Discussione: Dockbar
View Single Post
Old 31-10-2004, 10:36   #1
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Dockbar

Objectdock
Cos'è una dock bar? E' la simulazione della barra animata dei sistemi MAC OS e tra le più famose cito la Y'Z Dock, l'Object dock e la Moby dock.
La prima è stata per lungo tempo la più utilizzata ma, purtroppo, a causa dell'eccessiva somiglianza con quella dei sistemi Mac è stata soppressa sotto la pressione della Apple.
Di seguito trovate le immagini relative a questa barra ma, ormai, è impossibile reperire in rete una copia della stessa. Per questo motivo credo sia opportuno analizzare una delle altre due barre che, invece, si possono reperire facilmente. Prenderò ora in esame la barra sviluppata dalla Stardock.
Il sito ufficiale della Object Dock è www.objectdock.com
Recuperata una copia procediamo nell'installazione. Se laciamo il programma avremo già da subito una barra funzionante ma, al contempo, completamente customizzabile.
Che dire, particolarmente interessante è l'icona Configure Dock poichè ci offre una prima opportunità di modifiche. Clicchiamo su quest'icona e vediamo come.
Appearance
Dock Size: Definisce la dimensione della barra quando è inattiva
Magnified Size: E' la dimensione massima che la barra può ottenere quando il mouse scorre sopra di essa. Questa funzione può essere disattivata toglendo lo spunto nella casella apposita.
Position on creen: Definisce la posizione sul desktop (sopra, sotto, a destra, a sinistra) ed anche la sua scomparsa quando è inutilizzata (Autohide). Il secondo menù a tendina fornisce la possibilità di avere la barra al centro da un lato o all'estremo opposto dello schermo. Il terzo Menù invece imposta la priorità della dock nei confronti delle eventuali finestre che apriremo (sempre in primo piano, sopra, sotto etc).
Background: In questo menù possimao variare lo sfondo delle icone ed il suo grado di trasparenza. Gli sfondi sono caricati dalla cartella Background dunque per li amanti del fotoritocco basta inserire un lavoro personalizzato in questa cartella per poterlo utilizzare.
Load ObjectDock on Startup: Sre selezionato carica la barra all'avvio di WIndows Xp

Appearance Tweak:
Attention Effect: possiamo personalizzare il modo col quale è sottolineato l'utilizzo di una particolare icona. Se, ad esempio apriamo una finestra di expoler possiamo notare come la Object bar ci segnala l'esecuzione della stessa: con una serie di lampeggi, con la rotazione dell'icona etc...
Mouseover Effect: Definisce la modalità di visualizzazione quando il mouse si trova in area "Object Dock"
Running Indicator: E' un piccolo simbolo (customizzabile anche questo selezionandone uno dei disponibili nel menù) che indica quali icone sono tutt'ora in esecuzione
Item Label Font: Ci dà la possibilità di modificare il carattere utilizzato per le scritte e la sua dimensione.

Docklets:
L'aspetto più interssante in quanto in rete, ormai, se ne trovano a decine. Ogni Docklets che reperiamo in internet và inserito nella cartella "Docklets" per vederlo visualizzato in questa finestra.
I docklets permettono di avere sulla barra nuovi tipi di orologi, le previsioni del tempo, icone che riportano verie statistiche relative al PC qulai: la quntità di Ram, l capacità del sistema, le dimensioni dei dischi, l'utilizzo della CPU, il traffico in rete e tantissimi altri ancora. Con questi dockletsè possibile gestire anche lo spegnimento del sistema, l'utilizzo del Menù START di windows senza l'ausilio della barra e davvero tanto altro ancora.

Dock Contents: ePerformance Tweak: definiscono altri parametri quali la scomparsa della barra di Windows quando la dock è in run oppure la qualità grafica della stessa (se il sistema è lento è meglio abbassare il dettaglio grafico tramite la finestra Performance Tweak)

E' possibile trascinare all'interno qualsiasi programma per poi modificarne l'icona (click col tasto destro e selezioniamo Dock Item Properties)
Questo è un possibile risultato:

Un set di orologi bellissimi a cura di New AndOrNot lo si può scaricare quì: Download Orologi - by New AndOrNot






Dove trovare Docklets
http://www.dockex.com/?pageId=docklets







Come evitare che le finestre di Windows coprano la dockbar
by megabit


ho scoperto un trucchetto per rendere il nostro windows + mac style.
Come molti di voi sapranno l'osx del mac ha il dock sotto ed è sempre visibile, però quando allargano le finestre a tutto schermo non coprono il dock così da renderlo sempre visibile.
Per noi windowxiani l'unica cosa da fare o era lasciare il dock in modo tale che cmq restava sopra la finestra o usare l'opzione nascondi dock.

Da oggi ho scoperto che non serve +!!!!
Ebbene c'è una specie di programmino che serve a impostare la finestra in modo da lasciare sempre il dock visibile.
vabbè posto le foto in modo da farvi capire meglio.

come potete vedere da questa foto il dock è sopra la finestra massimizzata e non è molto bello da vedere e da usare
qui


quest'altra invece è una finestra massimizzata con il programmino lanciato, e il dock è visibile e usabile tranquillamente.
qui

Bello vero?
scaricate questo file e rinominatelo in rar, all'interno trovate 3 file:
hsi.exe programma per creare i profili
margin.hss profilo per avere i margini
no margin.hss profilo per non avere i margini








Postate link, guide su come perfezionare l'uso dei programmi ed informazioni utili alla community (verranno riportate in questo post)

Ultima modifica di Psiche : 20-11-2004 alle 12:11.
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso