Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 18:50   #41
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Sto leggendo la recensione che ha riportato il Papero della Guerra, ma non capisco proprio che criteri hanno utilizzato.
Dico posso capire che vi siano prestazioni più basse, ma se si dimezza la banda passante della ram, se si dimezzano tutti i valori nei test, il dubbio che siano degli incompenti ci sta tutta no?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:01   #42
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Sto leggendo il loro forum: http://www.phoronix.com/forums/showt...3486#post49940
Dateci un occhiata, gli indiziati sono Kernel e CFS, non ho ancora finito di leggere, ma mi pare una fesseria che il nuovo scheduler produca risultati del genere, vedrò di documentarmi, e di comparare con altre distro che hanno adottato o si accingono ad adottarlo.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:18   #43
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Dopo aver visto questo, credo che l'affidabilità del sito sia da mettere in discussione.
Questo articolo:


L'articolo di qualche mese fa:


Vi consiglio di guardare queste tre altri articoli da dove ho estrapolato dati e conclusioni.
Ubuntu 7.10 vs. Ubuntu 8.04 Benchmarks: http://www.phoronix.comThe Past 12 Linux Kernels Benchmarked: /scan.php?page=article&item=ubuntu_710_804&num=1
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=893
Ubuntu 7.10 vs. Early Ubuntu 8.04 Benchmarks: http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=945

Insomma, come dicono loro stessi bullshit, un sito da depennare in quanto ad affidabilità, complimenti per chi lo ha postato senza leggerlo
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:23   #44
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da Europa Guarda i messaggi
Ma ndiswrapper? Why not?
Io ho messo su ubuntu 8.10 in versione x64, ndiswrapper con i driver per xp64 si blocca all'inserimento del modulo e con i driver per xp32 semplicemente non fa niente, neanche un messaggio di errore.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:23   #45
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da Europa Guarda i messaggi
Poty, prima di dare le materie, io cercherei d'imparare l'italiano...
Mi sembra tu sia un informatico Next-Next-Finish... come adoro chiamarli io. Quegli "informatici" che alla parola usabilità sostituiscono "chiunque deve essere capace di configurare qualsiasi cosa con il solo uso del mouse" :S
Ma che Microsoft abbia importato nel mondo informatico l'ignoranza su come realmente funziona l'informatica stessa, è un dato di fatto mica un opinione...
Non ce l'ho con te, in generale mi sono stancato di vedere Microsoft posizionarsi in certi ambienti lavorativi... a discapito della conoscenza dei veri informatici, quelli che di porte/socket, tcpip, dns e altri standard, li hanno studiati e li conoscono...
Scusate lo sfogo... oggi ho la luna storta
E' incredibile invece la vostra pretesa che chiunque debba necessariamente sapere come è fatto un pc per poterlo usare. Fortunatamente il mondo non è fatto solo di informatici, e lo dico da studente di ingegneria informatica (tanto per la cronaca uso tranquillamente entrambi i sistemi).

Fino al 2004 per collegare un dispositivo come un HD esterno con Linux dovevi fare un mount manuale, che è oggettivamente una cavolata "per noi informatici" da fare no? Ecco ora pensate a chi non lo sa fare.

Ne deduco che voi per cambiare canale del vostro televisore agite manualmente sul sintonizzatore per cambiare frequenza fino a quando non trovate quella giusta.

Ultima modifica di WarDuck : 28-10-2008 alle 19:26.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:25   #46
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
ma è ovvio no, sta arrivando l'inverno, quindi ubuntu 8.04 si è rallentato

non credevo che phoronix sparasse cazzate simili
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:27   #47
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ma è ovvio no, sta arrivando l'inverno, quindi ubuntu 8.04 si è rallentato

non credevo che phoronix sparasse cazzate simili
Quando sono contro alla vostra filosofia o alle vostre aspettative, sono sempre tutte cazzate Siete l'obiettività fatta persona, e voi sareste appassionati di informatica?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:35   #48
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Le migliorie a NM relative al 3G significa che,ad esempio,potrò usare la chiavetta hdspa momo design senza sbattermi a ricompilare air-non-ricordo-come??
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:45   #49
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
[...]

Insomma, come dicono loro stessi bullshit, un sito da depennare in quanto ad affidabilità, complimenti per chi lo ha postato senza leggerlo
Le frecciatine potresti anche risparmiarle Proprio perché l'articolo è stato letto, è stato postato.

Tra i due test cambia versione dell'encoder, ma anche se non dipendesse da quello, sicuramente data la natura in continua evoluzione di Linux la 8.04 di adesso non è la 8.04 del rilascio, per via di patch, come tutti ben sanno.

Come è molto probabile che nella 8.10 finale possano cambiare i risultati. Phoronix ha sempre fatto questi test e nessuno si è mai lamentato.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:46   #50
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Quando sono contro alla vostra filosofia o alle vostre aspettative, sono sempre tutte cazzate Siete l'obiettività fatta persona, e voi sareste appassionati di informatica?
WarDuck, e pensi che sia diverso invece da chi difende Vista a prescindere, non notandone eventuali difetti, o minimizzandoli?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:46   #51
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Io non capisco perchè ad oggi bisogna utilizzare ancora il CD per installarla, non si potrebbe fare una versione USB? tanto oramai tutte le mobo leggono da usb
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:50   #52
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
WarDuck, e pensi che sia diverso invece da chi difende Vista a prescindere, non notandone eventuali difetti, o minimizzandoli?
Cosa c'entra Vista in questo discorso lo sai solo te, cmq puoi cercare benissimo miei post nella sezione apposita del forum sui disappunti che ho avuto col sistema (in particolare con il trasferimento file verso USB), se poi non mi ha dato altri problemi non sarà mica colpa mia?

Di fatto ad oggi per molti Linux è la crema e Windows e la merda assoluta. Io dico che entrambi hanno pregi ed entrambi hanno difetti.

Sia mai che il pinguino traballi. E sia mai che Microsoft faccia qualcosa di buono, anche quando correggono i bug e rilasciano le patch siete in grado di scannarvi
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:52   #53
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Io non capisco perchè ad oggi bisogna utilizzare ancora il CD per installarla, non si potrebbe fare una versione USB? tanto oramai tutte le mobo leggono da usb
si ma a differenza di windows ...Linux è fatto anche per pc NON NUOVI....

AD ogni modo mi sa che aggiorno alla 9.04, (che dovrebbe apportare significativi miglioramenti in termini di boot) la 8.04.1 (che è una LTS quindi per ancora due anni e mezzo è supportata pienamente) al momento è una ROCCIA e con il nuovo flashplayer ff NON crasha praticamente più
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:56   #54
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Le frecciatine potresti anche risparmiarle Proprio perché l'articolo è stato letto, è stato postato.
Non me li risparmio, proprio perché lo hai inserito tu con superficialità
Ti reputo una persona intelligente e che ha voglia di crescere, la stessa voglia che ho io.
Perché non mi va di leggere discussioni come quelle che MiKeLezZ giustamente cita.

Quote:
Tra i due test cambia versione dell'encoder, ma anche se non dipendesse da quello, sicuramente data la natura in continua evoluzione di Linux la 8.04 di adesso non è la 8.04 del rilascio, per via di patch, come tutti ben sanno.
Non cambia solo quello, leggi la discussione e noterai che i test sono stati effettuati in maniera approssimativa, e che lo stesso autore non si è reso conto delle fesserie che ha scritto. O forse si, visto che non risponde più.

Quote:
Come è molto probabile che nella 8.10 finale possano cambiare i risultati. Phoronix ha sempre fatto questi test e nessuno si è mai lamentato.
La RC arrivati a questo punto è la finale. O pensi che la nightly build in costruzione venga adottata?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 20:30   #55
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Non me li risparmio, proprio perché lo hai inserito tu con superficialità
Quote:
With the release of Ubuntu 8.10 coming out later this week we decided to use this opportunity to explore how the performance of this desktop Linux operating system has evolved over the past few releases. We performed clean installations of Ubuntu 7.04, Ubuntu 7.10, Ubuntu 8.04, and Ubuntu 8.10 on a Lenovo ThinkPad T60 notebook and used the Phoronix Test Suite to run 35 tests on each release that covered nine different areas of the system. After spending well more than 100 hours running these tests, the results are now available and our findings may very well surprise you.

For our testing we had used the final Intel 32-bit releases of the four most recent Ubuntu releases except for Ubuntu 8.10 "Intrepid Ibex" where we used the Intrepid release candidate. We had installed each of these releases with the same set of options and identical configurations during testing. A clean installation of Ubuntu was done each time over the entire hard disk drive. Once each distribution was installed we simply setup the proprietary ATI graphics driver and then proceeded to install our selected tests using the Phoronix Test Suite. Following that (and after a reboot of course), we then carried out our testing. We had used Phoronix Test Suite 1.4.0 Beta 1 "Orkdal" and all of their settings and test parameters were left at their defaults.

For those not familiar with the Phoronix Test Suite, it's our GPLv3 licensed benchmarking software that's supported on Linux, OpenSolaris, FreeBSD, and Mac OS X. The Phoronix Test Suite provides a framework for carrying out both qualitative and quantitative tests with support for running in a fully autonomous fashion. Right now in Phoronix Test Suite Orkdal are 79 test profiles and over 30 test suites. The Phoronix Test Suite also has a global repository for viewing and comparing test results, detects installed hardware and software, provides integrated graphing support, and has many other features. With the testing, the Phoronix Test Suite takes care of the entire process from downloading and installing the tests, acquiring any needed test dependencies (on supported distributions), running the tests with specified settings (and most tests are run between three and five times), and parsing of the results. Modules can be written around the Phoronix Test Suite to extend this functionality even further.
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Non cambia solo quello, leggi la discussione e noterai che i test sono stati effettuati in maniera approssimativa, e che lo stesso autore non si è reso conto delle fesserie che ha scritto. O forse si, visto che non risponde più.
I test sono stati condotti in automatico, quindi c'è poco da prendersela con l'autore. Magari visto che vengono scaricati i test on-the-fly, potrebbero essere cambiate delle cose nelle routine di test, ma non saprei dirlo.

Nei commenti ho letto poche cose rilevanti, tra cui il fatto che potesse dipendere dal nuovo scheduler, addirittura un tizio ha fatto girare i bench con una configurazione simile e seppure i risultati siano un po' meglio di quelli del sito, pensa che possa dipendere dall'indexer.

Cmq è chiaro che possa venire il dubbio, vedremo nelle prossime ore.

Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
La RC arrivati a questo punto è la finale. O pensi che la nightly build in costruzione venga adottata?
E' la finale se non trovano problemi. E questo potrebbe essere un problema.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 20:51   #56
Claudinho_ita
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E' incredibile invece la vostra pretesa che chiunque debba necessariamente sapere come è fatto un pc per poterlo usare. Fortunatamente il mondo non è fatto solo di informatici, e lo dico da studente di ingegneria informatica (tanto per la cronaca uso tranquillamente entrambi i sistemi).

Fino al 2004 per collegare un dispositivo come un HD esterno con Linux dovevi fare un mount manuale, che è oggettivamente una cavolata "per noi informatici" da fare no? Ecco ora pensate a chi non lo sa fare.

Ne deduco che voi per cambiare canale del vostro televisore agite manualmente sul sintonizzatore per cambiare frequenza fino a quando non trovate quella giusta.
evidentemente sei rimasto al 2004.
Altrimenti fatti spiegare da mia mamma, che è una capra in informatica, come fa ad utilizzare tutti i giorni Ubuntu senza lamentarsi mai?
Io mi sono limitato ad installarlo, e a spiegargli come si fa ad installare programmi. Il resto ha fatto tutto lei. Vedi te.
__________________
XPS 1530 Blue Midnight - LCD 1440x900@60Hz - T8300@2,40GHz - 4GB RAM - 8600GT 256MB DDR3 - 320GB HD - Wireless N + Bluetooth 2.0
Claudinho_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 20:56   #57
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
IMHO leggeri differenze in termini di prestazioni si notano tra le varie rel ubuntu. sul mio pc principale (phenom + ati integata + 1Tb di spazio e 4gb di ram) certe volte hardy non è proprio scattante (probabilmente vista farebbe meglio, soprattutto in avvio). Ricompilando il kernel si otterrebbero prestazioni decisamente megliori. La prova è l'EEE dove con l'adam kernel fa il boot in 28/30 secondi. Il kernel originale impiega almeno il doppio del tempo!

C'è però da dire che il sistema è stabile, performante (a parte qualche indecisione dove pare che il sistema si addormenti 1 attimo) e per il mio lavoro INSOSTITUIBILE. Ormai lavorare con windows mi diventa difficile
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 22:02   #58
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
per pura curiosità (non voglio scatenare flames), qualcuno di quelli che decantano la filosofia "con linux faccio tutto quello che facevo con windows" mi potrebbe spiegare cosa ci fa col pc? la mia esperienza dice che:
  • amsn è instabile al massimo;
  • x.org sbaglia puntualmente la risoluzione del monitor (8.04 e 8.10);
  • inserisco una periferica usb e la webcam trasmette solo 1/3 di immagine;
  • la visione dei video attraverso vlc/mplayer, ecc è disastrosa perchè il driver xv con la mia ati x1300 non funziona;
  • se provo ad installare i driver video a mano (o con envy) crashano ogni 30 minuti;
  • non esiste un software che sia lontanamente paragonabile a windows movie maker;
  • l'uscita tv s-video sfarfalla, su windows no;
  • le schede tv che funzionano si contano sulle dita di una mano;
  • la compatibilità di ooffice con msoffice è pessima (provata a mie spese, se provate la scrittura, incasina tutti i margini e i rientri).

cioè tutto quello che fate voi è scrivere una lettera con ooffice, mandare una mail, leggere un articolo sul sito della gazzetta (sperando che flash player non mandi ffox in crash) e chattare con pidgin?
se è così, allora vi capisco...ma altrimenti, spiegatemi come fate!

sinceramente non ritengo soluzioni adottare pidgin (è penosa la sua essenzialità), cinelerra (leggi 20 guide e sai fare il 20% delle cose che facevi con win movie maker impiegandoci il triplo del tempo) o ritoccare a mano lo xorg.conf...quando tutte queste cose windows le fa in automatico. se poi, la ragione di sistemare tutti i BUG a mano è quella di fare esperienza con l'informatica, allora non parlo più. ma io preferisco il drag n' drop di windows, il mouse è una grande invenzione, il terminale è un tantino scomodo per i miei gusti.

ora spero con tutto il cuore che non si scateni un casino planetario, la mia vuole solo essere un'esposizione dettagliata; al massimo una leggera provocazione
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 22:21   #59
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
La tentazione di installarlo è forte, però aspetterò la classica settimana di stabilizzazione
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 23:09   #60
LimohetfielD
Senior Member
 
L'Avatar di LimohetfielD
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da jonbonjovi Guarda i messaggi
  • amsn è instabile al massimo;
  • x.org sbaglia puntualmente la risoluzione del monitor (8.04 e 8.10);
  • inserisco una periferica usb e la webcam trasmette solo 1/3 di immagine;
  • la visione dei video attraverso vlc/mplayer, ecc è disastrosa perchè il driver xv con la mia ati x1300 non funziona;
  • se provo ad installare i driver video a mano (o con envy) crashano ogni 30 minuti;
  • non esiste un software che sia lontanamente paragonabile a windows movie maker;
  • l'uscita tv s-video sfarfalla, su windows no;
  • le schede tv che funzionano si contano sulle dita di una mano;
  • la compatibilità di ooffice con msoffice è pessima (provata a mie spese, se provate la scrittura, incasina tutti i margini e i rientri).
Le provocazioni fanno bene alle discussioni, soprattutto se sono così garbate.

La maggior parte dei problemi che citi è dovuta al fatto che stai tentando di entrare nel mondo Windows con un sistema non-Windows:
  • Cosa non ti permette Kopete/Pigdin che invece permette Messenger?
  • Prova ad aprire un file di OpenOffice con Microsfot Word: tutto ok?
  • Quante volte cambi la risoluzione del monitor? Capisco eventuali problemi a settarlo una volta, ma poi sei a posto, no?
  • Windows Movie Maker: poi esporti solo in .wmv, no?
  • Provato a usare la tua scheda ATI con MAC OS X? Non funziona. Ogni sistema ha un range di periferiche compatibili tra cui scegliere per la propria configurazione.

Quote:
Originariamente inviato da jonbonjovi Guarda i messaggi
ma io preferisco il drag n' drop di windows, il mouse è una grande invenzione, il terminale è un tantino scomodo per i miei gusti.
Drag n' Drop e mouse sono fruibili anche con un OS Linux, e il terminali diventa sempre meno necessario (ma comunque sempre disponibile): le distribuzioni hanno fatto passi da gigante in pochi anni, molto più rapidamente rispetto alla storia di Microsoft. La differenza è che non c'era un termine di paragone così avanzato -per le tue necessità che, ripeto, sono comuni e assolutamente legittime- come Windows Vista
__________________
blog --> il-limo.blogspot.com/
LimohetfielD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1