View Single Post
Old 12-09-2021, 14:20   #17853
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5556
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
La questione dell'armadio, è una sottigliezza tecnica ma è evidente che i modem Tim hanno SoC Broadcom, al pari di una certa percentuale di DSLAM con chipset BDCM.

In prima pagina del thread VDSL Tim FTTC c'è la FAQ relativa al cablaggio domestico (nel titolo si parla del passaggio da ADSL a VDSL). Con quella puoi comprendere i principi da applicare. Essenzialmente dalla presa primaria/principale, internamente alla scatola, non devono partire altri doppini diretti verso altre prese (anche se poi non utilizzate): vanno interrotti. L'onda riflessa che si crea con quelle derivate domestiche può incidere sia in download che upload.
Riguardo al Wifi di un modem vs un altro è tutto da verificare di caso in caso. Questo tema è spesso ripetuto nel thread dedicato alla scelta del modem. E' più facile trovare eventualmente la risposta nel thread del 7490 /7590 (o altro Fritzbox) se qualche utente ha effettuato quell'upgrade.

Fai attenzione che se poi ti affidassi alle powerline, sarebbe ulteriore variabile che può essere castrante (spesso pesantemente). Vedi sempre quella FAQ.

Riguardo al fatto che il tecnico avrebbe dovuto effettuare il sezionamento, chiedilo nel thread della VDSL di Tim.
Ormai quel thread dovresti conoscerlo bene
grazie ancora
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso