Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2008, 00:39   #21
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ho fatto di meglio,ecco expression web sotto seven!




Ora che mi dici riguardo le compatibilità?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 00:50   #22
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
La facoltà di scienze e matematiche fisiche naturali ha 50.000 (100 licenze da 500 euro l'una, senza contare quelle usate per fare ricerca) euro di licenze per matlab 6.2 e che dovrebbe fare? buttarle tutte perchè Microsoft ha deciso che non vanno piu bene?

Comunque anche Microsoft Expression Web non funziona con vista... scritto coi piedi?
ma nessuno li obbliga a passare a Vista
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 00:57   #23
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1502
siamo arrivati al 22imo messaggio e tutti i pregi di chi ha aperto il topic sono rimasti e tutti i difetti spariti perchè non realmente esistenti...

bel topic

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 01:03   #24
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
siamo arrivati al 22imo messaggio e tutti i pregi di chi ha aperto il topic sono rimasti e tutti i difetti spariti perchè non realmente esistenti...

bel topic

bio
la ram è un non-problema, i driver te li puoi firmare da solo ( http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33920573 ), metà dei programmi citati in realtà hanno driver firmati... direi che il topic non ha senso.

Ultima modifica di fabrylama : 09-11-2008 alle 01:06.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 01:08   #25
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
la ram è un non-problema, i driver te li puoi firmare da solo ( http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33920573 ), metà dei programmi citati in realtà hanno driver firmati... direi che il topic non ha senso.
hem... vabò lo dico l'ho segnalato 20 minuti fa per la stessa ragione

più che altro non è di aiuto a nessuno e scatena i flames, anche se per ora moderati
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 01:16   #26
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da MCMXC Guarda i messaggi
L'opzione dei driver firmati e' disattivabile.

http://www.spippolazione.net/index.p...-su-vista-x64/ e tutti gli altri siti al riguardo che si possono trovare su Google.
L'opzione dei driver firmati non è più disattivabile con l'installazione dell'SP1 oppure di una di altre quattro patch che ho incontato durante ricerche sul problema.
Si può anche usare bcdedit con la linea di comando suggerita, ma se googli un po' leggerai che questa opzione "has been muted", cioè è stata zittita da Microsoft e non ha nessun effeto.

Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus
rmclock, rivatuner hanno il driver firmato(l'avrebbe anche speedfan se non fosse che lo sviluppo é fermo), si tratto solo di cercarlo un'attimo.
rmclock non mi pare, l'ho provato proprio usando vista x64 e non funziona senza selezionare ad ogni avvio F8 e scegliere la modalità senza driver firmati. Ma questa è un'operazione che dovresti effettuare ogni volta che accendi il pc.

Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus
anche io giro su vista a 64bit e lo trovo ottimo, e poi questo serve a proteggere il pc dalle schifezze che si possono attaccare sul kernel. poi basta premere f8 all'avvio e tutti i problemi in questo senso spariscono.

ah, poi l'obbligo dei driver firmati(e non di programmi eh si parla DI DRIVER roba che si attacca al kernel e la cosa ha senso)viende da xp x64. questo xke i programmatori ci andavano con i piedi, e hanno dovuto inserire un meccanismo forzato di controllo dei driver prima di rilasciarli(whql comprende?)
Allora, non c'è bisogno di parlare velatamente quando vuoi dire rootkit, ne di essere arroganti, visto che ti parla è laureato in informatica.
In ogni caso non giustifico una blindatura simile e non disattivabile.
Tralaltro io non sto cercando una soluzione, ma vorrei far notare a chi legge come è facile per Microsoft tenere gli utenti per le palle.

Quote:
Originariamente inviato da epa
Quando installi un SW con driver non firmato il SO ti avverte, ma finisce li, infatti puoi usare qualsiasi SW, per esempio daemon tool io l'ho sempre usato e continuo a usarlo così come speed fan.
Ma parli di Windows Vista x64 con installato SP1?
Credo che forse tu hai Vista a 32 bit oppure non hai installato il SP1 o una delle patch che disattivano i driver non firmati.

Quote:
Originariamente inviato da epa
Dal tuo post deduco che come la stragrande maggioranza delle persone, vi fermate davanti alle apparenze, un po' come se provi ad accendere la macchina e la prima volta non parte...allora non è una macchina
Evidentemente dal mio post hai dedotto cose assolutamente sbagliate, e non mi sono affatto fermato alle apparenze perchè questo è un meccanismo documentato ovunque (parlo sempre di Vista x64 con SP1) e forse quello disinformato sei tu.

Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy
cmq verranno anche opinioni più tecniche e attendibili delle mie, ma secondo me hai trollato anche non volendo, non ti sto insultando sia chiaro, ma è una critica

tienilo un po' di più vista e non disattivare nulla, dagli tempo.
Anche qui penso che il mio post sia stato un attimo frainteso, comunque questa critica, mi spiace, ma non la posso accettare da te che usi Ready Driver Plus.

Per tutti gli altri Ready Driver Plus è un boot loader che si sostituisce al boot loader normale di Windows che simula, all'avvio, la pressione dei tasti F8 -> Fine -> Su -> Invio con il risultato di automatizzare la procedura di avvio senza driver firmati tramite il menù F8.
E' una soluzione sporca ma funzionante.
Questo anche per dire a tutti quelli che dicono che il proprio Vista funziona con daemon tools, rmclock, rivatuner, ... che il problema invece esiste.

Il succo del discorso comunque non cambia, Ready Driver Plus è un artificio, un trucco per aggirare il problema che Microsoft può annullare quando vuole.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 01:19   #27
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
la ram è un non-problema, i driver te li puoi firmare da solo ( http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33920573 ), metà dei programmi citati in realtà hanno driver firmati... direi che il topic non ha senso.
Questa è una sciocchezza.
A parte il fatto che se uno può firmarsi il driver da solo, allora non ci vuole niente all'autore di un rootkit di firmarsi il driver e quindi allora tutto 'sto sistema di driver firmati non serve ad un tubo.

Detto questo, il certificato del driver viene emesso da un'entità terza come quelle che certificano i siti web su connessione tramite socket SSL. (edit: come ad esempio Verisign)

Quel link invece riporta i driver in testing mode, per i quali è necessario lanciare il sistema operativo in modalità testing, altrimenti non vanno

Mi spiace perchè vedo molta disinformazione e poco senso critico.

Ultima modifica di blackshard : 09-11-2008 alle 01:21.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 01:22   #28
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
L'opzione dei driver firmati non è più disattivabile con l'installazione dell'SP1 oppure di una di altre quattro patch che ho incontato durante ricerche sul problema.
Si può anche usare bcdedit con la linea di comando suggerita, ma se googli un po' leggerai che questa opzione "has been muted", cioè è stata zittita da Microsoft e non ha nessun effeto.



rmclock non mi pare, l'ho provato proprio usando vista x64 e non funziona senza selezionare ad ogni avvio F8 e scegliere la modalità senza driver firmati. Ma questa è un'operazione che dovresti effettuare ogni volta che accendi il pc.



Allora, non c'è bisogno di parlare velatamente quando vuoi dire rootkit, ne di essere arroganti, visto che ti parla è laureato in informatica.
In ogni caso non giustifico una blindatura simile e non disattivabile.
Tralaltro io non sto cercando una soluzione, ma vorrei far notare a chi legge come è facile per Microsoft tenere gli utenti per le palle.



Ma parli di Windows Vista x64 con installato SP1?
Credo che forse tu hai Vista a 32 bit oppure non hai installato il SP1 o una delle patch che disattivano i driver non firmati.



Evidentemente dal mio post hai dedotto cose assolutamente sbagliate, e non mi sono affatto fermato alle apparenze perchè questo è un meccanismo documentato ovunque (parlo sempre di Vista x64 con SP1) e forse quello disinformato sei tu.



Anche qui penso che il mio post sia stato un attimo frainteso, comunque questa critica, mi spiace, ma non la posso accettare da te che usi Ready Driver Plus.

Per tutti gli altri Ready Driver Plus è un boot loader che si sostituisce al boot loader normale di Windows che simula, all'avvio, la pressione dei tasti F8 -> Fine -> Su -> Invio con il risultato di automatizzare la procedura di avvio senza driver firmati tramite il menù F8.
E' una soluzione sporca ma funzionante.
Questo anche per dire a tutti quelli che dicono che il proprio Vista funziona con daemon tools, rmclock, rivatuner, ... che il problema invece esiste.

Il succo del discorso comunque non cambia, Ready Driver Plus è un artificio, un trucco per aggirare il problema che Microsoft può annullare quando vuole.
ho sottolineato il fatto che basta F8 e la procedura manuale ad ogni avvio e che basta sospendere/ibernare windows per eseguire soltanto una volta la procedura

è un sistema di protezione che l'user normale non può bypassare così da non compromettere il sistema...

usando un sistema debian non mi sembra tanto più veloce l'installazione di un modulo/driver, quando poi ti tocca ricompilare l'intero kernel...

vabò qui cmq mi sembra si stia parlando di aria fritta, chiudo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 01:26   #29
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
hem... vabò lo dico l'ho segnalato 20 minuti fa per la stessa ragione

più che altro non è di aiuto a nessuno e scatena i flames, anche se per ora moderati
Evidentemente hai frainteso il mio messaggio di fondo, che è "verso quale piattaforma di trusted computing ci stanno portando?"

