il dispositivo pocket, mentre la businnes logic non dovrebbe essere coinvolta)

CONTRO: Va affrontato il costo di connessione su palmare, che potrebbe non essere indifferente.
il contro in realtà non è un problema, il palmare può essere connesso attraverso bt con il cellulare, che ha una flat dati

Quote:
Originariamente inviato da PFed
2) Creare un'applicazione ex-novo su piattaforma pocket. A questo punto per quanto riguarda la businnes logic la devi riscrivere per la nuova piattaforma, ma puoi sfruttare il know-how maturato nello sviluppo della versione web; per quanto riguarda invece l'interfaccia grafica sarà specifica del palmare.

PRO: Applicazione stand-alone a tutti gli effetti sul palmare.

CONTRO: Va ricreato tutto, e devi prendere padronanza con strumenti di sviluppo che non conosci.

A te la scelta.
è questa l'idea, ma per lavori futuri.

Quote:
Originariamente inviato da PFed
Nel caso scegliessi la 2, e comunque per rispondere alla tua domanda

Qui ti posso rispondere purtroppo solo per quanto riguarda PocketPC, visto che ignoro gli strumenti di sviluppo di Palm e Symbian

eMbedd Visual Tools 3.0 - Ambiente di sviluppo basato su VB o VC++
SQL Server CE - Base Dati Pocket basata su motore SQL Server

Strumenti reperibili gratuitamente da Microsoft e estremamente semplici da padroneggiare (in particolare eVB)


Alternativamente a eVB:

.NET Compact Framework

Ma la curva di apprendimento diventa molto meno ripida...
penso che andrò sulla prima soluzione
a meno che la seconda (.net compact framework) non abbia dei vantaggi concreti
che costi hanno le licenze di eMbedd Visual Tools 3.0 e pocket sql ce ?
e soprattutto, è possibile far interagire pocket sql ce con un db mysql ?

Quote:
Originariamente inviato da PFed
Spero di esserti stato utile!
Ciao
non sai quanto
veramente
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 22:29   #17
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da riaw
allora, se devo essere qua per essere preso per il culo mi può anche star bene ma almeno mettiamolo in chiaro

un gestionale php che gira su una ws non connessa a internet diventa client-server in realmente 5 minuti:
- tempo di upload su un server web: 1 minuto.
- modifica del config.inc.php per inserire i parametri di connessione a mysql: 20 secondi.
Vieni a spiegarlo a me? Questo lo so benissimo. La risposta a quanto dici è semplice: un palmare non è una WS

Quote:
Originariamente inviato da riaw
tempo 2 minuti e quindi la tua applicazione è accessibile da qualunque palmare/computer in giro per il pianeta.

fallo con un'applicazione in c++ e ne riparliamo.
Ripeto, lo vieni a dire a me che sviluppo in Java da quasi 10 anni, di cui gli ultimi 5 applicazioni web-based?

Quote:
Originariamente inviato da riaw
e, comunque, non sono qua a parlare dei vantaggi/svantaggi di php rispetto a qualsiasi altro linguaggio di programmazione, quindi, per cortesia, potresti smetterla di andare ot e considerare la richiesta del primo messaggio?

grazie e buona serata.
Mi sembra di averti stra risposto. Non puoi realizzare una cosa che vada bene per un palmare e per un web server.
In bocca al lupo...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 09:48   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da pinok
E comunque, sicuro quasi al 99,99999%, MySQL per palmare non esiste
http://familiar.handhelds.org/releas...10a-r1_arm.ipk
http://familiar.handhelds.org/releas....10-r0_arm.ipk
Sono per Familiar, una distribuzione linux per palmari. Ma credo che con un pò di lavoro possano essere compilati anche su Symbian o altri.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 09:52   #19
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
http://familiar.handhelds.org/releas...10a-r1_arm.ipk
http://familiar.handhelds.org/releas....10-r0_arm.ipk
Sono per Familiar, una distribuzione linux per palmari. Ma credo che con un pò di lavoro possano essere compilati anche su Symbian o altri.

ecco cosa cacchio sono quelle estensioni .ipk

ho trovato anche apache+php in versione ipk, ma ne deduco che, a questo punto, per far girare apache+php+mysql sul palmare ci sia bisogno di mettere una rom con linux, e questo oltre a invalidare la garanzia non è nemmeno semplice visto che non tutti i palmari hanno una rom linux che funziona al 100%......


per win mobile 2003 proprio non c'è nulla, a parte qualche micro-web-server-che-nessuno-sa-se-funziona-e-come-funziona
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 10:16   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da riaw
ecco cosa cacchio sono quelle estensioni .ipk
Dovrebbe essere una variante del formato di packaging della Debian

Quote:
ho trovato anche apache+php in versione ipk
Di Apache in genere se ne può fare a meno; i PDA con linux utilizzano Busybox, che è un "factotum" che ha anche un server web integrato, con supporto per html statico e cgi-bin. Gli script php possono essere in cgi.
Sto lavorando su una board embedded dove per fare gli script cgi uso degli script...in c (!), compilati ed eseguiti al volo da una versione del tcc per arm. Fantastico!

Quote:
ma ne deduco che, a questo punto, per far girare apache+php+mysql sul palmare ci sia bisogno di mettere una rom con linux, e questo oltre a invalidare la garanzia non è nemmeno semplice visto che non tutti i palmari hanno una rom linux che funziona al 100%......
I palmari non usano una rom normalmente, ma una flash. Molti possono essere riprogrammati installando linux.
Certo c'è il discorso della garanzia, ma è comunque possibile reinstallare la flash originale se ne hai fatto un backup. Comunque - a parte questo lavoro - se ti capita di avere un pò di tempo prova a metterlo Familiar. Già il fatto che usa come file system il jffs2(*) lo pone anni luce avanti alla "concorrenza".

Quote:
per win mobile 2003 proprio non c'è nulla, a parte qualche micro-web-server-che-nessuno-sa-se-funziona-e-come-funziona
Non posso aiutarti con quello. Un bravo programmatore potrebbe probabilmente compilarci mysql e php, ma porta via tempo.



(*) jffs2 = File system avanzato specifico per le flash. Caratteristiche:
- è compresso!
- Data journal
- Ottimizzato per le flash, in modo da limitare le transizioni di bit 0->1, che richiedono la cancellazione e riscrittura di un settore, aumentando così la velocità e la "vita" della flash.

Fa gola?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 03-11-2005 alle 10:18.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v