|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#781 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usmate Velate (MB)
Messaggi: 60
|
Quotazione
Scusate ragazzi un'informazione (probabilmente/parzialmente OT)...
Qualora dovessi vendere il mio Proliant N40L (dotazione standard) quanto potrei chiedere? Grazie a tutti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
Quote:
io vorrei che il mio "server" fosse una specie di storage di rete+dlan, fin'ora l'ho fatto con win7 ma gestirlo in remoto non era immediatissimo, ad esempio, io ci metto di miei dvd rippati perche non ho più il lettore da quando ho una tv "smart" solo che ripparli consisteva nel inserire il disco e accedere via teamviewer...non capisco bene la gerarchia del sistema basato su whs. per esempio per fare streaming usavo serviio, (che tra le altre cose recupera le info da internet, quindi il server è pure connesso al web) se dovessi installarlo dove dovrei farlo? ti rimando alla discussione che ho aperto giusto per farti capire il mio problema...ti ringrazio in anticipo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2648441 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#783 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
|
Ciao gifo, io sono nella tua stessa situazione, ed ho risolto brillantemente così:
1- microserver con whs2011, con raid5 5 con tutti i miei dvd rippati in h264, video delle vacanze e foto, etc 2- rete gigalan a cui sono collegati router, tv lg, tv samung, Vodafone tv, etc 3- il microserver lo controllo con desktop remoto di Windows, ottimo se utilizzi win8.1! 4- sul microserver (o quello che hai!) installi plex server, ultima versione Su tutti gli apparati video collegati in rete, compresi i computer, vedrai un server dlna (plex) con tutti i film che hai. Se sul computer utilizzi il browser e ti colleghi a questo indirizzo (http://192.168.1.(indirizzo del server sulla tua rete locale):32400/web/index.html#!/dashboard) avrai a disposizione un catalogo con tutti i tuoi film, la copertina e trama degli stessi, oltre ai registri, attori, anno di produzione....... Chiaramente si devono configurare un po' di cose sul server, ma trovi tutte le indicazioni sul sito del plex e credo anche le wiki specifiche....... basta un po' di buona volontà e Google! |
![]() |
![]() |
![]() |
#784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
Quote:
purtroppo non ho un microserver, mi piacerebbe molto ma non avevo intenzione di spendere su questo progetto... avevo provato plex, anche perchè la smart tv lo supporta come app, ma il mio "processore" si avvicina di più a proCESSOre che ad altro, quindi non lo supportava. ho risolto con serviio, faceva il suo sporco mestiere e aveva anche le copertine, ha una web interface ecc. il problema è che tutto girava su win7 e la gestione utenti era un po' incasinata...tanto che ad un certo punto avevo messo a tutti gli utenti di qualsiasi tipo le facoltà di admin (ad esempio la wd tv si collega con utente anonymous, per cui era da abilitare ecc) mi sa che tornero a win7 e proverò a configurare il remote desktop (io uso OSX), per gestire rip ecc all'occorrenza, condividerò in toto il disco di storage in modo da almeno gestire e rinominare i files direttamente da remoto...per il resto credo che una webUI o una GUI servano per forza ogni tanto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#785 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
secondo me hai idee un pò confuse.....
allora per usare whs nn ti serve un hp. ti basta un hardware supportato da whs. poi nn riesco a capire il perchè usi teamview per rinominare cartelle ecc... per rinominare cartelle o gestire gli utenti (che anche qui ci sarebbe da capire il perchè visto che usi il "server " solo per condivisione file multimediali ). al max usi 2 utenti uno admin e 1 guest con permessi solo di lettura. (che si fa in fase 1 volta solo di configurazione).poi una volta che hai creato le cartelle condvise (che w7 le ha già! si chiamano cartelle pubbliche) fai tt dal tuo desktop. poi antivirus ecc... whs ha già permessi restrittivi alti, e nel 3d se cerchi trovi varie opzioni. restando in argomento nn capisco il perchè quando scarichi un file devi fare la scansione?! io uso nod (e nn solo) e quasi tt gli antivirus hanno la scansione in tempo reale per cui come attacchi una pendrive o scarichi un file lo scansionano. questione ripping: questo sarebbe "forse e dico forse" unico caso dove vedrei la necessità di collegarmi in remoto. cmq nn specifichi se fai ripping 1a1 o se fai anche conversione con compressione? che valutando hardware che hai (atom 230) se rippi un 720... hai voglia... cmq whs se nn erro (nn faccio ripping per cui vado a memoria per un lavoro fatto ad un amico) ha un addon che è controllabile dalla dashboard (per cui anche qui niente teamview. questine download: che programmi usi?? riassumento il tt, partendo dal hardware che hai a disposizione e uso che ne fai (semplice condivisione file) ti converebbe optare per openmediavault, (c'è un 3d apposito ![]() se segui questa linea ti dimentichi sia teamview che remote desktop ecc..
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
Quote:
infatti ho le idee molto confuse su come funzioni e si usi whs, diciamo che di solito mi butto nelle cose e provo a capirle ma sta volta... comunque ripping lo faccio da li perchè è l'unico pc che ha ancora un drive ottico... comunque rinominare spostare ecc lo facevo già dalle cartelle, solo che ad esempio, se volevo trasferire un file da una cartella all'altra del "server" facendolo dalle cartelle condivise il passaggio era cartella server>pc in uso>cartella server 2... ora darò un occhio a openmediavault...magari è anche più snello di win7... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#787 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
di niente. cmq il trasferimento di file da cartella a cartella condivisa all'interno del server anche se fatto dal desktop nn gira per il tuo pc.
openmediavault è mollto + snello di w7 tanto che lo puoi installare su pendrive se il ripping lo fai dal server allora nn puoi usare openmediavault. da quello che ricordo nn ha un addon che fa sta cosa. prova a postare nella sezione utility (è anche sulla sezione di openmediavault) e vedi se c'è un programma di ripping o anche player (a volte fanno anche ripping) che ha interfaccia web. nota: ricordati che openmediavault è su base linux.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#789 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: PG
Messaggi: 379
|
Per installare xpenology serve un hardware particolare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#790 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
|
no no
![]() ![]() ![]()
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H |
![]() |
![]() |
![]() |
#791 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: PG
Messaggi: 379
|
Io non ho ancora comprato niente
![]() Ultima modifica di FabryB : 13-05-2014 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
|
Quote:
ah ok ![]() ![]() mah non te lo so dire questo, ti consiglio di vedere prima il forum di xpenology se va bene come hardware ![]()
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#793 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
|
Nota di servizio:
dopo 3 mesi, mi hanno accreditato i 30 euro di cashback come promesso! in seguito all' acquisto di un microserver n54l. Complimenti ad HP! Fine nota! |
![]() |
![]() |
![]() |
#794 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1455
|
se c'è qualche interessato, ho abbandonato il progetto e vendo il mio N54L...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#795 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: 41°53′35″N 12°28′58″E
Messaggi: 173
|
perché??
__________________
ciao ![]() ....e se domani e sottolineo "se", all'improvviso perdessi te, avrei perduto il mondo intero non solo te.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
![]() Nuovo costa 200 euro, c'è il cashback che se non ricordo male sono altri 40 euro quindi capisci bene che non posso prenderlo in considerazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#797 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Frosinone
Messaggi: 699
|
Quote:
Io ho installato i 5 ho sulla Sata interna ed 6 sulla esata esterna (logicamente interni) Dove posso trovare il BIOS mod Grazie Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#798 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
|
Martedì mi arrivano 3 hd da 3 tb della serie red di wd, 1 hd della seagate ed un ssd di Toshiba da 128 gb.
Li metto sul n54l nuovo con 4 gb di ram 1- raid 5 con i 3 wd per un totale di 6 tb 2- hd da 3 tb per il bk dei dati piu' importanti 3- ssd come cache 4- una usb per il s.o. Voglio provare come gira il nuovo freenas a 64b specifico per proci amd. Chissà a che velocità di trasferimento dati arriva?? Poi provo a configurare i dischi con file system diversi, zfs o il raidz al posto del raid 5....... vedremo, lavoro permettendo! Le app che piu' mi interessa è plex! C'è una bella guida del tutto su pcprofessional di maggio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1455
|
perchè lo sfrutto così poco che è più spento che acceso
![]() quindi piuttosto che tenerlo lì a consumare energia o prendere polvere, cerco di recuperare un po' di soldi finché vale qualcosa ... Quote:
http://www.monclick.it/schede/dell/A...-r-lv-dimm.htm eccoti spiegato il perchè del prezzo della mia inserzione qui comunque siamo OT, eventualmente se sei interessato mandami un'offerta onesta in pm ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#800 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
|
..... pare che con free4nas + raidZ con hd WD serie red in rete i trasferimenti di file (gran parte home video) il microserver 54l si comporti egregiamente : 78 mb/sec di media, con rete giga lan classe home, e Windows server.
Per ora il risultato piu' solido che sono riuscito ad ottenere con il piccolo della hp! Un po' complicata la gestione dei diritti dei vari utenti...... Con soddisfazione, comunque, giorni fa sono riuscito a recuperare un' impostante macchina virtuale su cui gira il sw gestionale dell' ufficio dall' altro microserver con whs2011. Una vera fortuna, nel mio caso, dato che altrimenti mi sarei perso almeno 15 gg di lavoro! Quindi se volete le prestazioni va bene free4nas (meglio di freenas!) ... ma se volete la sicurezza e lapraticità Santo WHS2011 (o successivi) !!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.