View Single Post
Old 19-02-2024, 11:51   #20
Wrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 566
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Premesso che non ho dati ufficiali ma direi che:

1) 25
2) 35
3) 25
4) 15

Diciamo che se domani si passasse a pompa di calore ovunque circa il 50/60% dell'inquinamento di Milano sarebbe risolto.

A quel punto se le auto fossero EV o meglio ancora si aumentasse veramente l'area pedonale e/o aperta solo a mezzi pubblici avresti risolto praticamente il una fetta enorme dell'inquinamento.

Per quanto riguarda le temperature purtroppo c'è poco da fare... io stesso conosco gente che tiene il riscaldamento al massimo e la finestra semi-aperta per "far circolare l'aria" o comunque temperature dai 22 ai 25 gradi in inverno ma ci si fa poco.
Soluzione (per i condomini): riscaldamenti autonomi* e iniziamo ad aumentare il costo del gas in modo che ognuno trova il suo equilibrio tra quanto può spendere e quanto vuole vestirsi pesante dentro casa. Chi vorrà cmq spendere eccessivamente sottrarrà risorse economiche ad altri aspetti della propria vita (tutto quello che facciamo inquina) bilanciando il maggior inquinamento, in un certo senso ognuno di noi ha un potere inquinante limitato ai soldi che spende dal suo limitato stipendio se sei scemo e li spedi tutti per stare a 25 gradi in casa di inverno non te ne resteranno per inquinare facendo altre cose (meno viaggi aerei, meno uscite fuori porta in auto, meno di tutto e tutto ha impatto).

*autonomo dove ognuno è responsabile di se stesso vs centralizzato più efficiente ma soffre di aspetti simili a quelli della tragedia dei beni comuni dove non si è portati a cambiare drasticamente la temperatura
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1