View Single Post
Old 14-09-2023, 22:44   #1
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Cambio cabinet, M/B, CPU e RAM.

Salve, mi sono ritrovato con il mio pc che ha cominciato a emettere un "eeeeeeeee" continuo, il che vuol dire che ci sono dei problemi con le RAM o la scheda video evidentemente, dato che pensavo di aggiornarlo, si è stufato di aspettare e ha deciso di mollarmi per conto suo.

Le parti da cambiare sono:

Cabinet, Scheda Madre, Processore e RAM.

Per il momento ho selezionato 2 Cabinet, uno Sharkoon VS4-V e un Silverstone Seta D1.
Vi descrivo le caratteristiche che io considero principali.

Mobile BEN PROGETTATO riguardo il raffreddamento e la silenziosità, con filtri antipolvere ad abundantiam, decenti facilmente estraibili e lavabili.
Spazio sufficiente per una torre di raffreddamento per il processore alta (tipo Noctua insomma), il raffreddamento a liquido non mi interessa.
4 o, se esistono, 3 alloggiamenti frontali per le unità da 5,25.

Vani dischi interni: 4 per i dischi da 2,5 e 2 per quelli da 3,5 (se si trovano con 3 meglio) ventilati ed estraibili lateralmente.
Niente finestra laterale, lucine e lucette.

Prese USB frontali in grado di accettare anche le 3.1 2+2 e le 4.
Ventole in dotazione silenziose (max. 1000 giri).

Passiamo al numero dei dischi, dove il Silverstone non è chiaro.

Sharkoon VS4-V: https://it.sharkoon.com/product//16037#desc

Silverstone Seta D1: https://www.silverstonetek.com/it/pr...assis/SETA_D1/

Ho scritto che vorrei spazio per 4 dischi SSD, ma posso farmi bastare i 3 forniti
nello Sharkoon.
Con il Silverstone non ci capisco nulla, nelle caratteristiche tecniche è riportato:

Interno

3,5" x 2
2,5" x 2
3,5" / 2,5" x 6

Nelle foto si vede che il totale dei dischi (6) è dato dalla somma dei 2,5 + i 3,5, quindi sarebbe un 3+3?
Scorrendo i giù la pagina esce fuori un 2+2 con i 3,5 montati in un cestello vicino all'alimentatore e i 2,5 sotto la scheda madre? Ma che capperi di raffreddamento c'è li?
Nella foto dell'altra fiancata si vedono 2 unità da 5,25 e 4 da 3,5.
A me servono minimo un 3+3+2, a meno che non mi sbagli il Silverstone non va, ditemi voi.

Passiamo ora a M/B-CPU-RAM

Marca del tutto... TIR, che si ferma solo per l'ordinaria manutenzione l'assemblato che ho ora, preso usato, ha il Bios del 22 Aprile del 2010 pertanto ha minimo 14 anni e 2 mesi.
Il pc lo cambio solo quando non ce la fa più.

Caratteristiche richieste:
SCHEDA MADRE: Ben collaudata, capace di sopportare dissipatori a torre pesanti per la CPU con base intercambiabile, attivi, e con tutte le prese di alimentazione delle ventole di tipo PWM.
Doppio Bios, e che consenta La scelta del disco di avvio.
Prese video: Tutti e 4 i tipi se possibile.
USB: Tutte fino alla 4, sfruttabili al massimo della velocità.
Scheda video incorporata ma con la possibilità di montarne una esterna,
scheda di rete da 2,5 Gbit.

Processore: Niente overclock, pochi e vecchi giochi, Internet e ufficio, visione film, ogni tanto qualche conversione video.

RAM: Adeguata al tutto, con dissipatori, devo vedere se 16 o 32 Gb.

Ventole aggiuntive: con l'ex attuale pc la maggior parte della rumorosità proviene dalla ventola del processore, se usando una a torre non scendesse abbastanza aggiungerò quelle necessarie.

Vorrei per prima la risposta sul Cabinet, dato che il resto è in funzione delle sue dimensioni interne.

Grazie.

Ultima modifica di bbrun : 14-09-2023 alle 23:08.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso