View Single Post
Old 11-10-2022, 11:50   #14433
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Potresti provare a tenere con le mani tutto o parte del dissipatore, in modo che le alette non possano vibrare, e verificare se il rumore smette.
Ho messo la Noctua ed il problema si è ripresentato a RPM diversi (circa 1070):




Pertanto la Artic non c'entra nulla.

Ho verificato come dici: premendo sul dissipatore nella parte in alluminio a diretto contatto con la ventola il rumore smette. Premendo sulla ventola, molto spesso no. Quindi devo agire sul primo.
Avevo agganciato il telaio del dissipatore in alluminio con un elastico ad una feritoia del case. Il risultato è stato buono: nell'intorno dei 1070 RPM la vibrazione non accadeva:



Poi d'un tratto tutto daccapo. Mi accordo che accade anche a regimi più ridotti, attorno ai 1035:


Forse devo usare elastici collegati ai pipe in rame per bloccare anche quella parte?

Adesso che abbiamo la certezza che le ventole non c'entrano, avresti suggerimenti alternativi per gestire la vibrazione del dissipatore, per favore?
E' davvero fastidioso.

Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Lineare non credo proprio.
Devo trovare questa informazione...perchè potrei scegliere il modello superiore da 1700 RPM per potermi assicurare adeguata pressione statica in estate ma scegliere poi minore velocità da BIOS, secondo necessità.
Forse un ingegnere aeronautico?!

Ultima modifica di giovanni69 : 11-10-2022 alle 15:31.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso