View Single Post
Old 01-10-2023, 21:08   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13800
Quote:
Originariamente inviato da Tigerr Guarda i messaggi
Salve.
Tutte le foto che scatto con reflex sono a 240 dpi.
Vorrei stampare qualche scatto per la prima volta ma non ho idea delle dimensioni massime consentite per non perdere qualità.
Per esempio uno scatto da 3298x2199 andrebbe bene per un 40x60?
Su alcuni siti leggo "stampa effettuata a 300dpi", questo in che modi influirebbe sui miei files da 240?
Grazie
Intanto partiamo dalle basi, le foto fintanto che restano in formato digitale non hanno dpi, i DPI indicano quanti punti sono in un pollice lineare e i files non hanno dimensioni fisiche sono un mucchio di bit.

I DPI diventano importanti quando si vogliono tradurre quei bit in punti di stampa, partendo dal presupposto che per una stampa fine-art servono 300dpi, la tua foto che ha 3298 pixel sul lato lungo potrà dare una stampa di 3298/300=10,99 cioè circa 11 pollici che sono 28 cm che arrotonderemo a30cm

C'è da considerare che su formati grandi non servono necessariamente 300dpi, poiché le immagini verranno osservate da una certa distanza, per cui anche 180 DPI possono bastare come anche 150, ma dipende anche dalla bontà del file di partenza e dal soggetto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso