View Single Post
Old 02-05-2024, 20:44   #21417
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23511
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
C'è qualcuno di voi che usa software di terze parti per deframmentazione di SSD SATA e NVMe?
per ssd non di OS

defraggler ottimizza/quick defrag a seconda dell'occasione

diskfresh per riscrivere le celle una/due volte l'anno


Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Eccerto! Non criticavo il risultato ed il divertente hacking di un SSD... ma se devo ritrovarmi con il 75% in meno di spazio disponibile è come pagare un SSD molto di più per GB.
A quel punto, compro direttamente un SSD decente che non sia QLC.

O qualcuno davvero comprerebbe ad esempio un QLC da 4 TB per sfruttarne 1 TB solo per la soddisfazione di avere per le mani un pSLC, pensando di aver fatto un affare da qualche punto di vista?

E questo senza contare i possibili dubbi teorici di miglioramenti dell'endurance solo perchè ho applicato una formula con input diversi. (Il Ferraz del video non mi pare abbia postato degli stress test in real world successivi in al modding del firmware).

Mi sono perso qualcosa in questo mio ragionamento?
IMHO tutto corretto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso