View Single Post
Old 22-05-2005, 17:01   #9
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da roadrunner
Bravo...tutta teoria!

Sai quante volte invece non si segna nulla sul QTB (quaderno tecnico di bordo!) per non fermare l'aereo???? MILIONI DI VOLTE

Addirittura nel '93 ad Alpieagles fu revocata la licenza di volo (disciplinare) per ua settimana, perchè un comandante licenziato denunciò questa pratica. L'allora AD di Alpieagles era Vincenzo SODDU, poi traslocato in VOLARE (è agli arresti domiciliari per il fallimento) e infine in MyAIR.....

Conoscendo bene RyanAIR, non mi sorprenderei se avessero deciso di volare sotto i minimi, per non perdere provento.
Si evidentemente, parlo a titolo "teorico"; per quanto riguarda le ispezioni tecniche RyanAir non e' di certo l'unica a delegare la manutenzione a terzi, molte compagnie aeree (anche molto blasonate) infatti usano questa pratica, ed ovviamente il criterio di scelta credo sia l'economia .

Per quanto riguarda il QTB, sicuramente le scorrettezze ci saranno, ma nonostante tutti i vizi dell'aviazione civile, resta comunque il mezzo di trasporto piu' SICURO, anche se ovviamente c'e' ancora molto da fare, soprattutto da noi, in chiave di trasparenza ecc...


ultima cosa, SODDU
mr.SODDU (ad della MyAir, ex Volare), ha pensato bene di scappare in Romania prima degli arresti domiciliari, quindi temo che per il momento sia sparito dalla circolazione (almeno questo e' quanto sapevo) ...che gente
m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso