Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 22:31   #61
xbeatx
Senior Member
 
L'Avatar di xbeatx
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 956
mah ...
io trovo desolante unicamente il fatto che pur di digerire un'opinione diversa dalla propria si vada a cercare di screditare la persona.
il suo pensiero é condiviso da molti , che ti piaccia o no.
__________________
feedback mercatino: boccio74, Jackari, Enzo84,dylanshock,M@X27,Baio73,ThereThere,riccardo68
xbeatx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 22:58   #62
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da xbeatx Guarda i messaggi
mah ...
io trovo desolante unicamente il fatto che pur di digerire un'opinione diversa dalla propria si vada a cercare di screditare la persona.
il suo pensiero é condiviso da molti , che ti piaccia o no.
E chi ha detto che non mi piaccia il suo pensiero, potrei dirti che sono d'accordo pure io. Non siamo arrivati a quanto successe con Nvidia e Fermi (annuncio ogni secondo giorno dell'uscita del modello e attesa di 6 mesi), ma è sempre una cosa che mina la credibilità o che comunque può dare fastidio.
Rimane il fatto che le cose si possono dire in modo diretto, senza dover ricorrere a sotterfugi, anche se ai difensori d'ufficio questo non dà fastidio, bensì dà fastidio quando qualcuno se ne accorge.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 23:01   #63
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22004
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ma dai, ma possibile che si riduca sempre tutto in propaganda per questo o quel marchio?
Da quanto scrivi chiunque capirebbe che tu sei un cliente affezionato AMD da tanti anni, che eri in attesa dei nuovi BD e che, data l'attesa, hai deciso di cambiare piattaforma per passare ad Intel... poi uno và a guardare i tuoi precedenti mex e scopre che sei un felice possessore di piattaforma Intel; niente di male, ma a cosa serve fare il finto cliente AMD indispettito nell'attesa?
No no.. finto un tubo!
Felicissimo possessore di ATHLON 1Ghz e poi sempre felicissimo possessore di Athlon 64 X2 4400+
Prodotti ottimi e sempre all'altezza, non vedo proprio perchè nasconderlo.

Ma ben chiaro che questo NON mi rende un fanboy, anzi sono decisamente.. beh.. una puttana!
Cambiato il vento e cambiato bandiera! Ora felice possessore di 2600K!

Non nascondo inoltre che come tanti ero qui ad aspettare bulldozer con impazienza, non perchè volevo assolutamente quello ma solo per poter confrontare prezzi e perstazioni con gli SB in commercio.. POI avrei scelto il migliore senza fanboysmi e pregiudizi.

Purtroppo la storia recente la sai: niente di fatto per AMD e quindi scelta OBBLIGATA. Non è che mi faccia sto gran piacere sotto questo aspetto!

E pertanto ribadisco che AMD con questi rinvii ci sta DAVVER perdendo in immagine, non sono cose da poco per una azienda che conta su moltissimi affezionati!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 23:45   #64
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No no.. finto un tubo!
Felicissimo possessore di ATHLON 1Ghz e poi sempre felicissimo possessore di Athlon 64 X2 4400+
Prodotti ottimi e sempre all'altezza, non vedo proprio perchè nasconderlo.

Ma ben chiaro che questo NON mi rende un fanboy, anzi sono decisamente.. beh.. una puttana!
Cambiato il vento e cambiato bandiera! Ora felice possessore di 2600K!

Non nascondo inoltre che come tanti ero qui ad aspettare bulldozer con impazienza, non perchè volevo assolutamente quello ma solo per poter confrontare prezzi e perstazioni con gli SB in commercio.. POI avrei scelto il migliore senza fanboysmi e pregiudizi.

Purtroppo la storia recente la sai: niente di fatto per AMD e quindi scelta OBBLIGATA. Non è che mi faccia sto gran piacere sotto questo aspetto!

E pertanto ribadisco che AMD con questi rinvii ci sta DAVVER perdendo in immagine, non sono cose da poco per una azienda che conta su moltissimi affezionati!
Ottimo, la vedi esattamente come me, prendo ciò che offre di più allo stesso prezzo, o ciò che dà le stesse prestazioni e costa meno.
Infatti non ti ho criticato nel merito, ma nel fatto che per dire ciò hai fatto pensare di essere un affezionato di AMD in attesa di comprare BD e che, vista l'attesa, hai deciso di cambiare (se rileggi quanto hai scritto questo s'intende, se non lo hai fatto volontariamente allora non ti sei espresso con chiarezza).

Per il resto nulla da obiettare a quanto dici è una tua opinione per certi versi condivisibile.
Anche se personalmente, non faccio una tragedia se un'azienda "sbaglia" i tempi, succede, alla fine se usciranno in Ottobre il ritardo non mi sembra poi così esagerato, ne abbiamo viste di peggio ^^
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 09-09-2011 alle 15:44.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:17   #65
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Interessantissima comparativa eseguita proprio oggi in merito all'architettura delle CPU degli ultimi 3 anni. Come volevasi dimostrare il 2600K è la CPU più potente sul mercato e supera in tutti i test il 980X. Altra perla è l'architettura Core2 Wolfdale che riesce a superare in ogni test l'attuale top di gamma 6 core di AMD... qui il risultato finale:



Ovviamente questo test sarà eseguito anche in occasione del debutto del nuovo AMD FX 8 Core in modo tale da "aggirare" il trucchetto del turbo a 4.2Ghz e verificare (come tra l'altro avevo prospettato giorni fa) le reali prestazioni della CPU.

LINK: http://www.tomshw.it/cont/articolo/c.../33052/10.html

P.s. E' notizia di oggi che anche Intel voglia "imitare" il giochetto di AMD proponendo un i7 2700K con frequenza base e turbo simile alla soluzione AMD di prossima uscita. Come si suol dire "i furbi, come le bugie, hanno le gambe corte"
Forse con quel benchmark puoi abbindolare qualcuno che non è addetto ai lavori, ma hai postato notizie vecchie di un secolo: l'IPC dei K10 non è molto dissimile da quello dell'architettura Core 2.

Quel benchmark non dimostra che l'i5-2600k è la cpu più potente sul mercato, ed infatti non lo è. Casomai indica che l'i5-2600k è attualmente la cpu con il più alto tasso di istruzioni per clock eseguite sul core singolo, cosa totalmente diversa e ben risaputa.

E poi, onestamente, ti credi più intelligenti del reparto commerciale di intel? Secondo te venderebbero il 990X a 1000 dollari che è meno potente dell'i5-2600k venduto a 300 dollari?
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:32   #66
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Cosa intendi esattamente per efficienza dell'architettura?

In genere l'efficienza (se non ricordo male) è un rapporto, e quantomeno in campo economico è il rapporto fra "ottenuto"/"speso per ottenere".

Per "ottenuto" immagino che possiamo considerare numero di iterazioni eseguite in un certo lasso temporale, e per "speso" potremmo considerare "energia", o magari solo del tempo, o solo della potenza o un mix.

Detto questo per quale motivo l'IPC del singolo core dovrebbe essere l'unico parametro per valutare l'efficienza di un'architettura?

Tu dici l'efficienza dell'architettura (a parità di frequenza), ma a molti può non interessare questo "a parità di frequenza". Immagina un'architettura con una pipeline molto più profonda, con un branch prediction molto avanzato e con un sistema di prefetching e di riordinamento delle istruzioni efficiente, te la sentiresti di dire che è una CPU meno efficiente sol perchè ha un IPC inferiore?
(Magari alla luce di un rapporto performance(leggi numero di istruzioni eseguite ad esempio)/watt superiore a quello di una CPU con un IPC maggiore?)

Ultima modifica di Rossi88 : 12-09-2011 alle 20:38.
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:47   #67
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Interessantissima comparativa eseguita proprio oggi in merito all'architettura delle CPU degli ultimi 3 anni. Come volevasi dimostrare il 2600K è la CPU più potente sul mercato e supera in tutti i test il 980X. Altra perla è l'architettura Core2 Wolfdale che riesce a superare in ogni test l'attuale top di gamma 6 core di AMD... qui il risultato finale:



Ovviamente questo test sarà eseguito anche in occasione del debutto del nuovo AMD FX 8 Core in modo tale da "aggirare" il trucchetto del turbo a 4.2Ghz e verificare (come tra l'altro avevo prospettato giorni fa) le reali prestazioni della CPU.

LINK: http://www.tomshw.it/cont/articolo/c.../33052/10.html

P.s. E' notizia di oggi che anche Intel voglia "imitare" il giochetto di AMD proponendo un i7 2700K con frequenza base e turbo simile alla soluzione AMD di prossima uscita. Come si suol dire "i furbi, come le bugie, hanno le gambe corte"
Si ma tutto questo cosa centra con Bulldozer? e di quali trucchetti parli con il turbo..
Tu conosci l'efficenza a parità di clock di BD?

Ultima modifica di Pier2204 : 12-09-2011 alle 20:56.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 23:16   #68
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Interessantissima comparativa eseguita proprio oggi in merito all'architettura delle CPU degli ultimi 3 anni. Come volevasi dimostrare il 2600K è la CPU più potente sul mercato e supera in tutti i test il 980X. Altra perla è l'architettura Core2 Wolfdale che riesce a superare in ogni test l'attuale top di gamma 6 core di AMD... qui il risultato finale:



Ovviamente questo test sarà eseguito anche in occasione del debutto del nuovo AMD FX 8 Core in modo tale da "aggirare" il trucchetto del turbo a 4.2Ghz e verificare (come tra l'altro avevo prospettato giorni fa) le reali prestazioni della CPU.

LINK: http://www.tomshw.it/cont/articolo/c.../33052/10.html

P.s. E' notizia di oggi che anche Intel voglia "imitare" il giochetto di AMD proponendo un i7 2700K con frequenza base e turbo simile alla soluzione AMD di prossima uscita. Come si suol dire "i furbi, come le bugie, hanno le gambe corte"
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
E' la terza volta che ti proponi in modo sgarbato ed irrispettoso continuando peraltro a fare pura disinformazione e a mancare assolutamente di capacità di comprensione del testo e della recensione postata (con tanto di link). Visto che hai evidenti difficoltà a comprendere questa materia (e il concetto di efficienza dell'architettura a parità di clock e su singolo core /thread) ti invito a dedicarti ad altro.

La recensione dimostra in modo piuttosto evidente (anche per un profano) come l'architettura SandyBridge (al netto del numero di core e della frequenza) sia ad oggi la più efficiente in assoluto. La conseguenza diretta è che il 2600K è la CPU più potente sul mercato a parità di Mhz e di Cores... motivo per il quale Intel sta immettendo sul mercato i SandyBridge-E in sostituzione dell'ormai superato i7 Extreme Edition Gulftown.

P.s. La recensione inoltre non è "vecchia di un secolo" ma è di oggi
P.p.s. Il grafico postato è solo un riassunto di circa 40 benchmark eseguiti in praticamente ogni ambito.
Ennesimo fuori tema, ennesimo flame gratuito. Eri stato avvertito, mi pare.
Utenza bannata.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:28   #69
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Si parla di 245 dollari per FX8150, attualmente top di gamma, prezzo molto aggressivo, anche facendo cambio alla pari 245 euro, sta sotto il prezzo di i2600K.

Si parla anche di 155 dollari per il 6 core a 3.9 ghz di FX6100

Se sono reali direi che sul fronte prezzi AMD continua ad abituare bene, ora bisogna attendere le prestazioni.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 11:20   #70
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Si parla di 245 dollari per FX8150, attualmente top di gamma, prezzo molto aggressivo, anche facendo cambio alla pari 245 euro, sta sotto il prezzo di i2600K.

Si parla anche di 155 dollari per il 6 core a 3.9 ghz di FX6100

Se sono reali direi che sul fronte prezzi AMD continua ad abituare bene, ora bisogna attendere le prestazioni.
Dalla news in home I primi prezzi delle CPU AMD della serie FX, i prezzi sono leggermente diversi, e mi sembrano anche più corretti.
l'FX-6100 che lavora a 3.3 GHz è dato per 188,32 dollari e andrebbe giustamente a sostituire il Phenom II X6 1100T a 3.3 GHz, considerando come al solito un cambio di 1:1 costerebbe qualcosa in più del 1100T a fronte di prestazioni superiori (si spera).
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 11:42   #71
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22004
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Si parla di 245 dollari per FX8150, attualmente top di gamma, prezzo molto aggressivo, anche facendo cambio alla pari 245 euro, sta sotto il prezzo di i2600K.

Si parla anche di 155 dollari per il 6 core a 3.9 ghz di FX6100

Se sono reali direi che sul fronte prezzi AMD continua ad abituare bene, ora bisogna attendere le prestazioni.
Si ma è sempre il solito discorso.
AMD quei prezzi è OBBLIGATA a farli così bassi per vendere le proprie soluzioni.
I prezzi sono direttamente proporzionali alle prestazioni rispetto alle soluzioni concorrenti.

Prova un po' a dare un'occhiata ai listini prezzi ai tempi dell' ATHLON 64, quando AMD poteva dire la sua!

Io per il mio ATHLON 64 X2 4400+ (2.1 Ghz) sganciai sui 400 eurozzi ed ero pure contento che lo avevo pagato davvero poco!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 11:47   #72
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si ma è sempre il solito discorso.
AMD quei prezzi è OBBLIGATA a farli così bassi per vendere le proprie soluzioni.
I prezzi sono direttamente proporzionali alle prestazioni rispetto alle soluzioni concorrenti.

Prova un po' a dare un'occhiata ai listini prezzi ai tempi dell' ATHLON 64, quando AMD poteva dire la sua!

Io per il mio ATHLON 64 X2 4400+ (2.1 Ghz) sganciai sui 400 eurozzi ed ero pure contento che lo avevo pagato davvero poco!
Infatti ho detto che bisogna aspettare di vedere le prestazioni reali.

Spero sempre che il prezzo non rispecchi le prestazioni ma sia una politica aggressiva di AMD per riprendere quote di mercato nelle CPU.

Certo è che il parto è stato travagliato, ma ormai ci siamo.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:10   #73
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Infatti ho detto che bisogna aspettare di vedere le prestazioni reali.

Spero sempre che il prezzo non rispecchi le prestazioni ma sia una politica aggressiva di AMD per riprendere quote di mercato nelle CPU.

Certo è che il parto è stato travagliato, ma ormai ci siamo.
Mmmhh, non la penso così.
Le quote di mercato le riprende con il mercato mainstream, cioè con llano e brazos, non con bulldozer.

Ho sempre più l'impressione che bulldozer sarà un'altra architettura che raggiungerà a stento la fascia media intel, lasciano ancora una volta la fascia alta priva di copertura.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 13:23   #74
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si ma è sempre il solito discorso.
AMD quei prezzi è OBBLIGATA a farli così bassi per vendere le proprie soluzioni.
I prezzi sono direttamente proporzionali alle prestazioni rispetto alle soluzioni concorrenti.

Prova un po' a dare un'occhiata ai listini prezzi ai tempi dell' ATHLON 64, quando AMD poteva dire la sua!

Io per il mio ATHLON 64 X2 4400+ (2.1 Ghz) sganciai sui 400 eurozzi ed ero pure contento che lo avevo pagato davvero poco!
Magari AMD fa la stessa cosa di INTEL quando ha presentato i Core2, andavano di più della controparte AMD e costavano meno.
E' inutile, senza sapere le reali prestazioni più che ipotesi non si possono fare, e come tali tutte possono essere buone.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 13:35   #75
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Magari AMD fa la stessa cosa di INTEL quando ha presentato i Core2, andavano di più della controparte AMD e costavano meno.
E' inutile, senza sapere le reali prestazioni più che ipotesi non si possono fare, e come tali tutte possono essere buone.
Non mi ricordo costassero meno. Però andavano di più e soprattutto andavano molto di più a parità di consumi.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 18:59   #76
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Non mi ricordo costassero meno. Però andavano di più e soprattutto andavano molto di più a parità di consumi.
Il 26 Maggio 2006 l'Athlon 64 X2 4800+ costava 645 dollari "Link".

Il 14 Luglio 2006 il Core 2 Duo E6600 costava 316 dollari "Link" e stracciava anche l'Athlon 64 FX 62 "Intel Core 2 Duo: è il momento di Conroe"

Era evidente che INTEL dopo la brutta avventura con i Pentium 4/D non solo volesse riscattarsi, ma voleva proprio schiacciare l'AMD e il fatto di buttare fuori degli ottimi processori a prezzi ultra competitivi secondo me ne è stata la prova.

Non so se AMD voglia (o abbia la possibilità) fare la stessa cosa, ma siamo sempre li "no bench no party" quindi fin quando non si degnano di far vedere qualche BD che macina numeri tocca aspettare.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente

Ultima modifica di Folgore 101 : 13-09-2011 alle 19:09.
Folgore 101 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 20:03   #77
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Il 26 Maggio 2006 l'Athlon 64 X2 4800+ costava 645 dollari "Link".
Ehhh... ricordavo male...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 14:33   #78
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ehhh... ricordavo male...
Era una cosa "così strana" che mi è rimasta impressa.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1