Eppure avevo ben chiarito sia nel titolo che nel testo che non si tratta di parlare del sistema operativo in se, per cui i flame moderati, come li chiami tu, sono decisamente Off Topic.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 01:38   #30
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Premetto che questo post non è per trollare o altro, ma vuole piuttosto essere un punto di partenza per ragionare sull'informatica di consumo e sulle nostre libertà da utenti, da dove siamo partiti, quale è la situazione attuale e cosa ci dobbiamo aspettare in futuro.

Dunque, giusto ieri ho installato Windows Vista 64-bit su una delle mie macchine per la prima volta.

Mi aspettavo peggio, ma con un athlon x2 be-2350, 2 gb di ram e hdd da 320gb andava molto bene. Reattivo, abbastanza svelto, tutto sommato accettabile. Ed ero anche partito un po' con il pregiudizio del SO mattone. Provo qualche feature, installo alcuni software, lo UAC c'è ma tutto sommato si sopporta, rimuovo qualche servizio inutile...
Certo qualcosa di strano rimane, i 500 Mb di RAM occupata in idle che schizzano a 800 appena avviato... poi ovviamente arriva la tanto criticata copia di file su disco e su rete, lenta da far paura.
Installo il SP1 per mitigare il problema e cosa scopro?

Windows Vista SP1 NON permette l'installazione e l'esecuzione di driver non firmati. E questo è grave, molto grave. Tutti i tool freeware scritti da hobbysti o programmatori indipendenti che usano dei driver (ne cito alcuni: daemon tools, ati tray tools, speedfan, rmclock, etc... etc..., ma anche Nero ImageDrive nella versione 6) sono tagliati fuori perchè per avere un driver firmato bisogna essere un'azienda ed acquisire un certificato, a pagamento.

Nondimeno ho fatto ricerche ed ho scoperto la storia di un tool (atsiv) costruito a scopo di ricerca che aveva il driver firmato perchè la società era regolarmente licenziata. Questo tool era un contenitore di driver che permetteva di caricare altri driver al suo interno, firmati o meno, e di farli funzionare regolarmente sotto Vista SP1.
Ho scoperto poi che questo tool è stato classificato come "malware" da Microsoft sebbene non facesse assolutamente niente di male (in realtà così Windows Defender può rimuoverlo in automatico) e il certificato del driver è stato revocato.

Questo fatto determina che non solo Microsoft può decidere di propria sponte se una società deve togliersi da mezzo (pensate ad un antivirus, senza un driver non si può avere una protezione residente in background), ma decide anche cosa gli utenti possono e cosa non possono installare nei propri computer.

Sono giunto alla conclusione che per questo semplice ma fondamentale motivo windows vista non è un sistema operativo, perchè l'utente non è libero di fare ciò che vuole con il proprio computer.

Se uno prova ad immaginare quando anche le applicazioni saranno gestite allo stesso modo, perchè questo sarà il futuro, beh non so proprio cosa aspettarmi, ma onestamente io ho paura per la mia libertà nel poter fare ciò che mi pare con il mio pc. Questo per me è un tassello del famigerato palladium che cerca di entrare nei nostri pc.
windows defender va disattivato perche è "politicizzato" rimuove sofftware e hackertool .rmclock nn serve almeno sulle cpu intel puoi abilitare lo speed step da mobo e gestito da vista.
per il resto non preclude niente............

ps pure l'uac va disabilitato è una fuctione a prova di imbecille

Ultima modifica di Cobain : 09-11-2008 alle 01:42.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 01:45   #31
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
ps pure l'uac va disabilitato è una fuctione a prova di imbecille
Non direi proprio se ne capisci un minimo di sicurezza:
http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 01:55   #32
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Blackshard ha ragione: su Vista x64 non sono permessi driver non firmati per questioni di sicurezza (a meno di hack con bcdedit...). Su Vista x32 sì, anche se avverte.

Trovo anche legittima la preoccupazione per un developer costretto a pagare (credo cmq che esistano certificazioni da 20-50€ di cui avevo letto in rete) se sviluppa driver per Vista x64. In effetti non è bello FORZARE, anche se per questioni di sicurezza. Dovrebbero almeno rendere disponibili certificazioni gratuite, magari solo per progetti gratuiti... credo tra l'altro che lo facesse MS fino a qualche tempo fa, ma ora non sono informato sull'argomento.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 09-11-2008 alle 01:57.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 01:55   #33
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Non direi proprio se ne capisci un minimo di sicurezza:
http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx
penso ancora che nn servi a niente...probabilmente ai bambini che usano la prima volta un pc.Oppure che ha pc condiviso per atri utenti avanzati è la prima cosa da fare ,stopparlo....speriamo che seven sia migliore
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 02:00   #34
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
penso ancora che nn servi a niente...probabilmente ai bambini che usano la prima volta un pc.Oppure che ha pc condiviso per atri utenti avanzati è la prima cosa da fare ,stopparlo....speriamo che seven sia migliore
Come non serve?? Leggi bene l'articolo. È importante invece che gli utenti Win dimentichino i tempi dell'Admin-24h e inizino a usare sempre il PC con bassi privilegi.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 02:01   #35
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi

usando un sistema debian non mi sembra tanto più veloce l'installazione di un modulo/driver, quando poi ti tocca ricompilare l'intero kernel...

vabò qui cmq mi sembra si stia parlando di aria fritta, chiudo
hai appena confrontato capre con cavoli (p.s.: caricare un modulo sotto debian ci mette un blink)
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 02:22   #36
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
http://forum.rightmark.org/topic.cgi?id=6:1557

li ce il link al driver firmato.

ah di certo é un reato parlare in modo semplice non sapendnto il grado di preparazione di chi si ha davanti(sono un laureando di informatica anche io se é per questo, e sono cose che nn é che ti insegnano... al massimo ti insengano come funge un kernel..)
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "

Ultima modifica di Sire_Angelus : 09-11-2008 alle 02:27.
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 03:04   #37
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Evidentemente hai frainteso il mio messaggio di fondo, che è "verso quale piattaforma di trusted computing ci stanno portando?"

Eppure avevo ben chiarito sia nel titolo che nel testo che non si tratta di parlare del sistema operativo in se, per cui i flame moderati, come li chiami tu, sono decisamente Off Topic.
forse ora saranno entrati in topic, ma il senso del thread anche se rileggendo attenamente è quello che esponi adesso, non era molto chiaro

ma la microsoft non è l'unica, vedi anche la sony come ha risposto con le nuove psp 3000 ai suoi clienti... non è un problema software quello dello schermo (scanlines orizzontali), ma è hardware e per questo non rilasceremo firmware per correggere l'errore...

comunque non c'è da scandalizzarsi... c'è chi fa di peggio da anni, prima con i decreti legge poi con i decreti legislativi... qualcuno ogni tanto si scomoda nell'analizzare lo "strano fenomeno" dei diversi tipi di abuso e si muove con estrema lentezza - politicamente: cautela -

Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
hai appena confrontato capre con cavoli (p.s.: caricare un modulo sotto debian ci mette un blink)
parlavo solo dal punto di vista della velocità: avvi windows con f8, disabiliti il controllo dei drivers, scarichi il driver e installi

non ricordo quale modulo fui costretto ad attivare, ma cmq: scaricare i sorgenti, copiare il vecchio config, aprire il kernel, attivare il modulo, ricompilare il kernel (senza contare i passaggi intermedi)

qui avrò anche generalizzato, ma per alcune operazioni sto "blink" non mi sembra proprio un blink
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 03:29   #38
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
http://forum.rightmark.org/topic.cgi?id=6:1557

li ce il link al driver firmato.

ah di certo é un reato parlare in modo semplice non sapendnto il grado di preparazione di chi si ha davanti(sono un laureando di informatica anche io se é per questo, e sono cose che nn é che ti insegnano... al massimo ti insengano come funge un kernel..)
Ti ringrazio molto, mi sarà molto utile.
Comunque adesso ci siamo chiariti e va bene così.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 04:14   #39
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
parlavo solo dal punto di vista della velocità: avvi windows con f8, disabiliti il controllo dei drivers, scarichi il driver e installi

non ricordo quale modulo fui costretto ad attivare, ma cmq: scaricare i sorgenti, copiare il vecchio config, aprire il kernel, attivare il modulo, ricompilare il kernel (senza contare i passaggi intermedi)

qui avrò anche generalizzato, ma per alcune operazioni sto "blink" non mi sembra proprio un blink
il kernel oggi ha quasi tutto quello di umanamente necessario caricato, e anche se non fosse caricato si può parcheggiare un attimo in user space.
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 04:15   #40
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
parlavo solo dal punto di vista della velocità: avvi windows con f8, disabiliti il controllo dei drivers, scarichi il driver e installi

non ricordo quale modulo fui costretto ad attivare, ma cmq: scaricare i sorgenti, copiare il vecchio config, aprire il kernel, attivare il modulo, ricompilare il kernel (senza contare i passaggi intermedi)

qui avrò anche generalizzato, ma per alcune operazioni sto "blink" non mi sembra proprio un blink
il kernel oggi ha quasi tutto quello di umanamente necessario caricato, e anche se non fosse caricato si può parcheggiare un attimo in user space.
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v