|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
a molti presidi non va di perdere alunni per quello |
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...in questi casi, farebbe tanto bene la "Legge del Taglione"...e aggiungerei in pubblica piazza....ma anche la Gogna sarebbe interessante.
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Da figlio di prof.ssa...non sapete quel che avviene quotidianamente..a scuola.... |
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
li hanno beccati quelli del giornale sulla faccia del professore, come godo! ebbrava la polizia postale!
http://www.repubblica.it/2005/j/sezi...rsita/servizi/bullismo/scuola-padova/scuola-padova.html Il preside di Monselice, conferma che è quella la scuola in cui hanno filmato le immagini E smorza la polemica: " non è un caso di bullismo, ma un momento di particolare vivacità" A Padova uno dei video sul web Il preside: "Ma non è bullismo..." PADOVA - Sono avvenuti in una classe dell'istituto superiore agrario "Kennedy" di Monselice, a Padova, gli episodi di bullismo, con vittima un professore, ripresi e messi sui siti internet denunciati dal servizio di Repubblica.it. Dopo le indagini della polizia postale lo conferma lo stesso preside dell'Istituto Kennedy di Monselice, che tende però a smorzare la polemica. "Lungi dal definire quanto si vede un atto di bullismo - precisare il preside Giuseppe Cipriani - si tratta invece di un caso di particolare esuberanza, un momento di vivacità, seppur esagerata, avvenuta negli ultimi giorni di scuola dello scorso anno scolastico". La sequenza dei ragazzi che si prendono pesantemente gioco dell'insegnante, con lancio di palline di carta e un giornale posto sul volto, è avvenuto peraltro durante la pausa della ricreazione. Ma il preside non assolve i suoi ragazzi che hanno tra i 16 e i 18 anni, pur volendo evitare che se ne faccia un caso: "Bullismo - spiega - è violenza, è pretesa, è mobbing verso qualcuno, e non ci riguarda. Interverrò nei modi dovuti - conclude - sia verso i ragazzi che verso il docente, per ribadire il rispetto del luogo in cui si trovano. Ma la mia sarà una forma di educazione, un messaggio educativo per sottolineare che non sono ammissibili tali esagerazioni nell'istituto". il preside è il solito buonista all'italiana.. il tipo che aveva messo online il video (da ieri rimosso) è questo qui http://www.youtube.com/profile?user=cesco89 notare come abbia ancora il cattivo gusto di usare l'avatar con la figura del professore.. gli ho lasciato un commentino..
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 20-11-2006 alle 23:45. |
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
Siamo manovrati dalle televisioni e in particolare dai TG che riescono a distogliere la gente sul quadro generale dei problemi che permette di dare un senso alle priorita' di ciascuno. Esempi come quello (che sottolineo sono comunque da punire) chissa' quant'altri ce ne sono stati. In tutte le scuole ci sono stati i bulli e piu o meno tutti abbiamo avuto a che fare con queste persone. Un disabile e' sicuramente soggetto a piu' attenzione da parte della scuola e dei genitori, ma onestamente la violenza, anche solo psicologica derivante da battute o altro, l'ho vista ai "miei tempi" come tutti l'hanno vista ai propri. E' giustissimo punire le persone coinvolte MA a mio parere senza dover impiccare le singole come se ci fosse la smania di recuperare nei confronti del popolo per poter appendere il cadavere in piazza. Non e' cosi' che si risolve la cosa. Poi figuriamoci anche la professoressa che non era in classe ora... ma quante volte la prof si assentava anche 10 minuti e in classe succedeva di tutto? Certi episodi fanno indubbiamente SCHIFO, ma in questi casi andranno sicuramente a scartabellare una legge del 1900 che dice che la prof deve stare in classe fino al cambio turno.. e giu' un'altra indagine.
Ultima modifica di Simon82 : 21-11-2006 alle 09:06. |
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
sul Gazzettino parla il prof. imbavagliato con la carta da giornale
Dopo la divulgazione dei video-choc girati col telefonino al Kennedy di Monselice, ieri a scuola sono arrivato i Carabinieri Il prof Fracanzani: «Goliardate...» L’Ufficio scolastico regionale invia gli ispettori e studia il divieto dei cellulari in tutte le scuole Reati veri e propri forse no, ma evidenti, intollerabili espressioni di inciviltà in classe certamente sì. Per di più subìti, e in silenzio, dal professore inerme. Sui video choc del Kennedy di Monselice non è stato aperta alcuna indagine ufficiale dalla magistratura: il professore Piero Fracanzani non ha pensato di sporgere alcuna denuncia. Ieri mattina, comunque, i militari dell'Arma della stazione di Monselice, competenti per territorio, si sono ugualmente presentati a scuola per rendersi conto personalmente della situazione. A loro il preside Giuseppe Cipriani e il professor Fracanzani avrebbero ribadito quanto detto successivamente ai giornalisti: «Solo esuberanza di fine anno, niente più». Sarà. Cipriani sembra certo: «Sono sicuro che nella nostra scuola non si sono verificati atti di bullismo commenta stiamo ancora cercando di capire, ma è evidente che si trattava di un momento di particolare familiarità. Io non avrei permesso che si verificassero degli scherzi di questo tipo, ma è una questione di carattere. In ogni caso andremo fino in fondo e in settimana convocheremo un consiglio di classe straordinario». Più preoccupato il sindaco di Monselice Fabio Conte. «Si tratta di un fatto molto grave afferma : l'evento testimonia l'assenza di valori, la mancanza di rispetto verso gli altri e la mancanza di regole». Intanto Carmela Palumbo, direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale, sta studiando l'iter per vietare l'utilizzo dei cellulari nelle scuole. L'Ufficio vuole anche vederci chiaro sull'increscioso episodio e ha predisposto un'immediata verifica: in primo luogo un inviato della Direzione generale andrà a Monselice per raccogliere dalla viva voce degli interessati - il professore in primo luogo ma anche studenti e dirigente scolastico - come sia potuto succedere un fatto così poco edificante.I servizi alle pagine II e III e nel fascicolo nazionale. http://gazzettino.quinordest.it/Visu...11-21&Pagina=1
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
e intanto una classe è stata sospesa per i video bravata
Atti di bullismo durante il compito di latino allo scientifico Giovio Como, bravate in classe filmate sul web sospesi quindici studenti di un liceo Sospesa un'intera classe di 15 alunni del liceo Giovio a Como per "bullismo" COMO - Hanno chiesto scusa all'insegnane ma non è stato sufficiente: tutta la quarta SB dello scientifico Paolo Giovio di Como è stata sospesa. Quindici alunni accusati ancora una volta di "bullismo": alle spalle della professoressa di latino si erano abbassati i pantaloni e, i maschi, mimavano una passeggiata in classe indossando un body femminile. La prova è stata filmata con i videofonini e riversata sul sito internet YouTube. "Bravate non bullismo". "E' giusto che i responsabili vengano puniti - ha commentato il dirigente dell'ufficio scolastico provinciale Benedetto Scaglione - ma stiamo attenti a lanciare un allarme sociale: gli episodi avvenuti a Como mi sembrano più bravate che veri e propri atti di bullismo". E' capitato dieci giorni fa, durante il recupero del compito in classe di latino. Mentre alcuni studenti erano impegnati nella traduzione, gli altri hanno approfittato dell'occasione per filmare le bravate alle spalle dell'ignara professoressa. "Tutta la classe è colpevole". La sospensione è stata decisa dal consiglio di classe, dopo una lunghissima riunione nella quale sono stati sentiti anche rappresentanti degli studenti e dei genitori. Alla fine si è decisa la punizione collettiva: tutta la classe è stata ritenuta colpevole, se non altro per avere tollerato gli scherzi e non averli denunciati. La misura delle sanzioni sarà decisa soltanto in un secondo tempo dal consiglio di classe, a seconda delle responsabilità. http://www.repubblica.it/2005/j/sezi...-studenti.html (21 novembre 2006) i video della saga: http://youtube.com/view_play_list?p=9A134C98C5A76963
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 21-11-2006 alle 20:25. |
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
aggiorniamo la vicenda..
Video bullismo a Torino Google sotto inchiesta I magistrati di Milano indagano i vertici italiani del motore di ricerca dopo il caso delle violenze sul ragazzo torinese disabile filmate e messe su internet. Sono due cittadini americani: "Non hanno vigilato su quanto trasmesso". MILANO - Bufera su Google Italia srl per i video che riprendono un ragazzo autistico sottoposto a una serie di soprusi nell'istituto tecnico superiore di Torino. Due legali rappresentanti de popolare motore di ricerca sono stati iscritti nel registro degli indagati con l'accusa in concorso in diffamazione aggravata nell'ambito dell'inchiesta milanese, condotta dal pm Francesco Cajani. I due legali indagati sono cittadini statunitensi che si sono alternati, a cavallo del periodo interessato dai fatti in qualità di rappresentati di Google Italia. A quanto si è appreso, il reato di cui sono accusati ricalca la normativa riguardante l'omesso controllo da parte dei direttori di testate giornalistiche riguardo ai contenuti pubblicati. Le persone ascoltate nell'indagine da quanto si è appreso hanno risposto di non essere in grado di controllare le immagini. Possibilità che, invece, avrebbero negli Stati Uniti dove si trova il server. E questo sulla base di una sentenza del Tribunale di Aosta del 2006 ha equiparato la figura del titolare di un blog a quella del direttore di un giornale. L'inchiesta è nata dalla denuncia presentata in Procura dal legale dell'associazione Vividown, l'avvocato Guido Camera, che ipotizzava il reato di diffamazione aggravata a danno dell'associazione in quanto, all'interno dei video pubblicati su Google, uno dei giovani protagonisti pronunciava frasi denigratorie nei confronti di down. E' un "passo avanti molto importante nel mettere chiarezza nel mondo di internet", afferma l'avvocato dell'associazione che aveva chiesto, in una memoria presentata al pm Cajani, di individuare le responsabilità di Google. "Si tratta di una decisione corretta della Procura sia in diritto che in fatto", conclude il legale. (24 novembre 2006) http://www.repubblica.it/2005/j/sezi...-indagati.html
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quindi per le autorità il problema sono i video, non le violenze...
Mi ripeto, ma mi sembra sempre più un : "occhio non vede, cuore non duole"
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
#73 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Cioè il problema è chi ha fatto vedere il video ora??sempre peggio...
Cmq si può trovare ancora il video del disabile malmenato su internet? anche nel p2p? anche in privato... |
|
|
|
|
|
#74 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
qoto anche io lo vorrei vedere...
ma ci sono altri video di bullismo? o sono stati tutti cancellati? |
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Se passa il principio che i provider sono responsabili dei contenuti che essi veicolano allora prepariamoci a tornare nell'Ottocento.
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
|
Quote:
forse è solo per evitare inutili pubblicità. Io radierei a vita dalla scuole quei ragazzi, se vogliono studiare lo dovranno fare all'estero o per corrispondenza.
__________________
La vita è una bella donna che si da |
|
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
cmq noi italiani facciamo una sega agli studenti francesi... guardate qua
http://www.youtube.com/watch?v=y7_u8...e=user&search=
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
Art. 4 (Disciplina) 7. Il temporaneo allontanamento dello studente dalla comunità scolastica può essere disposto solo in caso di gravi o reiterate infrazioni disciplinari, per periodi non superiori ai quindici giorni. 15 giorni. Questa e la massima <<pena>> applicabile. Il documento è del 98. Mi chiedo come mai i giornalisti non abbiano verificato o riportato ciò quando uscì la notizia a inizio thread , il 17/11 2006 (sospesi per un anno, è anche il titolo del thread.... )
|
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
|
Quote:
beh, io ho proposto a vita natural durante: se non vuoi studiare vai a zappare e non rompere l'anima a chi la voglia di studiare ce l'ha
__________________
La vita è una bella donna che si da |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.













)








