View Single Post
Old 20-09-2005, 18:29   #93
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da Mystico
Bhe, forse intende dire che essendoci un banco solo non entra in conflitto con altri banchi che potrebbero essere difettosi, avere timing diversi, frequenze diverse, chip diversi ecc....

La stabilità dell'OS più che per la maggior quantità di memoria, la vedo sulla qulità della stessa.
Meglio 512 kingston che 512 marca spinzi...
In realtà con settaggi così bassi di frequenza e timings i problemi sono minimi.

Su tutte le schede si può intervenire manualmente sui parametri di memoria, mettendoli al minimo le incompatibilità si riducono moltissimo e soprattutto gli errori sporadici (di solito dovuti al calore) scompaiono del tutto

Quote:
Originariamente inviato da Mystico
Magari la partizione di swap linux o windows che sia, è maglio buttarla su un'altra partizione (anche sullo stesso disco) ma diversa da quella dove c'è l'os.
Meglio ancora se è su 'unaltro disco.
Io la lascio sullo stessa partizione così se riesce a stare tutto in ram (senza swap) il disco con l'SO può fermarsi per lo stand by anche a costo di una leggera frammentazione
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso