View Single Post
Old 30-09-2019, 06:57   #25
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Ezio62 Guarda i messaggi
Salve a tutti
Vorrei fare l'upgrade a Win 10 mantenendo la possibilità di usare, all'occorrenza, il SO che uso attualmente (Vista).
Come ti avevo scritto dall'altra parte non è possibile aggiornare (upgradare) Windows Vista a 10. Ma è possibile fare una installazione da zero, di 10.

https://www.youtube.com/watch?v=Vmx8ALaxFJU




Quote:
L'idea sarebbe di partizionare l'SSD (da 1TB) dove è installato Vista per dedicare la seconda partizione a Win 10. Vorrei potere scegliere (da BIOS) con quale SO avviare il PC.
Se installi due sistemi operativo in un disco MBR (c'è già già Vista dubito sia GPT), non puoi scegliere da BIOS quale sistema avviare. Dovrebbe dartene possibilità il bootmanager integrato in 10. Cambia poco comunque agli effetti pratici, all'accensione del PC ti troverai un comodo menu di scelta per avviare il sistema desiderato.

Quote:
I miei dubbi sono:

A): Installando Win 10 dalla chiavetta USB che ho preparato, mi farà sceglie quale disco usare? Oppure sovrapporrà automaticamente il nuovo SO al vecchio? (tra l’altro ho altri 3 HD collegati alla scheda madre)
Ti conviene staccare tutti gli altri dischi mantenendo collegato solo l'SSD in cui installerai 10. Per staccare si intende, a computer spento, scollegare momentaneamente il connettore dati o quello di alimentazione dei dischi, non serve smontarli fisicamente dal case. In questo modo sei sicuro che Windows 10 non andrà ad occupare, scrivere qualche sua partizione, in un altro disco. E eviti il rischio di cancellare o formattare per errore qualche partizione che invece non deve esserlo. In fase di installazione ti verrà mostrato solo l'SSD e la partizione vuota in cui installerai Windows 10. Nessuna possibilità di errore, se non sbagli di proposito tu

Successivamente, finita l'installazione, a computer spento, potrai ricollegare i dischi precedentemente scollegati.


Quote:
B): Il programma citato qualche post sopra (Nodrives Manager) nasconde le periferiche solo quando si usa esplora risorse oppure le nasconde anche al programme che installa il SO?
A questo non so rispondere, mai visto ed è la prima volta che lo sento nominare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso