View Single Post
Old 02-11-2019, 07:44   #159
slump72
Senior Member
 
L'Avatar di slump72
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2046
Chiaro che chi ha deciso di dargli fiducia, la concederà senza mezzi termini fino ai titoli di coda, chi lo ha guardato storto dal primo gameplay di 3 minuti, continuerà a farlo a prescindere.
Io sono tra quelli che semplicemente aspetterà che il collega di lavoro lo porti in fondo per scambiarlo con un altro titolo, non mi voglio far prendere dalla bramosia del day one per qualcosa che non mi convince.
Ho poco tempo da dedicare al gaming e cerco esperienze intense, RDR2 ha dimostrato ampiamente come si possa sapientemente creare un open world che sia perfettamente equilibrato in termini di storytelling e gameplay per adattarsi a tutti gli stili di gioco possibili.
Puoi fottertene della trama e fare il cavolo che ti pare, puoi seguire la trama e trovrti in mille situazioni, puoi scegliere di fare alcune-tutte-nessuna quest secondaria, insomma il gioco si adatta al giocatore senza sacrificare nulla.
In questo caso sembra che il gameplay sia solo un contorno allo storytelling e oltretutto si parla di un gameplay fine a se stesso.
Cito da una recensione (Leganerd):
"La scarsa varietà degli scontri contribuisce a rendere il tutto molto piatto e, a lungo andare, noiosi gli incontri con le CA, dalle quali finiremo per sfuggire nel più breve tempo possibile oppure a tartassarle di granate alimentate dal nostro sangue. Se quindi all’inizio il senso di meraviglia ci farà apprezzare le sparute sessioni di stealth per sfuggire da esseri invisibili e attirati solo dal nostro respiro, sul lungo periodo svanirà qualsiasi emozione in questi scontri."
Oppure:
"Sviluppare un rapporto di scarsa sopportazione con ciò che Kojima ci costringerà a fare per più di trenta ore di gioco è abbastanza scontato, sia perché, come già spiegato, la struttura è ciclicamente ripetitiva, sia perché il senso di progressione non si noterà praticamente mai."
O ancora:
"...sebbene con il medium che ci sta più a cuore si stia cercando sempre di più l’emozione e il racconto piuttosto che l’interattività, non possiamo non sottolineare la presenza di un gameplay asfissiante, in alcuni momenti insensatamente noioso e pesantemente diluito, per un titolo che poteva durare molto meno e donare un’esperienza più compatta e gradevole."
Senza pretendere di voler convincere nessuno di nulla, personalmente da un gioco cerco solo una cosa, divertimento.
Che duri molto, che duri poco, non importa, l'esperienza deve in qualche modo essere memorabile e divertente.
Ho giocato a diversi titoli "per pochi" (definizione del cazzo per descrivere giochi imperfetti), per esempio Last guardian, Heavy Rain & Co, The Order, giochi lacunosi, brevi, ma che, una volta scalfito il guscio di limitatezza o difettosità, hanno comunque lasciato il segno per qualcosa.
Però erano esperienze brevi, da concludere nell'ordine delle 10h e che non necessitavano di fare 20 volte il solito percorso.
Un lungo preambolo solo per dire che più ne leggo in giro e più mi domando come facciano ad incensare un semplice buon titolo all'altare del capolavoro assoluto.
(P.S. ne ho lette a kili proprio perchè vorrei convincermi a dargli una possibilità, adoro lo storytelling articolato, ma adoro anche provare piacere nel giocare)

Perdonate la lungaggine, stamani non ho un cazzo da fare ed ho ancora la mente annebbiata da due giorni di Lucca Comics
__________________
Dal litorale est, da qualche parte tra Pisa e Grosseto, c'è Livorno
slump72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso