|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#481 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Torino
Messaggi: 118
|
Scusatemi ho ordinato ora il monitor anche perche' erano finiti ieri
Vi volevo chiedere una cosa io possiedo un pc nuovo o meglio assemblato da poco ma non ho una scheda video dedicata quindi possiedo il classico connettore VGA monitor; qui la mia perplessità ma cosa cambia collegarlo via hdmi invece che vga? |
|
|
|
|
|
#482 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Per il resto non cambia granchè, comunque, c'è gente che lo usa con la vga ed è contento uguale. Però se ti prendi una scheda video anche da 30 euro è sicuramente meglio.. |
|
|
|
|
|
|
#483 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
|
Ho avuto 2 27 pollici (ne ho cambiati tanti). In effetti si crea un miglior effetto di immersività, però un pannello così grande è troppo delicato e fragile secondo me, c'è maggior possibilità di problemi di backlight bleeding, perchè lo chassis deve sostenere più peso ed è più facile che lo schermo si deformi. L'ideale sarebbe un 24 pollici full hd IMHO. E poi alla fine, un 23 da vicino è uguale a un 27 da lontano, solo che il 27 costa di più e ovviamente consuma di più.
Ultima modifica di orazio90 : 17-05-2013 alle 12:41. |
|
|
|
|
|
#484 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
se, a livello hardware, la VGA (ingresso d-sub) del pc e quella del monitor sono di buona qualità, utilizzando una funzione di calibrazione automatica presente nella maggior parte dei monitor e disponibile solo quando la connessione è VGA (che solitamente si chiama "auto-adjust" o qualcosa del genere, e può essere presente sotto forma di un pulsante oppure di una voce dentro l'OSD del monitor), e un piccolo programmello aggiuntivo che contiene un apposito pattern, allora solitamente i risultati che si ottengono sono quasi sempre più che soddisfacenti L'importante, però, è usare un programmello aggiuntivo, che ho scovato molti anni fa. Tempo totale dell'operazione: 3 minuti. E preferibile farla dopo che il monitor è stato utilizzato per almeno 15-20 minuti, in modo che il pannello abbia raggiunto la temperatura ottimale. Tutte le semplici istruzioni, nonchè il link per scaricare quel programmello, le trovi in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2024 - leggilo con calma tutto, prima di fare il lavoretto. |
|
|
|
|
|
|
#485 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 45
|
Appena arrivato, spacchettato e connesso...
...penso di non aver visto nulla di più spettacolare di questo monitor P.s. non ho mai avuto monitor IPS P.p.s devo ancora settalo ma non gli ho trovato manco mezzo difetto P.p.p.s GODO |
|
|
|
|
|
#486 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
yeah
per curiosità, se provi le casse, prova a mettere un film o un video hip-hop col volume a manetta e dimmi se vibra come nel video che ho postato poco sopra =) seghe mentali mie |
|
|
|
|
|
#487 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 45
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#488 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 538
|
Mamma mia che botta di.. L'avevo ordinato ieri da un sito pagando qualcosa in più (di bpm non mi fido più). Grazie a voi ho letto che è tornato disponibile sulle amazzoni. Sono corso ad annullare l'ordine dal vecchio store e l'ho appena ordinato dall'amazzonia! Evvai
__________________
MoBo: ASUS P8Z68-V - Procio: Intel Core i7 2600k - RAM: Kingston DDR3 Kit 4x2GB 1600mhz - S.V.: 2 x GTX 570 |
|
|
|
|
|
#489 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
|
Quote:
Mi fa piacere che che lo ha preso si sia trovato bene. Hai guardato se a schermo nero (caricando una immagine nera in bmp e allargandola a tutto schermo), noti una bleeding più marcato in basso a sinistra? Visto che pare un "difetto" di tutta la serie MX lo chiedo a tutti i nuovi possessori.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6 SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64 Ultima modifica di KD2 : 17-05-2013 alle 16:18. |
|
|
|
|
|
|
#490 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 45
|
|
|
|
|
|
|
#491 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 538
|
Quote:
__________________
MoBo: ASUS P8Z68-V - Procio: Intel Core i7 2600k - RAM: Kingston DDR3 Kit 4x2GB 1600mhz - S.V.: 2 x GTX 570 |
|
|
|
|
|
|
#492 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Torino
Messaggi: 118
|
Grazie Althotas del link ho provato e riprovato ma mi sembra che non sia cambiato nulla rispetto alla calibrazione auto del mio "old" Samsung syncmaster 941mp staremo a vedere quando mi arriva l'asus...
quindi nessun miglioramento sbalorditivo che invece di connetterlo via hdmi passo da vga, buono a sapersi... Cmq per chi mi ha consegnato una scheda video dedicata ha perfettamente ragione solo che tra cambiare reflex e ottiche ed adesso anche il monitor di soldi da buttare non ne ho moltissimi ... una scheda video decente senza svenarmi per lavorare in ambiente adobe con cs6? Spero che l'asus arrivi lunedi' ho imballato il vecchio e fatto spazio sulla scrivania speruma |
|
|
|
|
|
#493 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
L'analogico, anche seguendo la guida di Althotas, non eguaglierà mai il digitale come resa a video. E' risaputo che i segnali analogici portano "rumore"... |
|
|
|
|
|
|
#494 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Aggiungo un "non-difetto". Con delle cuffie sensibili, quando collegate alla presa dietro, c'è un rumore di fondo, basso ma non nullo. E' sempre una cagatina eh. Per le casse invece ho notato che dipende dalla sorgente, anche a 100 non "vibra" il case, a parte con certe frequenze. Ho notato anche che non è backlight bleeding quello agli angoli, ma ips glow. Infatti "cambia" se si preme e si deforma il pannello, e cambia muovendo la testa. Non è un difetto più di tanto, si vede comunque da dio.
|
|
|
|
|
|
#495 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Ho scoperto come eliminare il problema del ronzio nelle cuffie! Basta mettere la luminosità a 100.
Dev'essere un problema legato alla circuiteria che regola il PWM. Appena il power cycle non è al 100% si genera qualche tipo di interferenza nel circuito che va a disturbare l'uscita per la cuffia. Non un grosso problema, se sto usando il computer attacco le cuffie al macbook, se gioco con la PS3 switcho dalla modalità standard a quella teatro dove tengo la luminosità a 100, che per giocare va bene. Ultima modifica di Para Noir : 19-05-2013 alle 12:07. |
|
|
|
|
|
#496 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
|
strano in genere dovrebbe essere il contrario e cioe' la luminosita' a 100 a creare problemi.
Mi spieghi differenza tra ips glow e backligh, ho notato che come tu dici premendo col dito varia.
__________________
-- Il sapere e' la conoscenza di tutti -- |
|
|
|
|
|
#497 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Quote:
L'IPS glow invece è una caratteristica dei pannelli IPS, all'aumentare dell'angolo di visione, i colori scuri si "schiariscono". Ad esempio nel mio esemplare, guardando un film, non vedo una maggiore luminosità in basso a sinistra, vedo una maggiore "chiarezza" del nero in tutti e quattro gli angoli. Che diminuisce se mi allontano. Questo mi fa pensare che non sia un problema di retroilluminazione, ma di naturale ips slow e del fatto che questo pannello è grande e se visto da vicino aumentiamo "l'angolazione" con la quale ne vediamo gli estremi. Che "premendo" il pannello cambi la luminosità non so a cosa attribuirlo, di sicuro è normale e di sicuro dipende dalla matrice che deformiamo. |
||
|
|
|
|
|
#498 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Se invece si trattasse di un problema di retro-illuminazione, p.e. il classico alone luminoso un po' fastidioso, quello è molto più accentuato e lo noti da qualunque angolo di visione, e di solito presenta anche qualche chiazza color magenta e/o blu. Magari domani, se mi ricordo, vedrò di scrivere un post nel solito thread in rilievo sui 22",23",24",ect, spiegando anche là questa cosa e riportando anche 2 immagini delle 2 diverse casistiche, perchè comincio a sospettare che ci sia parecchia gente che scambia la prima per la seconda, e poi magari si lamenta del suo monitor dicendo che presenta aloni quando invece non si tratta di quello, bensì di una cosa normale per gli IPS. NB. evitate di premere il pannello, perchè potreste rovinarlo. |
|
|
|
|
|
|
#499 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
Il "problema" dovrebbe diminuire infatti con l'aumentare della distanza dal monitor perchè in questo caso l'angolo tende ad essere minore. |
|
|
|
|
|
|
#500 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
secondo me infatti è solo ips glow, almeno nel mio
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.




















