View Single Post
Old 15-04-2018, 21:57   #238
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11739
Sono qui che ho ottenuto il finale "C" e, onestamente, non so come pormi.

Ho re-iniziato dai dati salvati, ma fin dall'inizio sono stato colto da un dubbio e quindi ho fatto una cosa brutta (consultare i walkthrough in rete) ed ho visto che, beh, il finale "D" è semplicemente variante del finale "C". Le route sono solo 3: 2B, 9S, A2. Non ne avrò un'altra. Non ci sarà un'altro punto di vista a darmi altre informazioni.

E non so come pormi. Perché se davvero il finale "C" è fondamentalmente uno dei due "true ending" allora qui qualcosa non va. Questo gioco non va. Questo GIOCO DI RUOLO non va.

Intendiamoci, eh, è stato bello blastare pezzi di latta in giro per la mappa e due o tre intermezzi mi hanno dato dei bei brividi.
Ma alla fine che cosa ho giocato? Chi ho impersonato? Nei panni di chi mi sono calato??
Quale ovvia spiegazione devo cogliere dal fatto che l'unico personaggio con cui mi sono trovato davvero a mio agio è stato A2: l'equivalente in abiti post-stupro (perdonate ma ditemi se non è quello) del
Spoiler:

veterano disertore di una qualsiasi guerra che ha deciso di continuare a stare sui campi di battaglia fino a che un proiettile vagante gli spaccherà un cuore già morto da tempo.
Priva di passato, priva di futuro, priva di una reale motivazione.


In una sceneggiatura bulimica che ha divorato centinaia di suggestioni e scene madri senza PORTARNE A COMPIMENTO UNA CHE FOSSE UNA, ovvio che l'unico personaggio che mi abbia interessato un po' sia quello che non aveva nulla da dire e solo da fare.
Vogliamo fare il check:
Spoiler:

- cominciamo dai presupposti di base: umani e alieni. Ok, sono morti tutti. Estinti tutti ben prima dell'inizio del gioco e questo significa cosa? Cosa ci ha regalato se non la moralina "Dio è morto, Marx è morto e neanche io mi sento tanto bene."?
- beh, ci sarebbe la guerra. Ah la guerra centenaria ed insensata tra androidi e biomacchine, entrambi privati della ragione di combattere da secoli. E, infatti, combattono se ne hanno voglia e se no si invitano a vicenda nei rispettivi accampamenti a sbrigarsi le commissioni: da eliminare pericoli A FARE GIOCARE I BAMBINI DI LATTA... MACCOSAAAAAAAAAAAAAA???!!!
- e del resto cosa devo aspettarmi: da una parte gli androidi sono una specie guerriera composta da:
a) unità d'elite vestite da pornovedove
b) balilla
c) una "resistenza" che non si sa bene a cosa resista e perché diamine dovrebbe essere una unità separata dagli androidi localizzati nello spazio
d) ufficiali delle comunicazioni che si dividono tra tenere sventate con tendenze yuri e tsundere con un complesso materno che fa provincia.
Il tutto mentre ogni 3x2 qualcuno ti ricorda che non è consentito agli androidi mostrare sentimenti o emozioni... e riesce a dirlo senza ridere!
Non sto a descrivere le deviazioni caratteriali delle biomacchine, armi da sterminio terrificanti come il coniglietto della Duracell, che se no facciamo notte.
- ma la guerra, la lotta per la sopravvivenza, porta all'evoluzione. Per non estinguersi come i rispettivi "dei creatori", androidi e biomacchine devono andare oltre! E infatti le biomacchine evolvono in una coppia di bellocci "diversamente etero" somiglianti in maniera preoccupante ai cattivi Square classici (uh... Sephirot? Ma non eri morto?) mentre la massima espressione dell'evoluzione androide sono una Yandere, una Tsundere ed un boy-scout emo... apposto siamo. Meno male che c'è Emil che se ne sbatte di tutto e continua a commerciare ciarpame.
- ma NO! ASPETTA! C'è il grande inganno. In realtà tutto è stato orchestrato (?) dietro le quinte da chi VERAMENTE mira ad evolvere oltre umani, alieni, androidi e robottini a molla alimentati dalle pile Duracell.
- ... una sorta di versione meno inquietante di "American McGee's Alice" che SI AUTODISTRUGGE non appena il personaggio invece di combatterla se ne passeggia in giro (paradossalmente l'unica idea che mi è sembrata nuova... nonostante il "minigame" fosse semplicemente correre in giro evitando proiettili)


E quindi niente. Arriva il finale "C" ed io sono qui a rimettere insieme le informazioni eppure è un buco unico. Mi aspettavo un arazzo di cui avevo visto solo i dettagli ma che, dalla distanza compone una scena unica e bella e invece...
Spoiler:

- chi era "la coscienza" che ha organizzato tutto? Da dove veniva, cosa voleva e SOPRATUTTO perchè STRAMINCHIA HA DOVUTO ORGANIZZARE UN PIANO COSI' INUTILMENTE COMPLESSO??!! Che SENSO HA creare un'unità combattente di elite composta principalmente da sexy-pornovedove per poi DISTRUGGERLA??? Che informazioni evolutive pensava di ottenere: la conferma che ti servono unita di Intelligenza Artificiale avanzatissime PER TIRARE DI SPADA CON I TACCHI??
- che razza di psicopatica duale schizofrenica con seri problemi doveva essere la bianca Comandante per dire, commossa, "2B, 9S, non morite" dopo aver autorizzato PIU' E PIU' VOLTE l'eliminazione di 9S da parte di 2B (sì, le unità "E" obbedivano agli ordini del comando. Questo viene detto chiaramente in una missione secondaria)?
- in nome di zio: ma "l'apocalisse zombie" che SENSO AVEVA?? Come? Quando? Cosa? Perché? Macosacazz??
Succede probabilmente in conseguenza alla morte di Adam e Eve... ok, ma quindi?
Oltre a farmi la tragediona telecomandata per Pascal, personaggio inutile e pretestuoso(*) dalla sua prima apparizione alla sua ultima richiesta, CHE. SENSO. AVEVA?
- ma poi cosa desideravano davvero i personaggi? Ok, 9S voleva bombarsi 2B e, santo cielo, sono l'ultimo a criticarti. Ma 2B? E A2 cosa voleva? Che redenzione ha trovato nel salvare un moccioso ringhiante che manco conosceva veramente?


Cinquanta e passa ore di gioco: finale "C" e l'unica cosa che mi resta è
Spoiler:

Il sorriso di A2, unico volto "non di cera" di questo teatro delle bambole, mentre sparisce nell'abisso.
Senza motivo e senza consolazione, visto che di lei non so nulla se non che, vabbeh, voleva morire (eddai, grazie!)


e penso che o il finale "D" è una sorta di miracolo della narrazione che in pochi minuti mette a posto tutto senza sembrare un compitino fatto allo scadere del tempo... oppure sono bravo pure io a tirar su una storia fatta solo di scene madri che esplodono in colpi di scena grazie ad una serie infinita di informazioni non necessariamente coerenti date a metà.

Si chiama "telenovela" e non l'ha inventata certo lei, caro signor Yoko Taro.

(*)
Dai! Non riesco a farmene una ragione: il villaggio delle armi di sterminio senzienti fricchettone e pacifiste.
DAAAAAAIIIIII!!!!
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...

Ultima modifica di cerbert : 16-04-2018 alle 13:09.
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso