Quote:
Originariamente inviato da evil weasel
p.s. non capisco perchè vi ostiniate ad usare quella porcheria di ubuntu quando fedora è ugualmente facile da usare e funziona correttamente.
|
L'idea era usare una procedura standardizzata, testata, ed il più semplice possibile con qualcosa che bene o male più utenti hanno esperienza di utilizzo o familiarità. Credo che lo script sia stato testato principalmente con Ubuntu, sia dall'autore che dagli utenti.
Ad esempio, poco fa ho provato con Mint Cinnamon (che dovrebbe essere molto simile ad Ubuntu) in modalità "live" in una VM ed ho incontrato problemi a causa del fatto che i repository di default non erano aggiornati (risolti con un "apt-get update").
Ho provato anche Fedora in VM (installata), ma per qualche motivo - suppongo versioni dei pacchetti diverse da quelle usate da Ubuntu - il test fallisce poco prima che inizi effettivamente a compilare, dopo la fase di "configure"; non ho voluto perdere troppo tempo a capire perché (
EDIT: alla fine ho risolto, era un pacchetto mancante: "gcc-c++").
Visto che la maggior parte degli utenti non ha dimestichezza con Linux e che anche chi ha un po' di esperienza potrebbe avere problemi, meglio evitarne di ulteriori che diluiscano gli sforzi e facciano perdere tempo.